Michelle Williams (attrice): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornate vita privata e professionale
corretto refuso
 
Riga 38:
Tra ottobre 2018 e febbraio 2019, recita nel ruolo della ballerina di [[Broadway]] [[Gwen Verdon]], nella [[miniserie televisiva]] prodotta da [[FX (Stati Uniti d'America)|FX]], ''[[Fosse/Verdon]]'' insieme a [[Sam Rockwell]] nel ruolo del coreografo [[Bob Fosse]]. Per questo ruolo, la Williams vince il [[Premi Emmy 2019|Premio Emmy 2019]] come migliore attrice in un miniserie o film per la televisione. Sempre per questo ruolo si è aggiudicata un secondo Golden Globe e il primo Screen Actors Guild Award.
 
Nel 2021, la Williams riprende il ruolo di Anne Weying nel sequel di ''[[Venom - La furia di Carnage]]''. Più tardi, nel 2022, recita in ''[[The Fabelmans]]'', il film semi-autobiografico sull'infanzia, l'adolescenza e i primi anni dell'età adulta di [[Steven Spielberg]], in cui interpreta Mitzi Fabelman, un personaggio ispirato alla madre del regista.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2021/03/steven-spielberg-untitled-project-childhood-michelle-williams-1234709935/|titolo=Steven Spielberg To Direct Untitled Project Loosely Based On His Childhood; Michelle Williams In Talks For Role Inspired By His Mom|autore=Justin Kroll|sito=Deadline|data=9 marzo 2021|lingua=en|accesso=21 dicembre 2022}}</ref> Spielberg l'aveva in mente per la parte dopo aver visto la sua interpretazione in ''[[Fosse/Verdon]]''.<ref>{{Cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/the-fabelmans-serie-convinse-spielberg-scritturare-michelle-williams-628356.html|titolo=The Fabelmans, QUELLA serie convinse Spielberg a scritturare Michelle Williams|sito=Everyeye Cinema|lingua=it|accesso=2023-04-22}}</ref> Il film riceve il plauso della critica e la Williams viene candidata ai Golden Globe come migliore attrice.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://variety.com/2022/awards/awards/golden-globes-nominations-list-nominees-2-1235455667/|titolo=Golden Globes 2023: Complete Nominations List|autore=Brent Lang e Jordan Moreau|sito=Variety|data=12 dicembre 2022|lingua=en|accesso=21 dicembre 2022}}</ref>
 
Dopo il successo di ''The FabelmasFabelmans'', Williams decide di far passare del tempo tra un'interpretazione e l'altra per occuparsi dei figli (nati nel 2020 e 2022): il progetto successivo è infatti ''Dying for sex'' una serie in 8 episodi resi disponibili sulla piattaforma Disney Plus nell'aprile 2025. <ref name="surrogata">{{Cita web|url = https://www.vanityfair.it/article/michelle-williams-conferma-nascita-quarta-figlia-ringrazia-surrogata-miracolo-nostra-bambina|titolo = Michelle Williams conferma la nascita della quarta figlia e ringrazia la surrogata per «il miracolo della nostra bambina»|autore = Alessandra De Tommasi|wkautore = |sito = Vanity Fair|editore = |data = 19 agosto 2025|lingua = it|accesso = 20 agosto 2025|}}</ref> Basata sull'omonimo podcast di Wondery, la serie segue le vicende di Molly, donna con un cancro al quarto stadio e una speranza di vita di pochi mesi, che decide di lasciare il marito e seguire i suoi nuovi desideri sessuali.<ref>{{Cita web|url = https://www.elle.com/it/showbiz/tv/a64439660/dying-for-sex-storia-vera-della-serie-disney-con-michelle-williams/|titolo = La vera storia dietro Dying for Sex , la nuova straziante serie di Disney+|autore = Kimberley Bond|sito = Elle|editore = |data = 12 aprile 2025|lingua = it|accesso = 20 agosto 2025|}}</ref>L’importanza del tema affrontato sarebbe valso per Williams il tempo passato lontana da casa per girare la serie.<ref name="surrogata"/>
 
== Vita privata ==