Karim Benzema: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Errore di scrittura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 22:
|2004-2009|Olympique Lione|112 (43)
|2009-2023|Real Madrid|439 (238)
|2023-|Al Ittihad|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 60:
Nel 2004 ha vinto il [[Campionato europeo di calcio Under-21|campionato europeo di categoria]] con la [[Nazionale Under-17 di calcio della Francia|nazionale francese Under-17]]. Con la [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale maggiore]], nella quale ha debuttato nel 2007, ha giocato tre [[Campionato europeo di calcio|campionati europei]] ([[Campionato europeo di calcio 2008|2008]], [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]] e [[Campionato europeo di calcio 2020|2020]]) e due [[Campionato mondiale di calcio|campionati del mondo]] ([[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]] e [[Campionato mondiale di calcio 2022|2022]]<ref>Nel mondiale 2022 è stato ufficialmente convocato ma, a causa di un infortunio, non ha disputato nessuna partita.</ref>). Nel 2015, in seguito ad una vicenda giudiziaria che l'ha visto coinvolto, è stato escluso dalla nazionale,<ref name="ilpost">{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2018/08/31/karim-benzema-francia/|titolo=La Francia contro Karim Benzema|pubblicazione=Il Post|data=31 agosto 2018}}</ref> prima di farvi ritorno nel 2021, anno in cui si è aggiudicato la [[UEFA Nations League 2020-2021|UEFA Nations League]]. Ha lasciato la nazionale nel 2022.
== Biografia ==
|