|Nome = Marco Parolo
|Immagine = 20150616 - Portugal - Italie - Genève - Marco Parolo.jpg
|Didascalia = Parolo conin la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] nel 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
====Club====
=====Gli inizi=====
Cresciuto calcisticamente nel {{Calcio Como|N}}, in seguito al fallimento della società comasca passa a titolo gratuito alla {{Calcio Pistoiese|N}}<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=13096|titolo=UFFICIALE: Pistoiese, arrivano anche Parolo e Criniti|data=23 agosto 2005|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref> dove milita per due anni. Viene quindi riscattato dal [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=63678|titolo=UFFICIALE: Pistoiese, l'esito delle comproprietà|data=20 giugno 2007|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref> che lo cede per un biennio in terza serie, prima al [[Foligno Calcio|Foligno]] di [[Pierpaolo Bisoli]] dove inizia a farsi notare dagli addetti ai lavori, sfiorando con gli umbri la promozione in cadetteria,<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/lega_pro/2011/12/14-210172/Foligno,+sulla+scia+di+Parolo+dove+nascono+i+grandi|titolo=Foligno, sulla scia di Parolo dove nascono i grandi|sito=corrieredellosport.it|data=14 dicembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150926154334/http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/lega_pro/2011/12/14-210172/Foligno,+sulla+scia+di+Parolo+dove+nascono+i+grandi|dataarchivio=26 settembre 2015}}</ref> e successivamente al [[Hellas Verona Football Club|Verona]].
=====Cesena=====
Dopo la stagione trascorsa tra le file degli scaligeri, i gialloblù risolvono la compartecipazione in loro favore<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=157147|titolo=UFFICIALE: Chievo-Hellas, risolte tre comproprietà|data=23 giugno 2009|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref> e, successivamente, girano il calciatore in prestito al {{Calcio Cesena|N}} dove ritrova Bisoli, l'allenatore che lo aveva lanciato nel palcoscenico calcistico nazionale. Nella stagione [[Serie B 2009-2010|2009-2010]] esordisce in [[Serie B]], e va in rete il 17 ottobre 2009 in Cesena-[[Brescia Calcio|Brescia]] (2-0), il 9 gennaio 2010 in Cesena-{{Calcio Piacenza|N}} (3-0) (segnando una doppietta),<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/notizie/campionato/cesena-piacenza-3-0.html|titolo=Cesena - Piacenza 3-0|data=9 gennaio 2010|editore=Cesenacalcio.it|urlmorto=sì}}</ref>, il 16 gennaio 2010 in {{Calcio Reggina|N}}-Cesena (1-3),<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/notizie/campionato/reggina-cesena-1-3.html|titolo=Reggina - Cesena 1-3|data=16 gennaio 2010|editore=Cesenacalcio.it|urlmorto=sì}}</ref>, ede il 30 maggio 2010, segnando il gol decisivo nella partita {{Calcio Piacenza|N}}-Cesena (0-1), permettendo alla sua squadra la promozione alla [[Serie A]], categoria dalla quale mancava da 19 stagioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.piacenzacalcio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3521&Itemid=39|titolo=Piacenza-Cesena 0-1 |data=30 maggio 2010|editore=Piacenzacalcio.it}}</ref>. Viste le ottime prestazioni del [[centrocampista]] [[Lombardia|lombardo]] la società cesenate decide di acquistare metà del suo cartellino.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=157147|titolo=UFFICIALE: Cesena, riscattata la metà di Parolo|data=22 giugno 2010|accesso=30 ottobre 2013|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref>.
Debutta in [[Serie A]] il 28 agosto 2010, a 25 anni, nella partita in trasferta contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] terminata 0-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Cesena/25228|titolo=Roma 0-0 Cesema|data=28 agosto 2010|editore=Legaseriea.it|accesso=28 agosto 2010|dataarchivio=30 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100830210805/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Cesena/25228|urlmorto=sì}}</ref> Un mese dopo segna il suo primo gol in serie A contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], partita poi terminata 1-4 per i partenopei. Il 22 giugno 2011 il calciatore viene riscattato interamente dal Cesena.<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4996%3Ariscattato-marco-parolo&catid=4%3Acomunicato-stampa&Itemid=121&lang=it|titolo=Riscattato Marco Parolo|data=22 giugno 2011|editore=Cesenacalcio.it|accesso=22 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110707111710/http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4996%3Ariscattato-marco-parolo&catid=4%3Acomunicato-stampa&Itemid=121&lang=it|dataarchivio=7 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
Nella [[Associazione Calcio Cesena 2011-2012|stagione successiva]] è ormai uno dei punti di forza del centrocampo romagnolo. Il 20 novembre 2011 segna, con un tiro da fuori area, il gol partita nella trasferta contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=2335|titolo=Bologna-Cesena 0-1|data=20 novembre 2011|editore=Bolognafc.it|urlmorto=sì|accesso=20 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111121232721/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=2335|dataarchivio=21 novembre 2011}}</ref> Questo rimarrà l’unico gol della sua stagione, che si concluderà con il Cesena arrivato ultimo in campionato e quindi retrocesso in Serie B.
=====Parma=====
=====Lazio=====
[[File:DK-Lazio (8).jpg|thumb|upright|left|left|Parolo in azione conper la maglia della Lazio nel 2018]]
All'apertura della sessione estiva di mercato del 2014, passa a titolo definitivo alla Lazio.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2014/06/05/news/mercato_parolo_paletta-88114302/|titolo=Lazio scatenata sul mercato: dopo Parolo trattativa col Parma anche per Paletta|autore=Marco Ercole|autore2=Giulio Cardone|data=5 giugno 2014}}</ref> In biancoceleste non tarda a mettersi in mostra, segnando diversi gol: il 25 gennaio 2015 realizza una doppietta contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], permettendo ai romani di vincere per 3-1.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/01/25/milan-un-solo-tempo-la-lazio-rimonta-e-si-prende-il-match-inzaghi-ora-rischia56.html|titolo=Milan, un solo tempo la Lazio rimonta e si prende il match Inzaghi ora rischia|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=25 gennaio 2015|p=56}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/26-01-2015/fantacalcio-lazio-parolo-momento-buono-schierarlo-magic-100641433782.shtml|titolo=Fantacalcio, Lazio: Parolo, è il momento buono per schierarlo...|autore=Roberto Pinna|data=26 gennaio 2015}}</ref> Sceso in campo nella finale di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]],<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2015/05/20/news/formazioni_coppa_italia_lazio_juventus-114851653/|titolo=Coppa Italia, Lazio-Juventus 1-2: Matri regala il decimo trofeo ai bianconeri|autore=Jacopo Manfredi|data=20 maggio 2015}}</ref>, contribuisce al raggiungimento del terzo posto in [[Serie A 2014-2015|campionato]].<ref name=champions>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2015/06/01/lazio-lultima-gioia-vale-la-champions-higuain-butta-via-il-tutto36.html|titolo=Lazio, l'ultima gioia vale la Champions Higuain butta via il rigore che vale tutto|autore=Marco Azzi|pubblicazione=la Repubblica|data=1º giugno 2015|p=36}}</ref> Espulso nell'ultima giornata (nella gara contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], in cui sblocca il punteggio) si vede comminare un turno di squalifica,<ref name=champions/>, che sconta in occasione della [[Supercoppa italiana 2015|Supercoppa italiana]] (dove la sua squadra è nuovamente battuta dai bianconeri).<ref>{{cita web|url=http://roma.repubblica.it/sport/2015/08/12/news/mister_pioli_ritrova_lulic_e_parolo_per_il_leverkusen-120827613/|titolo=Mister Pioli ritrova Lulic e Parolo per il Leverkusen|autore=Marco Ercole|data=12 agosto 2015}}</ref> Il 18 agosto esordisce nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe continentali]], giocando contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]] nei play-off di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/18-08-2015/champions-playoff-lazio-bayer-leverkusen-1-0-keita-gol-120993890704.shtml|titolo=Lazio-Bayer Leverkusen 1-0: Keita gol, Pioli più vicino alla Champions|autore=Nicola Berardino|data=18 agosto 2015}}</ref> Il 26 novembre segna invece il primo gol in campo internazionale, andando a bersaglio contro il [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]] in [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/26-11-2015/europa-league-lazio-dnipro-2-1-candreva-parolo-pioli-sedicesimi-1301086504903.shtml|titolo=Europa League, Lazio-Dnipro 3-1: Pioli va ai sedicesimi e chiude primo|autore=Nicola Berardino|data=26 novembre 2015}}</ref> Nel [[Derby di Roma|derby capitolino]] del 3 aprile 2016, mette a segno l'unico punto laziale (il finale è di 4-1 per la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/03-04-2016/lazio-roma-1-4-derby-giallorosso-apre-el-shaarawy-chiude-perotti-15094527462.shtml|titolo=Lazio-Roma 1-4, il derby è giallorosso. Apre El Shaarawy, chiude Perotti|autore=Davide Stoppini|data=3 aprile 2016}}</ref>
Il 18 gennaio 2017, in Lazio-[[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]], disputa la centesima partita con il club.<ref>{{cita web|url=http://www.lazionews.eu/notizie-lazio/marco-parolo-quota-100-presenze/|titolo=Marco Parolo a quota 100 presenze|data=19 gennaio 2017}}</ref> Il successivo 5 febbraio, in occasione della vittoria per 6-2 contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], entra nella storia della Serie A diventando il primo centrocampista centrale a segnare una quaterna.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/02/06/il-capolavoro-di-parolo-cannoniere-per-caso-sui-resti-del-pescara35.html|titolo=Il capolavoro di Parolo cannoniere per caso sui resti del Pescara|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=6 febbraio 2017|p=35}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Almanacco illustrato del Calciocalcio 2018|editore=[[Panini (azienda)|Panini Editore]]|anno=2017|paginepp=382-383|città=Modena|ISSN=1129-3381}}</ref> Disputa anche in questa stagione la finale della coppa nazionale, con lo stesso esito del 2015: le ''Aquile'' si arrendono alla Juventus, venendo battute per 2-0, gara in cui è costretto ada uscire a metà primo tempo per un infortunio rimediato la gara precedente.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/juve-lazio-2-0-i-bianconeri-vincono-la-coppa-italia_1153650-201702a.shtml|titolo=Juve-Lazio 2-0, i bianconeri vincono la Coppa Italia|autore=Andrea Ghislandi|data=17 maggio 2017}}</ref> Al debutto ufficiale della stagione 2017-18, vince il suo primo trofeo: la Supercoppa italiana, che la Lazio contende vittoriosamente agli stessi piemontesi, e nell'occasione fornisce l'assist per il secondo gol di [[Ciro Immobile|Immobile]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/14/supercoppa-alla-lazio-con-immobile-e-murgia-inzaghi-e-nella-storiaRoma05.html|titolo=Supercoppa alla Lazio con Immobile e Murgia Inzaghi è nella storia|autore=Marco Ercole|pubblicazione=la Repubblica|data=14 agosto 2017|p=5}}</ref> Una settimana più tardi, disputa la centesima gara in A con i colori biancocelesti: la circostanza è la partita di [[Serie A 2017-2018|campionato]] contro la [[S.P.A.L. 2013|Spal]], terminata senza gol. Termina la stagione con 43 presenze e 6 gol complessivi. Non prende parte alle ultime gare della stagione causa infortunio muscolare.
[[File:SS Lazio vs. FC Zenit, 24 November 2020 - 006.jpg|thumb|Parolo (a sinistra), nell'occasione capitano laziale, nei convenevoli con [[Dejan Lovren]] prima della gara interna di [[UEFA Champions League 2020-2021]] contro lo {{Calcio Zenit|N}}]]
Nella stagione seguente fa parte nuovamente del blocco dei titolari, va a segno sia in campionato che in Europa, raggiunge la presenza numero 300 in serie A nella gara di ritorno contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e conquista la [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] battendo in finale l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{cita web|url=http://lanuovaferrara.gelocal.it/sport/2017/08/20/news/parolo-recordman-di-presenze-1.15755146|titolo=Parolo recordman di presenze|data=20 agosto 2017}}</ref>. Nella stagione 2019-2020 non è più titolare fisso come nelle precedenti annate ma utilizzato spesso a gara in corso. Il 22 dicembre 2019 subentra in campo al posto di [[Luis Alberto Romero Alconchel|Luis Alberto]] al 67', nella vittoriosa sfida di [[Supercoppa italiana 2019|Supercoppa italiana]] a [[Riad]] contro la Juventus (3-1),<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/alla-lazio-la-coca-cola-supercup|titolo=Alla Lazio la Coca-Cola Supercup|data=22 dicembre 2019|accesso=3 luglio 2020|dataarchivio=28 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191228005528/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/alla-lazio-la-coca-cola-supercup|urlmorto=sì}}</ref> che gli permette di mettere in bacheca il suo terzo trofeo di marca biancoceleste.
Nella stagione 2020-21 esordisce nella fase a gironi di Champions League il 20 ottobre subentrando a Luis Alberto nel corso della sfida con i tedeschi del [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]], vinta dalla Lazio per 3-1. Nel match contro i russi dello [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]] del 24 novembre trova anche la prima rete nella massima competizione europea per club, realizzando il gol del 2-0 con un tiro da fuori area nella gara che si concluderà con un 3-1 per i biancocelesti.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2020/11/24/lazio-zenit-risultato-gol?lbp=2|titolo=Lazio-Zenit 3-1, gol e highlights: doppietta di Immobile e gol di Parolo|accesso=2021-03-12}}</ref> In stagione viene adattato pure al ruolo di difensore centrale a causa delle defezioni nel reparto.<ref name=":0" /> Sempre in Champions è andato a segno al ritorno negli ottavi contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}} (persi 2-1 con conseguente eliminazione), diventando, – all'età di 36 anni e 51 giorni, – il terzo calciatore più anziano a realizzare un gol nella fase a eliminazione diretta della massima competizione europea, dopo [[Ryan Giggs]] e [[Paolo Maldini]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/18-03-2021/parolo-mentalita-champions-rinnovo-un-passo-poi-futuro-societa-4001582825584.shtml|titolo=Parolo, mentalità da Champions: rinnovo a un passo e poi futuro in società|accesso=2021-03-19}}</ref>
==== Nazionale ====
[[File:Azerbaijan-Italy, 10 October 2015 - Marco Parolo.jpg|thumb|upright|left|Parolo in azione con la [[maglia azzurra]] nel 2015, nella partita di qualificazione aal [[Campionato europeo di calcio 2016{{EC|Euro 2016]]}} contro l'[[Nazionale di calcio dell'Azerbaigian{{NazNB|Azerbaigian]]CA|AZE|M}}]]
Nel maggio 2004 viene convocato dadal [[Paolocommissario Berrettinitecnico]] nell'della [[Nazionale Under-maschile under 19 di calcio dell'Italia|Under-nazionale under 19]], [[Paolo Berrettini]], in vista delle tre partite con Israele, Bielorussia e Repubblica Ceca, dove però non viene impiegato.
Il 20 marzo 2011 ottiene la prima convocazione nella [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]], ad opera didel selezionatore [[Cesare Prandelli]], in vista del doppio impegno contro Slovenia{{NazNB|CA|SVN|M}} ede Ucraina{{NazNB|CA|UKR|M}}. Il 29 marzo 2011, a 26 anni, fa il suo esordio in [[maglia azzurra]] nell'amichevole [[Nazionalecon digli calcio dell'Ucraina|Ucraina]]-Italiaucraini (0-2) giocata a [[Kiev]], subentrando al posto di [[Claudio Marchisio]].<ref>[http://www.soccermagazine.it/nazionali/nazionale-novita-parolo-nelle-convocazioni-per-slovenia-e-ucraina-6491/ Nazionale: novità Parolo nelle convocazioni per Slovenia e Ucraina] soccermagazine.it</ref>
Dopo due anni e mezzo, il 10 novembre 2013, viene nuovamente convocato in vista del doppio impegno contro [[Nazionale di calcio della Germania{{NazNB|Germania]]CA|DEU|M}} e [[Nazionale di calcio della Nigeria{{NazNB|Nigeria]]CA|NGA|M}}.<ref>{{Cita web |url=http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=184072 |titolo=Nazionale, convocati Parolo e Criscito. A casa Aquilani |accesso=18 novembre 2013 |dataarchivio=13 novembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131113200640/http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=184072 |urlmorto=sì }}</ref> Scende in campo contro la Nigeria, il 18 novembre, subentrando a [[Thiago Motta]] nel corso del secondo tempo (partita terminata 2-2). Viene inserito nella lista dei 23 convocati per il [[Campionato mondiale di calcio 2014{{WC|Mondiale 2014]]}}, per il quale gli viene assegnata la maglia numero 18. Fa il suo esordio nella prima partita del girone Italia-[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra{{NazNB|Inghilterra]]CA|ENG|M}} (2-1) subentrando ad [[Antonio Candreva]] al 78º minuto.<ref>[http://www.parmatoday.it/sport/italia-inghilterra-2-1-mondiale-brasile.html Italia - Inghilterra 2 - 1] parmatoday.it.</ref> Gioca il secondo tempo (subentrando a [[Mario Balotelli]]) nell'ultima partita del girone, persa 1-0 contro l'[[Uruguay]], che determina l'eliminazione della nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.blitzquotidiano.it/sport/diretta-italia-uruguay-costa-rica-inghilterra-mondiali-gruppo-d-1906380/|titolo=Italia ancora fuori dai mondiali al primo turno, passa l'Uruguay|editore=blitzquotidiano.it|data=6 marzo 2015|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>
Fa poi parte con continuità del gruppo azzurro sotto la nuova gestione deltecnica [[Commissario tecnico|CT]]di [[Antonio Conte]], che lo convoca per l'[[Campionatoil europeo di calcio 2016{{EC|Europeo 2016]]}} in [[Francia]].<ref>{{Cita newsweb|url=http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|titolo=Inizia il ‘Sogno Azzurro’: su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l’Europeo|editore=figc.it|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2015|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603062439/http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|dataarchivio=3 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio in tale competizione arriva il 13 giugno successivo in occasione della 1ª partita della fase a gironi vinta, per 0-2, contro il [[Nazionale di calcio del Belgio{{NazNB|Belgio]]CA|BEL|M}}. L'avventura però termina ai quarti di finale, quando la nazionale italiana viene battuta dalla [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] ai calci[[tiri di rigore]], durante i quali il centrocampista lombardo mette a segno il proprio tirotentativo dal dischetto.<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/euro-2016/2016/euro-2016-darmian-tradisce-l-italia-ai-rigori-germania-in-semifinale-grazie-a-neuer_sto5672267/story.shtml|titolo=Euro 2016, Darmian tradisce l'Italia ai rigori: Germania in semifinale grazie a Neuer|editore=eurosport.com|data=2 luglio 2016|accesso=3 luglio 2016}}</ref>
Trova spazio anche nella successiva gestione del CTcommissario tecnico [[Gian Piero Ventura|Ventura]], che lo impiega in 7 partite delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni UEFA]] al Mondiale {{WC|2018]]}}, comprese le sfide di andata e ritorno dei play-off nelle quali l'Italia viene eliminata dalla [[Nazionale di calcio della Svezia{{NazNB|Svezia]]CA|SWE|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/13-11-2017/italia-svezia-0-0-azzurri-fuori-mondiale-230601942551.shtml|titolo=Italia-Svezia 0-0: Azzurri fuori dal Mondiale|autore=Stefano Cantalupi|data=13 novembre 2017}}</ref>
=== Dopo il ritiro ===
Dopo essersi ritirato dal calcio all’età di 36 anni, il 19 agosto 2021 viene annunciato come opinionista in studio e commentatore tecnico delle partite di [[DAZN]].<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/lazio/2021/08/19-84615249/lazio_l_ex_parolo_chiude_con_il_calcio_sara_opinionista|titolo=Lazio, l'ex Parolo chiude con il calcio, sarà opinionista|sito=Corriere dello Sport|data=19 agosto 2021|accesso=19 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/dazn-telecronisti-conduttori-e-opinionisti/5t2oxrgtch261wgmu2xib04rf|titolo=DAZN: telecronisti, conduttori e opinionisti|sito=Goal|accesso=2021-08-21}}</ref> Successivamente fa qualche apparizione come opinionista anche a [[RSI (azienda)|RSI]] (Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana).<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.rsi.ch/sport/uefa-euro-2024/Europlatz-la-sfida-Italia-Spagna-infiamma-Marco-Parolo-e-Laura-Barriales-21.06.2024--2183362.html|titolo=Europlatz, la sfida Italia-Spagna infiamma Marco Parolo e Laura Barriales (21.06.2024)|sito=rsi|data=2024-06-21|accesso=2025-05-05}}</ref>
Nel settembre del 2022 consegue il patentino UEFA A a [[Centro Tecnico Federale Luigi Ridolfi|Coverciano]] che abilita ad allenare formazioni giovanili e squadre fino alla Serie C e consente di essere allenatore in seconda in Serie A e B <ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/uefa-a-gli-allievi-alla-prova-finale-sulle-varie-materie-a-coverciano-gli-esami-finali-del-corso/|titolo=UEFA A, gli allievi alla prova finale sulle varie materie: a Coverciano gli esami del corso|data=13 settembre 2022}}</ref> risultando tra i migliori del corso insieme a [[Elisa Camporese]], Renato Baldi e Marco Pompili.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/ufficializzati-i-nuovi-allenatori-uefa-a-gli-ex-azzurri-marco-parolo-ed-elisa-camporese-i-migliori-del-corso/|titolo=Ufficializzati i nuovi allenatori UEFA A. Gli ex azzurri Marco Parolo ed Elisa Camporese i migliori del corso|autore=FIGC|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2022-09-23|lingua=en|accesso=2023-02-05}}</ref> Nel settembre del 2023 inizia il corso UEFA Pro sempre a Coverciano, il massimo livello di formazione per un tecnico.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/inaugurato-a-coverciano-il-nuovo-master-uefa-pro-tra-gli-allievi-del-piero-abate-e-parolo/|titolo=Inaugurato a Coverciano il nuovo Master UEFA Pro: tra gli allievi Del Piero, Abate e Parolo|autore=FIGC|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2023-09-12|lingua=en|accesso=2024-07-08}}</ref>
== Statistiche ==
|