Clash Royale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 36:
Durante la battaglia i due sfidanti cercheranno di distruggere una o più torri dell'avversario per vincere la partita. Il primo che le distrugge tutte e tre vince, evocando le truppe con le carte. In caso di vittoria si guadagneranno monete e trofei (i quali sono fondamentali per avanzare tra le varie arene presenti nel gioco), inoltre, quando possibile, si ottiene un baule contenente carte o jolly (comuni, rari, epici, leggendari e campioni). In caso di sconfitta si perde una piccola percentuale dei suddetti trofei. Se i due giocatori non distruggeranno, o risulterà distrutta la stessa quantità di torri, anche dopo i tempi supplementari, la partita sarà risolta con uno spareggio, premiando così colui che è riuscito a danneggiare di più le torri avversarie. Se nessuna torre è stata danneggiata (e i giocatori hanno lo stesso livello re), entrambi i giocatori conquistano 3 corone nello stesso momento o le torri hanno gli stessi punti vita la partita si concluderà con un pareggio.
Le carte collezionabili sono
=== Valuta ===
Riga 49:
=== Carte ===
Le carte (meno comunemente chiamati ''Royales'')<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/wikis/clash-royale/|titolo=Clash Royale Guide|autore=Jakejames Lugo, Andrew, Brendan Graeber, +1 3k Moreupdated|sito=IGN|data=2011-05-23|lingua=en|accesso=2024-07-19}}</ref> sono classificate in base al loro grado di rarità all'interno del gioco. Sono presenti carte comuni, le più semplici da trovare nei bauli, carte rare, carte epiche, carte leggendarie e campioni (i più difficili da trovare, che hanno un'abilità speciale unica per ognuno).
=== Arene ===
Sono presenti 23 arene e 10 leghe in totale, divise per numero di trofei di cui il giocatore dispone. Ogni arena aggiunge delle carte possibili da trovare nei bauli, e varia di aspetto grafico.
=== Percorso delle leggende ===
Al superamento dei 5000 trofei è possibile accedere alla modalità di gioco "percorso delle leggende". In questa modalità vi sono 10 leghe diverse, ognuna delle quali ha tra 8 e 12 gradini da superare con vittorie per poter salire alla lega successiva. I gradini possono essere di pietra o di oro: una sconfitta in un gradino di pietra lo farà rompere e farà retrocedere al precedente, i gradini d'oro, invece, non si romperanno mai. Ogni lega dispone di ricompense fisse, che una volta ottenute, non si possono reclamare nuovamente e ricompense stagionali che possono essere ottenute nuovamente ogni stagione. Una volta raggiunta la lega 10, o ''campione definitivo'', le vittorie verranno convertite in medaglie accedendo ad una classifica stagionale.
=== Stendardi ===
|