Gorillaz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Lupumpara (discussione | contributi)
Membri animati: troppo lungo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 35:
[[Damon Albarn]], frontman del gruppo rock [[Blur]], e il fumettista [[Jamie Hewlett]] crearono i Gorillaz nel 1998 durante la loro convivenza in un appartamento sulla strada di Westbourne Grove a [[Notting Hill]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Chris|cognome=Heath|anno=2007|mese=novembre|titolo=The 21 People Who Changed Music: Damon Albarn|rivista=[[Q (periodico)|Q]]|p=87}}</ref> L'idea nacque mentre i due stavano guardando [[MTV]]: «se guardate MTV troppo a lungo, è un po' un inferno, non c'è nessuna sostanza. Così abbiamo avuto quest'idea della cartoon band, qualcosa che sarebbe valsa la pena di commentare», disse Hewlett.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.wired.com/wired/archive/13.07/gorillaz.html|titolo = Keeping It (Un)real|editore = [[Wired]]|accesso = 5 ottobre 2008}}</ref> Originariamente il nome della band era «Gorilla», e la prima canzone che registrarono fu ''Ghost Train'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.vh1.com/artists/interview/1503836/060905/gorillaz.jhtml|titolo = Gorillaz: Who Can It Be Now?|editore = VH1.com|data = 9 giugno 2005|accesso = 10 ottobre 2007}}</ref> inserita successivamente come [[b-side]] del singolo ''[[Rock the House (Gorillaz)|Rock the House]]''. Il trio di musicisti dietro la prima incarnazione dei Gorillaz, Albarn, [[Del tha Funkee Homosapien]] e [[Dan the Automator]], avevano precedentemente lavorato al brano, ''Time Keeps on Slippin,'' per l'omonimo album di debutto dei [[Deltron 3030]]. Il brano può essere considerato come l'inizio dello stile musicale che influenzerà l'album di debutto del gruppo.<ref>{{Allmusic|album|r480919|''Deltron 3030''}}</ref>
 
Nel 2000 pubblicarono l'[[Extended play|EP]] ''[[Tomorrow Comes Today (EP)|Tomorrow Comes Today]]'', accolto molto bene nel Regno Unito dalla scena musicale [[Musica underground|underground]], generando molta pubblicità virale, anche grazie all'aura di mistero che aleggiava sul creatore della band, e su cosa ci si sarebbe potuto aspettare dai Gorillaz nei mesi successivi.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://genius.com/albums/Gorillaz/Tomorrow-comes-today-ep|titolo=Tomorrow Comes Today (EP) by Gorillaz|sito=Genius|accesso=2025-08-27}}</ref> Venne anche fatta circolare una fittizia biografia promozionale circa gli eventi della band.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Sanjoy Narayan|url=https://www.livemint.com/mint-lounge/art-and-culture/the-curious-story-of-a-successful-fictional-band-111680189007104.html|titolo=The curious story of a successful ‘fictional’ band|sito=mint|data=2023-03-31|accesso=2025-08-27}}</ref> Il loro sito ufficiale mostra una rappresentazione virtuale dei Kong Studios, lo studio di registrazione e casa dei Gorillaz.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://gorillaz.fandom.com/wiki/Kong_Studios/Links|titolo=Kong Studios/Links|sito=Gorillaz Wiki|accesso=2025-08-27}}</ref> I visitatori possono visualizzare la camera di ciascun membro della band, la sala di registrazione e persino i corridoi e i bagni. Ogni stanza ha delle sorprese bonus e dei giochi: ad esempio, la sala d'entrata ha un [[jukebox]], la caffetteria presenta, appesa ad un muro, una lavagna per messaggi, ed il camper di Murdoc nasconde una bambola voodoo di 2D. Ogni membro ha anche il suo computer contenente immagini, brani usati in varie canzoni dei Gorillaz, i loro siti preferiti e le loro caselle e-mail. A causa della natura del sito, è stato creato un [[fansite]] ufficiale, [https://web.archive.org/web/20051029010114/http://fans.gorillaz.com/ fans.gorillaz.com] per contenere le informazioni standard sulla band, comprese le news, una discografia e le schede di ogni membro.
 
=== ''Gorillaz'' (2001-2002) ===
Il 26 marzo 2001 uscì l'album di debutto ''[[Gorillaz (album)|Gorillaz]]'', anticipato pochi giorni prima dal singolo di notevole successo internazionale, ''[[Clint Eastwood (Gorillaz)|Clint Eastwood]]'', portando i Gorillaz sotto i riflettori del panorama mondiale musicale. Dall'album furono estratti anche ''[[19-2000]]'', ''[[Rock the House (Gorillaz)|Rock the House]]'' e ''[[Tomorrow Comes Today (singolo)|Tomorrow Comes Today]]''. Ad ogni singolo è associato un video che fa uso massiccio di humor e ironia, velato da storyline immaginarie. Un [[remix]] di ''19-2000'' divenne popolare dopo essere stato utilizzato per gli spot pubblicitari del videogioco [[FIFA Football 2002|''FIFA 2002'']]. Nel frattempo uscì un falso documentario di mezz'ora intitolato ''Charts of Darkness'', in cui viene mostrato il reporter Krishnan Guru-Murthy del britannico [[Channel 4]], che tenta di seguire per un'intervista Albarn e Hewlett, dopo essere usciti da un manicomio. Nello special è presente anche un'intervista a [[Rachel Stevens]], il cui tema principale ruotava attorno al successo degli [[S Club 7]] e ad alcune altre voci di talento di altre band.
 
La fine dell'anno 2001 vede l'uscita del brano ''911'', una collaborazione tra i Gorillaz e il gruppo rap [[Dirty Dozen|D12]] e [[Terry Hall]] sull'attacco alle torri gemelle dell'11 settembre 2001.<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Cass Brown|titolo = Rise of the Ogre|anno = 2006|url = https://archive.org/details/riseofogregorill0000brow|editore = Penguin|data = 2 novembre 2006|pp = [https://archive.org/details/riseofogregorill0000brow/page/n102 99]|isbn = 1-59448-931-9}}</ref> Nel dicembre 2001 uscì per il mercato giapponese la raccolta ''[[G Sides]]'', contenente b-side provenienti dall'EP, ''[[Tomorrow Comes Today (EP)|Tomorrow Comes Today]]'' e dai primi tre singoli, seguita nel 2002 dalla pubblicazione internazionale. Nel 2002 i Gorillaz si esibirono ai [[BRIT Award]]s del 2002, apparendo in un'[[Computer grafica 3D|animazione 3D]] lungo 4 larghi schermi, ed un accompagnamento hip hop di ''Phi Life Cypher''. Per l'evento, la band ricevette sei [[Nominations|nomination]]<ref>{{Cita web|url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1760402.stm|titolo = Brit Awards 2002: The nominations|accesso = 11 febbraio 2009|data = 14 gennaio 2002|editore = BBC News}}</ref>: per il miglior gruppo inglese, il miglior album inglese, e il miglior nuovo nome inglese.<ref>{{Cita web|url = http://jam.canoe.ca/Music/Artists/G/Gorillaz/2002/02/23/745445.html|titolo = Gorillaz come out of the mist|editore = [[Canadian Online Explorer]]|data = 23 febbraio 2002|accesso = 11 febbraio 2009|urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqkXz5mI?url=http://jam.canoe.ca/Music/Artists/G/Gorillaz/2002/02/23/745445.html|urlmorto = sì}}</ref> Fu pubblicato, nel giugno 2002, ''[[Laika Come Home]]'', un remix-album di [[dub]], contenente tracce degli stessi Gorillaz, e rielaborate dagli Spacemonkeyz. Il singolo che ne seguì, ''[[Lil' Dub Chefin']]'', contiene un brano originale degli Spacemonkeyz intitolato, ''Spacemonkeyz Theme''.
 
Nel 2002 i Gorillaz si esibirono ai [[BRIT Award]]s del 2002, apparendo in un'[[Computer grafica 3D|animazione 3D]] lungo 4 larghi schermi, ed un accompagnamento hip hop di ''Phi Life Cypher''. Per l'evento, la band ricevette sei [[Nominations|nomination]]<ref>{{Cita web|url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1760402.stm|titolo = Brit Awards 2002: The nominations|accesso = 11 febbraio 2009|data = 14 gennaio 2002|editore = BBC News}}</ref>: per il miglior gruppo inglese, il miglior album inglese, e il miglior nuovo nome inglese.<ref>{{Cita web|url = http://jam.canoe.ca/Music/Artists/G/Gorillaz/2002/02/23/745445.html|titolo = Gorillaz come out of the mist|editore = [[Canadian Online Explorer]]|data = 23 febbraio 2002|accesso = 11 febbraio 2009|urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqkXz5mI?url=http://jam.canoe.ca/Music/Artists/G/Gorillaz/2002/02/23/745445.html|urlmorto = sì}}</ref> Fu pubblicato, nel giugno 2002, ''[[Laika Come Home]]'', un remix-album di [[dub]], contenente tracce degli stessi Gorillaz, e rielaborate dagli [[Spacemonkeyz]]. Il singolo che ne seguì, ''[[Lil' Dub Chefin']]'', contiene un brano originale degli [[Spacemonkeyz]] intitolato, ''Spacemonkeyz Theme''.
Nel novembre 2002 uscì il [[DVD]], ''Phase One: Celebrity Take Down'', contenente i quattro [[videoclip]] dei singoli estratti dall'album di debutto, il video abbandonato per ''5/4'', il documentario ''Charts of Darkness'', le cinque Gorillaz Bitez,<ref>Dei corti animati ispirati ai personaggi della band.</ref> un tour del sito online con il [[server]] MEL 9000 e altro materiale. Il menù del DVD era progettato con un design simile al design del sito e mostrava i Kong Studios abbandonati.<ref>{{Cita web |url = http://www.pitchforkmedia.com/article/record_review/18165-phase-one-celebrity-take-down-dvd |titolo = Phase One: Celebrity Take Down DVD |accesso = 11 febbraio 2009 |autore = Mitchum, Rob |data = 5 febbraio 2003 |editore = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]] |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081206094358/http://www.pitchforkmedia.com/article/record_review/18165-phase-one-celebrity-take-down-dvd |urlmorto = sì}}</ref> Durante il periodo di lancio del DVD, il sito fu chiuso quasi completamente. Il Kong Studios non era più accessibile, ma, al suo posto, i visitatori potevano accedere a una stazione di polizia dove il message board e la chat erano ancora accessibili. Da qui, un piccolo robot di nome G.R.3.G. poteva essere usato per esplorare i Kong Studios abbandonati in un ambiente in 3D [[Shockwave Flash|Shockwave]], il quale permetteva solo l'accesso ad alcuni giochi.
 
Nel novembre 2002 uscì il [[DVD]], ''[[Phase One: Celebrity Take Down]]'', contenente i quattro [[videoclip]] dei singoli estratti dall'album di debutto, il video abbandonato per ''5/4'', il documentario ''Charts of Darkness'', le cinque [[Gorillaz Bitez]],<ref>Dei corti animati ispirati ai personaggi della band.</ref> un tour del sito online con il [[server]] MEL 9000 e altro materiale. Il menù del DVD era progettato con un design simile al design del sito e mostrava i Kong Studios abbandonati.<ref>{{Cita web |url = http://www.pitchforkmedia.com/article/record_review/18165-phase-one-celebrity-take-down-dvd |titolo = Phase One: Celebrity Take Down DVD |accesso = 11 febbraio 2009 |autore = Mitchum, Rob |data = 5 febbraio 2003 |editore = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]] |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081206094358/http://www.pitchforkmedia.com/article/record_review/18165-phase-one-celebrity-take-down-dvd |urlmorto = sì}}</ref> Durante il periodo di lancio del DVD, il sito fu chiuso quasi completamente. Il Kong Studios non era più accessibile, ma, al suo posto, i visitatori potevano accedere a una stazione di polizia dove il message board e la chat erano ancora accessibili. Da qui, un piccolo robot di nome G.R.3.G. poteva essere usato per esplorare i Kong Studios abbandonati in un ambiente in 3D [[Shockwave Flash|Shockwave]], il quale permetteva solo l'accesso ad alcuni giochi.
Nello stesso periodo alcune voci facevano presagire la produzione di un film dei Gorillaz, ma nel corso di un'intervista la [[EMI]] ha rivelato che i piani per il film erano stati accantonati. In un'intervista, Haruka Kuroda<ref>La voce di Noodle.</ref> ha dichiarato che [[Jamie Hewlett]] aveva rifiutato diversi copioni prima ancora di iniziare a lavorare al film.<ref>{{Cita web | url = http://www.gorillaz-unofficial.com/harukainterview.htm | titolo = Gorillaz-Unofficial meets Haruka Kuroda | accesso = 8 gennaio 2007 | data = 18 aprile 2005 | editore = Gorillaz-Unofficial | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061216172004/http://www.gorillaz-unofficial.com/harukainterview.htm | urlmorto = sì}}</ref> Hewlett ha in seguito spiegato perché il film è stato abbandonato: «Abbiamo perso tutto l'interesse nel progetto. Quando abbiamo iniziato ad incontrare gli studios e a parlare con i produttori esecutivi di Hollywood, semplicemente non eravamo sulla stessa lunghezza d'onda. Ci siamo detti, lasciamo perdere, metteremo da parte l'idea fino a quando non potremo svilupparla da soli, e forse magari guadagnarci qualcosa da soli.»<ref>{{Cita pubblicazione |cognome = Joseph |nome = Michael |data=2 novembre 2006 |titolo= Gorillaz in the Midst |rivista = [[The Big Issue]] in Scotland |numero= 604 |p= 13 }}</ref>
 
Nello stesso periodo alcune voci facevano presagire la produzione di un film dei Gorillaz, ma nel corso di un'intervista la [[EMI]] ha rivelato che i piani per il film erano stati accantonati. In un'intervista, [[Haruka Kuroda]]<ref>La voce di Noodle.</ref> ha dichiarato che [[Jamie Hewlett]] aveva rifiutato diversi copioni prima ancora di iniziare a lavorare al film.<ref>{{Cita web | url = http://www.gorillaz-unofficial.com/harukainterview.htm | titolo = Gorillaz-Unofficial meets Haruka Kuroda | accesso = 8 gennaio 2007 | data = 18 aprile 2005 | editore = Gorillaz-Unofficial | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061216172004/http://www.gorillaz-unofficial.com/harukainterview.htm | urlmorto = sì}}</ref> Hewlett ha in seguito spiegato perché il film è stato abbandonato: «Abbiamo perso tutto l'interesse nel progetto. Quando abbiamo iniziato ad incontrare gli studios e a parlare con i produttori esecutivi di Hollywood, semplicemente non eravamo sulla stessa lunghezza d'onda. Ci siamo detti, lasciamo perdere, metteremo da parte l'idea fino a quando non potremo svilupparla da soli, e forse magari guadagnarci qualcosa da soli.»<ref>{{Cita pubblicazione |cognome = Joseph |nome = Michael |data=2 novembre 2006 |titolo= Gorillaz in the Midst |rivista = [[The Big Issue]] in Scotland |numero= 604 |p= 13 }}</ref>
 
=== ''Demon Days'' (2004-2008) ===
L'8 dicembre 2004 il sito della band riapre con un esclusivo video intitolato ''Rock It'',<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Cass Brown|titolo = Rise of the Ogre|anno = 2006|url = https://archive.org/details/riseofogregorill0000brow|editore = Penguin|data = 2 novembre 2006|pp = [https://archive.org/details/riseofogregorill0000brow/page/n211 204]|isbn = 1-59448-931-9}}</ref> in cui viene annunciato un nuovo album, prodotto dai [[Gnarls Barkley|Danger Mouse]]. Il 15 dicembre 2004 venne lanciato un concorso per fan talentuosi chiamato ''[[Search for a Star]]'', che dava una possibilità ai fan di inviare un video, una traccia audio di un minuto oppure un'immagine. Il premio avrebbe incluso una collaborazione con la band nella creazione del video ''[[El mañana/Kids with Guns|El mañana]]'', futuro quarto singolo estratto dall'album, e la creazione di una loro propria stanza nel nuovamente ricostruito sito dei Kong Studios. Un secondo libro promozionale fu pubblicato con i dettagli del fallimento della produzione del film ad Hollywood e la pausa per la rinascita dei Gorillaz. Un progetto di [[viral marketing]] fu avviato con il nome di «Reject False Icons» con l'intento dichiarato di criticare le moderne figure [[Musica pop|pop]].
[[File:De La Soul Demon Days Live.jpg|sinistra|miniatura|273x273px|La band si è esibita in [[silhouette]] durante i concerti del ''[[Demon Days Live]]'' (nella foto qui sopra con [[De La Soul]] sul palco)]]
L'album, intitolato ''[[Demon Days]]'', venne pubblicato il 20 maggio 2005 e debuttò in prima posizione della [[Official Albums Chart]].<ref>{{Cita web |url = http://acharts.us/album/13902 |titolo = Gorillaz - Demon Days - Music Charts |accesso=9 ottobre 2007 |editore = αCharts.us }}</ref> Il primo singolo estratto fu ''[[Feel Good Inc]]'',<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://academic.oup.com/edited-volume/28035/chapter-abstract/211921711?redirectedFrom=fulltext&login=false|titolo=“Feel Good” with Gorillaz and “Reject False Icons”: The Fantasy Worlds of the Virtual Group and Their Creators|data=1º marzo 2016|accesso=27 agosto 2025}}</ref> il quale raggiunse la seconda posizione nella [[Official Singles Chart]], il singolo di maggior successo di classifica del gruppo. Inoltre ricevette una nomination ai [[Grammy Awards 2006]] nella categoria [[Grammy Award alla canzone dell'anno|Song of the Year]] e fu incluso nel videogioco ''[[SingStar (PlayStation 3)|SingStar]]''. Il secondo singolo estratto fu ''[[Dare (Gorillaz)|Dare]]'', uscito il 29 agosto 2005 nel Regno Unito. Debuttò al primo posto della [[Official Singles Chart]] e raggiunse la Top 10 in molti paesi. Poco tempo dopo, i Gorillaz contribuirono al brano ''Hong Kong'', realizzato per la compilation a scopo di beneficenza, ''[[Help!: A Day in the Life]]'', pubblicata il 10 settembre 2005.
 
L'album, intitolato ''[[Demon Days]]'', venne pubblicato il 20 maggio 2005 e debuttò in prima posizione della [[Official Albums Chart]].<ref>{{Cita web |url = http://acharts.us/album/13902 |titolo = Gorillaz - Demon Days - Music Charts |accesso=9 ottobre 2007 |editore = αCharts.us }}</ref> Il primo singolo estratto fu ''[[Feel Good Inc]]'',<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://academic.oup.com/edited-volume/28035/chapter-abstract/211921711?redirectedFrom=fulltext&login=false|titolo=“Feel Good” with Gorillaz and “Reject False Icons”: The Fantasy Worlds of the Virtual Group and Their Creators|data=1º marzo 2016|accesso=27 agosto 2025}}</ref> il quale raggiunse la seconda posizione nella [[Official Singles Chart]], il singolo di maggior successo di classifica del gruppo. Inoltre ricevette una nomination ai [[Grammy Awards 2006]] nella categoria [[Grammy Award alla canzone dell'anno|Song of the Year]] e fu incluso nel videogioco ''[[SingStar (PlayStation 3)|SingStar]]''. Il secondo singolo estratto fu ''[[Dare (Gorillaz)|Dare]]'', uscito il 29 agosto 2005 nel Regno Unito. Debuttò al primo posto della [[Official Singles Chart]] e raggiunse la Top 10 in molti paesi. Poco tempo dopo, i Gorillaz contribuirono al brano ''Hong Kong'', realizzato per la compilation a scopo di beneficenza, ''[[Help!: A Day in the Life]]'', pubblicata il 10 settembre 2005.
Il 21 novembre 2005 uscì il terzo singolo ''[[Dirty Harry (singolo)|Dirty Harry]]'' posizionandosi al 6º posto della UK Singles Chart, seguito dal quarto ed ultimo singolo, ''[[El mañana/Kids with Guns]]'', pubblicato il 10 aprile 2006.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://fans.gorillaz.com/discog/elmanana.php|titolo = El Mañana/Kids With Guns|accesso = 7 marzo 2007|urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqktDb3E?url=http://fans.gorillaz.com/discog/elmanana.php|urlmorto = sì}}</ref> Verso la fine del 2005 ''Demon Days'' vendette, in tutto il mondo, 6 milioni di copie,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.emimusicpub.com/worldwide/artist_profile/gorillaz_profile.html|titolo = Artist Profile - Gorillaz|editore = EMI|accesso = 7 dicembre 2008}}</ref> diventando 5 volte disco di platino nel Regno Unito,<ref name="Platinum UK"/> doppio platino negli Stati Uniti d'America,<ref name="Platinum US"/> triplo platino in Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2006Albums.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2006 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 3 aprile 2007}}</ref> Il 26 ottobre 2006 venne pubblicata nel [[Regno Unito]] un'autobiografia del gruppo, intitolata ''Rise of the Ogre''.<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.it/news/news_page.asp?IDNEWS=18508 |titolo=Autobiografia Gorillaz |sito=[[MTV (Italia)|MTV]] |accesso=24 settembre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071205171511/http://www.mtv.it/news/news_page.asp?IDNEWS=18508 |urlmorto=sì }}</ref> Nello stesso anno, inoltre, è stato realizzato un film documentario sul gruppo, intitolato ''Bananaz''.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Damon|cognome=Albarn|nome2=Jamie|cognome2=Hewlett|nome3=Phil|cognome3=Cornwell|data=2008-02-09|titolo=Bananaz|editore=Head Film Ltd., Gorrillaz|accesso=2025-08-27|url=https://www.imdb.com/it/title/tt1168773/}}</ref>
 
Il secondo singolo estratto fu ''[[Dare (Gorillaz)|Dare]]'', uscito il 29 agosto 2005 nel Regno Unito. Debuttò al primo posto della [[Official Singles Chart]] e raggiunse la Top 10 in molti paesi. Poco tempo dopo, i Gorillaz contribuirono al brano ''[[Hong Kong (brano musicale)|Hong Kong]]'', realizzato per la compilation a scopo di beneficenza, ''[[Help!: A Day in the Life]]'', pubblicata il 10 settembre 2005.
Dopo la pubblicazione dell'album, i Gorillaz si sarebbero dovuti impegnare in un tour [[Olografia|olografico]] mondiale tra il 2007 e il 2008.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.guardian.co.uk/music/2005/sep/08/gorillaz.popandrock|titolo = Gorillaz to tour - in 3D|autore = Dave Simpson|sito = [[The Guardian]]|data = 8 settembre 2008|accesso = 11 ottobre 2008}}</ref> I membri animati della band si sarebbero mostrati come [[Ologramma|ologrammi]] usando la tecnologia del Musion Eyeliner, in grado di fornire al gruppo nel corso degli show, un aspetto realistico. Gli ologrammi vennero utilizzati per la prima volta agli [[MTV Europe Music Awards]] del 2005, esattamente il 3 novembre,<ref>{{Cita web | url = http://www.eyeliner3d.com/gorillaz_case_study.html | titolo = Gorillaz at the MTV Awards 2005 | accesso=9 settembre 2007 | anno = 2006}}</ref> e nuovamente ai [[Grammy Awards]] del 2006 l'8 febbraio, con l'aggiunta virtuale di [[Madonna (cantante)|Madonna]]: la band suonava una versione pre-registrata di ''[[Feel Good Inc]]''.<ref>{{Cita web | url = http://www.eyeliner3d.com/gorillaz_madonna_grammy_awards.html | titolo = Gorillaz & Madonna - Grammy Awards 2006 | accesso=5 novembre 2006 | anno = 2006}}</ref> In ogni caso, il tour del 2007-2008 fu annullato per problemi di budget. Jamie Hewlett ha affermato che «era veramente costoso, estremamente difficile. Molte cose potevano andare nel verso sbagliato, anche in ogni secondo in cui si stava suonando».<ref>{{Cita web | url = http://www.gorillaz-unofficial.com/faninterview.html | titolo = Jamie Hewlett: The Fan Interview | accesso=7 gennaio 2007 | anno = 2006}}</ref>
 
Il 21 novembre 2005 uscì il terzo singolo ''[[Dirty Harry (singolo)|Dirty Harry]]'' posizionandosi al 6º posto della UK Singles Chart, seguito dal quarto ed ultimo singolo, ''[[El mañana/Kids with Guns]]'', pubblicato il 10 aprile 2006.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://fans.gorillaz.com/discog/elmanana.php|titolo = El Mañana/Kids With Guns|accesso = 7 marzo 2007|urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqktDb3E?url=http://fans.gorillaz.com/discog/elmanana.php|urlmorto = sì}}</ref> Verso la fine del 2005 ''Demon Days'' vendette, in tutto il mondo, 6 milioni di copie,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.emimusicpub.com/worldwide/artist_profile/gorillaz_profile.html|titolo = Artist Profile - Gorillaz|editore = EMI|accesso = 7 dicembre 2008}}</ref> diventando 5 volte disco di platino nel Regno Unito,<ref name="Platinum UK"/> doppio platino negli Stati Uniti d'America,<ref name="Platinum US"/> triplo platino in Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2006Albums.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2006 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 3 aprile 2007}}</ref> Il 26 ottobre 2006 venne pubblicata nel [[Regno Unito]] un'autobiografia del gruppo, intitolata ''Rise of the Ogre''.<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.it/news/news_page.asp?IDNEWS=18508 |titolo=Autobiografia Gorillaz |sito=[[MTV (Italia)|MTV]] |accesso=24 settembre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071205171511/http://www.mtv.it/news/news_page.asp?IDNEWS=18508 |urlmorto=sì }}</ref> Nello stesso anno, inoltre, è stato realizzato un film documentario sul gruppo, intitolato ''[[Bananaz]]''.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Damon|cognome=Albarn|nome2=Jamie|cognome2=Hewlett|nome3=Phil|cognome3=Cornwell|data=2008-02-09|titolo=Bananaz|editore=Head Film Ltd., Gorrillaz|accesso=2025-08-27|url=https://www.imdb.com/it/title/tt1168773/}}</ref>
Nel 2005 la Kidrobot realizzò un set di statuine dei Gorillaz, in coincidenza con la pubblicazione dell'album ''Demon Days''. Furono realizzate due versioni del set, conosciute come edizioni Nera e Rossa, più un'edizione limitata di Noodle dal video ''[[Dare (Gorillaz)|Dare]]''. I membri virtuali dei Gorillaz si sono "esibiti" agli [[MTV Europe Music Awards 2005]] nel novembre 2005<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.eyeliner3d.com/gorillaz_case_study.html|titolo=Holograms of Gorillaz Live at MTV Awards 2005 Lisbon - Case Study|sito=www.eyeliner3d.com|accesso=2025-08-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100329154828/http://www.eyeliner3d.com/gorillaz_case_study.html|dataarchivio=2010-03-29}}</ref> e di nuovo alla [[Grammy Awards 2006|48a edizione dei Grammy Awards]] nel febbraio 2006, esibendosi sul palco tramite la tecnologia Musion Eyeliner.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/1522950/madonnas-oddest-collab-yet-singer-to-perform-at-grammys-with-gorillaz/|titolo=Madonna's Oddest Collab Yet: Singer To Perform At Grammys With Gorillaz|pubblicazione=MTV News|accesso=2025-08-27}}</ref> Ai Grammy, la band ha vinto il premio per la [[Grammy Award alla miglior collaborazione vocale pop|miglior collaborazione vocale pop]] per ''Feel Good Inc.'', che è stata anche inoltre candidata per il premio di [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|registrazione dell'anno]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.grammy.com/grammys/awards/48th-annual-grammy-awards|titolo=48th Annual GRAMMY Awards|pubblicazione=GRAMMY.com|data=2017-11-28|accesso=2025-08-27}}</ref> Sempre bel 2006, vennero realizzati tre nuovi set di statuine in [[Disco in vinile|vinile]] dei Gorillaz. Il Set Basic fu messo in vendita il 16 ottobre 2006, mentre l'edizione Bianca in due toni, fu messa il vendita dal 2 novembre 2006.<ref>{{Cita web |url = http://www.virginrecords.com/home/news.aspx?&action=search&Keyword=Gorillaz+Phase+Two&submitButton=Search |titolo = Gorillaz Phase Two - Slowboat to Hades DVD Released October 31 |accesso = 7 dicembre 2008 |data = 9 ottobre 2006 |sito = [[Virgin Records]] |urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqweNkGO?url=http://www.virginrecords.com/home/news.aspx?&action=search&Keyword=Gorillaz%20Phase%20Two&submitButton=Search |urlmorto = sì}}</ref> Un [[Applicazione mobile|gioco per cellulare]] chiamato, ''[https://web.archive.org/web/20090621055021/http://www.gorillaz.com/ges/index.php Gorillaz Entertainment System]'' (GES) fu pubblicato dalla Gorillaz Partnership sotto licenza RealNetworks nella primavera del 2006 in Europa, e nell'estate 2006 negli Stati Uniti d'America. Il gioco fu sviluppato dalla Gorillaz Partnership in associazione con la Zombie Flash Eaters e dalla Mr. Goodliving Ltd.<ref>{{Cita web | url = https://gorillaz-news.livejournal.com/137657.html | titolo = Gorillaz Entertainment System phone game - world first review | accesso=12 febbraio 2007 | data=30 marzo 2006}}</ref> Il ''Gorillaz Entertainment System'' (GES) era composto da 4 giochi, ognuno dei quali basato su un personaggio, con una propria modalità di gioco e stile. I giochi combinavano i classici [[Videogioco arcade|giochi in stile arcade]] e le illustrazioni moderne dei Gorillaz.<ref>{{Cita web | url = http://fans.gorillaz.com/news0612.php | titolo = Real Gorillaz Games | accesso = 12 febbraio 2007 | data = 17 febbraio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070205014752/http://fans.gorillaz.com/news0612.php |urlmorto = sì}}</ref>
 
Dopo la pubblicazione dell'album, i Gorillaz si sarebbero dovuti impegnare in un tour [[Olografia|olografico]] mondiale tra il 2007 e il 2008.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.guardian.co.uk/music/2005/sep/08/gorillaz.popandrock|titolo = Gorillaz to tour - in 3D|autore = Dave Simpson|sito = [[The Guardian]]|data = 8 settembre 2008|accesso = 11 ottobre 2008}}</ref> I membri animati della band si sarebbero mostrati come [[Ologramma|ologrammi]] usando la tecnologia del [[Musion Eyeliner]], in grado di fornire al gruppo nel corso degli show, un aspetto realistico. Gli ologrammi vennero utilizzati per la prima volta agli [[MTV Europe Music Awards]] del 2005, esattamente il 3 novembre,<ref>{{Cita web | url = http://www.eyeliner3d.com/gorillaz_case_study.html | titolo = Gorillaz at the MTV Awards 2005 | accesso=9 settembre 2007 | anno = 2006}}</ref> e nuovamente ai [[Grammy Awards]] del 2006 l'8 febbraio, con l'aggiunta virtuale di [[Madonna (cantante)|Madonna]]: la band suonava una versione pre-registrata di ''[[Feel Good Inc]]''.<ref>{{Cita web | url = http://www.eyeliner3d.com/gorillaz_madonna_grammy_awards.html | titolo = Gorillaz & Madonna - Grammy Awards 2006 | accesso=5 novembre 2006 | anno = 2006}}</ref> In ogni caso, il tour del 2007-2008 fu annullato per problemi di budget. Jamie Hewlett ha affermato che «era veramente costoso, estremamente difficile. Molte cose potevano andare nel verso sbagliato, anche in ogni secondo in cui si stava suonando».<ref>{{Cita web | url = http://www.gorillaz-unofficial.com/faninterview.html | titolo = Jamie Hewlett: The Fan Interview | accesso=7 gennaio 2007 | anno = 2006}}</ref>
Il 21 settembre 2006 venne distrutta, per ragioni sconosciute, l'entrata principale dei Kong Studios. Una clip per la promozione di ''Slowboat to Hades'' apparve, potendo essere vista su uno schermo TV. Il DVD, ''Phase Two: Slowboat to Hades''<ref>Trad. Ing. "''Fase Due: Traghetto per gli Inferi''"</ref> fu pubblicato il 30 ottobre 2006 nel Regno Unito e il giorno seguente negli Stati Uniti d'America. La biografia ufficiale illustrata dei Gorillaz, intitolata ''Rise of the Ogre'', venne distribuita il 31 ottobre 2006 nel Regno Unito e il 2 novembre negli Stati Uniti d'America. ''[[D-Sides]]'', una compilation di B-side e remix, fu pubblicata il 19 novembre 2007 nel Regno Unito e il 20 novembre 2007 negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web |url = http://fans.gorillaz.com/news0719.php#070918 |titolo = D-Sides Confirmed |accesso = 19 settembre 2007 |data = 18 settembre 2007 |urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqwoq1Mj?url=http://fans.gorillaz.com/news0719.php#070918 |urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web |url = http://fans.gorillaz.com/news0719.php#071020 |titolo = D-Sides Deluxe Preview |accesso = 3 novembre 2007 |data = 20 ottobre 2007 |urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqwoq1Mj?url=http://fans.gorillaz.com/news0719.php#071020 |urlmorto = sì}}</ref> Il 24 ottobre 2007, il [[fansite]] ufficiale dei Gorillaz annunciò la produzione di un film documentario sui Gorillaz, intitolato ''Bananaz''. Il film, diretto da Ceri Levy, documenta i precedenti 7 anni della band.<ref>{{Cita web |url = http://fans.gorillaz.com/news0719.php#071024 |titolo = Gorillaz Go Bananaz |accesso = 3 novembre 2007 |data = 24 ottobre 2007 |urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqwoq1Mj?url=http://fans.gorillaz.com/news0719.php#071024 |urlmorto = sì}}</ref>
 
Nel 2005 la Kidrobot realizzò un set di statuine dei Gorillaz, in coincidenza con la pubblicazione dell'album ''Demon Days''. Furono realizzate due versioni del set, conosciute come edizioni Nera e Rossa, più un'edizione limitata di Noodle dal video ''[[Dare (Gorillaz)|Dare]]''. I membri virtuali dei Gorillaz si sono "esibiti" agli [[MTV Europe Music Awards 2005]] nel novembre 2005<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.eyeliner3d.com/gorillaz_case_study.html|titolo=Holograms of Gorillaz Live at MTV Awards 2005 Lisbon - Case Study|sito=www.eyeliner3d.com|accesso=2025-08-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100329154828/http://www.eyeliner3d.com/gorillaz_case_study.html|dataarchivio=2010-03-29}}</ref> e di nuovo alla [[Grammy AwardsNel 2006|48a edizione dei Grammy Awards]] nel febbraio 2006, esibendosi sul palco tramite la tecnologia Musion Eyeliner.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/1522950/madonnas-oddest-collab-yet-singer-to-perform-at-grammys-with-gorillaz/|titolo=Madonna's Oddest Collab Yet: Singer To Perform At Grammys With Gorillaz|pubblicazione=MTV News|accesso=2025-08-27}}</ref> Ai Grammy, la band ha vinto il premio per la [[Grammy Award alla miglior collaborazione vocale pop|miglior collaborazione vocale pop]] per ''Feel Good Inc.'', che è stata anche inoltre candidata per il premio di [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|registrazione dell'anno]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.grammy.com/grammys/awards/48th-annual-grammy-awards|titolo=48th Annual GRAMMY Awards|pubblicazione=GRAMMY.com|data=2017-11-28|accesso=2025-08-27}}</ref> Sempre bel 2006, vennero realizzati tre nuovi set di statuine in [[Disco in vinile|vinile]] dei Gorillaz. Il Set Basic fu messo in vendita il 16 ottobre 2006, mentre l'edizione Bianca in due toni, fu messa il vendita dal 2 novembre 2006.<ref>{{Cita web |url = http://www.virginrecords.com/home/news.aspx?&action=search&Keyword=Gorillaz+Phase+Two&submitButton=Search |titolo = Gorillaz Phase Two - Slowboat to Hades DVD Released October 31 |accesso = 7 dicembre 2008 |data = 9 ottobre 2006 |sito = [[Virgin Records]] |urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqweNkGO?url=http://www.virginrecords.com/home/news.aspx?&action=search&Keyword=Gorillaz%20Phase%20Two&submitButton=Search |urlmorto = sì}}</ref> Un [[Applicazionegiochi mobileper cellulare|gioco per cellulare]] chiamato, ''[https://web.archive.org/web/20090621055021/http://www.gorillaz.com/ges/index.php Gorillaz Entertainment System]'' (GES) fu pubblicato dalla Gorillaz Partnership sotto licenza [[RealNetworks]] nella primavera del 2006 in Europa, e nell'estate 2006 negli Stati Uniti d'America. Il gioco fu sviluppato dalla Gorillaz Partnership in associazione con la Zombie Flash Eaters e dalla Mr. Goodliving Ltd.<ref>{{Cita web | url = https://gorillaz-news.livejournal.com/137657.html | titolo = Gorillaz Entertainment System phone game - world first review | accesso=12 febbraio 2007 | data=30 marzo 2006}}</ref> Il ''Gorillaz Entertainment System'' (GES) era composto da 4 giochi, ognuno dei quali basato su un personaggio, con una propria modalità di gioco e stile. I giochi combinavano i classici [[Videogioco arcade|giochi in stile arcade]] e le illustrazioni moderne dei Gorillaz.<ref>{{Cita web | url = http://fans.gorillaz.com/news0612.php | titolo = Real Gorillaz Games | accesso = 12 febbraio 2007 | data = 17 febbraio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070205014752/http://fans.gorillaz.com/news0612.php |urlmorto = sì}}</ref>
 
IlNel 21 settembre 2006 venne distrutta, per ragioni sconosciute, l'entrata principale dei Kong Studios. Una clip per la promozione di ''[[Slowboat to Hades]]'' apparve, potendo essere vista su uno schermo TV. Il DVD, ''Phase Two: Slowboat to Hades''<ref>Trad. Ing. "''Fase Due: Traghetto per gli Inferi''"</ref> fu pubblicato il 30 ottobre 2006 nel Regno Unito e il giorno seguente negli Stati Uniti d'America. La biografia ufficiale illustrata dei Gorillaz, intitolata ''Rise of the Ogre'', venne distribuita il 31 ottobre 2006 nel Regno Unito e il 2 novembre negli Stati Uniti d'America. ''[[D-Sides]]'', una compilation di B-side e remix, fu pubblicata il 19 novembre 2007 nel Regno Unito e il 20 novembre 2007 negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web |url = http://fans.gorillaz.com/news0719.php#070918 |titolo = D-Sides Confirmed |accesso = 19 settembre 2007 |data = 18 settembre 2007 |urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqwoq1Mj?url=http://fans.gorillaz.com/news0719.php#070918 |urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web |url = http://fans.gorillaz.com/news0719.php#071020 |titolo = D-Sides Deluxe Preview |accesso = 3 novembre 2007 |data = 20 ottobre 2007 |urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqwoq1Mj?url=http://fans.gorillaz.com/news0719.php#071020 |urlmorto = sì}}</ref> Il 24 ottobre 2007, il [[fansite]] ufficiale dei Gorillaz annunciò la produzione di un film documentario sui Gorillaz, intitolato ''[[Bananaz]]''. Il film, diretto da Ceri Levy, documenta i precedenti 7 anni della band.<ref>{{Cita web |url = http://fans.gorillaz.com/news0719.php#071024 |titolo = Gorillaz Go Bananaz |accesso = 3 novembre 2007 |data = 24 ottobre 2007 |urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqwoq1Mj?url=http://fans.gorillaz.com/news0719.php#071024 |urlmorto = sì}}</ref>
 
Ma con il tempo si persero le speranze, tanto che queste tornarono a rivivere nel 2008, quando Hewlett dichiarò che avrebbero prodotto il film indipendentemente. Il produttore e co-presidente della [[The Weinstein Company|Weinstein Company]] americano, [[Harvey Weinstein]], dichiarò di aver avviato una collaborazione con Albarn e Hewlett<ref>{{Cita web | url = https://www.slashfilm.com/article.php/20060602013348612 | titolo = Gorillaz: The Movie | accesso = 1º ottobre 2006 | autore = Peter Sciretta | data = 2 giugno 2006 | sito = Slashfilm | urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqwz0apD?url=http://www.slashfilm.com/article.php/20060602013348612 |urlmorto = sì}}</ref> In un'intervista del settembre 2006 sul [[Periodico|magazine]] [[Uncut]], vennero riportate le parole di Albarn: «I Gorillaz sono stati un fantastico viaggio che non è ancora finito, perché stiamo producendo un film. Abbiamo coinvolto [[Terry Gilliam]]. Ma prima che diventi una grande band e faccia uscire altra musica pop, sarà finita. Non lo faremo più».<ref>{{Cita pubblicazione |cognome = Williamson |nome = Nigel |anno = 2006 |mese=novembre|titolo = West London Calling |rivista = [[Uncut]] |p = 88 }}</ref> In un'intervista con il fansite non ufficiale dei Gorillaz, Jamie Hewlett e Cass Browne hanno rivelato che nel film i membri della band, in veste di altri personaggi, avrebbero presentato una nuova storia, all'interno di un'interpretazione di loro stessi. Hewlett ha anche affermato che la colonna sonora del film sarebbe stata il nuovo album dei Gorillaz. «La colonna sonora sarà il terzo album. Damon creerà la colonna sonora del film, nonché il terzo album dei Gorillaz.»<ref>{{Cita web | url = http://www.gorillaz-unofficial.com/article/both.html | titolo = Making a Gorillaz movie | accesso = 1º ottobre 2006 | anno = 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120318041813/http://www.gorillaz-unofficial.com/article/both.html |urlmorto = sì}}</ref> Approssimativamente, nell'aprile 2007, Cass Brown stava terminando la stesura del copione, così Albarn auspicò che la produzione del film iniziasse nel settembre 2007.<ref>{{Cita web | url = https://gorillaz-news.livejournal.com/193818.html | titolo = Gorillaz movie update / reports in the media / Jamie video | accesso=22 aprile 2007 | data=20 aprile 2007 }}</ref><ref>{{Cita web | url = http://www.nme.com/news/gorillaz/27820 | titolo = Damon Albarn: 'no more Gorillaz albums' | accesso=22 aprile 2007 | data=20 aprile 2007 | sito = [[NME]]}}</ref> Non ci fu nessuna ulteriore notizia prima del febbraio 2008 quando, in un'intervista con il fansite non ufficiale dei Gorillaz, Hewlett disse «Alla fine non pensiamo di sentirci nella posizione di fare il tipo di film che vogliamo con i Gorillaz al momento. [...] Ma mi piacerebbe comunque fare un film completo e ben animato con i Gorillaz un giorno.»<ref name="Hewlett 2008 Interview">{{Cita web |url = http://gorillaz-unofficial.com/Jamie08/jamie.html |titolo = Jamie Hewlett: The Gorillaz-Unofficial 2008 Interview |accesso = 5 ottobre 2008 |data = febbraio 2008 |urlarchivio = https://www.webcitation.org/5mqx5KHTW?url=http://gorillaz-unofficial.com/Jamie08/jamie.html |urlmorto = sì}}</ref>
 
=== ''Plastic Beach'' e ''The Fall'' (2008-2011) ===
Il 17 settembre 2008 Albarn e Hewlett annunciarono, nel corso di un'intervista con la [[Canadian Broadcasting Corporation|CBC News]], la realizzazione di un nuovo album dei Gorillaz. Hewlett precisò che dal loro lavoro su ''Monkey'': «abbiamo praticamente imparato di più su quello che dobbiamo fare, musicalmente e artisticamente.» Il terzo album è uscito il 3 marzo 2010 con il titolo di ''[[Plastic Beach]]'', anticipato dal singolo ''[[Stylo]]''.
Il progetto successivo di Albarn e Hewlett è stata l'opera ''Monkey: Journey to the West'', basata sul romanzo classico cinese ''[[Journey to the West]]'', che ha debuttato al Manchester International Festival del 2007. Sebbene non fosse ufficialmente un progetto dei Gorillaz, Albarn ha dichiarato in un'intervista che il progetto era "in realtà dei Gorillaz, ma non possiamo chiamarlo così per motivi legali".<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://gorillaz-unofficial.com/Jamie08/jamie.html|titolo=Gorillaz-Unofficial.com interview Jamie Hewlett, Gorillaz co-creator|sito=gorillaz-unofficial.com|accesso=2025-08-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100327140329/http://gorillaz-unofficial.com/Jamie08/jamie.html|dataarchivio=2010-03-27}}</ref>
 
Il 15 dicembre 2010, Albarn conferma, durante un'intervista su ''Triple J'', di aver già concluso i lavori sul quarto album, intitolato, ''[[The Fall (Gorillaz)|The Fall]]''. Cinque giorni più tardi è stato annunciato che il giorno di [[Natale]] del 2010 sarebbe stato possibile preordinare la versione digitale dell'album dall'[[iTunes Store]]. Da ''The Fall'' è stato estratto il doppio singolo, ''[[Revolving Doors/Amarillo]]'', pubblicato l'11 marzo 2011.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/revolving-doors-amarillo-single/id423111919|titolo = Revolving Doors / Amarillo - Single|sito = [[iTunes]]|accesso = 24 agosto 2013}}</ref>
Dopo aver completato il lavoro su Monkey alla fine del 2007, Albarn e Hewlett hanno iniziato a lavorare a un nuovo progetto dei Gorillaz intitolato ''Carousel'', descritto da Albarn come incentrato sugli "aspetti mistici della Gran Bretagna". Hewlett ha descritto ''Carousel'' in un'intervista del 2008 come "ancora più grande e difficile di Monkey... È una specie di film, ma senza una trama narrativa unica. Ci sono molte storie, raccontate attorno a una storia più grande, accompagnate da musica e realizzate con riprese dal vivo, animazioni e stili diversi. Inizialmente era un film, ma ora pensiamo che sia sia un film che uno spettacolo teatrale. Damon ha scritto circa 70 canzoni per questo progetto e io ho grandi progetti per la parte visiva".<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://glidemagazine.com/12210/damon-albarn-jamie-hewlett-name-next-project-carousel/|titolo=Damon Albarn, Jamie Hewlett Name Next Project - 'Carousel' - Glide Magazine|pubblicazione=Glide Magazine|data=2008-07-21|accesso=2025-08-27}}</ref> Il concetto di ''Carousel'' fu infine abbandonato e il lavoro di Albarn e Hewlett si evolse nel terzo album in studio dei Gorillaz, ''[[Plastic Beach]]''.<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/audio/2009/nov/28/showing-off-damon-albarn|titolo=Audio: Paul Morley interviews Blur's Damon Albarn|pubblicazione=the Guardian|data=2009-11-28|accesso=2025-08-27}}</ref>
 
L'album è molto particolare in quanto è stato interamente registrato con un [[iPad]], quello di [[Damon Albarn]], per poi essere successivamente [[Mixaggio|mixato]] da [[Stephen Sedgwick]]. La registrazione dell'album è iniziata in realtà come passatempo, infatti il gruppo era in viaggio per il concerto, ''Escape to Plastic Beach Tour''; per cui, ''The Fall'', è nato attraverso una serie di esperimenti con l'[[App (smartphone)|app]] del [[Tablet computer|tablet]].
Ispirato a tematiche ambientaliste, Plastic Beach trae origine dall'idea di una "segreta isola galleggiante nel profondo del Pacifico meridionale... composta da detriti, rifiuti e resti dell'umanità portati a riva", ispirata dall'[[inquinamento marino]] causato dalla plastica che Albarn aveva trovato su una spiaggia vicino a una delle sue case nel [[Devon]] e dalla [[Great Pacific Garbage Patch]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://pitchfork.com/news/37638-gorillaz-reveal-full-album-details/|titolo=Pitchfork:
Gorillaz Reveal Full Album Details|sito=pitchfork.com|accesso=2025-08-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100123125020/http://pitchfork.com/news/37638-gorillaz-reveal-full-album-details/|dataarchivio=2010-01-23}}</ref> A differenza dei precedenti album dei Gorillaz, Albarn ha deciso di produrre ''Plastic Beach'' da solo, senza alcun co-produttore.<ref name=":1">''Platic Bleach'' (Experience Edition), [[Parlophone]], 2010, 5099962616720.</ref> L'album è stato registrato nel corso del 2008 e del 2009 a Londra, [[New York]] e in [[Siria]], anche se la produzione è stata brevemente interrotta per consentire ad Albarn di partecipare al tour di reunion dei Blur nell'estate del 2009. Albarn ha spiegato che "è impossibile fare entrambe le cose [Blur e Gorillaz] contemporaneamente".<ref name=":0" /> ''Plastic Beach'' ha visto i Gorillaz orientarsi verso un sound pop più elettronico, con Albarn che ha descritto l'album come “il disco più pop che abbia mai realizzato” e ha affermato di aver prestato particolare attenzione a rendere i testi e le melodie dell'album chiari e mirati rispetto agli album precedenti.<ref name=":0" /> Plastic Beach ha visto anche la partecipazione del più ampio gruppo di collaboratori mai presente in un album dei Gorillaz, realizzando l'obiettivo di Albarn di "lavorare con un gruppo di persone incredibilmente eclettico e sorprendente"<ref name=":0" />, tra cui artisti come [[Snoop Dogg]], [[Mos Def]], [[Bobby Womack]], [[Little Dragon]], l'ex frontman dei [[Velvet Underground]] [[Lou Reed]] e [[Gruff Rhys]], oltre ai contributi orchestrali della Sinfonia Viva e dell'Orchestra Nazionale Siriana di Musica Araba.<ref name=":1" /> Albarn ha spiegato che l'ampliamento della rosa degli artisti presenti rappresentava la sua nuova visione, condivisa con Hewlett, dei Gorillaz come progetto, spiegando in un'intervista del luglio 2008 che "per noi i Gorillaz non sono più quattro personaggi animati, ma piuttosto un'organizzazione di persone che realizzano nuovi progetti... Questo è il mio modello ideale".<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://subjecto.com/the-production-of-gorillaz-album-plastic-beach/|titolo=The Production Of Gorillaz Album Plastic Beach Music Essay - Subjecto.com|pubblicazione=Subjecto.com|data=2020-04-04|accesso=2025-08-27}}</ref>
[[File:Gorillaz 2010.jpg|miniatura|219x219px|I concerti live del 2010 a supporto di ''[[Plastic Beach]]'' hanno visto la band in tour esibirsi per la prima volta davanti al pubblico]]
Pubblicato il 3 marzo 2010, ''Plastic Beach'' ha debuttato al secondo posto sia nella classifica degli album del Regno Unito che nella classifica [[Billboard 200]] degli Stati Uniti, il miglior piazzamento in classifica mai ottenuto dalla band al suo debutto. L'album è stato promosso dal singolo ''[[Stylo]]'', con la partecipazione di Mos Def e Bobby Womack (e [[Bruce Willis]] nel video musicale), pubblicato nel gennaio 2010, e dai singoli successivi ''[[On Melancholy Hill]]'' e ''[[Rhinestone Eyes]]''. Per promuovere l'album, la band ha intrapreso l'Escape to Plastic Beach Tour, il primo tour mondiale della band e anche le loro prime esibizioni dal vivo in cui la band in tour si è esibita completamente in vista del pubblico sul palco senza ostacoli visivi. Il tour, che ha visto la partecipazione di molti degli artisti che hanno collaborato a Plastic Beach e ha visto la band indossare abiti navali, è stato in seguito descritto da Albarn come estremamente costoso da produrre, con la band che ha appena raggiunto il pareggio nei concerti, dicendo: "Mi è piaciuto molto farlo, ma economicamente è stato un fottuto disastro".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.rollingstone.com/music/news/q-a-damon-albarn-on-the-future-of-blur-his-first-ever-solo-album-and-why-he-doesnt-hate-oasis-anymore-20130528|titolo=Q&A: Damon Albarn on the Future of Blur, His Solo Debut and More|pubblicazione=Rolling Stone|accesso=2025-08-27}}</ref> Il tour è stato preceduto da esibizioni di grande rilievo in diversi festival musicali internazionali, tra cui il [[Coachella Valley Music and Arts Festival|Coachella]] e il [[Festival di Glastonbury|Glastonbury]]. Il 21 novembre 2010, mentre era ancora in tour, la band ha pubblicato il singolo ''[[Doncamatic]]'', non contenuto nell'album, con la partecipazione del cantante britannico Daley.<ref>{{Cita web|lingua=en-gb|url=http://gorillaz.com/news/news/breaking-news-brand-new-gorillaz-single-to-be-played-on-zane-lowe-show-youtube-tonight|titolo=Brand new Gorillaz single to be played on Zane Lowe show & Youtube tonight!|sito=gorillaz.com|accesso=2025-08-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110711113046/http://gorillaz.com/news/news/breaking-news-brand-new-gorillaz-single-to-be-played-on-zane-lowe-show-youtube-tonight|dataarchivio=2011-07-11}}</ref>
 
Il 15 dicembre 2010, Albarn conferma, durante un'intervista su ''Triple J'', di aver già concluso i lavori sul quarto album, intitolato, ''[[The Fall (Gorillaz)|The Fall]]''. Cinque giorni più tardi è stato annunciato che il giorno di [[Natale]] del 2010 sarebbe stato possibile preordinare la versione digitale dell'album dall'[[iTunes Store]]. Da ''The Fall'' è stato estratto il doppio singolo, ''[[Revolving Doors/Amarillo]]'', pubblicato l'11 marzo 2011.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/revolving-doors-amarillo-single/id423111919|titolo = Revolving Doors / Amarillo - Single|sito = [[iTunes]]|accesso = 24 agosto 2013}}</ref> Il 19 aprile dello stesso anno, vengono avviate le vendite fisiche dell'album.<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=NME|url=http://www.nme.com/news/gorillaz/54286|titolo=Damon Albarn reveals Gorillaz' free Christmas album details|pubblicazione=NME.COM|accesso=2025-08-27}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-gb|url=https://www.amazon.co.uk/Fall-Gorillaz/dp/B00EMKV55S|titolo=The Fall: Amazon.co.uk: Music|sito=www.amazon.co.uk|accesso=2025-08-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190209124536/https://www.amazon.co.uk/Fall-Gorillaz/dp/B00EMKV55S|dataarchivio=2019-02-09}}</ref> L'album è molto particolare in quanto è stato interamente registrato con un [[iPad]], quello di [[Damon Albarn]], per poi essere successivamente [[Mixaggio|mixato]] da Stephen Sedgwick.<ref>''The Fall'' (CD liner), [[Parlophone]], 2011, 5099909758827.</ref> La registrazione dell'album è iniziata in realtà come passatempo, infatti il gruppo era in viaggio per la tournée ''Escape to Plastic Beach Tour''; per cui, ''The Fall'', è nato attraverso una serie di esperimenti con l'[[App (smartphone)|app]] del [[Tablet computer|tablet]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.gorillaz-unofficial.com/news/index.htm|titolo=Wayback Machine|sito=www.gorillaz-unofficial.com|accesso=2025-08-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051230165840/http://www.gorillaz-unofficial.com/news/index.htm|dataarchivio=2005-12-30}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://itunes.apple.com/gb/app/korg-ielectribe-gorillaz-edition/id430288460?mt=8|titolo=KORG iELECTRIBE Gorillaz Edition for iPad on the iTunes App Store|sito=itunes.apple.com|accesso=2025-08-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111203010728/http://itunes.apple.com/gb/app/korg-ielectribe-gorillaz-edition/id430288460?mt=8|dataarchivio=2011-12-03}}</ref>
 
=== Pausa indefinita e altri progetti (2012-2016) ===
Il 23 febbraio 2012, i Gorillaz hanno pubblicato ''[[DoYaThing]]'', un singolo per promuovere una collezione di scarpe [[Converse]] a marchio Gorillaz che è stata lanciata poco dopo. La canzone faceva parte del progetto "Three Artists, One Song" di Converse, con la collaborazione di [[James Murphy (produttore)|James Murphy]] degli [[LCD Soundsystem]] e [[André 3000]] degli [[OutKast|Outkast]]. Sono state pubblicate due diverse versioni della canzone: una versione radiofonica di quattro minuti e mezzo pubblicata sul sito web di Converse e la versione completa di 13 minuti pubblicata sul sito web dei Gorillaz. Hewlett è tornato a dirigere il video musicale del singolo, con versioni animate e romanzate di Murphy e André che interagiscono con i membri virtuali dei Gorillaz.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://gorillaz-unofficial.com/news/|titolo=GorillazUnofficial 100% unofficial. 100% Gorillaz|sito=gorillaz-unofficial.com|accesso=2025-08-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120326063451/http://gorillaz-unofficial.com/news/|dataarchivio=2012-03-26}}</ref> La canzone ha ricevuto recensioni positive dalla critica, con particolari elogi rivolti al contributo di André 3000 al brano.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Amber|cognome=Genuske|url=http://www.huffingtonpost.com/2012/02/23/doyathing-gorillaz-andre-3000-james-murphy_n_1295056.html|titolo='DoYaThing': Gorillaz, Andre 3000 and James Murphy Release Collaboration For Converse (AUDIO)|pubblicazione=The Huffington Post|accesso=2025-08-27}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://beatsperminute.com/reviews/track-review-gorillaz-doyathing-feat-andre-3000-and-james-murphy/|titolo=Track Review: Gorillaz – “DoYaThing” (feat. Andre 3000 and James Murphy)|sito=beatsperminute.com|accesso=2025-08-27|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120302053531/http://beatsperminute.com/reviews/track-review-gorillaz-doyathing-feat-andre-3000-and-james-murphy/|dataarchivio=2012-03-02}}</ref>
 
Nel mese di aprile 2012 Albarn ha dichiarato al ''[[The Guardian]]'' che i rapporti tra lui e Hewlett erano divenuti difficili e che i progetti futuri dei Gorillaz sarebbero diventati "improbabili". La tensione tra i due era nata durante le sessioni di registrazione di ''[[Plastic Beach]]'', in quanto Albarn aveva percepito che «ci sentivamo rispettivamente in "modalità contraddizione"» e che le animazioni non corrispondevano perfettamente alla musica.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.guardian.co.uk/music/2012/apr/07/damon-albarn-gorillaz-heroin-blur?newsfeed=true|titolo = Damon Albarn: Gorillaz, heroin and the last days of Blur|autore = John Harris|sito = [[The Guardian]]|data = 7 aprile 2012|accesso = 24 agosto 2013}}</ref> Tuttavia, nel corso di un'intervista al quotidiano, ''[[The Independent]]'', Hewlett ha affermato la volontà di creare per conto proprio: «Damon ha molti progetti, fa sempre dieci cose alla volta, quindi è giusto separarci per un po' e provare cose diverse»; inoltre, il fumettista ha aggiunto che mentre il concetto di Gorillaz ha «fatto il suo corso per ora, ma ciò non vuol dire che è stato impacchettato per bene», una futura collaborazione con Albarn sarebbe qualcosa di «completamente diverso». Hewlett ha anche rivelato che gli piacerebbe rivisitare alcuni dei progetti incompiuti su cui lui e Albarn avevano lavorato durante i periodi tra le varie pubblicazioni.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/features/jamie-hewlett-my-brain-is-like-a-driedout-sponge-but-im-having-ideas-7645605.html|titolo = Jamie Hewlett: 'My brain is like a dried-out sponge, but I'm having ideas'|autore = Genevieve Roberts|sito = [[The Independent]]|data = 15 aprile 2012|accesso = 24 agosto 2013}}</ref>
 
Riga 102 ⟶ 98:
=== ''Cracker Island'' (2022-presente) ===
Il 1º settembre 2022 la cartoon band annuncia la pubblicazione dell'ottavo album in studio, dal titolo ''[[Cracker Island]]'', con uscita prevista per il 24 febbraio 2023<ref>{{Cita web|url=https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/gorillaz-cracker-island-e-il-nuovo-album/|titolo=Gorillaz, Cracker Island è il nuovo album|autore=Gianluigi Riccardo|sito=radiofreccia.it|data=1º settembre 2022|accesso=2 settembre 2022}}</ref> e preceduto dall'[[Cracker Island (singolo)|omonimo singolo]], realizzato in collaborazione con [[Thundercat]], oltre che da New Gold, in collaborazione con Tame Impala e Bootie Brown.<ref>{{Cita web|url = https://rumoremag.com/2022/06/29/ascolta-cracker-island-singolo-gorillaz-thundercat/|titolo = Ascolta Cracker Island, il nuovo singolo dei Gorillaz con Thundercat|sito = [[Rumore (rivista)|Rumore]]|data = 29 giugno 2022|accesso = 2 settembre 2022}}</ref>
 
Nell'agosto 2025 la band viene inserita nel videogioco ''[[Fortnite Festival]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fortnite.com/news/gorillaz-enter-a-new-universe-as-fortnite-festival-season-10-icons?lang=en-US|titolo=Gorillaz Enter a New Universe as Fortnite Festival Season 10 Icons!|data=25 agosto 2025|sito=Fortnite|editore=[[Epic Games]]}}</ref>
 
== Stile musicale ==
La musicalità dei Gorillaz, descritta principalmente come [[alternative hip hop]],<ref name="AXS"/><ref name="CT"/> è ricca di influenze che spaziano tra [[britpop]], [[dub]], [[trip hop]], [[musica elettronica]], [[Musica leggera|pop]], [[rock alternativo]] e varie altre.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/reviews/album/7309415/review/7313456|titolo = Demon Days : Gorillaz : Review|autore = Alex Mar|sito = [[Rolling Stone]]|data = 2 giugno 2005|accesso = 10 ottobre 2007|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090505085851/http://www.rollingstone.com/reviews/album/7309415/review/7313456|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://inmusicwetrust.com/articles/42r21.html|titolo = Gorillaz: Gorillaz|autore = Alex Steininger|sito = In Music We Trust|anno = 2001|accesso = 10 ottobre 2007}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.ondarock.it/speciali/triphop_bristol.htm|titolo = Storia del rock - Trip hop|sito = [[Ondarock]]|accesso = 30 giugno 2018}}</ref>
 
== Membri animati e fittizi ==
Tutti i membri animati dei Gorillaz sono stati creati da [[Damon Albarn]] e [[Jamie Hewlett]]. La biografia e la storia di questi personaggi virtuali è trattata nei vari videoclip e nelle sceneggiature dei cartoon di cui i Gorillaz sono protagonisti.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|nome=Luke|cognome=Bainbridge|url=https://www.theguardian.com/music/2009/apr/15/damon-albarn-gorillaz|titolo=Drawn to be wild|pubblicazione=The Observer|data=2009-04-18|accesso=2023-03-11}}</ref><ref name="TI">{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/features/gorillaz-monkey-business-1914798.html|titolo=Gorillaz: Monkey business|sito=The Independent|data=2010-03-03|lingua=en|accesso=2023-03-11}}</ref>
* '''Murdoc Faust Niccals''' (originariamente '''Murdoc Alphonce Niccals''') è il bassista nonché autoproclamato leader. Viene fatto nascere a [[Stoke-on-Trent]] il 6 giugno 1966. Una infanzia difficile fatta di abbandoni e violenze ne influenzerà il carattere, acido e indisciplinato. Si rende anche colpevole di alcune rapine e vandalismi e dell'incidente che coinvolge il futuro membro della band 2-D. Di aspetto violento e con il naso fortemente schiacciato, è forte tabagista e alcolista, con simpatie sataniste. Viene doppiato sia da Hewlett che da [[Phil Cornwell]].<ref>{{Cita web|url=https://consequence.net/2016/10/gorillaz-share-new-digital-story-the-book-of-murdoc/|titolo=Gorillaz share new digital story The Book of Murdoc|autore=Alex Young|sito=Consequence|data=2016-10-21|lingua=en|accesso=2023-03-11}}</ref>
Riga 126 ⟶ 124:
* Russel Hobbs – batteria, percussioni (1998-2008, 2011-presente)
* Cyborg Noodle – chitarra (2008-2010)
* [[Personaggi de Le Superchicche|Asso (Ace)]] – basso (2018-2019)
 
;Turnisti