Palazzo di Holyrood: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nikbot (discussione | contributi)
 
(109 versioni intermedie di 72 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Edificio civile
[[Image:Holyrood from Calton Hill by James Valentine. 1878 or earlier..jpg|thumb|275px|Una immagine del XIX secolo dell'Holyrood Palace visto da Calton Hill.]]
|nome edificio = Palazzo di Holyroodhouse<br /><small>[[Residenze reali britanniche|Residenza ufficiale del]]<br />[[Carlo III del Regno Unito|Sovrano del Regno Unito]]</small>
|immagine = Holyroodhouse, front view.jpg
|paese = GBR
|divamm1 = [[Scozia]]
|città = Edimburgo
|indirizzo = [[Royal Mile]]
|stato =
|periodo costruzione = [[1671]]-[[1678]]
|stile = [[Classicismo (arte)|Classicismo]]
|uso = Residenza ufficiale di [[Sovrani del Regno Unito|Sua Maestà]] in [[Scozia]]
|proprietario = [[Casa reale di Windsor|Corona britannica]]
|committente = [[Davide I di Scozia]]
}}
 
Il '''Palazzo di Holyroodhouse''' (in [[Lingua inglese|inglese]]: ''Palace of Holyroodhouse'' o informalmente ''Holyrood Palace''), fondato come monastero da [[Davide I di Scozia]] nel [[1128]], è stato adibito a residenza principale dei [[re di Scozia|sovrani di Scozia]] a far data dal [[XVI secolo]]; la sua ultima abitante fu la regina [[Maria Stuarda]].
[[Image:HolyroodAbbeyRuin200411 CopyrightKaihsuTai.jpg|thumb|right|275px|Le rovine della Holyrood Abbey adiacenti al Palace.]]
 
Il '''Palace of Holyroodhouse''' o informalmente '''Holyrood Palace''', fondato come monastero da [[Davide I di Scozia|Davide I]] nel [[1128]], è stato adibito a residenza principale dei sovrani di Scozia a far data dal [[XVI secolo]]. Il palazzo è ubicato ada [[Edimburgo]] alla fine del [[Royal Mile]]. Il palazzo di ''Holyroodhouse'' è la [[Residenze reali britanniche|residenza ufficiale]] in Scozia di Sua Maestà la Regina [[ElisabettaMaestà II d'Inghilterrabritannica|ElisabettaSua IIMaestà]] che quìqui trascorre alcune settimane all'inizio dell'estate.
''Holyrood'' è una anglicizzazione dello [[lingua scozzese|scozzese]] ''Haly Ruid'' (Santa Croce).
 
''Holyrood'' è una anglicizzazione dello [[linguaLingua gaelica scozzese|scozzese]] ''Haly Ruid'' (Santa Croce).
==Abbazia==
 
== Abbazia ==
L'[[Abbazia]] [[agostiniani|agostiniana]] in rovina fu fatta costruire nel 1128 da re Davide I. Essa è stata il luogo dell'incoronazione di diversi re scozzesi e di matrimoni reali. Il tetto dell'abbazia crollò nel [[XVIII secolo]] e non venne più ricostruito facendo si che tutta la costruzione andasse in rovina.
{{Vedi anche|Abbazia di Holyrood}}
[[ImageFile:Holyrood from Calton Hill by James Valentine. 1878 or earlier..jpg|thumb|275pxupright=1.3|Una immagine del [[XIX secolo]] dell'Holyrooddel PalacePalazzo di Holyrood visto da [[Calton Hill.]]]]
L'[[Abbazia]] [[agostiniani|agostiniana]] in rovina fu fatta costruire nel [[1128]] da re [[Davide I di Scozia]]. Essa è stata il luogo dell'[[incoronazione]] di diversi [[re di Scozia|re scozzesi]] e di matrimoni reali. Il tetto dell'abbazia crollò nel [[XVIII secolo]] e non venne più ricostruito facendo si che tutta la costruzione andasse in rovina.
 
L'Abbaziaabbazia venne adattata in Cappella (per Orderl'[[Ordine ofdel the Thistle)Cardo]] da re [[Giacomo II d'Inghilterra]] ma venne poi distrutta durante una rivolta popolare. Nel [[1691]] la ''Kirk of the Canongate'' ha preso il posto della Cappella come parrocchia del Palazzo ed è quìqui che lail reginaregnante assiste ai servizi religiosi quando risiede nel Palazzo.
 
== Storia del palazzo ==
==Palazzo==
[[File:Soverom maria.jpg|thumb|left|La stanza da letto di [[Maria Stuarda]]]]
Nel [[XV secolo]] vi era quìqui una foresteria sul sito dell'attuale ala nord del Palazzo, ada ovest dell'Abbazia e del suo [[chiostro]]. Molti dei re [[medioevo|medievali]] scozzesi risiedettero quìqui prima della costruzione del Palazzo. [[Giacomo II di Scozia|Giacomo II]] quìqui nacque, venne incoronato e si sposò. Fra il [[1498]] e il [[1501]], [[Giacomo IV di Scozia|Giacomo IV]] fece costruire un nuovo edificio con il quale Holyrood iniziò ada essere un palazzo nel vero senso della parola.
 
Il palazzo venne costruito a forma di quadrato ada ovest del chiostro dell'Abbazia. Esso comprendeva una Cappella, gallerie, gli appartamenti reali ede un grande salone delle feste. La cappella occupava l'attuale ala nord del palazzo e gli appartamenti della regina occupavano gran parte dell'ala sud. Un'altra ala ada ovest era occupata dagli appartamenti del re e l'ingresso del palazzo. [[Giacomo V di Scozia|Giacomo V]] fece aggiungere, fra il [[1528]] e il [[1536]], altre costruzioni ada iniziare dalla torre di nord-ovest della costruzione attuale. In questa torre vi sono le stanze un tempo occupate dalla regina [[Maria I di Scozia|Maria Stuarda]].
[[ImageFile:Wfm holyrood palace.jpg|thumb|right|275pxupright=1.3|L'ingresso di Holyroodhouse nel periodo in cui lail reginare non è al Palazzo (segnalato dall'esposizione delladello bandieraStendardo scozzese invece di quellaquello britannicabritannico)]]
I tetti in legno delle stanze principali risalgono ai tempi di Maria IStuarda ede i monogrammi MR (Maria Regina) e IR (Jacobus Rex) si riferiscono alla regina Maria Stuarda ede a suo figlio [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo VI]]. Scudi commemoranti il matrimonio di Maria IStuarda con [[Francesco II di Francia]], vennero scolpiti nel [[1559]] ma messi in sito solo nel [[1617]]. Gli appartamenti sono costituiti da due stanze per le udienze ede una camera da letto, oltre a due piccole camere site nelle torrette d'angolo dell'edificio. Fu in una di queste camere che fu assassinato, il [[9 marzo]] [[1565]], [[Davide Rizzio]] in presenza della regina.
[[ImageFile:Guards at Holyroodhouse.jpg|left|thumb|Sentinelle dei ''Royal Regiment of Scotland'' all'esterno dell'ingresso principale di Holyroodhouse]]
Dopo che Giacomo VI divenne re d'Inghilterra, nel [[1603]], e si trasferì a Londra, il palazzo non fu più sede permanente della corte reale. Giacomo vi ritornò in visita nel [[1617]] così come venne [[Carlo I d'Inghilterra|Carlo I]] nel [[1633]], quando quìqui venne incoronato re di Scozia nellanell'abbazia Holyrooddi AbbeyHolyrood.
 
Nel [[1650]], in modo fortuito o procurato, il palazzo prese fuoco durante la visita di [[Oliver Cromwell]] e delle sue truppe. Cromwell fece ricostruire il palazzo ma esso venne abbattuto e [[Carlo II d'Inghilterra|Carlo II]] lo fece ricostruire, nell'attuale struttura, fra il [[1671]] e il [[1679]] da sir William Bruce. Giacomo II d'Inghilterra visse Holyrood fra il [[1679]] e il [[1682]] durante la [[Exclusion crisisBill|Crisi dell'esclusione]]<ref>Provvedimento legislativo, operante dal 1678 al 1681, con il quale si escludevano, in quanto cattolici, i fratelli di Carlo II dalla successione al trono d'Inghilterra.</ref>.
 
Dopo il [[1707]], il Palazzo venne usato durante l'elezione dei Pari del regno. [[Carlo Edoardo Stuart]] tenne Corte a Holyrood per cinque settimane nel [[1745]] durante lal'[[insurrezione Jacobitegiacobita Risingdel 1745]]<ref>Serie di rivolte avvenute nelle isole britanniche dal 1688 al 1746, tendenti a riportare sul trono d'Inghilterra Giacomo VII di Scozia e i suoi discendenti di Casa Stuart.</ref>, e, dopo la [[Rivoluzione francese]], [[Giorgio III d'Inghilterra|Giorgio III]] consentì al fratello più giovane di [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI]], [[Carlo X di Francia]], di soggiornare a Holyrood. Dopo il loro secondo esilio, i reali francesi vissero ada Holyrood nuovamente fra il [[1830]] e il [[1832]], quando si trasferirono in [[Austria]].
 
[[ImageFile:Holyroodhouse with Queen in residence.jpg|right|thumb|Holyroodhouse durante il soggiorno delladel reginasovrano (si noti lalo bandierastendardo direale Grandel BretagnaRegno Unito anziché quellaquello scozzese.)]]
 
In epoca moderna i reali hanno trascorso una sola settimana l'anno nel palazzo di Holyrood, tenendo formalmente corte ada Edimburgo. La regina Elisabetta II usausava la residenza di Edimburgo in occasione di impegni di Stato mentre in occasioni private preferiscepreferiva risiedere nel castello scozzese di Balmoral. Il suo uso si è andato accrescendo fino al 1999, quando venne eletto il Parlamento scozzese, con la presenza del Principe di Galles e della Principessaprincipessa Anna. Durante la presidenza britannica dell'[[Unione europea]], si è tenuto nel Palazzo di Holyrood una riunione del [[Consiglio europeo]]. Il 16 settembre 2010 vi venne accolto dai reali il pontefice [[Benedetto XVI]] in visita di stato.
 
Il castello è aperto alle visite del pubblico quando nessun membro della famiglia reale è residentepresente.
 
== Bandiere a Holyroodhouse ==
<gallery>
File:Royal Standard of the United Kingdom (in Scotland).svg|Lo [[Stendardo dei sovrani britannici|stendardo reale]] usato in Scozia
File:Lionrampant.svg|Lo [[stendardo reale scozzese]]
File:Scottish Lion Rampant.jpg|Lo stendardo reale scozzese sventola sul tetto del palazzo
</gallery>
Sul pennone del palazzo vengono issate due diverse bandiere: quando il re è presente viene innalzato lo [[Stendardo dei sovrani britannici|stendardo reale]] britannico usato in [[Scozia]], quando invece non è presente viene innalzato lo [[stendardo reale di Scozia]] (meglio noto come "leone rampante"), ovvero lo stendardo reale utilizzato dai sovrani dell'antico [[Regno di Scozia]].
 
==Note==
{{<references}} />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Holyrood Palace}}
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|http://www.royal.gov.uk/outputTheRoyalResidences/Page580ThePalaceofHolyroodhouse/ThePalaceofHolyroodhouse.asp aspx|Le residenze reali: Il Palazzo di Holyroodhouse]}}
*[{{cita web|url=http://www.scottish-genealogy.co.uk/familytree/features.cfm?Task=Display&id=1 |titolo=Holyrood Sanctuary]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100212021328/http://www.scottish-genealogy.co.uk/familytree/features.cfm?Task=Display&id=1}}
*[{{cita web | url = http://www.scotcities.com/capital.htm | titolo = Architetture di Edimburgo - The Royal Mile] | accesso = 20 novembre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110606104831/http://www.scotcities.com/capital.htm | urlmorto = sì }}
*[{{cita web|http://www.holyroodhouse.com/ |holyroodhouse.com - Timeline storica del Palazzo di Holyroodhouse]}}
 
{{Residenze reali britanniche}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Regno Unito}}
{{Portale|architettura|Scozia}}
 
[[Categoria:Castelli del Regno Unito]]
[[Categoria:Residenze reali nel Regno Unito]]
 
[[Categoria:Castelli deldella Regno UnitoScozia]]
[[de:Holyrood Palace]]
[[Categoria:Residenze reali nelin Regno UnitoScozia]]
[[en:Holyrood Palace]]
[[frCategoria:PalaisPalazzi dedi HolyroodEdimburgo]]
[[he:ארמון הולירוד]]
[[ja:ホリールード宮殿]]
[[no:Holyrood Palace]]
[[pl:Pałac Holyrood]]
[[pt:Palácio de Holyrood]]
[[ru:Холирудхаус]]
[[sv:Palace of Holyroodhouse]]