Wii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Design: delle informazioni in piu
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 47:
 
=== Design ===
Wii, escludendo Nintendo Wii Mini, è stata la più piccola console non portatile prodotta da Nintendo e la più piccola tra quelle della sua generazione. Larga approssimativamente quanto tre custodie di [[DVD]], può essere posizionata sia orizzontalmente che verticalmente. Il form factor della console si discosta profondamente da quello di GameCube, da molti ritenuto più vicino a un giocattolo che a un oggetto ''hi-tech''. Grazie alla totale assenza di parti mobili al di fuori della piccola ventola di raffreddamento, Wii risulta alquanto silenzioso durante il funzionamento pero si puo sentire qualche piccolo suono anche senza ventola.
 
==== Colore ====
Riga 183:
Il Telecomando Wii ha una porta di espansione nel suo lato inferiore che permette di collegare diversi tipi di periferiche. Una di queste è il ''Nunchuk'', una piccola unità di forma ovoidale composta da un joystick analogico, due pulsanti dorsali e un accelerometro. Il Nunchuk è incluso in tutte le confezioni della console Wii e la connessione al Telecomando Wii avviene tramite un cavo. Il nome deriva dalla somiglianza che il Telecomando Wii ed il Nunchuk hanno una volta collegati, con l'omonima [[Nunchaku|arma giapponese]].
 
=== WiiBarra Sensor Barsensore ===
{{vedi anche|Barra sensore}}
[[File:Nintendo Wii Sensor Bar.jpg|thumb|WiiBarra Sensor Barsensore con gli [[Infrarosso|IR]] [[LED]]]]
La Wii Sensor Bar, detta anche [[barra sensore]], è una componente fondamentale per gestire il puntamento del mirino su schermo del [[Wiimote|Telecomando Wii]]. È alimentata dal corpo della console tramite un sottile [[cavo elettrico|cavo]] e al suo interno contiene dieci [[led]] ad [[infrarossi]] che sono posti ad una certa distanza tra di loro, racchiusi in un involucro grigio con due aperture poste alle estremità e rivolte avanti, coperte da parti semitrasparenti nere da cui i led sono visibili solo al Telecomando Wii. La barra sensore può essere posta sia in basso che in alto rispetto alla televisione e non è dipendente dalla dimensione dello schermo, ma è importante che il Telecomando Wii non sia lontano più di cinque metri dal Wii Sensor Bar, nel caso contrario la console non sarebbe in grado di riconoscere i movimenti. Il Wii Sensor Bar è sempre incluso nella confezione della console.