Impero nomade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco collegamento da Steppe pontico-caspiche a Steppa pontico-caspica (via JWB)
Correggo collegamento
 
Riga 18:
[[File:Scythia Minor map-en.svg|thumb|right|La Scizia minore nel I secolo d.C.]]
Gli [[Sciti]] dominarono le [[steppe euroasiatiche]] dall'[[VIII secolo a.C.]] al [[II secolo d.C.]]. L'area nota agli autori classici come [[Scizia]] include:
* LeLa [[steppesteppa pontico-caspichecaspica]]: [[Kazakistan]], [[Russia]] meridionale e [[Ucraina]] (abitata da Sciti almeno dall'[[VIII secolo a.C.]])
* L'area del [[Caucaso]] settentrionale, inclusa la [[Georgia]] e il moderno [[Azerbaigian]]
* [[Sarmazia]], corrispondente alla moderna Ucraina e parti della [[Bielorussia]] e della [[Polonia]]<ref>Harry Thurston Peck, ''Harpers Dictionary of Classical Antiquities'' (1898) [http://artfl.uchicago.edu/cgi-bin/philologic/getobject.pl?c.10:1:160.harpers Oceanus Sarmaticus]</ref> dal [[V secolo a.C.]] al [[IV secolo d.C.]]