Linea verde (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di ~2025-26394-77 (discussione), riportata alla versione precedente di ~2025-26877-05 Etichetta: Rollback |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|durata = 54 min
|aspect ratio = 16:9
|edizioni =
|anno prima visione = [[1981]] – in produzione
|costumista = Imma Simonetti
|produttore = Federica Giancola
|produttore esecutivo = Renata Pierangelini
|rete TV = [[Rai 1]]
}}
Riga 30:
==Il programma==
La trasmissione raccoglie l'eredità di programmi come ''La Tv degli agricoltori'', ''[[A come agricoltura
Il programma è realizzato in maniera itinerante e nelle puntate si affrontano temi legati alla complessa realtà agricola italiana con i suoi punti di forza e le sue debolezze. Tra gli interessi che ruotano intorno all'agricoltura, vengono esaminati oltre ai prodotti tipici, anche le tradizioni, la ricettività rurale dell'[[agriturismo]] e la salvaguardia ambientale.
Riga 209:
|42ª
|2021-2022
| colspan="2" rowspan="
| rowspan="2"|-
|-
Riga 218:
|2023-2024
| colspan="2" rowspan="2" |[[Livio Beshir]]
| rowspan="
|-
|45ª
|2024-2025
|-
|46ª
|2025-2026
| colspan="2" |Fabio Gallo
|}
Riga 406 ⟶ 410:
====''Linea verde Tradizioni''====
Va in onda dal 3 maggio 2025, ogni sabato dalle 11:25 alle 12:00, con la conduzione di [[Adriana Volpe]].
====''Linea Verde Europa''====
Va in onda dal 27 settembre 2025, ogni sabato dalle 11:25 alle 12:00, con la conduzione di [[Livio Beshir]].
====''Linea Verde Trentino''====
Va in onda dal 27 settembre 2025, ogni sabato dalle 12:00 alle 12:30, con la conduzione di [[Federico Quaranta]].
===In onda nel passato===
|