Distruggi documenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
Riga 44:
 
* [[Oliver North]] ha distrutto i documenti relativi all'affare Iran-Contra tra il 21 novembre e il 25 novembre 1986. Durante il processo, North ha testimoniato che il 21, 22 o 24 novembre ha visto John Poindexter distruggere quello che potrebbe essere stato l'unico copia firmata di una constatazione di un'azione segreta presidenziale che cercava di autorizzare la partecipazione della CIA alla spedizione missilistica Hawk del novembre 1985 in Iran<ref>{{Cita web|url=https://irp.fas.org/offdocs/walsh/|titolo=Walsh Iran / Contra Report|sito=irp.fas.org|accesso=2022-05-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.history.com/this-day-in-history/oliver-north-starts-feeding-documents-into-the-shredding-machine|titolo=Iran-Contra scandal begins with shredded documents|autore=History com Editors|sito=HISTORY|lingua=en|accesso=2022-05-27}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=David|cognome=Johnston|nome2=Special To the New York|cognome2=Times|url=https://www.nytimes.com/1990/03/13/us/north-tells-of-document-destruction.html|titolo=North Tells of Document Destruction|pubblicazione=The New York Times|data=1990-03-13|accesso=2022-05-27}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Stephen|cognome=Engelberg|nome2=Special To the New York|cognome2=Times|url=https://www.nytimes.com/1988/03/17/world/poindexter-charged-with-deleting-files.html|titolo=Poindexter Charged With Deleting Files|pubblicazione=The New York Times|data=1988-03-17|accesso=2022-05-27}}</ref>.
* Secondo il rapporto del Comitato Paul Volcker, tra aprile e dicembre 2004, il capo di gabinetto di [[Kofi Annan]], Iqbal Riza, ha autorizzato la distruzione di migliaia di documenti delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]], compresi gli interi file cronologici del programma [[Oil-for-food|Oil-for-Food]] dal 1997 al 1999<ref>{{Cita web|url=http://www.iic-offp.org/documents/InterimReportMar2005.pdf|titolo=web.archive.org|accesso=27 maggio 2022|dataarchivio=5 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090805032019/http://www.iic-offp.org/documents/InterimReportMar2005.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.un.org/en/story/2005/03/133242-management-reforms-underway-address-findings-volcker-probe-un-official-says|titolo=Management reforms underway address findings of Volcker probe, UN official says|sito=UN News|data=2005-03-29|lingua=en|accesso=2022-05-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.un.org/en/story/2005/04/136272-annan-finds-no-grounds-disciplining-former-aide-oil-food-probe|titolo=Annan finds no grounds for disciplining former aide in Oil-for-Food probe|sito=UN News|data=2005-04-28|lingua=en|accesso=2022-05-27}}</ref>.
* La Union Bank of Switzerland ha utilizzato distruggi documenti per distruggere le prove che la loro azienda possedeva proprietà rubate agli ebrei durante l'[[Olocausto]] dal governo nazista. La triturazione è stata divulgata al pubblico per opera di Christoph Meili, una guardia di sicurezza che lavorava presso la banca che si è trovata per caso in una stanza dove si stava svolgendo la triturazione. Nella stanza di triturazione c'erano anche libri della [[Reichsbank]] tedesca<ref>{{Cita libro|cognome=Internet Archive|titolo=Imperfect Justice|url=http://archive.org/details/imperfectjustice00eize|accesso=2022-05-27|data=2003-01-07|editore=PublicAffairs|ISBN=978-1-58648-110-0}}</ref>. Hanno quotato conti azionari di società coinvolte nell'olocausto, tra cui BASF, Degussa e Degesch. Elencavano anche i documenti immobiliari delle proprietà di Berlino che erano state sequestrate con la forza dai nazisti, depositate in conti svizzeri e quindi affermate di essere di proprietà di UBS. La distruzione di tali documenti era una violazione delle leggi svizzere<ref>{{Cita web|url=http://www.parliament.ch/dL/D/dossiers/nachrichtenlose_vermoegen/chronologie_detaillierte_uebersicht_1994-1996.htm|titolo=Nachrichtenlose Vermögen / Die Schweiz im Zweiten Weltkrieg|data=|accesso=2022-05-27|dataarchivio=18 luglio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060718213620/http://www.parliament.ch/dL/D/dossiers/nachrichtenlose_vermoegen/chronologie_detaillierte_uebersicht_1994-1996.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.writing.upenn.edu/~afilreis/Holocaust/swiss-shredding.html|titolo=Swiss Bank's Discarded Files Saved by Night Watchman|sito=www.writing.upenn.edu|accesso=2022-05-27}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/cc42c24db67a93f9837411fba31e6e04|titolo=Swiss say whistleblower liable for cost of Holocaust document probe|sito=AP NEWS|lingua=en|accesso=2022-05-27}}</ref>.