Christian Panucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 128:
Durante la gestione di [[Giovanni Trapattoni]] diventò titolare. Partecipò quindi al [[Campionato mondiale di calcio 2002|Mondiale 2002]], dove l'Italia fu eliminata gli ottavi di finale dai padroni di casa della [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]],<ref>{{Cita news |autore=Enrico Currò |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/19/la-gara-choc.html|titolo=La gara choc|pubblicazione=la Repubblica |data=19 giugno 2002|p=2|accesso=10 aprile 2014}}</ref> e due anni dopo all'[[campionato europeo di calcio 2004|Europeo 2004]] in [[Portogallo]], dove l'Italia fu eliminata al primo turno.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2004/e/speciale/altri/euro2004/itabulg/itabulg.html|titolo=Quanta fatica per niente Un Cassano da ricordare|autore=Dario Olivero|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=22 giugno 2004}}</ref>
 
La sua esperienza azzurra si interrompe nel 2004, con l'arrivo sulla panchina della nazionale di [[Marcello Lippi]], che non lo prende mai in considerazione nel corso del suo biennio culminato con la vittoria del Mondiale 2006. Panucci non ha mai nascosto lo scarso ''feeling'' con Lippi, indicando nei pessimi rapporti intercorsi in passato col tecnico ai tempi della loro militanza nell'Inter il vero motivo della sua esclusione,<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/sport/calcio/nazionale/panucci2/panucci2/panucci2.html|titolo=Azzurri, Panucci contro Lippi: "Non mi chiama solo per antipatia"|pubblicazione=Repubblica.it|data=29 marzo 2006}}</ref> senza mai ottenere un chiarimento dal selezionatore azzurro.
[[File:Italia vs Galles (Bologna, 1999).jpeg|thumb|left|Panucci (in piedi, terzo da destra) in [[maglia azzurra]] nel 1999]]
 
Dopo tre anni fuori dal ''giro'' della nazionale, il 2 settembre 2007 fu convocato dal CT [[Roberto Donadoni]] (suo ex compagno di squadra con {{Calcio Milan|N}} e nazionale) per la doppia sfida concontro {{NazNB|CA|FRA|M}} e {{NazNB|CA|UKR|M}} valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008|qualificazioni a Euro 2008]]; e così il successivo 12 settembre, a 34 anni, tornò a vestire la maglia della nazionale a 34 anni, giocando titolare nella partita contro l'Ucraina disputata a [[Kiev]]. Il 17 novembre 2007, grazie a un suo gol di testa nei minuti finali della gara giocata a [[Glasgow]] con la {{NazNB|CA|SCO|M}}, la nazionale si qualificò all'Europeo 2008 di [[Austria]] e [[Svizzera]].<ref>{{collegamento interrotto|1={{cita testo|url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200711articoli/12164girata.asp|titolo=Vittoria in Scozia, Italia qualificata}} |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Lastampa.it</ref>
 
Partecipò quindi all'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]], dove nella prima partita del girone, persa 3-0 contro i {{NazNB|CA|NLD|M}}, giocò come terzino destro titolare.<ref>{{Cita web|autore=Gaetano De Stefano|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Europei/2008/Primo_Piano/2008/06_Giugno/09/olanda_italia_0906.shtml|titolo=Incubo Oranje per l'Italia, l'Europeo è tutto in salita|data=9 giugno 2008}}</ref> Nella partita successiva contro la {{NazNB|CA|ROU|M}} (1-1), fu schierato come difensore centrale e mise a segno il gol dell'Italia. Questo gol, segnato a 35 anni, 2 mesi e un giorno lo rese il marcatore più anziano della storia della nazionale<ref name=giornale>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/rivincita-romanista-dimenticato-mio-figlio-adesso-sa-perch.html| titolo=La rivincita del romanista dimenticato «Mio figlio adesso sa perché ero fuori»|data=19 novembre 2007|accesso = 5 marzo 2015|sito = ilgiornale.it sport}}</ref> fino al 26 marzo 2019, quando verrà superato da [[Fabio Quagliarella]], in gol a 36 anni e 54 giorni.
Riga 151:
 
== Dopo il ritiro ==
Il 24 agosto 2010 entra nello staff dell'emittente televisiva [[Sky Italia]] come [[opinionista]] per [[Sky Sport]].<ref>{{cita web|url=http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/sport/calcio/2010/08/24/foto/sky_telecamere_negli_spogliatoi-6479633|titolo=Telecamere negli spogliatoi e Panucci, le novità di Sky|editore=repubblica.it|data=24 agosto 2010|accesso=27 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160203034235/http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/sport/calcio/2010/08/24/foto/sky_telecamere_negli_spogliatoi-6479633|urlmorto=sì}}</ref> Nel 2011 partecipa come ballerino al programma di [[Rai 1]] ''[[Ballando con le stelle]]'', piazzandosi al quinto posto finale.<ref>{{cita testo|url=http://www.tvblog.it/post/25135/ballando-con-le-stelle-2011-gedeon-burkhard-sesto-christian-panucci-quinto|titolo=Ballando con le Stelle 2011 - Gedeon Burkhard sesto, Christian Panucci quinto}} Tvblog.it</ref> Il 22 agosto 2014 passa come opinionista a [[Fox Sports (Italia)|Fox Sports]].<ref>{{cita web|url=http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=37879|titolo=Paolo Di Canio e Christian Panucci nuovi talent Fox Sports|editore=digital-sat.it|data=22 agosto 2014}}</ref> Il 5 giugno 2016 partecipa come giudice alla prima puntata di ''[[Italian Pro Surfer]]'', talent show sul mondo del [[surf]] in onda su [[Italia 1]]<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/altri-sport/2016/06/11-12326499/su_italia_1_il_talent_sul_surf/?cookieAccept|titolo=Su Italia 1 il talent sul surf|editore= [[Corriere dello Sport - Stadio|Corriere dello Sport]]|data= 11 giugno 2016|accesso=13 giugno 2016}}</ref>. Dalla stagione 2021-2022 è opinionista per [[Mediaset]] nei programmi ''[[Champions League LIVE]]'', ''[[Coppa Italia LIVE]]'', [[Pressing (programma televisivo)|Pressing]], ''[[Pressing - Nel cuore dello sport]]'', ''[[Coppa Italia LIVE|Supercoppa italiana LIVE]]'' e ''Mondiale per club LIVE'' oltre ad essere inviato a [[Istanbul]] per la finale di [[UEFA Champions League 2022-2023]] Manchester City-Inter.
 
== Statistiche ==