Clara Calamai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
È stato tolto l'uso di "le sue", poiché ridondante: la forma corretta è ebbe due figlie.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 30:
[[File:Marta - profondo rosso.png|miniatura|upright=1.33|Clara Calamai in ''[[Profondo rosso]]'' di [[Dario Argento]] (1975)]]
 
Nel 1975 apparve in un piccolo ruolo in ''[[La peccatrice (film 1975)|La peccatrice]]'' di [[Pier Ludovico Pavoni]]. Sempre in quell'anno [[Dario Argento]] la chiamò per interpretare una folle madre in ''[[Profondo rosso]]'', un ruolopersonaggio diventato emblematico non solo per gli appassionati del genere: questa fu l'ultima apparizione cinematografica dell'attrice. Il film ottenne un grande successo in tutto il mondo (solo in [[Italia]] incassò oltre 3 miliardi di [[lira italiana|lire]] dell'epoca) e diventò ben presto un ''[[Film di culto|cult]]'', celebrato dai cinefili. Dopo ''Profondo rosso'', la Calamai si ritirò definitivamente dal cinema, anche se, fino alla fine degli anni settanta, continuò ad apparire come ospite in alcuni programmi televisivi e prese parte anche ad alcuni programmi e sceneggiati radiofonici. A partire dagli anni ottanta non si seppe più nulla di lei, fino al 1998, quando le due figlie ne comunicarono l'avvenuta morte all'età di 89 anni a causa di un [[infarto]].
 
== Vita privata ==