E.R. - Medici in prima linea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La serie viene anche trasmessa su Warner TV in Italia
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Bot: http → https
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 96:
Inoltre è ricordata per essere stata il trampolino di lancio per attori quali [[George Clooney]] e [[Julianna Margulies]]: la sua prima stagione attirò circa 19 milioni di spettatori, diventando il serial più seguito dopo ''[[Seinfeld]]'', mentre dal 1995 al 1999 è diventata per quattro anni lo show più seguito in [[Nord America]].<ref>{{Cita news |url=http://www.tv.com/shows/er/hell-and-high-water-25591 |opera=TV.com |titolo=ER - Season 2, Episode 7: Hell and High Water |pubblicazione= |accesso=26 marzo 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171112073932/http://www.tv.com/shows/er/hell-and-high-water-25591/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
Avendo ottenuto in totale 156 riconoscimenti, E.R. si colloca al terzo posto delle serie TV più premiate della storia, subito dopo ''[[Il Trono di Spade (serie televisiva)|Il Trono di Spade]]'' e ''[[I Simpson]]''.<ref>{{Cita news|url=https://movieplayer.it/articoli/serie-tv-piu-premiate-di-sempre_23080/|pubblicazione=MoviePlayer|titolo=Le serie TV più premiate di sempre|data=1º luglio 2020}}</ref> Tra i tanti riconoscimenti ottenuti, ci sono ben 23 [[Premio Emmy|Emmy Awards]] su 124 nomination, un [[Peabody Award]] nel 1995, un [[Golden Globe]], un [[People's Choice Award]], 7 [[Satellite Awards]] e numerosi altri riconoscimenti.<ref>{{Cita news|url=httphttps://www.variety.com/article/VR1118002091 |opera=Variety |nome=Cynthia |cognome=Littleton |titolo='ER' series finale scores with auds |data=3 aprile 2009}}</ref> In [[Italia]] la sua programmazione è iniziata l'11 gennaio [[1996]] su [[Rai 2]], dove è andata in onda in prima visione per tutte le quindici stagioni sino alla sua conclusione, avvenuta il 19 giugno [[2009]] con la trasmissione dell'episodio finale.<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/4843/er-the-final-season-cala-il-sipario-sulla-serie-dei-record-da-stasera-su-raidue|titolo=E.R. - The final season: l'ultima puntata della serie dei record}}</ref>
 
== Trama ==
Riga 263:
La produzione inoltre non contattò personalmente [[George Clooney]] per proporgli una parte; l'attore ricevette una bozza della sceneggiatura da un amico che lavorava per la [[Warner Bros.]] Leggendo il copione si mostrò interessato al ruolo del pediatra [[Doug Ross]] dicendo: «Mi piacciono i difetti di questo ragazzo. Potrei farlo».<ref>{{Cita libro|cognome=Keenleyside|nome=Sam|titolo=Bedside Manners: George Clooney and ER|url=https://books.google.com/?id=KdY6gcAol98C&printsec=frontcover&dq=er+television#v=onepage&q=er%20television&f=false|editore=ECW Press|data=aprile 1998|p=51|isbn=978-1-55022-336-1}}</ref> Il [[pediatra]] Neal Bear, che ha lavorato come consulente per la serie, è stato ispirato dalle sue personali esperienze durante la specializzazione per molti dei casi affrontati dal dott. Ross.<ref name="newsmax.com">{{Cita web|cognome1=Tate|nome1=Nick|titolo='ER' Producer Dr. Neal Baer Turns Lens on Poverty, Education Reform|url=http://www.newsmax.com/Newsmax-Tv/neal-baer-poverty-documentary/2014/01/11/id/546560/|editore=[[Newsmax Media]]|accesso=15 agosto 2015|data=11 gennaio 2015}}</ref> All'epoca Clooney era stato protagonista solo di una manciata di film per il [[cinema]] e aveva nel suo curriculum solo qualche sporadica apparizione televisiva in serie come ''[[La signora in giallo]]''. Tuttavia la NBC fu soddisfatta del suo provino e si convinse a scritturarlo.<ref name="newsmax.com"/>
 
A [[Noah Wyle]] fu offerta subito la parte del giovane tirocinante [[John Carter (E.R. - Medici in prima linea)|John Carter]], poiché il produttore [[John Wells (produttore)|John Wells]] lo riteneva perfetto per il ruolo.<ref>{{Cita web|titolo=NOAH WYLE: RAISING THE BAR|url=http://www.eadestination.com/noah-wyle-interview|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160401174503/http://www.eadestination.com/noah-wyle-interview|urlmorto=s}}</ref> [[Eriq La Salle]] venne assunto tardi per il ruolo, quando già erano cominciate le riprese dell'episodio pilota, poiché la NBC non riusciva a trovare l'interprete adatto al carattere rude e scorbutico del dott. Benton. Come ribadì lo stesso attore in un'intervista nel 1997: «Ero sorprendentemente calmo. Quando il casting attende così a lungo, in pratica stanno aspettando che qualcuno entri e si assuma il ruolo. Ero pronto e completamente concentrato. Sono entrato in ufficio con uno stetoscopio e dei verdi chirurgici che avevo lasciato da un precedente ruolo in ''The Human Factor''. Quando me ne sono andato, volevo che dicessero "Quello è il dottor Benton"».<ref name="jeanie">{{cita pubblicazione|url= httphttps://findarticles.com/p/articles/mi_m1355/is_n13_v91/ai_19127749|titolo=Eriq Lasalle and Gloria Reuben help make 'ER' a top-rated TV series - Cover Story|rivista=Jet |data=17 febbraio 1997|accesso=1º giugno 2008}}</ref>
 
L'attrice [[Ming-Na Wen]] appare nel tredicesimo episodio della prima stagione interpretando la studentessa [[Jing-Mei Chen]], che non ritorna nella seconda stagione e che ritornerà ufficialmente nel decimo episodio della sesta stagione nel cast regolare. Le prime aggiunte al cast arrivano con la seconda stagione: [[Gloria Reuben]], che già aveva ricoperto il ruolo della fisioterapista [[Jeanie Boulet]] nella prima stagione, viene promossa a personaggio regolare a partire dal sesto episodio della seconda stagione mentre all'inizio della stessa compare l'attrice [[Laura Innes]], nel ruolo della dottoressa [[Kerry Weaver]] che sarà promossa a regolare nella terza stagione.<ref name="military.com"/>
Riga 277:
 
=== Riprese ===
A causa della mancanza di fondi e di tempo per costruire un set, l'episodio pilota di ''ER'' fu girato in un vero ospedale a [[Los Angeles]], il ''Linda Vista Community Hospital'', non più in uso dal 1990.<ref>{{Cita web|autore = |url = httphttps://clui.org/ludb/site/linda-vista-hospital#|titolo = THE CENTER FOR LAND USE INTERPRETATION|accesso = |data = }}</ref> Un set modellato sul [[pronto soccorso]] del realmente esistente ''Chicago Cook County General Hospital'' fu in seguito costruito negli studios della [[Warner Bros.]] a [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]], [[California]], benché la serie facesse comunque ampio uso di sequenze girate a Chicago.
 
La maggior parte degli episodi ruotano intorno al personale medico del County General Hospital, e quindi quasi tutte le sequenze sono ambientate all'interno dell'ospedale soprattutto nella prima stagione, dove il pronto soccorso veniva raramente ripreso dall'esterno. Tuttavia non sono rare le sequenze ambientate al di fuori, che seguono le storie dei personaggi al di fuori dal lavoro. Uno degli esempi nei primi episodi seguiva un viaggio a [[Las Vegas]] del dott. Greene e del dott. Ross. Nell'ottava stagione gli episodi che seguivano gli ultimi giorni di vita del dott. Greene sono ambientati alle [[Hawaii]]. In tempi più recenti la serie ha avuto degli episodi ambientati nella Repubblica Democratica del Congo e nel [[Darfur]], nonché a [[Parigi]].<ref>{{Cita web|autore =|url =https://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/film/news/e3i7288557915e143d093978f906f0a5cbf|titolo =Saying goodbye to 'ER'|accesso =|data =|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20100918124825/http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/film/news/e3i7288557915e143d093978f906f0a5cbf}}</ref>
Riga 289:
== Colonna sonora ==
{{Vedi anche|E.R.: Original Television Theme Music and Score}}
Nel 1996 è stato pubblicato il CD ''[[E.R.: Original Television Theme Music and Score]]'', contenente le musiche contenute nella serie e composte da [[James Newton Howard]].<ref>{{Cita web|autore = |url = httphttps://www.allmusic.com/album/er-original-television-theme-music-and-score-mw0000076128|titolo = E.R.: Original Television Theme Music and Score - Original TV Score : Songs, Reviews, Credits, Awards|accesso = |data = }}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
Riga 345:
* [[Channel 4]] e [[Sky One]] nel [[Regno Unito]] (''E.R.'')
* [[Pro7]] e Kabel1 in [[Germania]] (''Emergency Room – Die Notaufnahme'')
* [[Warner TV (Italia)]] in Italia( E.R MEDICI IN PRIMA LINEA)
 
== Edizioni home video ==