Orvieto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix fonte
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 38:
=== Territorio ===
{{dx|[[File:Orvieto - Parete 2.JPG|thumb|La rupe su cui sorge la città, vista dall'alto]]}}
Orvieto sorge su un acrocoro di tufo ([[ignimbrite]] di Orvieto - Bagnoregio), tra i 280 (Piazza Cahen) e i 325 (S. Francesco) [[Livello del mare|m s.l.m.]], che domina la valle del [[Paglia (fiume)|fiume Paglia]], affluente di destra del [[Tevere]] e che proprio sotto la città riceve da sinistra il [[Chiani]], {{chiarire|la Chiana Romana|A cosa ci si riferisce, esattamente?}} proveniente dalla [[Val di Chiana]]. Questa enorme mesa [[tufo (roccia)|tufacea]], che si erge dai venti ai cinquanta metri dal piano della campagna, si deve al collasso di ''ground sourgesurge'' (correnti piroclastiche, nubi e valanghe ardenti) dall'attività quaternaria dei [[vulcani]] del sistema Volsinio, relitto della [[caldera]] che ospita il [[Lago craterico|lago vulcanico]] maggiore d'Europa, quello di [[Lago di Bolsena|Bolsena]].
 
Con {{M|281|u=km²}} di superficie, è uno dei [[Primi 100 comuni italiani per superficie|cinquanta comuni più estesi]] d'[[Italia]]. Il punto più alto è il [[monte Peglia]] ({{M|837|u=m s.l.m.}}), al confine con il comune di [[San Venanzo]]. Il territorio di Orvieto era parte della [[comunità montana Monte Peglia e Selva di Meana]] e parte di esso insiste nella [[valle del Tevere]] oggi [[parco fluviale del Tevere]].
Riga 157:
 
=== Siti archeologici ===
* Sotterranei della [[Chiesa di Sant'Andrea (Orvieto)|chiesa di S. Andrea e Bartolomeo]] dall'epoca villonaviana all'età moderna<ref>{{cita web|url=http://www.santandrea-orvieto.it/san-andrea-chiesa/sotterranei/testimonianze-archeologiche/|titolo=Le testimonianze archeologiche dei sotterranei di Sant'Andrea|autore=Soprintendenza dei Beni Archeologici dell'Umbria|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150613230255/http://www.santandrea-orvieto.it/san-andrea-chiesa/sotterranei/testimonianze-archeologiche/ |urlmorto=si}}</ref>.
* [[Pozzo di San Patrizio]] (1528)
* [[Pozzo della Cava]]