Lega per Salvini Premier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yuppi111 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Aggiorno dopo VdA
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 12:
*[[Lega Nord per l'Indipendenza della Padania]]
*[[Noi con Salvini]]
|ideologia = [[Populismo di destra]]<ref name="Nordsieck">{{Cita web |url=http://www.parties-and-elections.eu/italy.html |titolo=Italy - Lega Nord |cognome=Nordsieck |nome=Wolfram |sito=Parties and Elections in Europe |data=2018 |lingua=Ingleseen}}</ref><ref name=csis/><ref name=csis2018/><br/>[[Regionalismo (politica)|Regionalismo]]<ref name=Nordsieck/><br />[[Conservatorismo sociale]]<ref name=csis2018/><br/>[[Sovranismo]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Marzia Maccaferri|autore2=George Newth|anno=2022|titolo=The delegitimisation of Europe in a pro-European country. ‘Sovereignism’ and populism in the political discourse of Matteo Salvini’s Lega|rivista=Journal of Language & Politics|volume=21|numero=2|lingua=en|doi=10.1075/jlp.21066.mac}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Francesca Frisone|anno=2022|titolo=Immigrazione in Italia tra antipolitica e populismo (1992-2018): la Lega e il" welfare chauvinism"|rivista=Nazioni e Regioni|numero=19-20|p=43|doi=10.15162/2282-5681/1679}}</ref><br/>[[Euroscetticismo]]<ref name="csis">{{Cita web |url=https://www.csis.org/programs/europe-russia-and-eurasia-program/projects/european-election-watch/italy |titolo=Italy |editore=[[Center for Strategic and International Studies]]}}</ref><ref name="csis2018">{{Cita web |url=https://www.csis.org/programs/europe-russia-and-eurasia-program/projects/european-election-watch/2018-elections/italy |titolo=Italy 2018 |editore=[[Center for Strategic and International Studies]]}}</ref><br/>[[Islamofobia]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Giuseppe Catizone|anno=2025|titolo=https://www.ansa.it/piemonte/notizie/2025/03/22/lega-flash-mob-contro-il-velo-e-gli-sportelli-anti-islamofobia_96c31b32-710f-4f61-afeb-4ca3456dd75f.html|rivista=Ansa}}</ref>
|collocazione = [[Destra (politica)|Destra]]<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Martina Gianola |autore2=Greta Klotz |anno=2023 |titolo=Le elezioni regionali in Trentino Alto Adige/Südtirol |rivista=Regional Studies and Local Development |volume=4/2 |doi=10.14658/pupj-RSLD-2023-2-4}}</ref>/<br/>[[Destra radicale]]<ref>{{Cita pubblicazione |autore=James Dennison |autore2=Andrew Geddes |titolo=The centre no longer holds: the Lega, Matteo Salvini and theremaking of Italian immigration politics |rivista=Journal of ethnic and migration studies |editore=[[Routledge]] |volume=48 |numero=2 |p=441 |lingua=en |doi=10.1080/1369183X.2020.1853907}}</ref>/<br/>[[Estrema destra]]<ref name=csis/><ref>{{Cita libro |autore=Gianluca Passarelli |autore2=Dario Tuorto |titolo=La Lega di Salvini. Estrema destra di governo |url=https://www.mulino.it/isbn/9788815279057 |anno=2018 |editore=Il Mulino |città=Bologna}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |autore=Elisabetta De Giorgi |anno=2018 |titolo=Il centro-destra in cerca di unità e il riemergere della destra neo-fascista |rivista=Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. Edizione 2018 |editore=Il Mulino |città=Bologna |curatore=Carolyn Forestiere |url=https://arts.units.it/handle/11368/2941820 |curatore2=Filippo Tronconi}}</ref>
|coalizione = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]] <small>(2018-2022)</small><br>[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-destra 2022]] <small>(dal 2022)
Riga 22:
|seggi2 = {{Dati partiti politici|barra_di_composizione_di_seggi|camera-alta}}<ref>Include [[Elena Testor]], esponente della Associazione Fassa, eletta al Senato grazie ad un accordo con la Lega.</ref>
|seggi3 = {{Dati partiti politici|barra_di_composizione_di_seggi|PE}}
|seggi4 = {{Seggi|115112|896|c=#203087}}
|testata = ''Il Populista''<ref>{{Cita news |nome=Matteo |cognome=Pucciarelli |url=https://www.repubblica.it/politica/2016/05/03/news/blog_salvini_il_populista-138967678/ |titolo=Anche Salvini avrà il suo blog: si chiamerà il "Populista" |data=3 maggio 2016 |giornale=la Repubblica}}</ref> (2016-2020)<ref>{{Cita web |url=https://www.editorialedomani.it/fatti/cosi-e-fallita-la-propaganda-populista-di-salvini-hnh7mtuh |titolo=Così è fallita la propaganda “populista” di Salvini |accesso=29 settembre 2021}}</ref>
|giovanile = [[Lega Giovani]] (dal 2018)
Riga 143:
 
===Europa===
Dal 2019 La Lega rientra tra i componenti del [[Gruppi politici al Parlamento europeo|gruppo politico]] [[Sovranismo|sovranista]] [[Identità e Democrazia]] del [[Parlamento europeo]]<ref>{{Cita news |url=https://www.ansa.it/europa/notizie/qui_europa/2019/06/13/nasce-identita-e-democrazia-neo-gruppo-sovranista-al-pe_d2eb1c48-781c-434a-92b9-c4d86d8de59a.html |titolo=Nasce 'Identità e democrazia', neo gruppo sovranista al Pe |pubblicazione=Ansa.it |città=Roma |data=13 giugno 2019 |accesso=13 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/politica/2019/06/12/news/lega_parlamento_europeo_identita_e_democrazia_sovranisti_marco_zanni-228622768 |titolo=Europarlamento, il gruppo dei sovranisti si chiamerà Identità e democrazia. A presiederlo il leghista Zanni |pubblicazione=la Repubblica |città=Roma |editore=GEDI Gruppo Editoriale |data=12 giugno 2019 |accesso=13 luglio 2023}}</ref>, del quale fa parte anche [[Rassemblement National]] di [[Marine Le Pen]]: l’intesa tra il partito [[Francia|francese]], al tempo ancora denominato [[Front National]], e l’allora [[Lega Nord]], basata sull’opposizione all’euro e a favore della [[sovranità monetaria]], risale al 2014<ref>{{Cita news |url=https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-03-19/patto-le-pen-e-nuova-sede-roma-strategia-lega-le-europee-092502.shtml?uuid=ABZRe43&refresh_ce=1 |titolo=Patto con Le Pen e nuova sede a Roma, la strategia della Lega per le europee |pubblicazione=Il sole 24 Ore |città=Milano |editore=Gruppo 24 Ore |data=19 marzo 2014 |accesso=13 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/Alleanza-Lega-Le-Pen-Salvini-Insieme-contro-il-super-stato-europeo-f7c0d0ab-c19f-4ec3-95b0-d53df71fc30a.html |titolo=Alleanza Lega-Le Pen, Salvini: "Insieme contro il super stato europeo" |pubblicazione=RaiNews.it |città=Roma |editore=Rai |data=29 novembre 2014 |accesso=13 luglio 2023}}</ref>. Presenta una sintonia ideologica con l’[[Ungheria|ungherese]] [[Fidesz]], in particolare riguardo l’[[Immigrazione illegale|immigrazione clandestina]] ed il riassetto dell’Unione Europeaeuropea in chiave [[Conservatorismo|conservatrice]]-sovranista (definito “Europa delle nazioni”)<ref>{{Cita news |url=https://www.limesonline.com/asse-salvini-orban-italia-ungheria-governo-conte/107169 |titolo=Un Orbán per amico |pubblicazione=Limesonline.com |città=Roma |editore=GEDI Gruppo Editoriale |data=6 giugno 2018 |accesso=13 luglio 2023}}</ref>. In questo senso, insieme alle suddette formazioni politiche e ad altri tredici partiti appartenenti ai gruppi delle destre del Parlamento europeo (Identità e Democrazia e [[Gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei]]), il 2 luglio 2021 la Lega ha sottoscritto l'''Appello per il futuro dell'Europa'', un manifesto a favore della sovranità nazionale e critico delle istituzioni comunitarie europee, alle quali si riferisce come a un "Superstato" che potrebbe “trasformare l’Ue in una speciale oligarchia”; il documento sostiene una cooperazione che “si basi su tradizioni, cultura e storia degli Stati, sull'eredità giudaico-cristiana d’Europa e sui valori della famiglia e dell'unità delle nazioni"<ref>{{Cita news |url=https://www.agi.it/politica/news/2021-07-02/salvini-meloni-firmano-appello-destre-ue-scontro-con-letta-13135539 |titolo=Salvini e Meloni firmano l'appello delle destre contro "un'Europa senza nazioni" |pubblicazione=Agi.it |città=Roma |data=2 luglio 2021 |accesso=13 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/politica/2021/07/02/news/ue_lega_destra_carta_dei_valori-308580558/ |titolo=Ue, Lega e FdI firmano la carta dei valori dei sovranisti europei: "No a super Stato, rispettare la libertà delle nazioni" |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=2 luglio 2021 |accesso=12 settembre 2021}}</ref>.
 
A giugno 2020, nel [[Parlamento europeo]], la Lega ha votato contro una risoluzione che condannava la [[Morte di George Floyd|morte dello statunitense George Floyd]] oltre a ogni forma di razzismo, odio e violenza non condividendone «''le prese di posizione e le strumentalizzazioni per attaccare indiscriminatamente i rappresentanti delle forze dell’ordine, il presidente Usa e forze politiche che esprimono pareri critici rispetto alla gestione dei fenomeni migratori''» e ritenendo «''inopportuno paragonare la situazione Usa con quella Ue''» attraverso un provvedimento «''rappresentante una realtà distorta''» «''e che presenta molti obiettivi utopici''»<ref>{{Cita web |url=https://www.tpi.it/politica/george-floyd-lega-fdi-votano-contro-risoluzione-parlamento-ue-razzismo-20200620623998 |titolo=George Floyd, eurodeputati di Lega e FdI votano contro la risoluzione del Parlamento Ue sul razzismo |accesso=25 settembre 2021}}</ref> in quanto ritenuto come «''inopportuno paragonare la situazione Usa con quella Ue''»<ref>{{Cita news |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/06/19/george-floyd-il-parlamento-ue-condanna-il-razzismo-e-sostiene-black-lives-matter-lega-e-fdi-votano-contro-la-risoluzione/5841503 |titolo=George Floyd, il Parlamento Ue condanna il razzismo e sostiene Black Lives Matter: Lega e FdI votano contro la risoluzione |pubblicazione=[[Fatto Quotidiano]] |data=19 giugno 2020 |accesso=25 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita news |autore=Marco Assab |url=https://www.open.online/2020/06/20/lega-e-fdi-votano-contro-la-risoluzione-ue-sul-razzismo-ma-le-loro-motivazioni-sono-discutibili-ecco-perche/ |titolo=Lega e FdI votano contro la risoluzione Ue sul razzismo, ma le loro motivazioni sono discutibili. Ecco perché |pubblicazione=Open |data=20 giugno 2020 |accesso=30 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/politica/2020/06/19/news/floyd_lega_risoluzione_ue-259688289/ |titolo=Caso Floyd, in Ue Lega e FdI votano contro la risoluzione che condanna razzismo e violenza |pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |città=Roma |data=10 giugno 2020 |accesso=30 marzo 2022}}</ref>.