Mario Balotelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fino al 2008 non poteva essere convocato dagli azzurri poiché sprovvisto di cittadinanza, ricevette anche una convocazione da parte del Ghana. C'è stato dunque un cambio di nazionalità che va segnalato, esattamente come si farebbe per i club |
Ho aggiunto un "." Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(27 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1997|
|1997-2000|Oratorio Mompiano|
|2000-2001|→ Pavoniana|<ref>In prestito dal {{Calcio Lumezzane|N}}.</ref>
Riga 56:
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = <ref name="ilgiorno.ilsole24ore.com">{{Cita web|url=http://ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/2008/09/04/116111-balotelli_tricolore_sono_italiano.shtml|titolo=Balotelli tricolore: ''Sono italiano, mi sento italiano: mai voluto il Ghana''|data=4 settembre 2008|urlmorto=sì|accesso=20 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090720110627/http://ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/2008/09/04/116111-balotelli_tricolore_sono_italiano.shtml|dataarchivio=20 luglio 2009}}</ref>, di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], svincolato. Con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] è diventato [[Campionato europeo di calcio|vicecampione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]]
Riga 63:
Soprannominato ''Super Mario'',<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/Primo_Piano/2008/09/04/balotelli.shtml|titolo=Balotelli: "Sono italiano, giocherò sempre in azzurro"|data=4 settembre 2008|accesso=31 marzo 2014}}</ref> in giovane età venne inserito nella lista dei 100 migliori giovani calciatori stilata da [[Don Balón]]<ref name="Best">{{cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world|titolo=Don Balon's list of the 100 best young players in the world|lingua=en|accesso=22 novembre 2011}}</ref> ed era ampiamente considerato come uno dei talenti più promettenti al mondo,<ref>{{Cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/european_football/article5502827.ece?token=null&offset=60&page=6|titolo=Football's top 50 rising stars|data=12 gennaio 2009|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/2020/03/28/giocatori-piu-promettenti-carriera|titolo=Cosa fanno oggi i giocatori più promettenti di 10 anni fa?|sito=sport.sky.it|data=2020-04-03|accesso=2025-08-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/rubriche/tackle/2014/08/22/news/un_fenomeno_mai_nato_balotelli_la_nostra_illusione-94279324/|titolo=Un fenomeno mai nato, Balotelli la nostra illusione|sito=la Repubblica|data=2014-08-22|accesso=2025-08-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/torricelli-balotelli-uno-dei-migliori-5-al-mondo-78115|titolo=Torricelli: 'Balotelli uno dei migliori 5 al mondo'}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/notizie/garcia-stregato-balotelli-uno-dei-piu-forti-che-abbia-mai-visto/1m6m74g3cf6bm19br23awg8qpj|titolo=Garcia stregato da Balotelli: "Uno dei più forti che abbia mai visto" {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2020-04-22|accesso=2025-08-17}}</ref> tanto da venire inserito nella classifica del [[Pallone d'oro FIFA 2012]] all'età di soli 22 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tifosi/made-in-italy/pallone-doro-in-gara-buffon-pirlo-e-balotelli/|titolo=Pallone d'Oro: in gara Buffon, Pirlo e Balotelli}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/balotelli-tommasi-mahmoud-e-20-candidati-al-pallone-doro-che-non-ricordavi/15qkzofxe4ssm1qzau6mk72qvn|titolo=Balotelli, Tommasi, Mahmoud e 20 candidati al Pallone d'Oro che non ricordavi}}</ref> Tuttavia, nel corso degli anni non è riuscito a esprimere appieno il potenziale riconosciutogli,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/23-08-2017/balotelli-numeri-carriera-incompiuto-milan-inter-manchestercity-liverpool-nizza-gol-22025552475.shtml|titolo=Balotelli, i numeri di una carriera da incompiuto}}</ref> offrendo un rendimento spesso discontinuo, fatto imputabile a limiti caratteriali.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/08-07-2014/prandelli-deluso-pepito-rossi-balotelli-non-campione-801172858638.shtml|titolo=Prandelli: "Deluso da Pepito Rossi. Balotelli non è un campione"|autore=Massimo Cecchini|data=8 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/15-02-2016/milan-balotelli-delude-anche-miha-tutte-occasioni-sprecate-140677469839.shtml|titolo=Milan, Balotelli delude anche Miha: tutte le occasioni sprecate|autore=Fabrizio Salvio|data=15 febbraio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2016/03/31/news/balotelli_futuro_in_cina-136619057/|titolo=Balotelli, anniversario malinconico: il futuro è in Cina|autore=Stefano Scacchi|data=31 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.panorama.it/sport/calcio/balotelli-calciomercato-futuro-milan-addio-liverpool-crotone/|titolo=Balotelli e la carriera a rischio, il Crotone si offre: "Vieni da noi"|autore=Matteo Politanò|data=24 maggio 2016}}</ref> Sia sui campi da gioco sia nella vita privata si è reso infatti spesso protagonista di controversi episodi, divenuti noti come ''balotellate.''<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.treccani.it/vocabolario/balotellata_res-9cbb2b94-8993-11e8-a7cb-00271042e8d9_(Neologismi)/|titolo=Balotellata - Significato ed etimologia - Vocabolario|sito=Treccani|accesso=2025-08-17}}</ref>
Vincitore, a livello giovanile, di un [[Campionato Primavera 1|campionato Primavera]] e un [[Torneo di Viareggio]] nelle file dell'{{Calcio Inter|N}}, nell'arco di tre stagioni in prima squadra ha conquistato tre [[Scudetto (sport)|scudetti]], una [[Coppa Italia]], una [[Supercoppa italiana]] e una [[Champions League]]. Trasferitosi al {{Calcio Manchester City|N}}, ha ampliato il proprio palmarès con una [[Premier League]], una [[FA Cup]] e una [[FA Community Shield]]. Nel corso della sua carriera ha giocato anche con le maglie di {{Calcio Milan|N}}, {{Calcio Liverpool|N}}, {{Calcio Nizza|N}}, {{Calcio Olympique Marsiglia|N}}, {{Calcio Brescia|N}}, {{Calcio Monza|N}}
Con 62 reti realizzate tra [[Premier League]] e [[Ligue 1]], risulta essere inoltre il terzo calciatore italiano ad avere segnato più gol nei quattro principali campionati europei all'infuori dell'Italia (ovvero Inghilterra, Francia, Germania e Spagna), alle spalle di [[Paolo Di Canio]] (66) e [[Giuseppe Rossi (calciatore)|Giuseppe Rossi]] (65).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/giocatori-italiani-gol-campionati-europa-classifica#19|titolo=Gli italiani con più gol nei top campionati (stranieri) d'Europa}}</ref>
Riga 175:
==== Il ritorno in Italia al Genoa ====
Il 28 ottobre 2024, dopo essere rimasto alcuni mesi senza squadra, ritorna in Italia dopo tre stagioni, firmando con il {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/2024/10/28/mario-balotelli-e-un-nuovo-giocatore-del-genoa/|titolo=Balotelli è un nuovo giocatore del Genoa|data=28 ottobre 2024|accesso=28 ottobre 2024}}</ref> Debutta ufficialmente con i rossoblù il 4 novembre, subentrando a [[Jeff Ekhator]] all'86º minuto della partita vinta per 1-0 in casa del {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Parma/04-11-2024/parma-genoa-0-1-gol-pinamonti-debutto-balotelli.shtml|titolo=Pinamonti, gol d'oro. Il Genoa riparte e abbraccia Balotelli. Il Parma non sa più vincere|data=4 novembre 2024|accesso=4 novembre 2024}}</ref> Fatica a trovare spazio nella formazione rossoblù, specie dopo il cambio di panchina in corsa, con l'esonero di [[Alberto Gilardino]] ed il subentro alla guida di [[Patrick Vieira]]. A gennaio si trova ad aver accumulato un totale di soli 56 minuti giocati, e non viene convocato dall'allenatore per svariate partite consecutive.<ref>{{ Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/balotelli-non-gioca-col-genoa-vieira-lo-spiega-chiaramente-e-importante-come-sabelli-e-vogliacco/blt70566affdf11c967|titolo=Balotelli non gioca col Genoa, Vieira lo spiega chiaramente: "È importante come Sabelli e Vogliacco"|data=5 gennaio 2025}}</ref> E dal 1º luglio successivo il calciatore è svincolato.
=== Nazionale ===
Riga 188:
[[File:Ashley Cole and Mario Balotelli England-Italy Euro 2012.JPG|thumb|Balotelli (a destra) duella con l'inglese [[Ashley Cole]] nei quarti di finale degli Europei 2012.]]
Balotelli esordisce in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] il 10 agosto 2010, due giorni prima del suo ventesimo compleanno, convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Cesare Prandelli]] per l'amichevole Italia-{{NazNB|CA|CIV|M}} (0-1) disputata a [[Boleyn Ground|Londra]], alla quale prende parte da titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/25604/2010/08/News.shtml|titolo=Italia sconfitta, ma il nuovo corso porta novità, qualità e impegno |data=10 agosto 2010 |accesso=13 novembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140106031952/http://www.figc.it/it/204/25604/2010/08/News.shtml|dataarchivio=6 gennaio 2014 |urlmorto=sì}}</ref>
Viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]], dove veste la maglia numero nove.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio-estero/2016/06/01/euro-2016-amarcord-balotelli-germania-europei-2012.html|titolo=EuroStorie: 2012, i muscoli di Balotelli|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it |accesso=2019-11-13|dataarchivio=13 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191113000839/https://sport.sky.it/calcio-estero/2016/06/01/euro-2016-amarcord-balotelli-germania-europei-2012.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 14 giugno 2012, durante la seconda gara del girone contro la {{NazNB|CA|HRV|M}} (1-1), è oggetto di cori razzisti da parte dei tifosi croati. Tale reazione porta la UEFA a multare la Federcalcio croata per {{formatnum:80000}} euro.<ref>{{cita web|titolo=Euro 2012: Croatia fined for Mario Balotelli racial abuse |url=https://www.bbc.co.uk/sport/0/football/18461087 |data=19 giugno 2012 |accesso=5 agosto 2013|lingua=en}}</ref> Nella terza giornata del girone eliminatorio va a segno in mezza-rovesciata nella vittoria per 2-0 ai danni dell'{{NazNB|CA|IRL|M}}, vittoria che consegna all'Italia l'accesso ai quarti di finale come seconda del girone, dietro alla {{NazNB|CA|ESP|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/18-giugno-italia-irlanda-diretta-partita_670f1486-b97f-11e1-a52c-a7a9b914e823.shtml|titolo=Finalmente Balotelli, l'Italia passa|autore=Luca Gelmini|data=18 giugno 2012|accesso=18 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120619180233/http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/18-giugno-italia-irlanda-diretta-partita_670f1486-b97f-11e1-a52c-a7a9b914e823.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Ai quarti di finale contro l'Inghilterra, vinti per 5-4 ai rigori dopo che i tempi regolamentari e supplementari si erano conclusi sullo 0-0, realizza il primo dei rigori azzurri, battendo l'allora compagno al [[Manchester City]] [[Joe Hart]] con un preciso tiro a incrociare. In semifinale segna una doppietta nel primo tempo contro la {{NazNB|CA|DEU|M}}, che consente alla nazionale di qualificarsi per la finale dell'Europeo contro la Spagna,<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/28giungo-italia-germania-partita_bdebd9da-c148-11e1-a4a5-279d925cad5b.shtml|titolo=Doppio Balotelli, l'Italia stende la Germania. Azzurri in finale: sfida per il titolo con la Spagna|autore=Luca Gelmini|data=28 giugno 2012|accesso=24 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120630013259/http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/28giungo-italia-germania-partita_bdebd9da-c148-11e1-a4a5-279d925cad5b.shtml|urlmorto=sì}}</ref> che tuttavia l'Italia perde per 4-0. Chiude il torneo con 3 gol, che lo fanno diventare capocannoniere (primo italiano a riuscirci) insieme ad altri cinque giocatori; insieme ad [[Antonio Cassano]], è il recordman di realizzazioni per la nazionale italiana nella fase finale di un Europeo.<ref name=":0" /> Al termine della manifestazione la commissione tecnica dell'UEFA lo inserisce nella lista dei migliori giocatori dell'edizione 2012.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=1838292.html |titolo=Dieci spagnoli nella Squadra del Torneo |data=2 luglio 2012 |accesso=24 maggio 2013}}</ref>
Riga 197:
Il 10 settembre 2013, allo [[Juventus Stadium]], va a segno contro la {{NazNB|CA|CZE|M}} nella partita valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni mondiali]], siglando su calcio di rigore il gol del definitivo 2-1, risultato che permette all'Italia di raggiungere la qualificazione aritmetica.<ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/2013/09/10/sport/calcio/chiellinibalotelli-litalia-al-mondiale-F0xPe3aXNOjtmrUNRDJqSO/pagina.html|titolo=Chiellini-Balotelli, l’Italia al Mondiale |data=10 settembre 2013 |accesso=27 febbraio 2014}}</ref>
L'anno seguente partecipa come centravanti titolare al [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] in [[Brasile]]. Il 14 giugno 2014, nella partita di esordio contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}}, realizza il gol del definitivo 2-1 per gli
Nella gestione del CT [[Antonio Conte]] viene convocato unicamente nel novembre 2014, in vista della partita contro la {{NazNB|CA|HRV|M}}, alla quale non partecipa, lasciando in anticipo il ritiro per un infortunio.<ref>{{Cita news |url=https://sport.ilmessaggero.it/calcio/balotelli_conte_retroscena_addio_nazionale-702862.html |titolo=«Corri!» e Balotelli fuggì da Coverciano. Conte: «Io non ho tempo per cambiarlo» |accesso=20 maggio 2018}}</ref>
Riga 203:
Il 19 maggio 2018 torna tra i convocati della nazionale, dopo 4 anni di assenza, venendo chiamato dal CT [[Roberto Mancini]] (l'allenatore che lo ha lanciato all'{{Calcio Inter|N}} e lo ha avuto anche al {{Calcio Manchester City|N}}) per le amichevoli da giocare contro {{NazNB|CA|SAU|M}}, {{NazNB|CA|FRA|M}} e {{NazNB|CA|NED|M}}.<ref>{{Cita news|url=https://www.calciomercato.com/news/convocati-italia-mancini-richiama-balotelli-out-de-rossi-c-e-zaz-35774|titolo=Convocati Italia: Mancini richiama Balotelli. Out De Rossi, c'è Zaza |pubblicazione=Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale|accesso=20 maggio 2018}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.askanews.it/sport/2018/05/19/nazionale-convocati-balotelli-berardi-zaza-e-criscito-pn_20180519_00124/|titolo=Nazionale, convocati Balotelli, Berardi, Zaza e Criscito |pubblicazione=Askanews|data=19 maggio 2018|accesso=20 maggio 2018}}</ref> Scende in campo contro i sauditi il 28 maggio 2018, e ritrova il gol in occasione della vittoria 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/05/28/italia-arabia-saudita-amichevole-risultato-gol.html |titolo=Mancini ok, Italia-A. Saudita 2-1. Balotelli gol |autore=Sky Sport |sito=sport.sky.it |accesso=2019-08-14 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190814183653/https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/05/28/italia-arabia-saudita-amichevole-risultato-gol.html|dataarchivio=14 agosto 2019 |urlmorto=sì}}</ref>
Il 24 gennaio 2022, a distanza di oltre tre anni dall'ultima volta, viene convocato da Mancini per uno ''stage'' in vista dei playoff per la qualificazione al {{WC|2022}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/trentacinque-convocati-per-lo-stage-torna-balotelli-in-sette-alla-prima-chiamata/|titolo=Trentacinque convocati per lo stage: torna Balotelli, in sette alla prima chiamata|data=24 gennaio 2022|accesso=24 gennaio 2022}}</ref>
== Statistiche ==
Riga 281:
| ago. 2022 || [[Süper Lig 2022-2023|SL]] || 2 || 0 || [[Türkiye Kupası 2022-2023|TK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
| [[Football Club de Sion 2022-2023|ago. 2022-2023]] || {{Bandiera|SWI}} {{Calcio Sion|N}} || [[Super League 2022-2023|SL]] ||
|-
| 2023-2024 || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Adana Demirspor|N}} || [[Süper Lig 2023-2024|SL]] || 16 || 7 || [[Türkiye Kupası 2023-2024|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || - || - || - || - || - || 16 || 7
Riga 330:
{{Cronopar|1-6-2018|Nizza|FRA|3|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|7-9-2018|Bologna|ITA|1|1|POL|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronofin|36|14|94|22}}
===Record===
|