Philippe Mexès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 47:
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
}} Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo si dedica alla vita da villaggio turistico, creando risse con una media di 3/4 volte al giorno nei tornei sportivi. Nonostante il suo carattere “frizzantino” riesce più volte a laurearsi campione dimenticando spesso (dato il grande impegno emotivo e fisico) il nome dei suoi stessi figli.
 
== Biografia ==
Riga 80:
 
Il 3 aprile 2011, nella partita interna contro la {{Calcio Juventus|N}}, riporta la lesione del legamento crociato anteriore che lo costringe a chiudere la stagione anzitempo, disputando di fatto la sua ultima gara in maglia giallorossa.<ref>[http://www.laroma24.it/archivio/40443/b-mexes-totti-come-l-ho-trovato-sdraiato-de-rossi-come-sta-phil-bene-prade-e-un-guerriero-tornera-presto-in-campo-prof-mariani-ieri-piangeva-oggi-invece-sorride-contatti-con-il-milan-no-per-ora-no-audio-foto-e-video-b.html Mexes, Totti: "Come l'ho trovato? Sdraiato...". De Rossi: "Come sta Phil? Bene!". Prad{{sic|e'}}:"{{sic|E'}} un guerriero, tornerà presto in campo". Prof. Mariani: "Ieri piangeva, oggi invece sorride. Contatti con il Milan? ...No, per ora no"] Laroma24.it</ref>
 
Rimane nel cuore dei tifosi giallorossi per la sua grinta e la voglia di battagliare sempre, vista anche e soprattutto nei [[derby di Roma]], dei quali é uno dei maggiori vincitori, con ben 7 derby vinti in carriera.
 
==== Milan ====