Florio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
auci e serie tv in "Nella cultura di massa"
 
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 90:
=== XX secolo ===
 
==== Ignazio Florio ''junior'' e Donna Franca Florio ====
[[File:Ignazio Florio Jr., Franca Florio and their first children.jpg|thumb|[[Ignazio Florio jr]], la moglie [[Franca Florio|Franca]] e i primi due figli, Giovanna ([[1893]]-[[1902]]) e Ignazio "baby boy" ([[1898]]-[[1903]]).]]
Nel [[1891]] [[Ignazio Florio]] (che aveva avuto tre figli maschi, il primo dei quali era deceduto quando era ancora bambino, e una figlia) morì; gli succedette il secondogenito, [[Ignazio Florio jr|Ignazio "Junior"]], nella gestione dell'industria di famiglia, continuandone per diversi anni con successo le varie attività familiari.
Riga 167:
 
==Nella cultura di massa==
I Florio sono protagonisti del romanzo storico ''[[I leoni di Sicilia]]'', pubblicato nel 2019 dalla scrittrice trapanese [[Stefania Auci]].<ref>{{Cita libro |autore=[[Stefania Auci]] |titolo=[[I leoni di Sicilia]]. La Sagasaga dei Florio |volume=1 |città=Milano |editore=[[Editrice Nord|Nord]] |anno=2019 |ISBN=978-88-429-3153-9}}</ref> Al volume segue nel 2021 ''[[L'inverno dei leoni]]''.<ref>{{Cita libro |autore=Stefania Auci |titolo=[[L'inverno dei leoni]]. La saga dei Florio |volume=2 |città=Milano |editore=Nord |anno=2021 |ISBN=978-88-429-3154-6}}</ref>
 
Del 2023 è la serie televisiva ''[[I leoni di Sicilia (serie televisiva)|I leoni di Sicilia]]'', tratta dal romanzo di Auci.
Riga 175:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione |autore=Giuseppe Barone|wkautore=Giuseppe Barone (storico) |titolo=Il tramonto dei Florio|rivista=Meridiana|numero=11/12|anno=1991|pp=15-46|url=https://www-jstor-org.wikipedialibrary.idm.oclc.org/stable/pdf/23193920.pdf|cid=Barone}}
* {{Cita libro |autore=Orazio Cancila |titolo=I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale |città=Milano |editore=[[Bompiani]] |anno=2008 |isbn=978-88-452-6179-4}}
* {{Cita libro |autore=Simone Candela |titolo=I Florio |città = Palermo |editore=[[Sellerio Editore|Sellerio]] |anno=2008 |isbn=88-389-2289-6}}
* {{cita pubblicazione|autore=Michela D'Angelo|titolo=Alle origini dei Florio. Commercio marittimo tra Bagnara e la Sicilia occidentale alla fine del Settecento|rivista=Nuovi Quaderni del Meridione|anno=1978|numero=64|pp=1-15}}
* {{Cita libro |autore=Consuelo Giglio |autore2=Santo Eduardo Di Miceli |titolo=La musica nell'età dei Florio |città=Palermo |editore=L'Epos |anno=2006 |isbn=88-8302-331-5}}
* {{Cita libro |autore=Romualdo Giuffrida |autore2=Rosario Lentini |autore3=[[Leonardo Sciascia]] |autore4=[[Gioacchino Lanza Tomasi]] |autore5=Sergio Troisi |titolo=L'età dei Florio |città=Palermo |editore=Sellerio |anno=1985 |isbn=88-7681-025-0}}
* {{Cita libro |curatore=Rosario Lentini |titolo=L'economia dei Florio. Una famiglia di imprenditori borghesi dell'800 |città=Palermo |editore=Sellerio |anno=1990 |sbn=RML0230051}}