Manicheismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Impero Romano → Impero romano (3), impero Romano → Impero romano |
cambiato "iraniano" in "persiano" e modificato relativo link |
||
Riga 2:
[[File:Manicheans.jpg|miniatura|upright=1.1|[[Monachesimo|Monaci]] manichei intenti a copiare testi sacri, con un'iscrizione in [[Lingua sogdiana|sogdiano]]. Manoscritto da [[Gaochang]], [[Bacino del Tarim]].]]
Il '''manicheismo''' fu una [[religione]] fondata dal [[profeta]] [[
Nel linguaggio contemporaneo comune, "manicheo" indica una concezione basata su giudizi formulati da una contrapposizione radicale di principi opposti, con forte [[Polarizzazione (psicologia sociale)|polarizzazione]].
|