Galline in fuga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 65:
 
== Personaggi ==
*Gaia (''Ginger''): è la protagonista del film ed è la leader tra le galline, sebbene talvolta faccia fatica a farsi ascoltare. RisolutaIntelligente, testarda, coraggiosa, determinata, ottimista, premurosa, pragmatica e determinatadotata di buon senso, inizialmentenon si ferma davanti a nulla per ottenere ciò che vuole. Inizialmente non va molto d'accordo con il gallo Rocky, nonostante lo ritenga la loro unica speranza di scappare. I due battibeccheranno per divergenze caratteriali, ma alla fine si innamoreranno.
*Rocky Bulboa (''Rocky Rhodes''): è il protagonista maschile del film ed è un aitante gallo americano che finisce nella fattoria per caso dopo essere stato sparato con un cannone da circo. DalHa un carattere esibizionistaseducente e allegro. Inizialmente codardo ed egoista, promette falsamente alle galline di insegnare loro a volare quando Gaia minaccia di riconsegnarlo al circo. Durante il film cambia in meglio, diventando più eroico. Va poco d'accordo con Cedrone, che appella ironicamente come "paparino", e con Gaia per i loro caratteri diversi, ma alla fine si metteranno insieme.
*Melisha Tweedy: antagonista principale del film, è la proprietaria della fattoria. Si occupa della gestione economica del luogo e detesta le galline. Sogna di diventare ricca e proprio per questo acquista il macchinario per fare i pasticci di pollo, sperando di ricavarci enormi guadagni. È una donna cinica, distaccata, irascibile, egoista e crudele. Maltratta sempre il marito Willard quando commette degli errori o dice sciocchezze, convinta che le teorie del marito stesso sulle galline siano frutto della sua fantasia. Viene sconfitta finendo nel macchinario, che esplode con lei incastrata.
*Willard Tweedy: antagonista secondario del film, è il marito di Melisha, molto meno rigido di quest'ultima, sebbene anche lui sia severo e crudele verso le galline (in particolare con Gaia), è un uomo ottuso, maldestro e pasticcione, ma anche molto stupido e pauroso. Egli è l'unico ad accorgersi che le galline stanno tramando un piano di fuga, anche se la moglie non gli crede. Alla fine del film, dopo la fuga delle galline e la sconfitta della moglie, le dirà che aveva ragione sul fatto che le galline erano organizzate e, mentre lei si infuria di nuovo, la porta dell'ormai distrutto granaio le cade addosso.
*I cani: antagonisti terziari del film, sono i cani da guardia dei Tweedy. Rovinano i piani di fuga delle galline, facendo in modo che i padroni se ne accorgano e le rimandino nel recinto.
*Cedrone (''Fowler''): è il gallo più anziano del pollaio, nonché l'unico fino all'arrivo di Rocky. Da giovane è stato la mascotte di un [[plotone]] della ''[[Royal Air Force]]'' durante la [[seconda guerra mondiale]]. Per questo motivo racconta spesso degli aneddoti da lui vissuti durante la guerra, e uno di questi racconti fa venire in mente a Gaia l'idea di fuggire dalla fattoria a bordo di un aereo. È l'unico a non fidarsi di Rocky quando giunge alla fattoria, appellandolo come "American Yankee", e non va d'accordo con Tantona per la sua insubordinazione. Porta sempre con sé una "medaglia", che in realtà è una piccola spilla argentata raffigurante un uccello ad ali spiegate.
*Baba (''Babs''): è una gallina grassa e piuttosto svampita con la cresta azzurra, migliore amica di Gaia. PortaHa la passione per la [[lavorazione a maglia]], poiché porta sempre con sé dei ferri da calza e sferruzza in ogni momento dei lavori a maglia. SembraMolto buffa, tenera, amichevole e dall'innocenza un po' ottusa, sembra essere ossessionata dalle vacanze.
*Tantona (''Bunty''): è la gallina più grassa del pollaio, dal carattere bisbetico e realista, nonché rissosa e manesca. È in grado di deporre tantissime uova consecutivamente ed è solita donarne alcune alle compagne che non riescono a farne, per evitare loro di venire uccise dai padroni.
*Von (''Mac''): è una gallina magra, che indossa sempre un paio di rudimentali occhiali. È originaria della Svizzera, infatti parla con un accento tedesco (mentre nella versione originale è scozzese). È una sorta di ingegnere, infatti Gaia si rivolge sempre a lei per costruire i marchingegni necessari alla fuga.