Ryanair: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Errore easyjet, cambiato in Lauda |
||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 89:
La flotta del gruppo Ryanair ad aprile 2025 è composta da un totale di 605 aeromobili cosi suddivisi:<ref>{{Cita web|url=https://www.planespotters.net/airline/Ryanair-Holdings-Group|titolo=Flotta Gruppo Ryanair attuale}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=inglese|autore=Thomas Haynes|titolo=Ryanair's race for renewal|pubblicazione=Airliner World|data=November 2024|pp=52-58}}</ref>
{| class="wikitable"
! rowspan="2" |Aereo
! rowspan="2" |In flotta
*(1) [[Boeing 737-700]] — operato da Buzz;▼
! rowspan="2" |Ordini
*(410) [[Boeing 737-800]] — operati da Ryanair DAC/Malta Air/Buzz/Ryanair UK;▼
!Passeggeri
*(167) [[Boeing 737 MAX|Boeing 737-MAX 200]] — operati da Ryanair DAC/Malta Air/Buzz.▼
! rowspan="2" |Operatore
|-
!<abbr>Y</abbr>
|-
| rowspan="2" |[[Airbus A320-200]]
|47
| rowspan="2" |—
| rowspan="2" |156
|Lauda
|-
|35
|Lauda Europe
|-
|1
|—
|148
|Buzz
|-
|[[Boeing 737-800]]
|410
|—
|162
|-
|[[Boeing 737 MAX|Boeing 737-MAX 200]]
|167
|—
|189
|}
*
== Controversie ==
{| class="wikitable"
|}
{{P|Pur trattando alcuni argomenti di oggettivo interesse, parte della sezione contiene riferimenti a singoli episodi decontestualizzati, concetti non rilevanti per il lettore italiano e in generale fatti anteriori agli anni 2010 che poi sono stati smentiti/mutati. La sezione andrebbe arricchita con gli innumerevoli fatti di cronaca rilevanti per l'Italia (scioperi, ipotesi di sussidi pubblici, inquadramento del personale di bordo) e la numerosa bibliografia in materia.|aviazione|febbraio 2024}}
| |||