Ai se eu te pego!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di ~2025-27467-24 (discussione), riportata alla versione precedente di ~2025-26157-60 Etichetta: Rollback |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|artista = Michel Teló
|tipo = Singolo
|giornomese =
|anno = 2011
|durata = 2:46
Riga 23:
|anno successivo = 2012
}}
'''''Ai se eu te pego!''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[cantautore]] [[Brasile|brasiliano]] [[Michel Teló]], pubblicato il
== Descrizione ==
''Ai se eu te pego!'' fu composta nel 2008 da Sharon Acioly, animatrice di Axe Moi (un palco allestito sulla spiaggia di [[Porto Seguro]]) e autrice del grande successo [[musica funk|funk]] ''Square Dance'', e Antônio Dyggs.<ref>{{cita testo|url=http://entretenimento.r7.com/musica/noticias/conheca-a-autora-de-ai-se-eu-te-pego-20120109.html?question=0|titolo=R7: Conheça a autora de Ai Se Eu Te Pego - Sharon Acioly também é a cantora e compositora da Dança do Quadrado|accesso=12 marzo 2012|dataarchivio=1 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120301055904/http://entretenimento.r7.com/musica/noticias/conheca-a-autora-de-ai-se-eu-te-pego-20120109.html?question=0|urlmorto=sì}} (in portoghese)</ref> La canzone fu interpretata per la prima volta dai Os Meninos de Seu Zeh, diretti dallo stesso Dyggs. In quel periodo il testo era leggermente diverso, e la parte "''sábado na balada''", che significa "sabato in [[discoteca]]", era sostituita da "''sábado na Kabana''",<ref name="SOR">{{cita web|url=http://www.brasilwiki.com.br/noticia.php?id_noticia=47509|titolo=Michel Teló, o sertanejo pop|sito=Brasil Wiki|editore=Jornal "Agora"; Jornal “O Globo”|data=15 de novembro de 2011|accesso=29 de novembro de 2011|autore=Santellano, Terezinha|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120618095456/http://brasilwiki.com.br/noticia.php?id_noticia=47509}}</ref> che secondo i compositori è una discoteca a Feria de Santana.
Il brano guadagnò popolarità, e fu riproposto dal gruppo [[Cangaia di Jegue]] di [[Salvador (Bahia)|Salvador]], che ne registrò una propria versione ottenendo un buon riscontro nello stato di Bahia durante il 2010; il successo attirò a sua volta le attenzioni di un altro gruppo, i [[Garota Safada]] di [[Ceará]], i quali ne registrarono una terza versione che divenne molto popolare nel nord est del Brasile e in particolar modo a São João. Fu riproposta anche da altre band regionali brasiliane, come Arreio de Ouro, Estakazero, Forró Sacode and Saia Rodada.
Riga 95:
|align="center"|2
|-
| [[Euro Digital Songs|Europa]]<ref>{{cita testo |url=https://www.billboard.com/biz/charts/2012-01-28/euro-digital-songs |titolo=Euro Digital Songs |urlmorto=sì |accesso=25 aprile 2019 |dataarchivio=13 luglio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180713210223/https://www.billboard.com/biz/charts/2012-01-28/euro-digital-songs }}</ref>
| style="text-align:center;"|1
|-
|