Il pranzo è servito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|titolo alfabetico = Pranzo è servito, Il
|immagine = Il pranzo è servito 2021 logo.png
|didascalia = Logo del programma nella sua
|paese = [[Italia]]
|anno prima visione = [[1982]]–[[1993]], [[2021]]
Riga 52:
La terza stagione (17 settembre 1984-29 giugno 1985), vide il trasferimento del programma allo Studio 2 del [[Centro Safa Palatino]] a [[Roma]].
Negli [[Anni 1980|anni '80]] il quiz ebbe vari programmi rivali; sulla controprogrammazione di [[Rai 1]] a ''Il pranzo è servito'' di [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]] c'è da specificare che, nell'autunno 1982, la prima rete [[Rai]] non controprogrammava nulla al quiz di [[Canale 5]] in quanto il servizio pubblico all'epoca non aveva ancora coperto quella fascia oraria; a partire dall'autunno del 1983 anche [[Rai 1]] iniziò a coprire la fascia del mezzogiorno con ''[[Pronto Raffaella?]]'' condotto dall'ex partner di [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]] in ''[[Canzonissima]]'' e ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'', [[Raffaella Carrà]]
[[File:Il pranzo è servito - Corrado, Vittorio Marsiglia, Cinzia Petrini.JPG|thumb|upright=1.3|left|L'ideatore e conduttore [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]], il maggiordomo [[Vittorio Marsiglia]] e la valletta [[Cinzia Petrini]], il cast del programma nella seconda metà degli anni '80.]]
Riga 331 ⟶ 330:
* [[Claudio Lippi]] omaggiò nuovamente il quiz nella prima puntata del varietà di [[Rai 1]] ''[[Dieci cose]]'' nel 2016 con una scenografia che ricalcava quella originale. [[Flavio Insinna]] e [[Federico Russo]] contro [[Alessandro Cattelan]] e [[Gianluigi Buffon]] giocavano come concorrenti.
* A gennaio 2021 il presentatore [[Fabio Fazio]] si era dichiarato interessato e disponibile a condurre il [[reboot (mass media)|reboot]] della trasmissione, in seguito affidato a [[Flavio Insinna]].
*
== Merchandising ==
Riga 339 ⟶ 338:
Il format, interamente creato in [[Italia]], è stato esportato in [[Spagna]], dove è stato trasmesso su [[Telecinco]], canale spagnolo del gruppo [[Fininvest]], dal 1990 al 1993 con il titolo ''Entre platos anda el juego''.
== Curiosità e aneddoti
Per più di 10 edizioni trasmesse su [[Canale 5]] dal 1982 al 1992 tranne ''La cena è servita'' e il ritorno del classico ''Pranzo è servito'' dell'edizione 1992-1993, per il sonoro del timer a tempo scaduto che significava la fine delle prove pratiche veniva utilizzato il sonoro di un allarme ma nella modalità accelerata, ovvero lo stesso allarme utilizzato nelle pellicole film cult anni '70 e '80 di [[Paolo Villaggio]], mentre durante la seconda fase quello delle "Domande finali" il sonoro del timer era il suono del campanello in modalità "Dlin Dlon". Lo stesso campanello veniva utilizzato durante la prima stagione della sit-com ''[[Casa Vianello]]''.
Una ripresa del meccanismo della ruota mentre girava si è vista nella puntata andata in onda il 28 febbraio 1983. In tale occasione Corrado,
Nella puntata andata in onda il 6 aprile 1993, condotta da Davide Mengacci, partecipò come concorrente l'allora ventenne [[Matteo Salvini]], futuro politico leader della [[Lega per Salvini Premier|Lega]], all'epoca studente.
|