California: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorna la religione con nuovi dati |
|||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 41:
La '''California''' ({{IPA|/kaliˈfɔrnja/|it}}, in [[lingua spagnola|spagnolo]] {{IPA|[kaliˈfoɾnja]|es}}; in [[lingua inglese|inglese]] {{Link audio|en-us-California.ogg|ascolta}}, {{IPA|[ˌkæɫɪˈfɔɹnjə]|en}}) (sigla '''CA''') è uno [[Stato federato degli Stati Uniti d'America]] situato nel sud della [[West Coast (Stati Uniti d'America)|West Coast]], affacciato sull'[[Oceano Pacifico]], che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la [[Bassa California]] appartiene al [[Messico]]). Confina con l'[[Oregon]] a nord, con [[Nevada]] e [[Arizona]] a est, e con lo [[Stati del Messico|Stato messicano]] della [[Bassa California]] a sud. Con circa 39,2 milioni di abitanti, è il più popoloso Stato degli [[Stati Uniti d'America]], e con i suoi {{m|423970|u= km²}} di estensione è il terzo per superficie ed è variegato sia per geografia fisica sia da un punto di vista demografico. Costituisce anche la suddivisione amministrativa più popolosa del [[Nord America]] e la 34ª più popolosa del mondo. L'area della [[Grande Los Angeles]] e della [[San Francisco Bay Area|baia di San Francisco]] sono rispettivamente la seconda e la quinta area urbana più popolata, la prima con 18,7 milioni di residenti e la seconda con 9,6 milioni.<ref>{{Cita web|titolo=American FactFinder—Results|url=https://factfinder.census.gov/faces/tableservices/jsf/pages/productview.xhtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180124024658/https://factfinder.census.gov/faces/tableservices/jsf/pages/productview.xhtml|data=24 gennaio 2018|accesso=24 ottobre 2017|sito=factfinder.census.gov|editore=U.S. Census Bureau|lingua=en}}</ref> [[Sacramento (California)|Sacramento]] è la capitale dello Stato, mentre [[Los Angeles]] ne è la città più popolosa, e la seconda degli Stati Uniti d'America. La [[contea di Los Angeles]] è la contea più popolata degli Stati Uniti d'America, mentre [[Contea di San Bernardino|quella di San Bernardino]] è la più estesa (l'[[Alaska]] ha alcune suddivisioni territoriali più estese, ma non si chiamano contee). [[San Francisco]], che è considerata [[Città consolidata|sia una città sia una contea]], è la seconda città più popolata della California, e la quinta degli Stati Uniti d'America. La [[California meridionale]] è densamente popolata, mentre quella [[California settentrionale|settentrionale]] lo è di meno. La grande maggioranza della popolazione vive entro una fascia di {{M|80|u=km}} dall'[[Oceano Pacifico]].
L'[[economia della California]], con un [[prodotto interno lordo]] di 4.
Prima della [[Colonizzazione europea delle Americhe|colonizzazione europea]], la California era una delle aree più diversificate culturalmente e linguisticamente nell'[[Civiltà precolombiane|America precolombiana]], e aveva la densità di popolazione più alta di [[Nativi americani degli Stati Uniti d'America|nativi americani]] a nord dell'attuale [[Messico]]. Le esplorazioni europee del [[XVI secolo|XVI]] e [[XVII secolo]] portarono alla colonizzazione della California da parte dell'[[Impero spagnolo]]; nel 1804, fu inclusa nella provincia dell'[[Alta California]] all'interno del [[Vicereame della Nuova Spagna]]. L'area divenne parte del Messico nel 1821, a seguito della [[Guerra d'indipendenza del Messico|guerra di indipendenza]], ma fu ceduta agli Stati Uniti d'America nel 1848 a seguito della [[guerra messico-statunitense]]. La [[corsa all'oro californiana]] ebbe inizio nel 1848 e portò a cambiamenti sociali e demografici drammatici, come immigrazione in larga scala verso la California, boom economico globale, ed il [[genocidio]] di [[popoli indigeni]]. La porzione occidentale dell'Alta California fu poi organizzata e ammessa come 31º Stato il 9 settembre 1850, a seguito del [[Compromesso del 1850]].
Riga 158:
[[File:LosAngeles06.jpg|thumb|[[Los Angeles]]]]
[[File:Panorama de San Diego.jpg|thumb|[[San Diego]]]]
[[File:
[[File:SF From Marin Highlands3.jpg|thumb|[[San Francisco]]]]
Riga 221:
{{Barra percentuale|[[Mormonismo|Mormoni]]|pink|1}}
{{Barra percentuale|Altro|grey|8}}
}}<ref>
{{clear}}
[[File:San-diego-mission-chuch.JPG|thumb|left|[[Missione di San Diego de Alcalá]], una delle prime [[Missioni spagnole in California|missioni spagnole]] create dai [[sacerdoti]] [[Cattolicesimo|cattolici]] in California]]
|