Demario Prince: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 52:
== Biografia ==
Nel 2022 prende parte ai [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2022|campionati mondiali under 20 di Cali]] raggiungendo la finale dei [[110 metri ostacoli]], dove però non riesce a portare a termine la gara. L'anno successivo si classifica quarto nel [[salto in lungo]] ai campionati panamericani under 20 di Mayagüez.
Nel 2025, dopo essersi classificato sesto nei [[60 metri ostacoli]] ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025|campionati mondiali indoor di Nanchino]], partecipa ai [[Campionati nord-centroamericani e caraibici di atletica leggera 2025|campionati nord-centroamericani e caraibici di Freeport]], conquistando la medaglia d'oro nei 110 metri ostacoli.
== Progressione ==
Riga 107 ⟶ 110:
|-
|align=center | 2022
|[[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera 2022|
|{{Bandiera|COL}} [[Cali]]
|110 m hs
|align=center | Finale
|align=center | {{RS|DNF}}
|align=center |
|-
|align=center |
|Campionati panamericani
|{{Bandiera|PRI}} [[Mayagüez]]
|Salto in lungo
|align=center |
|align=center
|
|align=center | ▼
|-
|rowspan=
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025|
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025 - 60 metri ostacoli maschili|60 m
|align=center |
|align=center |
|
|align=center | ▼
|-
|[[Campionati nord-centroamericani e caraibici di atletica leggera 2025|Campionati
|{{Bandiera|BAH}} [[Freeport (Bahamas)|Freeport]]
|110 m
|{{Sfondo|O}} align=center |
|align=center
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 110 metri ostacoli|110 m hs]]
|
|}
Riga 155 ⟶ 165:
;2025
* {{Med|A|Podio|nome}} ai campionati giamaicani assoluti, 110 m ostacoli - 13"12 <small>(vento: +0,4 m/s)</small>
== Collegamenti esterni ==
|