B't X - Cavalieri alati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 108:
{{nihongo|'''''B't X - Neo Mechanical Romance'''''|ビート・エックス|Bīto Ekkusu}} è un [[manga]] ''[[shōnen]]'' con tematiche [[mecha]] creato da [[Masami Kurumada]]. È stato suddiviso in 16 ''[[tankōbon]]'' e ne è stato creato un [[anime]] di 25 episodi, trasmesso in Italia su [[Telemontecarlo|TMC]] e [[TMC 2]], conclusi con una serie [[Original anime video|OAV]] di 14 episodi intitolata {{nihongo|'''''B't X Neo'''''|ビート・エックス・ネオ|Bīto Ekkusu Neo}}. Entrambe le serie sono andate in onda in Italia col titolo '''''B't X - Cavalieri alati'''''.
 
In Giappone i 16 [[tankōbon]] del manga di ''B't X'' hanno ottenuto un ottimo riscontro e vendettero oltre 4 milioni di copie alla loro prima pubblicazione. In [[Italia]] il manga di ''B't X'' è stato interamente pubblicato dalla [[Star Comics]]<ref name="Manga">{{cita web|url=http://www.burningblood.it/btx/edizioneitaliana/edizioneitalianamanga.html|titolo=BURNING BLOOD - MASAMI KURUMADA - B'T X - ADATTAMENTO ITALIANO - L'edizioneEDIZIONE italianaITALIANA delDEL mangaMANGA|sito=Burning Blood|accesso=9 gennaio 2018}}</ref>.
 
== Trama ==
Riga 157:
;{{Nihongo|Shita|シータ|4=''Teta'' nel doppiaggio italiano}} e {{Nihongo|Theta|ゼータ}}
:I due ''B't gemelli'' di Misha e Nasha, entrambi rappresentanti dei [[puma (zoologia)|puma]]. Verso la fine dell'adattamento animato i due si uniranno in un unico B't, pilotato da Nasha.
;B't {{Nihongo|B't corvo|B'Tキャンス|B'T karasu}}
:Sono i B't propri delle spie dell'impero, appartengono al capo del corpo (Karasu) e ai suoi uomini. In tutto ne appaiono tre.
;{{Nihongo|B't Lycaon|B'Tリュカオン|B'T Rycaon|nel doppiaggio italiano ''B't Furyo'' o anche ''Rycaon''}}
:B't pilotati dai soldati semplici dell'impero, e rappresentano dei [[Lycaon pictus|licaoni]] alati e sono di colore verde scuro e gli occhi rossi. L'unico pilota di cui si conosce il nome è Karin. Negli OAV i Lycaon agli ordini di Aramis saranno poi trasformati da Juggler in ''Super Lycaon'' (nella versione italiana ''Super Lycaoni'') col suo potere ipnotico.
 
====B't dei guardiani dei punti====
;{{Nihongo|Groovy (|グルピー|4=''Gloopy'') nel doppiaggio italiano}}
:B't del custode del primo punto, Hook, rappresentante un [[verme]]. Nella serie televisiva Hook possiede un secondo B't identico, privo però di nome e voce.<br/> Doppiato da Yuuichi Nagashima (giapponese) e da Sandro Sandrone (italiano)
;{{Nihongo|Mirage|ミラージュ}}
;Mirage
:B't farfalla di Kamilla, custode del secondo punto. Viene distrutta da X dopo averne crepato il corpo.<br/> Doppiata da Maya Okamoto (giapponese) e Ilaria Latini (italiano).
;{{nihongo|B't pipistrello|B'Tコウモリ|B't kuomori|anche adattato in ''B't vampiro''}}
;Vampiro
:B't pilotato dal Dio della Morte, custode del terzo punto. Ha al suo servizio un esercito di piccoli B't simili a lui. Non parla e non pare avere un nome proprio.
;{{Nihongo|Cans (|キャンス|4=''Cancer'') nel doppiaggio italiano}}
:B't del custode del quarto punto Bem. Rappresenta un granchio.<br/> Doppiato da Chafūrin (giapponese) e Roberto Chevalier (italiano).
;{{Nihongo|Falcon|ファルコン}}
;Falcon
:Sono tre B't identici a forma di falco, pilotati dai tre Cavalieri Falcon, custodi del quinto punto.<br/> Doppiati da Kenichi Ono (giapponese) e in italiano da Stefano Mondini (Falcon 1) e Simone Mori (Falcon 2).
;{{nihongo|Savana''' |サバンナ|}}
:B't di Balzac, custode del sesto punto, e rappresenta un formicaleone[[Mirmicoleone|formica-leone]]. Ha al suo servizio uno esercito di piccoli B't chiamati '''Crazy Ants''' (''Formiche impazzite'').<br/> Doppiato da Tetsuo Kaneo (giapponese).
 
====Animali diabolici====
Sono i B't dei sette tenenti diabolici, a cui Misha affida la difesa dal settimo punto in poi. Ognuno di loro rappresenta una creatura mitologica.
;{{nihongo|Lerna|ラレーニャ||nel doppiaggio italiano ''Lalaina''}}
 
:B't di Myserym e rappresenta la mitica [[Idra di Lerna]], in grado perciò di rigenerare le sue teste. Custodisce il settimo punto su ordine di Misha. Il suo attacco principale è il Soffio DigreganteDisgregante, con cui trasforma gli avversari in sabbia.<br/>Doppiata da Seiko Fujiki (giapponese) e da Giuseppina Dragani (italiano).
;Lerna (''Lalaina'')
;{{nihongo|Rolesso|ロレッソ|Roresso|lett. ''Loresso''<ref>L'iniziale del nome è confermata dal titolo dell'ultimo capitolo del volume 7: "B't J VS B't L"</ref>, chiamato ''Cerbero'' nel doppiaggio italiano}}
:B't di Myserym e rappresenta la mitica [[Idra di Lerna]], in grado perciò di rigenerare le sue teste. Custodisce il settimo punto su ordine di Misha. Il suo attacco principale è il Soffio Digregante, con cui trasforma gli avversari in sabbia.<br/>Doppiata da Seiko Fujiki (giapponese) e da Giuseppina Dragani (italiano).
;Rolesso (''Cerbero'')
:B't Grifone appartenente a Quattro, custode dell'ottavo punto.
;{{Nihongo|Nightmere (|ハロウィン||''Halloween'') nel doppiaggio italiano}}
:B't [[Incubo (Füssli)|incubo]] pilotato da Meimu custodisce il nono punto.<br/> Doppiato da Bin Shimada (giapponese) e Claudio Fattoretto (italiano)
;{{nihongo|Alcyon|ハルシオン|}}
;Alcyon
:B't [[unicorno]] di guardia al decimo punto pilotato da Salomé. In passato era un cavallo selvatico a cui Salomè era affezionata, ma fu ucciso da degli uomini che lo scambiarono per un unicorno. Fu poi riportato in vita dall'impero come B't Unicorno dopo aver reclutato la ragazza. Appare solo nel manga.
;{{nihongo|Eroica|エロイカ}}
:B't [[Basilisco (mitologia)|basilisco]] dell'undicesimo punto pilotato da Sapphire. Appare solo nel manga.
;{{nihongo|Cadenza |カデンツァ}}
:B't [[Chimera (mitologia)|chimera]] custode del dodicesimo punto, guidato da Dr. Poe e formato dalla fusione di tre B't diversi. Personaggio esclusivo del manga.
;{{nihongo|Shen DuDyu|神鷲|}}
:B't [[Garuḍa]] che custodisce col suo donatore Gai il tredicesimo punto, il cancello del Drago solitamente sorvegliato da Ron. Appare solo nel manga.