Pechino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2046 su Wikidata)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 25:
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 44
|Superficie = 16410.54
|Note superficie =
|Abitanti = 21893095
|Note abitanti = pechinesi
Riga 44 ⟶ 42:
|Immagine localizzazione = Beijing in China.svg
|Mappa =
|Sito = https://www.beijing.gov.cn/
}}
'''Pechino''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/peˈkino/}}<ref>{{Dipi|Pechino}}</ref>; in [[lingua cinese|cinese]] {{cinese|北京|''Běijīng''|4=capitale del nord}}, {{IPA|/pěitɕīŋ/}} {{link audio|Zh-Beijing.ogg|pronuncia in mandarino}}, detta ''Beijing Municipality'' nelle versioni per l'estero dei siti ufficiali<ref>[https://english.beijing.gov.cn/ Beijing website]</ref>) è la [[Capitale (città)|capitale]] della [[Cina]], la [[Città del mondo per popolazione|terza città]] più popolosa del paese e l'undicesima al mondo con quasi {{formatnum:22000000}} di abitanti (dopo [[Chongqing]] e [[Shanghai]] per la Cina, e anche [[Delhi]] per l'Asia) ed è la seconda città più estesa del mondo per superficie con i suoi {{M|16410|ul=km²}}. Inoltre è la capitale di Stato più popolosa al mondo, assurta a tale stato dapprima con intermittenza sotto [[dinastia Jīn|i Jīn]] e i [[mongoli]] di [[Kublai Khan]], e poi definitivamente con la [[dinastia Ming]]. L'intera [[Province della Cina#Municipalità|municipalità]], una [[città metropolitana]] suddivisa in 16 [[distretti della Cina|distretti]], ha dimensioni pari a poco più della metà del [[Belgio]] avendone però più del doppio degli abitanti. Confina esclusivamente con la provincia dell'[[Hebei]] e a sud-est con la municipalità di [[Tientsin]].