Sana'a: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta nome desueto
SurdusVII (discussione | contributi)
m correzioni
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 60:
|link = 385
}}
'''Sana'a''' in passato anche '''Sana'''([[lingua araba|{{arabo]] '''<span style="font-size: 120%;">|صنعاء</span>'''}}, ''Ṣanʿāʾ''), già capitale dello [[Yemen del Nord]], dal [[1990]] è la capitale dello [[Yemen]] riunificato. Situata al centro di un vasto altopiano, è cinta da mura e con tipici palazzi iemeniti a più piani; centro commerciale, culturale ed economico del Paese. È divisa da mura interne in tre quartieri ([[Arabi|arabo]], [[Turchi (gruppo etnico)|turco]] ed [[Ebrei|ebraico]]).
 
La sede è ''de jure'' capitale governativa del paese ma ''de facto'' amministrato dagli [[Huthi]]. La capitale amministrativa è in [[Aden]].
 
== Storia ==