Rai 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
La Terza Rete inaugura le proprie trasmissioni: Aggiungo ill Programma musicale "L'Orecchiocchio"
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 98:
La ''Terza Rete'' si avvaleva ampiamente della tecnologia di [[Registrazione video magnetica]] (RVM) e trasmetteva dieci minuti di informazione nazionale seguiti da venti minuti di notizie regionali. La redazione nazionale disponeva anche di due spazi settimanali per approfondimenti e sport, con la collaborazione di [[Cesare Viazzi]] e [[Aldo Biscardi]]. Quest'ultimo, nel 1980, inaugurò il programma [[Il processo del lunedì]], il più longevo [[talk show]] sportivo della televisione italiana.
 
Il 210 ottobre 1983, la rete cambiò denominazione in '''Rai 3''', in seguito alla nascita di Rete 4, per evitare confusione con le emittenti private. Contestualmente, fu introdotto un nuovo logo, un tetraedro verde, rimasto in uso fino al 23 ottobre 2000.
 
Tra i programmi culturali trasmessi in questo periodo si ricordano ''Delta'', dedicato alla divulgazione scientifica, e ''La magnifica ossessione'', programma sulla storia del cinema condotto da [[Enrico Ghezzi]] e [[Irene Bignardi]].
 
Sul fronte dell'intrattenimento è da ricordare ''[[L'Orecchiocchio]]'', un programma musicale per il pubblico giovanile in forma di rotocalco televisivo in onda il pomeriggio dal lunedì al venerdì. I suoi punti di forza erano i [[video musicali|videoclip]] e la registrazione in studio di cantanti e gruppi musicali italiani e stranieri, sia affermati che emergenti. Varato nel 1982, ''L'Orecchiocchio'' ha chiuso i battenti nel 1986 per lasciare il posto nell'anno seguente, nella stessa fascia oraria, al programma ''[[Jeans (programma televisivo)|Jeans]]'' condotto da [[Fabio Fazio]].''<ref>[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/27/un-varieta-giovane-giovane.html?ref=search ''UN VARIETÀ GIOVANE GIOVANE'', La Repubblica, 27 febbraio 1987]''</ref><ref>M.N., ''Guerra all'ultimo video. Mister Fantasy, L'Orecchiocchio e Popcorn per conquistare i giovanssimi'', ''Telesette'', n. 22 del 30 maggio 1984.</ref>
 
=== La riforma del 1988 ===
Riga 149 ⟶ 151:
 
=== La staffetta Ruffini-Di Bella ===
Nel 2002 viene chiamato a dirigere la rete [[Paolo Ruffini (giornalista)|Paolo Ruffini]], ex direttore di [[Rai Radio 1]] e del [[Giornale Radio Rai]]. Con Ruffini debuttano il talk-show ''[[Ballarò (programma televisivo)|Ballarò]]'' e il programma satirico ''[[Il caso Scafroglia]]'', che segna il ritorno di [[Corrado Guzzanti]] sulla terza rete Rai; nello stesso periodo, però, viene definitivamente cancellato ''Harem''.<ref>{{Cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/04/Catherine_Spaak_mio_Harem_cancellato_co_0_0207043114.shtml|titolo=Catherine Spaak: «Il mio Harem cancellato dallo sport»|sito=web.archive.org|data=13 novembre 2015|accesso=27 ottobre 2020|dataarchivio=13 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151113121230/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/04/Catherine_Spaak_mio_Harem_cancellato_co_0_0207043114.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 2003 debutta ''[[Che tempo che fa]]'', condotto da Fabio Fazio, affiancato da [[Ilary Blasi]] prima e [[Filippa Lagerbäck]] poi, che dopo un inizio in sordina riuscirà a ottenere un grande successo, divenendo così appuntamento stabile del weekend.
Riga 616 ⟶ 618:
== Loghi ==
<gallery widths="130" heights="130">
File:ReteTV3.jpg|15 dicembre 1979 - 23 ottobre 1983
File:Logo Raitre 1983.svg|3 ottobre 1983 - 2526 settembre 1988
File:RAITRE vecchio logo1.svg|26 settembre 1988 - 2226 ottobre 2000
File:Rai tre.svg|23 ottobre 2000 - 1718 maggio 2010
File:Logo Rai 3 2010.svg|18 maggio 2010 - 1112 settembre 2016
File:Rai 3 HD - Logo 2016.svg|logo attualmente in usoLogo della versione HD dallusato dal 23 ottobre 2013 fino al 12 settembre 2016
File:Rai 3 - Logo 2016.svg|In uso dal 12 settembre 2016
File:Rai 3 HD - Logo 2016.svg|logo precedenteLogo della versione HD finoin uso aldal 1112 settembre 2016
File:Rai 3 HD - Logo 2016.svg|logo attualmente in uso della versione HD dall 12 settembre 2016
</gallery>
 
Riga 642 ⟶ 644:
* [[Rai Fiction]]
* [[Rai Cultura]]
* [[Geo (programma televisivo)|Geo]]
* [[Kilimangiaro (programma televisivo)|Kilimangiaro]]
 
== Altri progetti ==