Graziano Pellè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 118:
==== Terza esperienza al Parma e ritiro ====
Il 5 febbraio 2021 viene ufficializzato il suo ritorno al {{Calcio Parma|N}}.<ref>{{cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2021/02/05/graziano-pelle-e-un-giocatore-del-parma/|titolo=Graziano Pellè è un giocatore del Parma|data=5 febbraio 2021|accesso=5 febbraio 2021|dataarchivio=5 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210205161818/https://parmacalcio1913.com/2021/02/05/graziano-pelle-e-un-giocatore-del-parma/|urlmorto=sì}}</ref> Debutta nuovamente con i gialloblù il 4 marzo seguente, in occasione della sconfitta per 1-2 contro l'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/03/04/parma-inter-risultato-gol|titolo=Inter in fuga scudetto: 2-1 al Parma, +6 sul Milan|accesso=2021-03-08}}</ref> Il 19 marzo 2021, a oltre nove anni dalla prima rete segnata in Serie A, segna il suo secondo gol nella massima serie italiana, nella partita casalinga persa per 1-2 contro il {{Calcio Genoa|N}}, in cui apre le marcature con un gol in rovesciata.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/parma/serie-a-parma-genoa-1-2-scamacca-entra-e-ribalta-i-ducali_30007184-202102k.shtml|titolo=Serie A: Parma-Genoa 1-2, Scamacca entra e ribalta i ducali|accesso=2021-08-30}}</ref> Tale prodezza resterà la sua unica marcatura in maglia gialloblù poiché, alla fine della [[Serie A 2020-2021|stagione]], col Parma retrocesso in [[Serie
=== Nazionale ===
Riga 129:
[[File:Azerbaijan-Italy, 10 October 2015 - Graziano Pellè.jpg|thumb|upright|Pellè in nazionale nel 2015, nella partita di qualificazione al {{EC|2016}} contro l'{{NazNB|CA|AZE|M}}]]
Esordisce in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale
Nell'estate 2016 viene convocato per la fase finale dell'europeo in [[Francia]], dove segna due reti: contro il {{NazNB|CA|BEL|M}} nella fase a gironi<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/13-06-2016/euro-2016-belgio-italia-0-2-giaccherini-pelle-gol-conte-testa-girone-1501056614049.shtml|titolo=Euro 2016, Belgio-Italia 0-2: Giaccherini e Pellè, gol, Conte in testa al girone|data=13 giugno 2016|accesso=13 giugno 2016}}</ref> e contro la {{NazNB|CA|ESP|M}} agli ottavi di finale. Il cammino dell'Italia si conclude ai quarti di finale a causa della sconfitta contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} ai [[tiri di rigore]]; Pellè, quarto rigorista azzurro, calcia malamente fuori dopo aver provocato il portiere tedesco [[Manuel Neuer]] mimando il gesto del ''cucchiaio''.<ref>{{cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/euro-2016/2016/euro-2016-darmian-tradisce-l-italia-ai-rigori-germania-in-semifinale-grazie-a-neuer_sto5672267/story.shtml|titolo=Euro 2016, Darmian tradisce l'Italia ai rigori: Germania in semifinale grazie a Neuer|data=2 luglio 2016|accesso=3 luglio 2016}}</ref>
| |||