Moby Lines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
data e luogo fondazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Bot: rimosso c:File:Moby_Baby_01.JPG in quanto cancellato da Commons da Abzeronow |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 54:
=== Gli investimenti degli anni duemila e duemiladieci ===
Nel [[2006]] Moby acquisisce [[Compagnia Sarda di Navigazione Marittima]], operatore attivo nei collegamenti passeggeri e merci da e per la Sardegna, i cui asset vengono assorbiti in blocco dall'acquirente: entrano quindi nella flotta di Moby i traghetti ''[[Lerzan K|
Verso la fine del 2009 venne acquistata dalla compagnia [[Francia|francese]] [[Brittany Ferries]] la nave ''[[Moby Corse|Pont L'Abbé]]'', che fu ribattezzata ''[[Moby Corse]]'' e destinata, a partire dall'anno seguente, ai collegamenti tra [[Corsica]] e [[Francia]], fino a quel momento non serviti dalla compagnia<ref>{{Cita web|url=http://www.ship2shore.it/it/shipping/moby-si-compra-un-traghetto-per-la-francia_41113.htm|titolo=Moby si compra un traghetto per la Francia - Ship2Shore|accesso=12 settembre 2019}}</ref>. Dopo appena una stagione la Moby abbandonò il servizio, motivandone la sospensione con l'aumento del prezzo del carburante e la mancanza di sovvenzioni da parte della [[Francia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/65406_stop_al_collegamento_moby_tra_la_francia_e_la_corsica/|titolo=Stop al collegamento Moby tra la Francia e la Corsica|sito=TTG Italia|accesso=13 settembre 2019}}</ref>.
Riga 119:
| rowspan="2" |1.938
| rowspan="2" |27
| align="center" |
|-
|''[[Moby Wonder]]''
Riga 545:
| rowspan="3" | Ferry
|''[[Moby Baby]]''
| align="center"|
|5.667
|1.100
Riga 608:
|Cruise Ferry
|''[[Moby Vincent]]''
|
|12.187
|1.600
Riga 733:
|1975
|2003-2025
|
|}
|