Beatificazioni del pontificato di Leone XIV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(24 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Torna a|Beatificazioni per pontificato}}
[[File:Pope Leo XIV 3 (3x4 cropped).png|thumb|[[Papa Leone XIV]] nel maggio 2025]]
Dall'inizio del suo pontificato (8 maggio [[2025]]) [[papa Leone XIV]] ha [[Beatificazione|beatificato]]
Leone XIV, come già i predecessori [[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]] e [[Papa Francesco|Francesco]], ha deciso di presiedere solamente i riti di [[canonizzazione]]: le beatificazioni, infatti, vengono approvate dal pontefice ed il conseguente rito di beatificazione è celebrato da un cardinale o un arcivescovo in qualità di delegato pontificio.
Riga 19:
* Cerimonia del 12 luglio, celebrata nella chiesa di San Francesco di Sales a [[Barcellona]], presieduta dal cardinale [[Marcello Semeraro]]:
** [[Lycarion May]] (1870-1909), fratello dell'Istituto dei [[Fratelli maristi delle scuole]], martire.
* Cerimonia del 6 settembre, celebrata in [[Piazza della Libertà (Tallinn)|piazza della Libertà]] a [[Tallinn]], presieduta dal cardinale [[Christoph Schönborn]]:
** [[Eduard Profittlich]] (1890-1942), arcivescovo, martire.▼
* Cerimonia del 6 settembre, celebrata nel [[Veszprém Aréna]] a [[Veszprém]], presieduta dal cardinale [[Péter Erdő]]:
** [[Mária Magdolna Bódi]] (1921-1945), fedele laica, martire.▼
* Cerimonia del 27 settembre, celebrata nella piazza della chiesa dell'Assunzione di Maria a [[Bilky]], presieduta dal cardinale [[Grzegorz Ryś]]:
** [[Pietro Paolo Oros|Petro Pavlo Oros]] (1917-1953), sacerdote diocesano dell'[[eparchia di Mukačevo]], martire.▼
== Prossime beatificazioni ==
=== 2025 ===
* Cerimonia
** [[Eliswa Vakayil|Eliswa della Beata Vergine Maria]] (1831-1913), religiosa e fondatrice della congregazione delle [[Suore carmelitane teresiane (Verapoly)|Suore carmelitane teresiane]].▼
▲** [[Mária Magdolna Bódi]] (1921-1945), fedele laica, martire.
* Cerimonia del
▲** [[Eduard Profittlich]] (1890-1942), arcivescovo, martire.
* Cerimonia del 27 settembre, [[Mukačevo]]:▼
▲** [[Pietro Paolo Oros|Petro Pavlo Oros]] (1917-1953), sacerdote diocesano dell'[[eparchia di Mukačevo]], martire.
** [[Carmelo de Palma]] (1876-1961), sacerdote diocesano.
* Cerimonia del 13 dicembre, nella [[
** [[Raimond Cayré]], sacerdote diocesano, [[Gerard Martin Cendrier]], religioso professo dell’Ordine dei frati minori, [[Roger Vallée]], seminarista, [[Jean Mestre]], fedele laico, e 46 compagni († 1944-1945), martiri.
* Cerimonia del 13 dicembre, nella [[cattedrale di Jaén]]:
** [[Martiri della guerra civile spagnola|Manuel Izquierdo Izquierdo, sacerdote diocesano, e 58 compagni]] († 1936-1938), martiri.▼
** [[Carmelo de Palma]] (1876-1961), sacerdote diocesano.▼
** [[Martiri della guerra civile spagnola|Antonio Montañés Chiquero, sacerdote diocesano, e 64 compagni]] († 1936-1937), martiri.▼
=== 2026 ===
* Cerimonia del 12 marzo, [[Cần Thơ]]:
** [[Francesco Saverio Trương Bửu Diệp]] (1897-1946), sacerdote diocesano, martire.
Riga 42 ⟶ 47:
* [[Elia Comini]] (1911-1944), sacerdote della [[Società salesiana di San Giovanni Bosco]], martire.
* [[Pietro da Corpa]] e 4 compagni († 1597), dell’Ordine dei frati minori, martiri.
▲* [[Eliswa Vakayil|Eliswa della Beata Vergine Maria]] (1831-1913), religiosa e fondatrice della congregazione delle [[Suore carmelitane teresiane (Verapoly)|Suore carmelitane teresiane]].
* [[Nazareno Lanciotti]] (1940-2001), sacerdote diocesano, martire.
▲* [[Martiri della guerra civile spagnola|Manuel Izquierdo Izquierdo, sacerdote diocesano, e 58 compagni]] († 1936-1938), martiri.
▲* [[Martiri della guerra civile spagnola|Antonio Montañés Chiquero, sacerdote diocesano, e 64 compagni]] († 1936-1937), martiri.
<!-- == Note ==
<references/> -->
|