Kering: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Qeelin
Etichetta: Annullato
era errato l'anno indicato nel nome di Ginori 1735
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 5:
|borse = [[Euronext]]: KER<br />[[CAC 40]] Component
|data fondazione = 1963
|fondatori = [[François Pinault]]
|nazione = FRA
|controllate = * [[Gucci]]
Riga 14:
* [[Balenciaga]]
* [[Brioni (azienda)|Brioni]]
* [[Qeelin]]
* [[Pomellato|Dodo]]
* [[Pomellato]]
Riga 20:
* Kering Beauté
* Kering Eyewear
|persone chiave = [[François-Henri Pinault]] (Presidente)<br>[[Luca ede Meo]] (A.D.)
|settore = [[Lusso]]
|prodotti = Beni di lusso
Riga 34:
}}
 
'''Kering''' S.A. è un gruppo internazionale che opera nel settore del lusso con sede a [[Parigi]]. Possiede marchi come [[Gucci]], [[Yves Saint Laurent (azienda)|Saint Laurent]], [[Bottega Veneta]], [[Balenciaga]], [[Alexander McQueen (azienda)|Alexander McQueen]], [[Brioni (azienda)|Brioni]], [[Boucheron]], [[Pomellato]], DoDo, [[Qeelin]] e [[Richard-Ginori|Ginori 1735]], così come Kering Eyewear e Kering Beauté. Kering è quotata sul mercato [[Euronext]] Parigi dal 1988 e fa parte dell'indice CAC 40 dal 1995.
 
La società fu fondata nel 1963 e operava nella vendita del legno al dettaglio. Negli anni novanta avvenne il passaggio alla vendita al dettaglio sottolineato dal cambio di nome della società: Pinault-Printemps-Redoute, o PPR. Nel decennio successivo, il gruppo entra nel settore del lusso grazie a diverse acquisizioni arrivando oggi ad essere uno dei gruppi tra i principali del settore del lusso.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.luxuryandfinance.it/articoli/lusso-deloitte-i-primi-100-gruppo-nel-mondo-valgono-347-miliardi-di-dollari-nel-2022-20-23-le-societa-italiane-in-classifica-2024-01-11-09-20|titolo=LUSSO/ Deloitte, i primi 100 gruppo nel mondo valgono 347 miliardi di dollari nel 2022 (+20%). 23 le società italiane in classifica|sito=www.luxuryandfinance.it|accesso=22 gennaio 2025}}</ref> Dal 2005 la società è guidata da [[François-Henri Pinault,]] figlioè delPresidente fondatore François Pinault, e nel 2013 il gruppo viene rinominatodi Kering. Neldal 20242005 il gruppo ha raggiunto 17,2 miliardi di euro di fatturato.<ref name=dati/> Nel giugno 2025, Kering ha nominatoe [[Luca de Meo]] nuovoè CEOAmministratore del gruppo a partireDelegato dal 15 settembre 2025, in sostituzione di François-Henri Pinault che rimarrà Presidente di Kering.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.pambianconews.com/2025/06/16/il-nuovo-ceo-di-kering-e-luca-de-meo-loutsider-della-moda-guidera-il-rilancio-dellimpero-di-pinault-447258/|titolo=Il nuovo CEO di Kering è Luca de Meo. Un outsider della moda per il rilancio|sito=Pambianconews|data=2025-06-16|accesso=2025-06-24}}</ref> Nel 2024 il gruppo ha raggiunto 17,2 miliardi di euro di fatturato.<ref name=dati/>
 
== Storia ==
Riga 102:
|Italia
|-
|Ginori 17361735 (precedentemente [[Richard-Ginori]])
|2013 <ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://design.pambianconews.com/kering-ricapitalizza-richard-ginori/#:~:text=Kering%20rilancia%20su%20Richard%20Ginori,che%20versa%20ancora%20in%20difficolt%C3%A0|titolo=Kering ricapitalizza Richard Ginori - Pambianco Design|sito=https://design.pambianconews.com/|data=14 luglio 2016|accesso=22 gennaio 2025}}</ref>
|Italia
Riga 115:
 
=== Consiglio di amministrazione ===
* presidente e CEO: [[François-Henri Pinault]] - Presidente
* [[Luca de Meo]] - CEO
* Direttori indipendenti:
** Concetta Battaglia
Riga 132 ⟶ 133:
=== Comitato esecutivo ===
 
* [[François-Henri Pinault]] - Presidente e CEO
* [[FrancescaLuca Bellettinide Meo]] - Vice CEO, brand development
* Jean-Marc[[Francesca DuplaixBellettini]] - VicePresident and CEO, COOGucci
* Stefano Cantino - CEO Gucci
* Cédric Charbit - CEO Saint Laurent
* Laurent Claquin - Chief Brand Officer
* Raffaella Cornaggia - CEO Kering Beauté
* Marie-Claire Daveu - Chief sustainability and institutional affairs officer
* Jean-Marc Duplaix - COO
* Mélanie Flouquet - General Secretary
* Béatrice Lazat - Chief People Officer