Clash Royale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Vincenzo vvv (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 30:
 
È uno dei giochi più popolari per telefono,<ref>{{Cita web|url=https://www.businessofapps.com/data/most-popular-mobile-games/|titolo=Most Popular Mobile Games (2024)|sito=Business of Apps|lingua=en-US|accesso=2024-07-18}}</ref> al 2024 è stato scaricato oltre 500 milioni di volte su [[Google Play]].<ref>{{Cita web|url=https://play.google.com/store/apps/details?id=com.supercell.clashroyale&hl=it|titolo=Clash Royale - App su Google Play|sito=play.google.com|lingua=it|accesso=2024-07-18}}</ref>
 
Il gioco è completamente cambiato nell’ultimo anno grazie alle continue modifiche, al depotenziamento di alcune carte e al potenziamento di altre fatto in modo continuativo e non del tutto comprensibile. Inoltre le carte che attaccano le torri sono diventate pressoché inutili dato che è stato modificato anche il metodo con le quali arrivano a destinazione mi, infatti non puntano più alla torre ma vengono indirizzate verso le carte utilizzate dall’avversario non permettendo di arrivare a destinazione ma facendole girare in modo anomalo per il campo da gioco. Altro problema riscontrato è il modo in cui le carte difendono, spesso le truppe cambiano obbiettivo senza un senso logico. Il gioco è diventato ingiocabile dopo l’ultimo aggiornamento.
 
== Modalità di gioco ==
Riga 38 ⟶ 36:
Durante la battaglia i due sfidanti cercheranno di distruggere una o più torri dell'avversario per vincere la partita. Il primo che le distrugge tutte e tre vince, evocando le truppe con le carte. In caso di vittoria si guadagneranno monete e trofei (i quali sono fondamentali per avanzare tra le varie arene presenti nel gioco), inoltre, quando possibile, si ottiene un baule contenente carte o jolly (comuni, rari, epici, leggendari e campioni). In caso di sconfitta si perde una piccola percentuale dei suddetti trofei. Se i due giocatori non distruggeranno, o risulterà distrutta la stessa quantità di torri, anche dopo i tempi supplementari, la partita sarà risolta con uno spareggio, premiando così colui che è riuscito a danneggiare di più le torri avversarie. Se nessuna torre è stata danneggiata (e i giocatori hanno lo stesso livello re), entrambi i giocatori conquistano 3 corone nello stesso momento o le torri hanno gli stessi punti vita la partita si concluderà con un pareggio.
 
Le carte collezionabili sono 120121<ref>{{Cita web|url=https://royaleapi.com/cards/popular?time=7d&mode=grid&cat=Ladder&sort=usage|titolo=Best Cards for Ladder in Clash Royale|sito=RoyaleAPI|lingua=en|accesso=2024-07-18}}</ref> e il mazzo da gioco al momento della partita può essere composto da sole 8 di esse per volta. Si hanno a disposizione 10 slot per 10 mazzi diversi, ma ovviamente può esserne utilizzato solo uno per volta.
 
=== Valuta ===