Progettazione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiustamenti |
|||
Riga 2:
[[File:Booster-Layout.jpg|miniatura|upright=1.5|Un disegno per un motore ausiliario per [[Locomotiva a vapore|locomotive a vapore]]. L'ingegneria è applicata al design, con enfasi sulla funzione e sull'utilizzo della matematica e della scienza.]]
La '''progettazione''' nelle [[scienze applicate]], è l'attività promossa dal [[progettista]], che è alla base della
== Sinossi generale ==
In termini molto semplici, progettare significa concepire, ideare, modellare, teorizzare qualcosa: stabilire le caratteristiche costitutive un oggetto
In [[ingegneria]], è un processo che a partire da [[Norma tecnica|norme tecniche]], simulazioni, ipotesi, calcoli, ragionamenti, sperimentazioni e prove, intuizioni e
In senso più esteso per progettazione si intende l'insieme delle fasi di [[pianificazione]] e programmazione di un insieme di attività che porteranno a un risultato atteso, il quale potrà essere raggiunto in maniera totale, parziale o anche essere mancato. In definitiva quindi quasi tutte le attività (economiche o meno) umane ricorrono, più o meno efficacemente, a una progettazione cioè a mezzi, strategie e azioni più opportune per raggiungere determinati fini.
|