Buddy Collette: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni SOS ... Eredità e influenza... Etichette: Editor wikitesto 2017 Link a pagina di disambiguazione |
Fix disambigua |
||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = William Marcel
Riga 20 ⟶ 19:
}}
È stato uno dei membri fondatori del Chico Hamilton Quintet
'''Chico Hamilton''' – batteria e percussioni (leader della band)
'''Buddy Collette''' – flauto, sassofoni tenore e contralto, clarinetto
'''Fred Katz''' – violoncello (anche pianista in alcune sessioni)
'''Jim Hall''' – chitarra
'''Carson Smith''' – basso (inizialmente Jim Aton, poi sostituito da Smith)
Questa formazione divenne nota per il suo approccio innovativo, l'uso del violoncello in un quintetto jazz e lo stile rilassato tipico del '''cool jazz''' della West Coast.</ref>, un [[ensemble (musica)|''ensemble'' ]] di [[jazz]] da camera formato nel 1955 dal [[batterista]] Foreststorn “Chico” Hamilton.
== Biografia ==
Nato a [[Los Angeles]] il 6 agosto 1921, crebbe a [[Watts (Los Angeles)|Watts]], un'area nella parte meridionale della città. La sua famiglia abitava in una casa costruita dal padre nel quartiere popolare di Central Gardens. Frequentò la scuola elementare ''Ninety-Sixth Street School'', uno dei pochi istituti pubblici che accoglievano studenti [[Afroamericano|afroamericani]]. Nonostante le difficoltà economiche della famiglia, Collette crebbe in un ambiente caratterizzato da una significativa diversità culturale e sociale, tipica del ''[[melting pot]]'' degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] <ref name="aaregistry.org">{{Cita web|url=https://aaregistry.org/story/buddy-collette-musician-and-educator-born/|titolo=Buddy Collette, Musician, and Educator born|lingua=en}}</ref>
Collette iniziò a suonare il [[pianoforte]] all'età di dieci anni, incoraggiato dalla nonna. Questo suscitò in lui un grande amore per la musica, ulteriormente stimolato dai genitori, anch'essi appassionati e musicisti (il padre suonava il pianoforte, mentre la madre era cantante). Durante gli anni delle scuole medie, Collette iniziò anche a suonare il [[sassofono]] e formò il suo primo gruppo musicale insieme a Charlie Martin, Vernon Slater, Crosby Lewis e Minor Robinson. All’inizio, il gruppo si esibiva suonando brani di Dootsie Williams, che i genitori di Collette avevano ricevuto durante una festa <ref
L'anno seguente, Collette fondò un nuovo gruppo musicale con Ralph Bledsoe e Raleigh Bledsoe, con i quali il sabato sera si esibiva alle feste della zona, guadagnando un dollaro a testa per ogni serata. In seguito, Collette avviò un terzo gruppo che alla fine incluse anche [[Charles Mingus]] al [[Basso (strumento musicale)|basso]]. Collette contribuì, nel tempo, a sviluppare lo stile più moderato di Mingus e i due divennero ottimi amici <ref
Tra i molti musicisti da lui citati come ispirazione, Collette menzionò spesso William Jr., Coney, Britt e George Woodman, figli del [[trombonista]] William Woodman. Queste figure, sebbene più giovani di lui, erano già riuscite, ai tempi del liceo, a guadagnarsi da vivere con la musica, diventando così fonte d'ispirazione per musicisti come Collette. All'età di quindici anni, Collette entrò a far parte del gruppo dei fratelli Woodman, insieme a Joe Comfort,
Collette riconosce ai fratelli Woodman il merito di aver definito il caratteristico suono jazz di [[Watts (Los Angeles)|Watts]], sviluppando uno stile distintivo che influenzò profondamente la scena musicale locale e ispirò musicisti emergenti come lui <ref
== Carriera musicale ==
Durante i suoi primi due anni di liceo, Collette iniziò a recarsi a [[Los Angeles]] per stabilire collegamenti con altri musicisti. Al
All'età di 19 anni, Collette iniziò a prendere lezioni di musica da
Dopo aver prestato servizio come leader della band della [[United States Navy|US Navy]], Collette suonò con gli Stars of Swing (composti da Woodman, [[Charles Mingus]] e [[Lucky Thompson]]), nonché con [[Louis Jordan]] e [[Benny Carter]] <ref
Nel 1949, Collette fu l'unico membro nero della band per [[You Bet Your Life]], un programma televisivo e radiofonico ospitato da [[Groucho Marx]]. Fu il primo musicista nero ad essere assunto da un'orchestra di studio televisivo trasmessa a livello nazionale, tanto che il direttore dell'orchestra, [[Jerry Fielding]], ricevette lettere di odio per aver appoggiato Collette in una posizione così prestigiosa. Il lavoro di Collette e la stabilità del suo impiego nel popolare programma televisivo rappresentarono un passo significativo verso l'accesso a opportunità più importanti e di rilievo anche per i musicisti neri <ref
Negli anni '50, Collette lavorò come [[Turnista|musicista in studio]] con artisti di fama internazionale come [[Frank Sinatra]], [[Ella Fitzgerald]], [[Duke Ellington]], [[Count Basie]], [[Nat King Cole]] e [[Nelson Riddle]] <ref
Nel 1955, Collette fu membro e fondatore del
Sebbene le informazioni sulla relazione tra [[Groucho Marx]] e Buddy Collette siano scarse, non vi è dubbio che il loro rapporto fosse significativo. Negli anni '40, Marx era una delle principali figure dell'industria cinematografica, diventato celebre grazie a film come "[[La guerra lampo dei Fratelli Marx|''Zuppa d'anatra'']]" e "''[[Una notte all'opera]]''". I successi di Marx, fino al programma ''You Bet Your Life'', erano stati condivisi con i suoi fratelli, che, con il nome di [[Fratelli Marx]], avevano intrattenuto il pubblico fin dall'infanzia <ref>{{Cita web|url=https://www.biography.com/actor/groucho-marx|titolo=Groucho Marx Biography|lingua=en}}</ref>
== Collaborazioni musicali ==
Verso la fine degli anni '40, sull'onda del crescente successo, Buddy Collette venne sempre più frequentemente chiamato per collaborazioni e registrazioni su [[sassofono contralto]] con musicisti come Ivie Anderson, Johnny Otis, Gerald Wilson, Ernie Andrews e [[Charles Mingus]]. In particolare, Collette e Mingus formarono la loro prima band nel 1933; fu proprio questo primo gruppo a spingere Mingus a passare dal [[violoncello]] al basso. Il contrappunto tra questi insoliti accoppiamenti strumentali portò a un'amicizia duratura: nel 1946 formarono il gruppo Stars of the Swing, che comprendeva anche il trombonista Britt Woodman, il trombettista John Anderson, il sassofonista tenore [[Lucky Thompson]] (sostituito precedentemente da Teddy Edwards), il pianista Spaulding Givins (in seguito noto come Nadi Qamar) e il batterista Oscar Bradley <ref
Inoltre, Collette collaborò con [[Benny Carter]], con la Community Symphony Orchestra di [[Los Angeles]], [[Percy Faith]],
== Coinvolgimento nei sindacati musicali ==
Intorno ai primi del 1900, [[Los Angeles]] era principalmente divisa in due sindacati musicali: il Local 47, riservato ai musicisti bianchi, e il Local 767, riservato ai musicisti neri <ref name=":0" />. Buddy Collette e molti altri musicisti neri, tra cui Bill Green, [[Charles Mingus]], Britt Woodman e Milt Holland, concentrarono le proprie forze per unirli in un unico sindacato. Diedero quindi vita a un'orchestra sinfonica interrazziale che si esibiva presso la Humanist Hall sulla [[23rd Street]] e presso l'Union. Questo gruppo ricevette grande pubblicità da figure iconiche come [[Harry Edison|“Sweets” Edison]], [[Nat King Cole]] e [[Frank Sinatra]], che sostennero pubblicamente il gruppo interrazziale. Fu proprio dal successo di questa orchestra che nacque la coalizione dei due sindacati locali <ref
Buddy Collette divenne infine membro del consiglio di amministrazione del Local 767, ricoprendo la carica di vicepresidente insieme a Bill Douglass <ref name=":0">{{Cita libro|autore=Bryant|nome=Clara|titolo=Central Avenue Sounds: Jazz in Los Angeles|anno=1999|editore=University of California Press|città=Berkeley, CA|pp=154-159|ISBN=0520220986}}</ref>. Dopo tre anni di collaborazione con Leo Davis e James Petrillo, rispettivamente presidenti di Local 767 e Local 47, i due gruppi si fusero in quello che Collette definì una "fusione" nel 1953. Questo evento comportò maggiori opportunità professionali e assicurative per i musicisti, ma ebbe anche un impatto significativo nel promuovere il progresso razziale nell'industria musicale.
Riga 64 ⟶ 75:
== Associazione con il Quintetto di Chico Hamilton ==
Nel 1955, Buddy Collette divenne membro fondatore del quintetto jazz guidato dal percussionista [[Chico Hamilton]]. Il quintetto era noto per avere il [[Violoncello|violoncellista]] e [[pianista]]
Nel 1957 il gruppo, accompagnato dal flautista [[Paul Horn]] e dal chitarrista John Pisano, fece un'[[Cameo|apparizione cameo]] nel film di Burt Lancaster e Tony Curtis, "[[Piombo rovente]]" <ref name=":2">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.nydailynews.com/entertainment/music-arts/jazz-drummer-chico-hamilton-dead-92-article-1.1530202|titolo=Jazz drummer Chico Hamilton dead at 92|pubblicazione=NY Daily News|accesso=2017-03-06}}</ref>. Più tardi nello stesso anno, Collette collaborò con Horn nel suo ensemble di flautisti, "Swinging Shepherds", un gruppo di quattro flauti <ref>{{Cita news|lingua=en
== Eredità e influenza ==
La carriera di Buddy Collette come musicista ha prodotto non solo un'ampia [[discografia]], ma ha anche formato e influenzato numerosi musicisti. Collette ha dedicato gran parte della sua carriera all'insegnamento e al tutoraggio, aiutando artisti più giovani a diventare professionisti altamente qualificati. Tra i suoi allievi si ricordano [[Eric Dolphy]], [[Frank Morgan]] e
Collette iniziò insegnando e facendo da mentore nel distretto di [[Watts (Los Angeles)|Watts]] a Los Angeles, ma in seguito cominciò a viaggiare ed esibirsi in tutto il paese. Verso la seconda metà della sua carriera, fu molto richiesto come insegnante in seminari e cliniche musicali presso università di tutto il paese, oltre a partecipare a [[jam session]]. Una delle sue affiliazioni più importanti fu con il programma di storia orale [[Università della California, Los Angeles|dell'UCLA]], dove contribuì in modo determinante al programma Sounds della Central Avenue, gestito da Stephen Isoardi. Collette si unì anche alla facoltà della
L'eredità di Collette sopravvive attraverso le numerose carriere che ha contribuito a formare. Attraverso il suo lavoro con le unioni musicali, come host di jam session regolari e come organizzatore della comunità multi-razziale Humanist Symphony Orchestra, Collette aiutò innumerevoli musicisti a trovare i loro suoni distintivi e a perfezionare le proprie abilità. La carriera e i risultati di Buddy Collette furono riconosciuti dalla
== Discografia ==
Riga 110 ⟶ 121:
'''Con [[Chet Baker]]'''
* ''
'''Con [[Louie Bellson|Louis Bellson]]'''
Riga 117 ⟶ 128:
* ''Louis Bellson Swings Jule Styne'' (Verve, 1960)
'''Con
* ''Brass Fever'' (Impulse !, 1975)
Riga 212 ⟶ 223:
* ''Carmen'' (contemporanea, 1958)
'''Con
* ''Metamorfosi'' (Impulse !, 1976)
Riga 233 ⟶ 244:
* ''[[Bantu Village]]'' (Blue Note, 1969)
'''Con
* ''Quattro sassofoni in dodici toni'' (PNL, 1955)
Riga 239 ⟶ 250:
'''Con [[Oliver Nelson]]'''
*
* ''Skull Session'' (Flying Dutchman, 1975)
* ''Stolen Moments'' (East Wind, 1975)
'''Con
* ''On My Way to Where'' (United Artists, 1970)
Riga 249 ⟶ 260:
* ''Dory Previn'' (Warner Bros., 1974)
'''Con
* ''Bongo Madness'' (Crown, 1957)
Riga 319 ⟶ 330:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://oralhistory.library.ucla.edu/viewItem.do?ark=21198/zz0008zmwb&title=Collette,%20Buddy Intervista al progetto di storia orale dell'UCLA] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200607190840/http://oralhistory.library.ucla.edu/viewItem.do?ark=21198%2Fzz0008zmwb&title=Collette%2C%20Buddy |
* [https://www.namm.org/library/oral-history/buddy-collette Buddy Collette - NAMM Oral History Library (2008)]
|