Sloane Stephens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
fix wlink |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 140:
=== 2019: semifinale a Madrid, uscita dalla Top 20 ===
[[File:Sydney International Tennis WTA (46001161375) (cropped).jpg|miniatura|300x300px|Sloane Stephens a [[Sydney International 2019|Sydney]] nel 2019|alt=|sinistra]]
Inizia la nuova stagione perdendo a [[Brisbane International 2019|Brisbane]] nel match d'esordio contro [[Johanna Konta]] in due set. La settimana seguente, a [[Sydney International 2019|Sydney]], dopo aver vinto in rimonta contro [[Ekaterina Aleksandrova]], perde al secondo turno contro [[
Dopo una serie di risultati deludenti ottenuti nei tornei di [[Abierto Mexicano Telcel 2019|Acapulco]], [[BNP Paribas Open 2019|Indian Wells]] e [[Miami Open 2019|Miami]] (dove difendeva il titolo), inaugura la stagione sulla terra prendendo parte al torneo di [[Volvo Car Open 2019|Charleston]]. Qui raggiunge i quarti di finale, eliminata dalla futura campionessa Keys in tre set. Torna in campo un mese dopo a [[Mutua Madrid Open 2019|Madrid]], terzo appuntamento Premier Mandatory dell'anno. Disputa un ottimo torneo raggiungendo la semifinale per la prima volta nella sua carriera: dopo aver battuto [[Polona Hercog]], Azarenka, [[Zheng Saisai]] e [[Petra Martić]] è costretta a cedere in due set a [[Kiki Bertens]]. Dopo essere uscita nel match d'esordio a [[Internazionali d'Italia 2019|Roma]], sconfitta in tre set da Konta, centra i quarti di finale a [[Open di Francia 2019|Parigi]] imponendosi su [[Misaki Doi]], [[Sara Sorribes Tormo]], Hercog e [[Garbiñe Muguruza|Muguruza]] prima di cedere in due set di nuovo da Konta. La stessa britannica s'impone anche al terzo turno di [[Torneo di Wimbledon 2019|Wimbledon]].
Avvia la stagione sul cemento nordamericano rimediando due sconfitte all'esordio a [[Citi Open 2019|Washington]] e [[Rogers Cup 2019|Toronto]], rispettivamente da [[Rebecca Peterson]] e [[Marie Bouzková|Bouzková]]. Ritorna a vincere la settimana seguente a [[Western & Southern Open 2019|Cincinnati]], dove è autrice di una rimonta ai danni di
In Asia subisce un'altra sconfitta prematura ad [[Toray Pan Pacific Open 2019|Osaka]], contro [[Camila Giorgi|Giorgi]], che le lascia appena tre giochi. Successivamente, a [[Wuhan Open 2019|Wuhan,]] si impone sulle cinesi [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]] e Wang Yafan, prima di venire estromessa da [[Petra Kvitová|Ptra Kvitová]]. Al torneo di [[China Open 2019|Pechino]] cede malamente a [[Zheng Saisai]]. In classifica esce così dalla top 20 per la prima volta dopo un anno e mezzo di permanenza.
Riga 164:
Stephens apre malamente l'anno perdendo quattro volte all'esordio, [[Australian Open 2021 - Singolare femminile|Australian Open]] compresi. Si aggiudica il primo match della stagione a [[Miami Open 2021|Miami]] estromettendo [[Océane Dodin]] prima di venire nettamente sconfitta dalla connazionale [[Amanda Anisimova]].
Gioca sulla terra verde al [[Volvo Car Open 2021|Volvo Car Open]] che l'ha vista trionfare nel 2016: supera agevolmente [[Wang Xinyu]] e Keys, campionessa in carica.<ref>{{Cita web|url=https://whbl.com/2021/04/07/wta-roundup-sloane-stephens-upsets-madison-keys-in-charleston/|titolo=WTA roundup: Sloane Stephens upsets Madison Keys in Charleston|data=7 aprile 2021|lingua=en}}</ref> Questo successo segna inoltre la sua 300ª vittoria in carriera. Battendo poi [[Ajla Tomljanović|
Sul cemento americano non trova particolari sussulti, arrivando al secondo turno a [[Canadian Open 2021|Montréal]] e [[Mubadala Silicon Valley Classic 2021|San José]] (dove cede, rispettivamente, a [[Aryna Sabalenka|Sabalenka]] e [[Danielle Collins|Collins]]) e fermandosi all'esordio a Cincinnati (bloccata da [[Caroline Garcia|Garcia]]). Allo [[US Open 2021 - Singolare femminile|US Open]], il sorteggio la pone di fronte a Keys all'esordio, nel remake della finale del 2017 e anche questa volta Stephens ha la meglio. Dopo aver superato [[Cori Gauff|Coco Gauff]], viene fermata da Kerber. A Chicago subisce un'altra dura sconfitta per opera di Zidansek, che le concede solo tre giochi. A [[BNP Paribas Open 2021|Indian Wells]], rimonta un set di svantaggio a [[Heather Watson]], guadagnandosi il derby contro la n°19 del seeding [[Jessica Pegula]] da cui esce sconfitta.
Riga 245:
| 2.
| 9 gennaio 2016
| {{Bandiera|NZL}} [[
| Cemento
| {{Bandiera|DEU}} [[Julia Görges]]
|