Ryanair: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amirzat (discussione | contributi)
errore mio
Etichetta: Annulla
Modificati numeri posti e operatori
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 14:
|sede = [[Dublino]]
|gruppo = Ryanair Holdings PLC
|controllate = [[Ryanair UK]]<br/>[[Malta Air]]<br/>[[Buzz (Ryanair)|Buzz]]<br/>[[Laudamotion]]Lauda Europe
|persone chiave = [[Michael O'Leary]] <small>([[Amministratore delegato|Group CEO]])</small>
|settore = trasporti
|prodotti = compagnia aerea
|fatturato = 13,44 miliardi €<ref> Annual report 2024</ref>
|anno fatturato = 2024
|utile netto = 1,917 miliardi €
Riga 24:
|dipendenti = {{formatnum:27000}}
|anno dipendenti = 2024
|slogan = ''Low fares, Made simple''.
|note =
|tipo compagnia = a basso costo
Riga 34:
|frequent =
|alleanza =
|flotta = 605 attivi + 300 ordinati<ref> Comprese le controllate Buzz, Lauda Europe, Malta Air e Ryanair UK.</ref>
|anno flotta = 2025
|destinazioni = 235
|anno destinazioni = 2025
}}
'''Ryanair Holdings Group''' è una [[Compagnia aerea a basso costo|compagnia aerea low cost]] [[Irlanda|irlandese]] con sede a [[Swords]] che controlla le compagnie aeree Ryanair DAC, [[Ryanair UK]], [[Malta Air]], [[Buzz (Ryanair)|Buzz]] e [[Laudamotion]]Lauda Europe.<ref>{{Cita web|url=https://corporate.ryanair.com/|titolo=}}</ref>
 
Nel suo insieme il gruppo costituisce la più grande [[compagnia aerea a basso costo]] d'[[Europa]], operando 3.600 voli giornalieri e collegando 34 nazioni europee, il [[Marocco]] e il [[Medio Oriente]] ([[Israele]], [[Giordania]])<ref name="Our Network">{{Cita web|url=https://corporate.ryanair.com/about-us/our-network/|titolo=}}</ref>.
Riga 89:
 
La flotta del gruppo Ryanair ad aprile 2025 è composta da un totale di 605 aeromobili cosi suddivisi:<ref>{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/Ryanair-Holdings-Group|titolo=Flotta Gruppo Ryanair attuale}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=inglese|autore=Thomas Haynes|titolo=Ryanair's race for renewal|pubblicazione=Airliner World|data=November 2024|pp=52-58}}</ref>
{| class="wikitable"
 
! rowspan="2" |Aereo
*(27) [[Airbus A320-200]] — operati da Lauda Europe;
! rowspan="2" |In flotta
*(1) [[Boeing 737-700]] — operato da Buzz;
! rowspan="2" |Ordini
*(410) [[Boeing 737-800]] — operati da Ryanair DAC/Malta Air/Buzz/Ryanair UK;
!Passeggeri
*(167) [[Boeing 737 MAX|Boeing 737-MAX 200]] — operati da Ryanair DAC/Malta Air/Buzz.
! rowspan="2" |Operatore
|-
!<abbr>Y</abbr>
|-
| rowspan="2" |[[Airbus A320-200]]
|47
| rowspan="2" |—
| rowspan="2" |156
|Lauda
|-
|35
|Lauda Europe
|-
*(1) |[[Boeing 737-700]] — operato da Buzz;
|1
|—
|148
|Buzz
|-
|[[Boeing 737-800]]
|410
|—
|189
|perati da Ryanair DAC/Malta Air/Buzz/Ryanair UK;
|-
*(167) |[[Boeing 737 MAX|Boeing 737-MAX 200]] — operati da Ryanair DAC/Malta Air/Buzz.
|167
|—
|197
*(410) [[Boeing 737-800]] — |operati da Ryanair DAC/Malta Air/Buzz/ e Ryanair UK;
|}
*
 
== Controversie ==
{| class="wikitable"
|}
{{P|Pur trattando alcuni argomenti di oggettivo interesse, parte della sezione contiene riferimenti a singoli episodi decontestualizzati, concetti non rilevanti per il lettore italiano e in generale fatti anteriori agli anni 2010 che poi sono stati smentiti/mutati. La sezione andrebbe arricchita con gli innumerevoli fatti di cronaca rilevanti per l'Italia (scioperi, ipotesi di sussidi pubblici, inquadramento del personale di bordo) e la numerosa bibliografia in materia.|aviazione|febbraio 2024}}