Monte San Franco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 24:
 
== Descrizione ==
Il San Franco è in posizione baricentrica tra la [[valle del Vomano]] a nord, la [[valle dell'Aterno]] ad ovest e la [[valle del Vasto]] a sud; sulle pendici occidentali è posto il [[passo delle Capannelle]] mentre sulle pendici orientali si sviluppa la piccola valle del Chiarino che dal [[lago di Provvidenza]] sale verso [[Campo Pericoli]]. Per la sua posizione, il San Franco è visibile da tutta la [[concaConca aquilana]]. Dalla cima la visuale spazia su tutta la Conca Aquilanaaquilana a ovest, sui [[Monti della Laga]] e il [[Lago di Campotosto]] a nord e lasulla parte settentrionale del Gran Sasso a sud-est.
 
[[File:Monte San Franco..jpg|thumb|left|upright=1.2|Visuale primaverile da nord-est nei pressi del bivio della [[Strada statale 80 del Gran Sasso d'Italia|strada statale 80]] per [[Campotosto]]]]
 
Di forma arrotondata, abbastanza imponente, è erboso e completamente spoglio di [[vegetazione]] nel versante occidentale, più [[bosco]]so ([[faggio]]) nel versante orientale. L'area è particolarmente ricca d'acqua: ad ovest sono le [[sorgente (idrologia)|sorgenti]] di San Franco ed a nord nasce il fiume [[Vomano]], {{senza fonte|mentre a sud si sviluppa il rio Vasto che dà il nome all'omonima valle}}. Lungo le sue pendici meridionali, è attraversata dalla strada provinciale 86 del Vasto che, superando il valico di San Franco, collega il passo delle Capannelle ad [[Assergi]]; lungo la strada è collocata la chiesa di San Franco della Ienca, luogo di visita di [[papa Giovanni Paolo II]].
 
Dalla cima sono visibili a sud e est tutte le cime maggiori del Gran Sasso ([[Monte Corvo]], [[Pizzo d'Intermesoli]], [[Corno Grande]]), a nord i [[Monti della Laga]] e i [[Monti dell'Alto Aterno]], a ovest i Monti che sovrastano [[Aragno]], [[Collebrincioni]] e [[Arischia]] (Monte Stabiata), i gruppi montuosi di [[gruppo montuoso di Monte Ocre-Monte Cagno|Monte Ocre-Monte Cagno]], [[gruppo montuoso di Monte Calvo|Monte Calvo]], [[Gruppo montuoso di Monte Giano|Monte Giano]] e [[gruppo montuoso Monte San Rocco-Monte Cava|Monte Cava-Monte San Rocco]], parte del [[Velino-Sirente]] e il [[Terminillo]].