Apprendimento incrementale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + cit.
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione nome sezione e modifiche minori
 
Riga 15:
** enfatizza la reattività e la capacità di adattarsi rapidamente a nuovi dati o cambiamenti del contesto.
* ''apprendimento incrementale'':
** si aggiorna progressivamente il modello man mano che si rendono disponibili nuovi dati, ma può elaborare i dati anche in modo batch o per piccoli gruppi (''mini-batch''); 
** spesso implica un aggiornamento meno frequente rispetto alla modalità online, ma con la caratteristica che la conoscenza pregressa non viene persa e il modello migliora continuamente nel tempo; 
** può essere concepito come una forma di apprendimento che integra progressivamente nuove informazioni senza dover riaddestrare completamente il modello.
 
In sintesi, l'apprendimento online è una sotto-categoria dell'apprendimento incrementale, più specificamente focalizzata sull'aggiornamento immediato e sequenziale dei modelli, mentre l'apprendimento incrementale include anche aggiornamenti batch o meno frequenti ma sempre progressivi.
 
== Voci collegatecorrelate ==
 
* [[Apprendimento automatico online]]
Riga 34:
* {{Cita web|autore=Charles L. Parker|url=https://blog.bigml.com/2013/03/12/machine-learning-from-streaming-data-two-problems-two-solutions-two-concerns-and-two-lessons/|titolo=Brief Introduction to Streaming data and Incremental Algorithms|sito=BigML Blog|data=12 Marzo 2013}}
* {{cita web|url=https://github.com/greenfish77/gaenari|titolo=gaenari: C++ incremental decision tree algorithm|accesso=29 agosto 2025}}
 
 
{{apprendimento automatico}}