Strike Back: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Newmediologo (discussione | contributi)
Personaggi principali: Parker è Colonnello non generale, almeno così risulta nella stagione 6
Newmediologo (discussione | contributi)
Personaggi principali: precisazioni sulla relazione tra Novin e Davis
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 187:
*Serg. Thomas "Mac" McAllister (stagioni 6-8), interpretato da [[Warren Brown]], doppiato da [[Francesco Pezzulli]].<br />Agente della Sezione 20 ed ex sergente delle forze speciali britanniche, comandante della squadra che doveva prelevare Omar Idrisi sul confine Giordano - Siriano, vede i suoi compagni finire uccisi ed è risparmiato da Idrisi, che aveva finito le munizioni. Deferito alla corte marziale per avere aggredito un superiore incompetente, è invece reclutato dal colonnello Donovan, che intende sfruttare il suo desiderio di vendetta. McAllister si integra perfettamente nella nuova squadra e cerca sempre di non lasciarsi prendere dal desiderio di uccidere il terrorista; lo dimostra per esempio in Libia quando lascia andare Idrisi pur di salvare i compagni in pericolo. Nonostante gli screzi continui crea un forte legame con il sergente Wyatt, che diventa il suo migliore amico e partner nelle missioni. Sul finire della sesta stagione otterrà la tanto agognata vendetta, uccidendo Omar Idrisi. Nella settima stagione è promosso Team Leader della Squadra Bravo, dopo l'allontanamento del capitano Reynolds. Nell'ottava stagione rimane ucciso in azione; in punto di morte ha delle allucinazioni che lo vedono congedato dall'esercito, affrontare i suoi problemi da stress post traumatico che si portava dietro fin dalla Guerra in Afghanistan ed infine sposato e padre di una bambina; tali allucinazioni lo porteranno a spegnersi serenamente. La sua morte sarà un duro colpo per i suoi amici e colleghi.
*Capitano Natalie Reynolds (stagione 6), interpretata da [[Roxanne McKee]], doppiata da [[Valentina Mari]].<br />Agente della Sezione 20, Comandante sul campo della squadra Bravo. Ufficiale competente, brava combattente e non esita a usare anche la seduzione pur di portare a termine una missione. A differenza di McAllister e Wyatt, di cui si scoprono i tragici trascorsi che hanno spinto Donovan a reclutarli, del capitano si può capire che ha una storia traumatica, ma non viene mai rivelata. Obbedisce ciecamente agli ordini del colonnello, anche quando le viene ordinato di abbandonare i compagni nel bel mezzo di uno scontro a fuoco, ma dopo la morte del caporale Jensen capisce che il colonnello sta agendo solo per coprire i propri errori. Dopo un drammatico confronto decide di vendicare il commilitone uccidendo la Donovan, assume il comando della Sezione 20 e sventa la minaccia causata dall'Atlas (una banca dati sugli agenti segreti britannici infiltrati), che rischiava di cadere nelle mani di agenti russi del GRU in combutta con Omar Idrisi. Nella settima stagione non compare più; McAllister sostiene che il capitano si è assunta ogni responsabilità per la morte della Donovan, è riuscita a impedire lo scioglimento della Sezione 20 (almeno temporaneamente), ma è stata trasferita in Sudan a sorvegliare e proteggere delle ONG per punizione.
*Caporale Gracie Novin (stagioni 6-8), interpretata da [[Alin Sumarwata]], doppiata da [[Alessia Amendola]].<br />Agente della Sezione 20 ed ex caporale dell'esercito australiano. Brava combattente ma nella squadra è impiegata soprattutto come autista. A differenza di Wyatt, McAllister e della Reynolds non sembra avere scheletri nell'armadio. Il suo carattere denota una persona sarcastica, sempre pronta a fare ironia sugli eventi che avvengono, per quanto drammatici. Durante la sesta stagione intrattiene una relazione con il collega Jensen. Anche se afferma di non essere emotivamente coinvolta alla morte di Jensen è distrutta e combatte soprattutto per vendicarlo. Rimane nella Sezione 20 dopo un periodo di servizio in Kenya. Nella settima stagione ricoprirà soprattutto il ruolo di interprete, perché parla fluentemente il russo e altre lingue asiatiche anche se conosce soprattutto espressioni volgari, edopo ancoral'uccisione unadel voltasoldato scelto Davis ammette di avere haintrattenuto una relazione,breve stavoltarelazione omosessuale, con unalei collegae delladi Sezioneavere 20ignorato cheuna rimanesua uccisachiamata ine azionedi (ilsentirsi soldatoin sceltocolpa Davis)per questo. La morte di Jensen e Davis la portano a sviluppare la "sindrome del sopravvissuto." Nel finale di stagione il comandante della Sezione 20 la promuove sergente e caposquadra in sostituzione di McAllister, ma successivamente chiederà di essere retrocessa a soldato scelto, non essendo interessata al comando. Al termine della serie, scossa dalla morte dell'amico Mac e stanca di morte e cospirazioni, si congeda dalla Sezione 20 insieme a Samuel Wyatt.
*Colonnello Adeena Donovan (stagione 6), interpretata da [[Nina Sosanya]], doppiata da [[Alessandra Cassioli]].<br />Comandante della Sezione 20, riorganizza la Sezione 20 per dare la caccia a Omar Idrisi e a sua moglie Jane Lowry. Spregiudicata, considera i suoi uomini pedine sacrificabili e quasi sempre li recluta tra soldati che denotano coraggio ma una carriera rovinata da un grave incidente. Durante la stagione si scopre che Jane Lowry era in realtà un'agente infiltrata, addestrata dalla Donovan per avvicinare Idrisi ed eliminarlo, ma poi tradì, innamorandosi veramente del marito. Donovan, pur di evitare di essere scoperta non esiterà a uccidere il caporale Jensen e a provare a uccidere anche gli altri agenti, ma sarà uccisa dal capitano Reynolds. Nella settima stagione viene confermato che la Donovan agiva per proprio tornaconto ma la Sezione 20 è etichettata ancora come "maledetta" per avere assassinato il proprio comandante.
*Caporale Will Jensen (stagione 6), interpretato da [[Phil Dunster]], doppiato da [[Emanuele Ruzza]].<br />Analista della Sezione 20, in realtà il caporale non è bravo solo con i sistemi informatici, ma si dimostra anche un buon infermiere e rivela di volere diventare un agente operativo, ma non sempre si rivela all'altezza di tale aspirazione. Wyatt lo prende spesso in giro, chiamandolo "Jhonsonn". Innamorato del caporale Novin, avrà con lei una relazione essenzialmente sessuale. Rapito e torturato dalla terrorista Jane Lowry e dai suoi complici (un terrorista gli caverà un occhio), scoprirà il "Progetto Tenebra" e vorrà indagare nonostante la contrarietà della squadra. Scopre che il colonnello Donovan aveva reclutato e infiltrato la Lowry e finanziato un attacco terroristico in cui sono morte decine di persone. Pur di evitare lo scandalo il colonnello ucciderà Jensen e tenterà di eliminare la squadra, ma la morte di Jensen verrà vendicata dal capitano Reynolds.
*Colonnello Parker (stagione 6), interpretato da [[Corey Johnson]].<br />Ufficiale del JSOC, ex superiore di Wyatt, è come la Donovan, uno spregiudicato che pensa solo alla propria carriera ed è ben disposto a sacrificare i suoi subordinati pur di riuscirci. Metterà a repentaglio la vita degli agenti, fingerà la morte di Idrisi per torturarlo e cercare di ottenere informazioni, ma è la Sezione 20 a impedire che la sua famiglia sia massacrata per liberare Idrisi. Lasciato fuori da un sito nero della CIA, Wyatt dichiara la sua lealtà alla Sezione 20 e lo lasciano andare. Si ignora il suo destino dopo questo momento.
*Generale Lázsló (stagioni 2, 6), interpretato da [[Atilla Árpa]].<br />Comandante di un reparto antiterrorismo ungherese. Ufficiale arrogante e presuntuoso, le cui azioni ostacolano più il lavoro della Sezione 20 che quello dei terroristi. Nella seconda stagione ha un ruolo marginale nella lotta al Terrorista Latif. Nella Sesta Stagione ritorna e ancora una volta ostacola la missione della Sezione 20, pretendendo la consegna di un ricercato internazionale; poco dopo il Generale e i suoi uomini sono uccisi dalla terrorista Jane Lowry, che preleva il prigioniero.
*Omair Idrisi (stagione 6), interpretato da [[Don Hany]].<br />Libico, anche se non viene mai affermato esplicitamente si può presumere che sia un comandante dell'ISIS. Catturato in Siria, viene liberato dalla moglie e pianifica l'acquisto di missili Stinger per abbattere aerei di linea occidentali. Viene dato per morto, ma in seguito si scopre che il generaleColonnello Parker lo aveva prelevato in fin di vita e condotto in un sito nero della CIA per torturarlo ed estorcergli informazioni. Diventerà una vera e propria nemesi per il sergente McAllister, che infine lo ucciderà.
*Jane Lowry (stagione 6), interpretata da [[Katherine Kelly]], doppiata da [[Emanuela D'Amico]].<br />Cittadina britannica, proviene dalla stessa città natale di McAllister, radicalizzata e diventata moglie e luogotenente di Omar Idrisi. Benché il marito sia più famigerato è lei la vera antagonista della sesta stagione. Il colonnello Donovan ha una vera ossessione nei suoi confronti, infatti pretende che sia uccisa a ogni costo. Sul finire della stagione si scopre che inizialmente era un'agente infiltrata tra i terroristi, reclutata dalla Donovan per colpire Idrisi, ma successivamente si è davvero innamorata del marito ed è diventata sua complice nei suoi attentati e misfatti. Il marito, pur scoprendo la verità, deciderà di perdonarla. Viene uccisa dal sergente Wyatt con un fucile di precisione.
*Morgan Ives (stagione 6), interpretato da [[Trevor Eve]], doppiato da [[Gerolamo Alchieri]].<br />Americano, arrogante e volgare. Fornisce armi a Omar Idrisi e non gli importa quanti morti provocheranno le sue azioni, purché abbia un guadagno. Quando Idrisi cerca di ucciderlo in Libia si vede costretto a collaborare con la Sezione 20. Scoperto che Idrisi è ancora vivo assolda mercenari per sbarazzarsi della Sezione 20, dei coniugi Idrisi e vuole mettere le mani sul "Modulo Atlas" (una banca dati sugli agenti segreti britannici infiltrati). Viene però tradito e ucciso da agenti russi del GRU, alleati di Omar Idrisi.
Riga 200:
*Milos Borisovich (stagione 6), interpretato da [[Peter Firth]], doppiato da [[Stefano De Sando]].<br />Dopo la morte della madre ha ereditato il più potente impero criminale dell'Europa orientale. Intende impadronirsi di una pericolosa arma chimica e rivenderla al migliore offerente, per cui diventa uno degli antagonisti della Sezione 20. Suo figlio invece ha l'animo buono e si rivela perfino una preziosa fonte d'informazioni per il caporale Novin. A causa dei suoi screzi con la terrorista Jane Lowry, verrà ucciso dalla donna proprio con l'arma chimica che intendeva contrabbandare.
*Katrina Zarkova (stagioni 7-8), interpretata da [[Yasemin Allen]].<br />Capitano dell'FSB russa, inviata in Malesia con una squadra del GRU, assiste impotente al massacro dei suoi compagni. Pur restia a collaborare con agenti segreti occidentali, si vedrà costretta a stringere alleanza con la Sezione 20 per recuperare delle armi nucleari, vendicare i suoi compagni e stanare il traditore in seno ai servizi segreti russi (che usa il nome fittizio di tenente Pavel). Diventa partner e amica del caporale Novin. Durante la stagione ha una breve relazione sia con Pavel, poi rivelatosi il traditore, poi con il colonnello Coltrane, il nuovo comandante della Sezione 20. Nonostante i mille pericoli e colpi di scena, che la portano a cambiare spesso fronte rispetto ai suoi rapporti con la squadra, viene infine salvata dalla Sezione 20 nello scontro finale con Pavel, che ucciderà insieme alla Novin. Nell'ultima stagione aiuta un'ultima volta la Sezione 20 e si scopre che è stata condannata a morte, pertanto deve infine darsi alla latitanza e congedarsi dalla squadra.
*Colonnello Alexander Coltrane (stagioni 7-8), interpretato da [[Jamie Bamber]], doppiato da [[Francesco Prando]].<br />Nuovo comandante della Sezione 20, nelle ultime due stagioni della serie, dopo l'assassinio della Donovan e l'allontanamento del capitano Reynolds. Ha la fama di essere un buon ufficiale, poi caduto in disgrazia per colpa di una missione in Afghanistan e per alcuni problemi di alcolismo. Si guadagnerà il rispetto della squadra, ma non riuscirà a evitare atti d'insubordinazione che lo porteranno ad avere un atteggiamento molto aggressivo verso i suoi uomini. Intrattiene una relazione con il capitano Zarkova, benché non si fidi delle sue intenzioni. Al termine della serie riesce ad ottenere la totale riabilitazione della Sezione 20, evitandone lo scioglimento, anche se la morte di Thomas McAllister e del caporale Manisha Chetri e le dimissioni di GraciGracie Novin e Samuel Wyatt saranno un duro colpo per lui. Alla fine resterà l'unico membro dell'unità ancora in servizio attivo.
 
== Premi e riconoscimenti ==