Sonic X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 53:
La serie si apre nel momento in cui Sonic si trova nella base di Eggman, che ha raccolto tutti e sette gli "[[Smeraldi del Caos]]" e intende usarli come fonte di energia inesauribile per una [[pila (elettrotecnica)|batteria]]. A causa delle azioni del riccio, Eggman crea involontariamente uno sbalzo dimensionale chiamato ''Caos Control'' ("Controllo del caos"), facendo finire chiunque si trovi in quel raggio d'azione dal loro pianeta sulla [[Terra]]. Sonic si ritrova così solo in un pianeta del tutto sconosciuto in una città chiamata Station Square. Attira immediatamente l'attenzione su di sé grazie non solo al suo aspetto estetico, non del tutto normale agli occhi degli esseri umani, ma anche alle sue capacità, come la sua incredibile velocità. Una volta scappato dalla polizia, che intende catturarlo per poi esaminarlo con cura, Sonic intraprende una vera e propria gara di velocità con Sam Speed, capo dello "Speedy Team", un gruppo di esperti che si occupa di sicurezza sulle strade. Dopo essere riuscito a batterlo, Sonic si ritrova accidentalmente all'interno di una piscina di un'enorme villa. Dal momento che non sa nuotare, non riesce a raggiungere la superficie dell'acqua e rischia di annegare. Fortunatamente, il piccolo Christopher Thorndyke detto "Chris", il ricco bambino proprietario della villa, sente degli strani rumori provenire dal giardino e accorre in suo aiuto.
Inizia così l'amicizia tra i due protagonisti e ben presto si scopre che nel pianeta Terra non si trova solo Sonic, ma anche i suoi amici ([[Tails (Sonic the Hedgehog)|Miles "Tails" Prower]], [[Knuckles the Echidna]], [[Amy Rose]], [[Cream the Rabbit]] e Cheese) che ben presto conoscono a loro volta il caro Chris e tutti i componenti di casa Thorndyke. Contemporaneamente però, il riccio blu intuisce che anche Eggman si trova sulla Terra, capendo così che il perfido scienziato ha intenzione di conquistare il nuovo pianeta con i suoi robot. Le puntate della prima stagione, successivamente, si incentrano principalmente sui primi scontri con l'eterno nemico di Sonic e la ricerca dei sette Smeraldi del Caos, necessari al gruppo per poter tornare a casa. Dopo averne raccolti sei in seguito a diverse peripezie, Knuckles, fra tutti il più propenso a tornare a casa per via del suo compito (sorvegliare lo Smeraldo Gigante, Master Emerald in originale, ad Angel Island), stringe un patto con il Dr. Eggman, che si finge interessato a tornare a casa come tutti gli altri, ma in realtà è solo un imbroglio, perché quest'ultimo ha intenzione di farsi consegnare gli smeraldi finora raccolti da Sonic e gli altri per poter prendere il potere sulla Terra. Knuckles cade in pieno nel tranello e lo scienziato rapisce il povero Chris, che aveva accompagnato l'echidna
Inizia così la seconda stagione, durante la quale Sonic e gli altri si imbattono in un nuovo nemico, [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Chaos|Chaos]], una creatura millenaria che si nutre del potere degli smeraldi e risvegliata dal dottor Eggman, che in seguito allo scontro con Super Sonic nella prima stagione, era riuscito a trovare le tavole per risvegliare questa antica creatura. In seguito Sonic affronta [[Shadow the Hedgehog]], la "creatura perfetta" creata dal professor Gerald Robotnik, nonché il nonno del dottor Eggman, nei laboratori della colonia spaziale ARK più di cinquant'anni fa. Shadow nasconde un passato oscuro e drammatico legato alla sua unica e carissima amica Maria Robotnik, nipote del suo creatore e cugina di Eggman. Egli nasce come creatura benevola, ma in seguito alla tragica morte della povera Maria da parte del [[Personaggi di Sonic the Hedgehog#Signor Schmitz|signor Schmitz]], uno dei soldati della G.U.N. (Guardian Units of Nations), la fanciulla si sacrifica di chiudere Shadow nella sua capsula per spedirlo sulla Terra in salvo, e infine ne fu uccisa. Dopo la morte della ragazza, Gerald viene rinchiuso in isolamento giurando che quando Shadow si fosse svegliato avrebbe avuto la sua fredda vendetta. Dapprima si mostra ostile nei confronti di Sonic e lavora insieme alla bellissima quanto scaltra e fatale [[Rouge the Bat]], per il Dr. Eggman, che lo risveglia una volta trovato all'interno della sua capsula a Prison Island. Alla fine, però, le cose cambiano. Shadow, infatti, anche se per poco, passerà dalla parte di Sonic per aiutarlo nella battaglia finale contro il Biolizard, la prima "versione" della creatura perfetta, che anni prima venne programmata per portare a termine i propositi di vendetta del suo creatore. Sonic e Shadow danneggiano inoltre il ''Cannone Eclissi'' (''Eclipse Cannon''), arma che il dottor Eggman aveva attivato in precedenza non conoscendo le intenzioni del nonno, distrugga il pianeta. I due rimettono a posto la colonia, anche se Shadow, dopo aver utilizzato il Chaos Control, scompare improvvisamente. Successivamente ai protagonisti si unisce Emerl, un antico androide in grado di replicare le mosse di chiunque osservi; dapprima buono, impazzisce a causa di uno smeraldo e viene distrutto a malincuore da Cream.
Riga 188:
;{{nihongo|[[Sonic the Hedgehog]]|ソニック・ザ・ヘッジホッグ|Sonikku za Hejjihoggu}}
:''Doppiato da:'' [[Jun'ichi Kanemaru]] (ed. giapponese), [[Fabrizio Vidale]] (ed. italiana)
:Il protagonista della serie. Sonic è un velocissimo riccio blu con una gran passione per l'avventura. Sonic è sbruffone e trova sempre divertente battersi e aiutare, fa spesso battute ironiche anche in situazioni di pericolo che però non fanno mai ridere nessuno. Oltre a essere scattante in corsa e elastico, può lanciarsi in avanti con l'attacco rotante per attaccare il nemico. Se assorbe l'energia dei sette Smeraldi si trasforma in Super Sonic, diventando luminoso come un sole e invulnerabile, ma tale trasformazione è solo temporanea. Nonostante tutte queste abilità, ha una tremenda [[idrofobia|fobia dell'acqua]] anche perché non sa nuotare. Vuole bene a [[Amy Rose]], anche se la respinge costantemente perché lo mette in imbarazzo. Si dichiarerà a lei nell'ultimo episodio della seconda stagione, in modi differenti a seconda della versione. Nella 2ª serie, dopo aver sempre cercato di difendere il mondo dal
:Nell'[[episodio pilota]], andato in onda solo in Giappone, compare un riccio argentato con gli aculei rivolti in alto e le scarpe rosse e blu, ed era noto come {{Nihongo|"Nazo"|謎|lett. "mistero, enigma"}}.<ref>{{cita TV|lingua=ja|trasmissione=Sonic X|titolo=|episodio=pilota|canale=TV Tokyo|data=}}</ref> Molti fan credevano fosse un personaggio a sé stante, forse un cattivo, altri pensavano fosse [[Sonic the Hedgehog#Trasformazioni|Hyper Sonic]]; Takashi Iizuka ha poi specificato che era solo un aspetto per Super Sonic realizzato apposta per l'anime, successivamente scartato.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=http://soahcity.com/2015/09/03/nazo-confirmed-to-be-super-sonic-alternative-by-takashi-iizuka/ |titolo="Nazo" confirmed to be Super Sonic alternative by Takashi Iizuka |autore=Hero |data=3 settembre 2015 |accesso=18 settembre 2015 |dataarchivio=19 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150919201505/http://soahcity.com/2015/09/03/nazo-confirmed-to-be-super-sonic-alternative-by-takashi-iizuka/ |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 242:
;{{nihongo|[[Dottor Eggman]]|ドクター・エッグマン|Dokutā Egguman}}
:''Doppiato da:'' [[Chikao Ōtsuka]] (ed. giapponese), [[Dario Penne]] (ed. italiana)
:Il Dr. Eggman è l'antagonista principale della prima serie e poi è uno dei protagonisti e antieroe della seconda serie. È un ingegnere, genio della scienza robotica e meccatronica che pensa solo a se stesso, nipote del professor Gerald Robotnik
;{{nihongo|Decoe|デコー|Dekō}} e {{nihongo|Bocoe|ボコー|Bokō}}
Riga 257:
;{{nihongo|Lucas|ルクス|Rukusu}} / {{nihongo|Dark Oak|ダーク・オーク|Dāku Ōku}}
:''Doppiato da:'' [[Jōji Nakata]] (<small>Dark Oak</small>), [[Katsuyuki Konishi]] (<small>Lucas</small>) (ed. giapponese), [[Sergio Di Giulio]] (<small>Dark Oak e Lucas</small>) (ed. italiana)
:Dark Oak è l'antagonista principale della seconda serie
{{nihongo|'''Pale Bayleaf'''|ペール・ベイリーフ|Pēru Beirīfu|lett. "Foglia di [[alloro]]"}}
:''Doppiato da:'' [[Jūrōta Kosugi]] (ed. giapponese), [[Davide Marzi]] (ed. italiana)
:Pale Bayleaf è uno dei due antagonisti secondari della seconda serie
{{nihongo|'''Black Narcissus'''|ブラック・ナルキッソス|Burakku Narukissosu|lett. "Narciso Nero"}}
:''Doppiato da:'' [[Ken Naritac|Ken Narita]] (ed. giapponese), [[Gerolamo Alchieri]] (ed. italiana)
:Black Narcissus è uno dei due antagonisti secondari della seconda serie
;{{nihongo|Yellow Zelkova|イエロー・ゼルコヴァ|Ierō Zerukova}}
:''Doppiato da:'' [[Takeshi Watabe]] (ed. giapponese), [[Roberto Draghetti]] (ed. italiana)
:Yellow Zelkova è uno degli antagonisti della seconda serie
{{nihongo|'''Red Pine'''|レッド・パイン|Reddo Pain|lett. "[[Peccio|abete rosso]]"}}
:''Doppiato da:'' [[Hōchū Ōtsuka]] (ed. giapponese), [[Enzo Avolio]] (ed. italiana)
:Red Pine è uno degli antagonisti della seconda serie
;{{nihongo|Chaos|カオス|Kaosu}}
Riga 297:
;{{nihongo|Topaz|トパーズ|Topāzu}}
:''Doppiata da:'' [[Yukari Hikida]] (ed. giapponese), [[Alessandra Grado]] (ed. italiana)
:Topaz è un'affascinante agente segreto del governo degli USA, che ha come incarico il sorvegliare Rouge ed evitare che faccia i suoi "sotterfugi". Rouge e Topaz non vanno molto d'accordo inizialmente ma con il tempo il loro rapporto migliorerà. Alla fine della seconda stagione sembra essere innamorata del signor Tanaka.
;{{nihongo|Sam Speed|サム・スピード|Samu Supīdo}}
Riga 613:
== Censura ==
{{vedi anche|Adattamento e censura degli anime negli Stati Uniti d'America}}
La versione integrale della serie animata è stata trasmessa solo in [[Giappone]], [[Francia]] e in alcuni Paesi dell'Asia.
I censori della 4Kids hanno in particolare tagliato dall'anime numerose scene violente e di morte. La scena in cui Maria viene sparata e stata modificata per far sembrare che sia stata colpita da un laser, mentre la scena in cui Cosmo si tuffa in un burrone pieno di spuntoni è stata modificata per far sembrare che sia un burrone incendiato, mentre la morte di Molly viene completamente tagliata facendo credere che sia ancora viva.<ref name="Molly">{{Cita web|url=http://www.animeclick.it/news/16398-sonic-x-4kids-censura-la-morte-di-molly|titolo=Sonic X: 4Kids censura la morte di Molly|editore=[[AnimeClick.it]]|data=2 agosto 2007|accesso=9 settembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sonicfighters.com/rattleman/sxu/series/ep68-p2.htm|titolo=Episode 68|sito=Sonic X Uncensored|lingua=en|accesso=15 gennaio 2019|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090207020215/http://www.sonicfighters.com/rattleman/sxu/series/ep68-p2.htm|dataarchivio=7 febbraio 2009}}</ref>. Altre censure importanti sono state la sostituzione delle [[colonne sonore]] originali con musiche più infantili, rimozione di parolacce, frasi o parole in [[kanji]] o alcune in [[rōmaji]] (ad esempio la scritta ''EGGMAN BOMBOM'' dal timer del pacco di dinamite nell'episodio ''La grande fuga''), riferimenti sessuali e alcuni effetti sonori (come gli spari delle armi da fuoco rimpiazzati con laser), l'alleggerimento di interi dialoghi o temi romantici, e la modifica per mezzo della [[computer grafica]] di interi fotogrammi (ad esempio per alcuni design, come la riduzione delle dimensioni dei seni di [[Rouge the Bat|Rouge]], o per la presenza di prodotti alcolici, divenuti succhi d'arancia o [[cola (bevanda)|cola]]). Sono state inoltre rimosse delle scene in cui alcuni personaggi rompono la [[quarta parete]] (uno dei pochi casi in cui sono state mantenute è nell'episodio ''Strani detectives'' in cui il Team Chaotix si presenta ai telespettatori) e gli [[eyecatch]]<ref>{{cita web|url=https://www.destructoid.com/watch-sonic-x-on-hulu-this-easter-169872.phtml|titolo=Watch Sonic X on Hulu this Easter|autore=Conrad Zimmerman|sito=[[Destructoid]]|data=4 aprile 2010|lingua=en|accesso=9 settembre 2016|dataarchivio=20 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190220160119/https://www.destructoid.com/watch-sonic-x-on-hulu-this-easter-169872.phtml|urlmorto=sì}}</ref>. Inoltre in diversi episodi vennero aggiunti dei riassunti degli eventi precedenti, totalmente assenti nella versione originale.
|