Siracusa Calcio 1924: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(17 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 150:
|width="100%"|
{{div col}}
* 1
* [[Circolo Sportivo Tommaso Gargallo 1924-1925|1924-1925]] - 1º nel girone A Sicilia della [[Seconda Divisione 1924-1925|Seconda Divisione Sud]]. 3º nel girone finale.
* [[Circolo Sportivo Tommaso Gargallo 1925-1926|1925-1926]] - 1º nel girone Siculo-Calabro della [[Seconda Divisione 1925-1926|Seconda Divisione Sud]].
Riga 609:
Nel [[1929]], durante l’incontro Messina-Siracusa (terminato 2-3 con vittoria degli azzurri all’89’), la formazione aretusea ricevette da parte di un giornalista sportivo ungherese l’appellativo di ''leoncelli'' per l’impresa ottenuta; da allora in poi, il simbolo ufficiale del club divenne il [[Panthera leo|leone]].
Tuttavia lo stemma maggiormente rappresentativo del club aretuseo venne realizzato nel [[1974]]. Il logo raffigurante un ''leone'' stilizzato dal profilo laterale, rimarrà in uso come simbolo principale nei periodi 1974-1995 (AS Siracusa), 1996-2012 (US Siracusa), per poi essere utilizzato un
Dopo il fallimento dell’AS Siracusa avvenuto nel [[1995]], tutto il patrimonio storico sportivo dei beni immateriali risalenti al [[1937]] venne riscattato nel [[2013]], mediante un'asta, dall'avvocato [[Paolo Giuliano]] che ne ha acquisito i diritti sul suo utilizzo<ref name="siracusacalcio.net" />. Con questa procedura, Giuliano riuscì ''in extremis'', alla chiusura del fallimento, a salvaguardare e a tenere in vita tutto il contesto dei beni per un loro possibile riutilizzo nel futuro. Paolo Giuliano si è sempre riservato sulla decisione di cederli, al fine di individuare soggetti affidabili che ne avrebbero garantito un corretto utilizzo<ref>{{Cita web|url=http://www.siracusaoggi.it/logo-del-leone-contesa-tra-sc-siracusa-e-giuliano/|titolo=Logo del leone, contesa tra SC Siracusa e Giuliano|editore=http://www.siracusaoggi.it/|data=20 settembre 2014|accesso=28 dicembre 2015}}</ref>.
Riga 646:
== Società ==
{{vedi categoria|Dirigenti del Siracusa Calcio 1924}}
Il ''Siracusa Calcio 1924'' è una [[società a responsabilità limitata]], il cui [[Capitale sociale (economia)|capitale sociale]] è controllato al 100% dalla [[Società (diritto)|società]] [[italia]]na ''Vigigio Sport Investments Srl''. Quest’ultima è connessa
Alessandro Ricci
La matricola storica del club è stata quella dell'AS Siracusa (n. 49470) che ha mantenuto fino al 1996, anno in cui il tribunale di Siracusa ha dichiarato il fallimento societario<ref name="portalecreditori.it" />, successivamente alla bocciatura della [[Covisoc]] per inadempienze e alla radiazione dalla Lega di Serie C nel 1995. Nel [[2013]] l'avvocato [[Paolo Giuliano]] riscattò mediante asta giudiziaria tutto il patrimonio storico sportivo dei beni immateriali dell'AS Siracusa acquisendone i diritti sul suo utilizzo<ref name="siracusacalcio.net">{{cita web|url=http://www.siracusacalcio.net/index.php?option=com_content&view=article&id=1067:2013-09-26-14-37-46&catid=1:latest-news&Itemid=50|titolo=Qual è la verità sul logo?|editore=http://www.siracusacalcio.net/|data=26 settembre 2013|accesso=15 gennaio 2016}}</ref>(eccetto la matricola e il [[titolo sportivo]] che sono di proprietà esclusiva della Figc, e che li ha definitivamente revocati dopo la radiazione e il fallimento nel [[1996]]), per poi cedere l’usufrutto nel [[2023]] all’attuale proprietà del club aretuseo<ref>{{cita web|url=https://www.siracusaoggi.it/il-leone-lazzurro-la-storica-denominazione-giuliano-dona-al-siracusa-eredita-immateriale/ |titolo= Il leone, l’azzurro, la storica denominazione: Giuliano dona al Siracusa “eredità immateriale” |editore=http://www.siracusaoggi.it/|data=01 dicembre 2023|accesso=01 dicembre 2023}}</ref>.
Riga 829:
*{{Bandiera|ITA}} Elio Moncada - Allenatore Under 17
*{{Bandiera|ITA}} Sebastiano Amodio - Allenatore Under 15
}}
Riga 1 176 ⟶ 1 174:
Di seguito è riportata la lista dei calciatori del Siracusa, che durante il loro periodo di militanza nel club, sono stati convocati in nazionale.
{{NazU|CA|ITA|M|21}}
* [[Giovanni Caterino]] - ([[Associazione Sportiva Siracusa 1992-1993|1992-1993]]) * [[Leonardo Colucci]] - ([[Associazione Sportiva Siracusa 1993-1994|1993-1994]])
{{NazU|CA|LTU|M|21}}
* Umberto Fazio - ([[Siracusa Calcio 2016-2017|2016-2017]]) - {{NazU|CA|ITA|M|15}}<ref>{{cita web|url=https://meridionews.it/articolo/48824/siracusa-due-giovani-nella-nazionale-under-15-il-mister-speriamo-di-mandarne-anche-altri/|titolo=Umberto Fazio convocato Nazionale Under 15|sito=giovanilinazionali.it|accesso=16 novembre 2016}}</ref>▼
*
* Ernestas Gudelevičius - ([[Siracusa Calcio 1924 2025-2026|2025-2026]])<ref>{{cita web|url= https://www.transfermarkt.it/lituania-u21/startseite/verein/24962 |titolo= Lituania U21 Gudelevičius|sito= www.transfermarkt.it|accesso=2 settembre 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170915075249/http://www.figc.it/it/204/2538943/2017/09/News.shtml|dataarchivio=15 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
* Carlo Incatasciato - ([[Siracusa Calcio 2016-2017|2016-2017]]) - {{NazU|CA|ITA|M|17}}<ref>{{cita web|url=https://www.forzazzurri.net/rapp-under-17-lega-pro-anche-un-po-catanzaro-casertana-convocati-mister-arrigoni/|titolo=Carlo Incatasciato convocato Nazionale Under 17|accesso=10 ottobre 2016}}</ref>▼
* Enrico Morales - ([[Siracusa Calcio 2016-2017|2016-2017]]) - {{NazU|CA|ITA|M|17}}<ref>{{cita web|url=https://www.forzazzurri.net/rapp-under-17-lega-pro-anche-un-po-catanzaro-casertana-convocati-mister-arrigoni/|titolo=Enrico Morales convocato Nazionale Under 17|accesso=10 ottobre 2016}}</ref>▼
{{NazU|CA|ITA|M|20}}
* Mattia Timmoneri - ([[Siracusa Calcio 2017-2018|2017-2018]]) - {{NazU|CA|ITA|M|15}}<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocalciocatania.com/2017/11/italia-under-15-convocati-anche-rossoazzurri-amato-le-mura-raduno-catanzaro-mercoledi/|titolo=Mattia Timmoneri convocato Nazionale Under 15|sito=giovanilinazionali.it|accesso=20 novembre 2017}}</ref>▼
*
* [[Simone Mazzocchi]] - ([[Siracusa Calcio 2017-2018|2017-2018]])
* Luca Gozzo - ([[Siracusa Calcio 2018-2019|2018-2019]]) - {{NazU|CA|ITA|M|15}}<ref>{{cita web|url=https://www.giovanilinazionali.it/italia-under-15-ufficiale-i-convocati-per-lo-stage-di-catanzaro-giovedi-22-nov/|titolo=Luca Gozzo convocato Nazionale Under 15|accesso=20 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181122000843/https://www.giovanilinazionali.it/italia-under-15-ufficiale-i-convocati-per-lo-stage-di-catanzaro-giovedi-22-nov/|dataarchivio=22 novembre 2018|urlmorto=sì}}</ref>▼
{{NazU|CA|ITA|M|17}}
▲* Carlo Incatasciato - ([[Siracusa Calcio 2016-2017|2016-2017]])
▲* Enrico Morales - ([[Siracusa Calcio 2016-2017|2016-2017]])
* Gianmarco Argentino - ([[Siracusa Calcio 2017-2018|2017-2018]])<ref>{{cita web|url=https://www.tuttocalciocampano.it/rappresentative-lega-pro-under-15-under-17-convocati-mister-arrigoni-raduni-ardea/|titolo=Gianmarco Argentino convocato Nazionale Under 17|accesso=2 ottobre 2017}}</ref>
{{NazU|CA|ITA|M|15}}
▲* Umberto Fazio - ([[Siracusa Calcio 2016-2017|2016-2017]])
* Ruben Falla - ([[Siracusa Calcio 2016-2017|2016-2017]])<ref>{{cita web|url=https://meridionews.it/articolo/48824/siracusa-due-giovani-nella-nazionale-under-15-il-mister-speriamo-di-mandarne-anche-altri/|titolo=Ruben Falla convocato Nazionale Under 15|sito=giovanilinazionali.it|accesso=16 novembre 2016}}</ref>
▲* Mattia Timmoneri - ([[Siracusa Calcio 2017-2018|2017-2018]])
▲* Luca Gozzo - ([[Siracusa Calcio 2018-2019|2018-2019]])
==Palmarès==
Riga 1 397 ⟶ 1 406:
Nella stagione [[Serie D 2024-2025 (gironi G-H-I)|2024-2025]] gli azzurri stabiliscono alcuni record tra le mura amiche. La prima, partite casalinghe consecutive senza subire alcun gol allo stadio De Simone ([[Dieci|dieci gare]]), dal [[19 maggio]] [[2024]] (stagione 2023-2024 playoff Siracusa-Reggina 2-1 Mungo 23pt) al [[5 gennaio]] [[2025]] (stagione 2024-2025 Siracusa-Sambiase 1-2 Umbaca 65st) per un totale di 852', nonché aver mantenuto inviolata la propria porta per tutta la durata del girone di andata (8 gare)<ref>{{Cita web|url=https://www.seried24.com/news/siracusa-palermo-akragas-serie-d-1-dicembre-2024/|titolo=Tra fame e ambizione: il Siracusa si conferma con Marco Palermo|editore=http://www.seried24.com/|data=1 dicembre 2024|accesso=1 dicembre 2024}}</ref>. La seconda, l’aver collezionato su un totale complessivo di 22 gare casalinghe (17 in campionato, 3 in coppa Italia e 2 in poule scudetto) ben 21 vittorie, perdendo solamente la gara in campionato contro il Sambiase (1-2).
Gli avversari maggiormente incontrati tra campionato e Coppa Italia sono: [[Reggina 1914|Reggina]] (91), [[Trapani Calcio|Trapani]] (87), [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] (80), [[Cosenza Calcio|Cosenza]] (
=== Statistiche individuali ===
Riga 1 456 ⟶ 1 465:
La Curva Anna è il settore dello Stadio De Simone che ospita il maggior numero di gruppi ultras, tra questi si segnalano quelli denominati ''Borgata'', ''Villaggio Miano Ultras'', ''Boys Ortigia'', ''Brigata via Italia 103'', ''Via Algeri Ultras'', ''Sandro'', ''Vecchie Cattive Abitudini'', ''Marcolino'' e ''Siracusane''. I gruppi organizzati presenti in curva non hanno aderito alla tessera del tifoso, ritenuta ingiusta ed incostituzionale;
In Gradinata sono posizionati i gruppi identificati sotto lo striscione ''Club Azzurro Nicola De Simone'', ''SR 1924'', e dal [[2025]] proveniente dalla curva i ''Nun Ci Semu Cà Testa'' a seguito divergenze scaturite dalla sottoscrizione della [[tessera del tifoso]].
In Tribuna sono posizionati i gruppi ''Forza Leoni'' e ''Fusione Aretusea'', mentre altro gruppo esistente ''Aretusei Fuori Sede'' raggruppa una comunità di siracusani residenti nel centro-nord Italia presenti in trasferta ogni qual volta gli azzurri giocano nel settentrione. === Gemellaggi e rivalità ===
Riga 1 482 ⟶ 1 494:
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=ITA|nome=Lorenzo Arceri|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=ITA|nome=Alessandro Farroni|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=96|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=ITA|nome=Mattia Puzone|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=ITA|nome=Ruben Falla|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=CIV|nome=Etienne Catena|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=ITA|nome=Christian Bonacchi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=42|nazione=ITA|nome=Simone Iob|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=55|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=
▲{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Matteo Zanini|ruolo=D}}
▲{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=ITA|nome=Maiko Candiano|ruolo=C|altro=c}}
▲{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=Filippo Damian|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=ITA|nome=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=ITA|nome=Carmelo Limonelli|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=SEN|nome=Racine Ba|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=43|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=ITA|nome=
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=ITA|nome=[[Vittorio Parigini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=ITA|nome=Giuseppe Guadagni|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=ARG|nome=Juan Ignacio Molina|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=BRA|nome=Luis Capanni|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ITA|nome=Gianluca Contini|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=ITA|nome=[[Nicola Valente (calciatore)|Nicola Valente]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=ITA|nome=Giuliano Alma|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=ITA|nome=Mattia Morreale|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=77|nazione=ITA|nome=Sebastiano Vlad Di Paolo|ruolo=A}}
▲{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Nicola Valente (calciatore)|Nicola Valente]]|ruolo=A}}
▲{{Calciatore in rosa|n=|nazione=BRA|nome=Luis Capanni|ruolo=A}}
▲{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ARG|nome=Juan Ignacio Molina|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
|