Heart Break (New Edition): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amplio |
m Bot: rimuovo template bozza |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Heart Break
Riga 30 ⟶ 28:
|singolo5 = [[N.E. Heart Break]]
|data singolo5 = 16 giugno 1989
|singolo6 = [[Boys to Men]]
|data singolo6 = 24 settembre 1991
}}
Riga 37 ⟶ 35:
== Antefatti e pubblicazione ==
Dopo l'addio di Bobby Brown, il gruppo si
Nonostante la maggior parte delle tracce presentino come cantante principale Ralph Tresvant, un ruolo prominente nella produzione viene preso da [[Bell Biv DeVoe|Ricky Bell]] e da Johnny Gill; quest'ultimo è il cantante principale in ''Boys to Men'', canzone che, nonostante sia diventata una delle più conosciute del gruppo, non è stata pubblicata come singolo fino al 1991.<ref name=":0">{{Cita web|lingua=en-US|url=https://raprehab.com/25-years-later-jimmy-jam-on-new-editions-best-ever/|titolo=25 Years Later: Jimmy Jam on New Edition's Best Ever|sito=Rap Rehab|accesso=2025-08-25}}</ref>
== Successo commerciale ==
Il disco ha raggiunto
=== Influenze ===
L'album Il gruppo R&B [[Jagged Edge (gruppo musicale)|Jagged Edge]] ha intitolato il suo secondo album ''[[J.E. Heartbreak]]'' in omaggio a ''Heart Break''.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Imani Raven|url=https://www.shatterthestandards.com/p/milestones-je-heartbreak-by-jagged|titolo=Milestones: J.E. Heartbreak by Jagged Edge|sito=www.shatterthestandards.com|accesso=2025-08-25}}</ref>
Riga 85 ⟶ 82:
|Titolo11 = I'm Comin' Home
|Durata11 = 5:06
|Titolo12 = [[Boys to Men]]
|Durata12 = 4:10
}}
|