Docente in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 146626282 di 109.118.36.17 (discussione) |
|||
| (2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 158:
* prova orale
|-
| Concorso ordinario 2023
|| 372.804<ref>[https://www.orizzontescuola.it/concorso-docenti-2024-374mila-le-candidature-lazio-lombardia-e-campania-le-regioni-piu-gettonate/ Concorso docenti 2024, 374mila le candidature: Lazio, Lombardia e Campania le regioni più gettonate]</ref>
|| 44.654
Riga 187:
*prova orale
|-
| Concorso ordinario 2024 <small>(svolto dal 2025)</small><ref>[https://www.mim.gov.it/web/guest/concorso-per-titoli-ed-esami-per-l-accesso-ai-ruoli-del-personale-docente-della-scuola-dell-infanzia-e-primaria-su-posto-comune-e-di-sostegno Concorso ordinario 2024 Scuola dell’infanzia e primaria]</ref><ref>[https://www.mim.gov.it/web/guest/concorso-per-titoli-ed-esami-per-l-accesso-ai-ruoli-del-personale-docente-della-scuola-secondaria-di-primo-e-di-secondo-grado-su-posto-comune-e-di-sostegno Concorso ordinario 2024 Scuola secondaria di primo e secondo grado]</ref>
|| 239.100<ref>[https://www.orizzontescuola.it/concorso-docenti-pnrr2-ecco-quante-domande-regione-per-regione-e-per-classe-di-concorso-scarica-le-tabelle/ Concorso docenti PNRR2: ecco quante domande Regione per Regione e per classe di concorso.]</ref>
|| 19.032
Riga 196:
*prova pratica <small>(solo per alcune classi di concorso)</small>
*prova orale
I vincitori non abilitati dovranno iscriversi ad un percorso universitario da 30 o 36 o 60 CFU per conseguire l'abilitazione.
|-
| Concorso ordinario 2025<ref>[https://www.mim.gov.it/web/guest/concorso-ordinario-2025-scuola-secondaria-di-primo-e-secondo-grado Concorso ordinario 2025 Scuola dell’infanzia e primaria]</ref><ref>[https://www.mim.gov.it/web/guest/concorso-ordinario-2025-scuola-secondaria-di-primo-e-secondo-grado Concorso ordinario 2025 Scuola secondaria di primo e secondo grado]</ref>
||
|| 58.135
||
*Titolo di studio idoneo per la classe di concorso o titoli esteri equipollenti + abilitazione o tre anni di servizio svolti nelle scuole statali negli ultimi cinque anni, di cui almeno uno specifico oppure abilitazione nella specifica classe di concorso.
*diploma o diploma + abilitazione o tre anni di servizio svolti nelle scuole statali negli ultimi cinque anni, di cui almeno uno specifico oppure abilitazione nella specifica classe di concorso. (ITP)
||
*prova scritta computer based a risposta multipla
*prova pratica <small>(solo per alcune classi di concorso)</small>
*prova orale
I vincitori non abilitati dovranno iscriversi ad un percorso universitario da 30 o 36 o 60 CFU per conseguire l'abilitazione.
|-
|}
| |||