Ennio Morricone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up |
|||
Riga 22:
}}
La sua carriera ingloba un'enorme quantità di generi compositivi, che ne hanno fatto uno dei più importanti, prolifici e influenti compositori cinematografici nella [[storia della musica]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/2007/02/25/music-morricone-dc-idUSN2320197220070225|titolo=Italian composer Morricone scores honorary Oscar|pubblicazione=Reuters|data=23 febbraio 2007|accesso=22 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151015223715/http://www.reuters.com/article/2007/02/25/music-morricone-dc-idUSN2320197220070225|dataarchivio=15 ottobre 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2020/07/06/ennio-morricone-morto/|titolo=È morto Ennio Morricone|sito=Il Post|data=6 luglio 2020|accesso=7 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200706151531/https://www.ilpost.it/2020/07/06/ennio-morricone-morto/|dataarchivio=6 luglio 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimavoce.it/morto-ennio-morricone/|titolo=Morto Ennio Morricone: addio ad uno dei più grandi geni della musica|sito=Ultima Voce|data=6 luglio 2020|accesso=7 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200707131628/https://www.ultimavoce.it/morto-ennio-morricone/|dataarchivio=7 luglio 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.euronews.com/2020/07/06/legendary-italian-film-composer-ennio-morricone-dies-aged-91|titolo=The Good, the Bad and the Ugly composer Ennio Morricone dies aged 91|autore=Alessio Dellanna|sito=euronews|data=6 luglio 2020|lingua=en|accesso=7 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200708145715/https://www.euronews.com/2020/07/06/legendary-italian-film-composer-ennio-morricone-dies-aged-91|dataarchivio=8 luglio 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sentireascoltare.com/news/e-morto-ennio-morricone-uno-dei-piu-grandi-compositori-di-colonne-sonore-di-sempre/|titolo=È morto Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori di colonne sonore di sempre {{!}} News|sito=sentireascoltare|accesso=7 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200707221211/https://sentireascoltare.com/news/e-morto-ennio-morricone-uno-dei-piu-grandi-compositori-di-colonne-sonore-di-sempre/|dataarchivio=7 luglio 2020|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.radiosapienza.net/litalia-piange-ennio-morricone-uno-dei-piu-grandi-musicisti-e-compositori-italiani/|titolo=L'Italia piange Ennio Morricone, uno dei più grandi musicisti e compositori italiani|sito=RadioSapienza|data=6 luglio 2020|accesso=7 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200814103038/http://www.radiosapienza.net/litalia-piange-ennio-morricone-uno-dei-piu-grandi-musicisti-e-compositori-italiani/|dataarchivio=14 agosto 2020|urlmorto=no}}</ref>. Ha scritto le musiche per più di 470 [[film]] e [[Fiction televisiva|serie TV]], oltre che opere di [[musica contemporanea]]. Le musiche di Morricone sono state usate in più di 60 film vincitori di premi.
Come giovane arrangiatore della casa discografica [[RCA Italiana]], all'epoca attiva a Roma, contribuì anche a formare il ''sound'' degli [[anni sessanta]] italiani, confezionando brani come ''[[Sapore di sale]]'', ''[[Il mondo (brano musicale)|Il mondo]]'', ''[[Se telefonando]]'', e i successi di [[Edoardo Vianello]], [[Dino (cantante)|Dino]], [[Gianni Meccia]] e soprattutto [[Gianni Morandi]].
Riga 330:
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica italiana
|data=2 giugno 1995<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=120343 Dettaglio decorato] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131103153312/http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=120343 |
}}
{{Onorificenze
Riga 336:
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro ai Benemeriti della Cultura e dell'Arte
|collegamento_onorificenza=Benemeriti della cultura e dell'arte
|data=25 febbraio 2000<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=118 Dettaglio decorato] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190314102335/http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=118 |
}}
{{Onorificenze
Riga 343:
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|data=14 luglio 2005<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=161718 Dettaglio decorato] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160305012723/http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=161718 |
}}
{{Onorificenze
Riga 350:
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione=Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri
|data=27 dicembre 2017<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=120343 Dettaglio decorato] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131103153312/http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=120343 |
}}
|