Volterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: martirio (Cristianesimo) → Martirio (cristianesimo)
Cinema: Ho aggiunto una voce che mancava
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 78:
Nel [[V secolo d.C.]] divenne sede di una [[diocesi]] il cui vastissimo territorio ricalcava quello della Lucumonia e del municipio romano; nello stesso secolo venne fondato il tempio di Santa Maria, il primo duomo della città. Si segnala tra i primi vescovi volterrani, Giusto (†5 giugno 556), poi divenuto il patrono di Volterra, a cui la tradizione attribuisce il miracolo di aver salvato la città dall'assedio di [[Totila]] nel [[VI secolo]].
[[File:Fiumi, Enrico – Statuti di Volterra, 1951 – BEIC 14468155.jpg|thumb|Enrico Fiumi, ''Statuti di Volterra'', 1951]]
[[File:Leonardo da Vinci - RCIN 912683, A bird's-eye view of western Tuscany c.1503-4.jpg|thumb|Volterra nella mappa disegnata da [[Leonardo da Vinci]] della Toscana centro-occidentale, 1503-04, conservata nella [[Royal Collection]], [[Castello di Windsor]], [[Regno Unito]]]]
 
Nei secoli seguenti la città venne governata dai [[Longobardi]] e dai [[Franchi]] fino ad arrivare al [[IX secolo|IX]] - [[X secolo]] quando iniziò il potere temporale dei vescovi. Il potere vescovile fu favorito dagli [[Sacro Romano Impero Germanico|imperatori]] che concessero loro il governo della città e i vescovi lo estesero alle vicine città di [[San Gimignano]] e [[Colle di Val d'Elsa]]. Il potere vescovile toccò il suo culmine all'epoca di [[Galgano Pannocchieschi]], vescovo e governatore di Volterra per conto di [[Federico Barbarossa]]. Il suo governo dispotico fu anche la causa dell'inizio della rivolta contro quel potere. Lo stesso Galgano venne massacrato dal popolo inferocito sulla soglia del duomo nel [[1170]]. I capi della rivolta anti-vescovile furono i locali signori feudali e gli esponenti della nascente borghesia comunale.
Riga 294 ⟶ 295:
* ''[[La musica del silenzio]]'' (2017), film di [[Michael Radford]]
* ''[[Fullmetal Alchemist (film)|Fullmetal Alchemist]]'' (2017), film di [[Fumihiko Sori]]
* ''[[Speak No Evil]]'' (2022), film di [[Christian Tafdrup]]
 
=== Musica ===