Galați: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 37.161.125.157 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Traslitterazione
 
Riga 45:
Il nome "Galați" deriva dalla parola di origine cumana ''galat,'' essendo prestata dalla parola araba قَلْعَةٌ ''qalʿat'' che significa ''fortezza.'' La radice di ''galat'' la troviamo in vari toponimi, alcuni dei quali mostrano chiaramente un'origine cumana, come per esempio il lago '''Gălățui''', dove il significato del suffisso -''ui'' tipico della lingua cumana è "l'acqua".
 
Un altro possibile etimo del toponimo è lo stesso della [[Galizia (Europa centrale)|Galizia]], con la sua città di [[Halych]], localmente associata alla [[Coloeus dauuricus|taccola]] (Kawka, Halka). Prima dell'invasione mongola della Russia, Galați era conosciuta come MalyiMalyj HalychHalyč ('Piccola Galizia'), come parte del [[Principato di Galizia-Volinia|Regno di Galizia–Volinia]].
 
Altri posti con toponimi simili sono la [[Galizia (Spagna)|Galizia spagnola]] e la [[Galazia]] in Turchia. ''Gaul'' potrebbe essere una derivazione da ''Galitia'' (Galizia), suggerendo così l'origine celtica. Un modello simile si verifica con i suoni celtici della parola Ligures ([[Liguria]]), faccendofacendo riferimento a Caladaa* (una città del territorio ligure o genovese). Galați ha diversi esonimi: [[lingua greca|greco]]: Γαλάτσι (Galátsi); [[Lingua tedesca|tedesco]]: ''Galatz''; [[Lingua ungherese|ungherese]]: ''Galac''; polacco: ''Gałacz''; [[Lingua turca|turco]]: ''Kalas''; [[Lingua bulgara|bulgaro]]: Галац (Galac); [[Lingua ucraina|ucraino]]: Галац (Halac) e [[Lingua russa|russo]]: Галац (Galac).
 
== Geografia fisica ==