Michael Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Bot: http → https
 
(24 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 4:
|nome = Michael Jackson
|tipo artista = cantautore
|immagine = Michael Jackson 19921983 (3x4 cropped) (contrast).jpg
|didascalia = Michael Jackson sinel esibisce durante il ''[[Dangerous World Tour]]'' nell'agosto 19921983
|nazione = USA
|genere = Pop
Riga 11:
|genere3 = R&B
|genere4 = Soul
|nota genere = <ref name="allmusic.com">{{Allmusic|artist|michael-jackson-mn0000467203|accesso=5 novembre 2015}}</ref><ref name=OA>{{cita web|url=httphttps://www.ondarock.it/archivio.php?lettera=M|titolo=Archivio (lettera "M")|accesso=24 maggio 2017}}</ref><ref name=MTV1>{{cita web|url=http://news.mtv.it/lifestyle/michael-jackson-7-anni-fa-moriva-il-re-del-pop/|titolo=Michael Jackson: 7 anni fa moriva il re del pop|accesso=24 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170908155220/http://news.mtv.it/lifestyle/michael-jackson-7-anni-fa-moriva-il-re-del-pop/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=Jet/><ref>{{cita web|url=http://www.rockonthenet.com/artists-j/michaeljackson_main.htm|lingua=en|titolo=Michael Jackson|editore=Rock On Net|accesso=9 settembre 2018}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=OA/><ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/michael-jackson_%28Enciclopedia-Italiana%29/|titolo=JACKSON, Michael|autore=Stefano Oliva|editore=Treccani|accesso=16 agosto 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.albumoftheyear.org/genre/24-funk/all/rolling-stone/|titolo=Highest Rated Funk Albums of All Time|autore=|editore=Album of the Year|data=|accesso=16 agosto 2019}}</ref>
|nota genere3 = <ref name=Jet>{{Cita testo|lingua=en|titolo= Michael Jackson Turns 30! |editore= Jet |vol = 74 |numero= 35 |data= 29 agosto 1988 |p= 58 |issn= 0021-5996 |url= https://books.google.com/books?id=L70DAAAAMBAJ&pg=PA58}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2014/jun/25/five-ways-michael-jackson-influence-lives-on|titolo=Michael Jackson: Five years after his death, how his influence lives on|accesso=31 gennaio 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Michael Jackson - Dietro le quinte|autore=Sergio Felleti|editore=Youcanprint|anno=2016|p=94}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Popular Music in America:The Beat Goes On|url=https://archive.org/details/popularmusicinam0000camp_i1y4|autore=Michael Campbell|editore=Cengage Learning|anno=2012|pp=[https://archive.org/details/popularmusicinam0000camp_i1y4/page/337 337]|lingua=en}}</ref>
Riga 43:
|AnnoMorte = 2009
|NoteMorte = <ref name="notemorte">{{cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/25/jackson/index.html|titolo=Michael Jackson, pop music legend, dead at 50|sito=CNN|data=25 giugno 2009|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref>
|AttivitàAltre = , [[compositore]], [[attore]], [[imprenditore]], [[produttore discografico]] e [[filantropo]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 54:
}}
 
Conosciuto anche come "The King of Pop''"'' (Il Re del Pop),<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/artists/michael-jackson/biography|titolo=Michael Jackson Biography|sito=Rolling Stone|accesso=23 novembre 2016}}</ref><ref name=":772">{{Cita web|lingua=en|autore=Daniel E. Slotnik|url=http://michael-jackson/|titolo=Long May He Reign: Michael Jackson, the ‘King of Pop’|sito=[[The New York Times]]|data=29 agosto 2016|accesso=16 ottobre 2022|urlarchivio=https://archive.is/20221016140049/https://www.nytimes.com/interactive/projects/cp/obituaries/archives|dataarchivio=16 ottobre 2022|urlmorto=no}}</ref><ref name=":782">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.grammy.com/grammys/news/10-reasons-michael-jackson-became-king-pop|titolo=10 Reasons Michael Jackson Became The King Of Pop|sito=GRAMMY.com|data=15 maggio 2017|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> è ritenuto uno degli [[artisti]] più influenti della ''[[popular music]]''<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.thehypemagazine.com/2019/06/michael-jacksons-influence-on-culture-proves-immortal-10-years-after-his-death/|titolo=Michael Jackson’s Influence on Culture Proves Immortal 10 Years After His Death|sito=The Hype Magazine|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Hampton Stevens|url=https://www.theatlantic.com/entertainment/archive/2010/06/michael-jacksons-unparalleled-influence/58616/|titolo=Michael Jackson's Unparalleled Influence|sito=The Atlantic|data=24 giugno 2010|accesso=11 dicembre 2020}}</ref><ref name=":432">{{Cita web|url=https://www.britishcouncil.org/80moments/?_e_pi_=7,PAGE_ID10,5655166218|titolo=British Council {{!}} 80 moments that shaped the world|data=|accesso=14 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161117030541/https://www.britishcouncil.org/80moments/?_e_pi_=7,PAGE_ID10,5655166218|dataarchivio=17 novembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> in virtù dei suoi significativi contributi prestati nel mondo della [[musica]],<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Aly Wilburn|url=https://medium.com/@aly.wilburn/the-king-of-pop-how-michael-jackson-revolutionized-the-music-industry-f90087dd2928|titolo=The King of Pop: How Michael Jackson Revolutionized the Music Industry|sito=Medium|data=2 maggio 2018|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Bryonie Mandal|url=https://thevisionmsms.org/11542/entertainment/michael-jackson-king-of-pop/|titolo=Michael Jackson: King of Pop|sito=The Vision|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/us-jackson-global-sb-idUSTRE5624OT20090704|titolo=Michael Jackson's music had impact around the globe|pubblicazione=Reuters|data=4 luglio 2009|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://olimpusmusic.com/jacksons-lingering-influence-pop-music/|titolo=Michael Jackson's Lingering Influence on Pop Music|sito=Olimpus Music Store|data=18 agosto 2017|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> della [[danza]],<ref name=":19">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.ukessays.com/essays/film-studies/michael-jackson-the-king-of-pop-film-studies-essay.php|titolo=Discuss Michael Jackson's influence on modern dance|pubblicazione=UKEssays|accesso=28 novembre 2016}}</ref> della [[Moda (abbigliamento)|moda]]<ref>{{Cita web|url=httphttps://timesofindia.indiatimes.com/life-style/fashion/style-guide/Why-Michael-Jackson-was-a-style-icon/articleshow/37175580.cms?from=mdr|titolo=Why Michael Jackson was a style icon - The Times of India|sito=timesofindia.indiatimes.com|accesso=23 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/1614819/michael-jacksons-style-legacy-from-military-jackets-to-one-glove/|titolo=Michael Jackson's Style Legacy, From Military Jackets To One Glove|pubblicazione=MTV News|accesso=23 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190930205643/http://www.mtv.com/news/1614819/michael-jacksons-style-legacy-from-military-jackets-to-one-glove/|dataarchivio=30 settembre 2019|urlmorto=sì}}</ref> e dello [[spettacolo]].<ref>{{Cita web|autore=Ice Pick Slim 17 Jun 25 2011, 12:01pm Share This Tweet This Email This|url=httphttps://hiphopwired.com/2011/06/25/remembering-michael-jackson-the-global-humanitarian/|titolo=Remembering Michael Jackson: The Global Humanitarian|sito=Hip-Hop Wired|data=25 giugno 2011|accesso=23 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Jessie Quinn, More Articles, 2018 June 26|url=https://www.cheatsheet.com/entertainment/how-michael-jackson-influenced-the-world.html/|titolo=How Michael Jackson Influenced People and The World|sito=Showbiz Cheat Sheet|data=26 giugno 2018|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.theguardian.com/music/2014/jun/25/five-ways-michael-jackson-influence-lives-on|titolo=Michael Jackson: Five years after his death, how his influence lives on|sito=the Guardian|data=25 giugno 2014|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.today.com/popculture/jackson-changed-course-music-society-2D80556022|titolo=Jackson changed course of music, society|sito=TODAY.com|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Grazie alle sue performance dal vivo e ai suoi [[Video musicale|videoclip]] ha inoltre reso popolari tecniche di [[danza]] come il [[moonwalk]], il [[toe stand]], l'[[anti-gravity lean]] e la [[Robot (danza)|robot dance]], arrivando in tal modo ad essere annoverato tra i migliori ballerini di tutti i tempi.<ref name=":19" /><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Pia Catton|url=https://www.biography.com/news/how-michael-jackson-changed-dance-history|titolo=How Michael Jackson Changed Dance History|sito=Biography|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> La vendita stimata di tutti i suoi album e singoli si aggira intorno al miliardo di copie a livello mondiale secondo il [[Guinness dei primati]], il che lo rende l'artista solista di maggior successo discografico nella [[storia della musica]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/1614815/michael-jacksons-groundbreaking-career-by-the-numbers/|titolo=Michael Jackson's Groundbreaking Career, By The Numbers|pubblicazione=MTV News|accesso=25 agosto 2018|dataarchivio=5 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210505230313/https://www.mtv.com/news/1614815/michael-jacksons-groundbreaking-career-by-the-numbers/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gigiiam.com//michael-jackson-diamond-award-2006.htm|titolo=Michael Jackson Diamond Award 2006|accesso=25 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://metro.co.uk/2006/11/16/past-world-music-awards-winners-366257/|titolo=Past World Music Awards winners|pubblicazione=Metro|data=16 novembre 2006|accesso=25 agosto 2018}}</ref><ref name=":63" /><ref>{{Cita web|url=http://www.blacktoptens.com/?p=167|titolo=BlackTopTens.com » Blog Archive » Top 10 Songs by Michael Jackson|autore=Michael Louviere - http://www.michael-louviere.com|accesso=25 agosto 2018|dataarchivio=26 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180826043858/http://www.blacktoptens.com/?p=167|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 1982 ha pubblicato il sesto album ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'', che risulta essere tutt'oggi il più venduto nella storia della musica, con vendite stimate che vanno dai 70 ai 100 milioni di copie a livello globale,<ref name="bbc.com">{{Cita news|url=https://www.bbc.com/news/newsbeat-17935650|titolo=Adele's 21 overtakes sales of Thriller in UK album list|opera=BBC News|data=4 maggio 2012|accesso=2 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210611174537/https://www.bbc.com/news/newsbeat-17935650|urlmorto=}}</ref><ref name="zeenews.india.com">{{Cita web|url=https://zeenews.india.com/entertainment/musicworld/mj-nearly-scrapped-thriller-release_42076.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200926073042/https://zeenews.india.com/entertainment/musicworld/mj-nearly-scrapped-thriller-release_42076.html|urlmorto=si|titolo=MJ nearly scrapped 'Thriller' release &#124; Music News &#124; Zee News|data=26 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.riaa.com/michael-jacksons-thriller-first-ever-30x-multi-platinum-riaa-certification/|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' First Ever 30X Multi-Platinum RIAA Certification|sito=RIAA|data=16 dicembre 2015|lingua=en|citazione=The King of Pop’s reign as the biggest selling artist of all time with worldwide sales of over 100 million for Thriller and 1 billion overall.|accesso=2022-12-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://money.com/michael-jacksons-thriller-album-sales-record/|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' Just Smashed Another Record|sito=Money|data=16 dicembre 2015|lingua=en|citazione=RIAA says the album has sold more than 100 million copies worldwide.|accesso=2022-12-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/business/record-labels/michael-jackson-thriller-40th-anniversary-double-cd-1235071667/|titolo=Michael Jackson’s ‘Thriller’ Celebrates 40th Anniversary With Double-CD Set|autore=Gail Mitchell, Gail Mitchell|sito=Billboard|data=16 maggio 2022|lingua=en|citazione=Having amassed more than 100 million in sales worldwide, Thriller is the biggest selling album of all time.|accesso=2022-12-13}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.legacyrecordings.com/2017/02/16/king-pop-keeps-making-history-breaking-records/|titolo=The King of Pop Keeps Making History & Breaking Records!|pubblicazione=Legacy Recordings|data=16 febbraio 2017}}</ref> 34 milioni delle quali nei soli Stati Uniti, rendendolo l'album in studio più venduto nel Paese.<ref>{{Cita news|autore=Keith Caulfield|url=https://www.billboard.com/articles/news/7693419/michael-jackson-thriller-highest-certified-album|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' Extends Reign as Highest Certified Album in U.S. History|pubblicazione=Billboard|data=16 febbraio 2017}}</ref><ref name=":28" /> I suoi altri progetti discografici, tra cui ''[[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off the Wall]]'', ''[[Bad (album Michael Jackson)|Bad]]'', ''[[Dangerous (album Michael Jackson)|Dangerous]]'' e ''[[HIStory]]'' sono anch'essi catalogati tra gli [[Album più venduti nel mondo|album più venduti al mondo]],<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/5648176/Michael-Jacksons-best-selling-studio-albums.html|titolo=Michael Jackson's best selling studio albums|sito=The Telegraph|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> mentre ''[[Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix|Blood on the Dance Floor]]'' è catalogato come l'[[Album di remix più venduti nel mondo|album di remix più venduto di sempre]].<ref name=":79" /> Durante la sua carriera da solista Jackson ha avuto 14 [[singoli]] al [[numero]] [[uno]] negli Stati Uniti,<ref name=":24" /> più di ogni altro artista maschile della [[Hot 100]] Era.<ref name=":64" />
 
In oltre45 quarant'anni di carriera Michael Jackson ha vinto centinaia di [[premi]], che fanno di lui [[Premi e riconoscimenti a Michael Jackson|l'artista musicale più premiato nella storia]].<ref name=":65">{{Cita web|url=https://mjbeats.com.br/2024/11/michael-jackson-e-o-artista-mais-premiado-da-historia-da-musica/|titolo=Michael Jackson é o artista mais premiado da história da música|autore=M. J. Beats|sito=MJ Beats|data=2024-11-10|lingua=pt|accesso=2024-11-16}}</ref><ref name=":66" /><ref>{{Cita web|url=https://ng.opera.news/ng/en/entertainment/a4be83a6dfcb48b372af665cbed02f81|titolo=Michael Jackson Is The Most Awarded Artist Of All Time (See Achievements)|sito=Opera News|accesso=2022-07-31}}</ref><ref name=":67" /><ref name=":68" /><ref name=":69" /><ref name=":70" /> Tra questi figurano ben 39 [[Certificato|certificazioni]] nel Guinness dei primati, inclusa quella di «[[Intrattenitore]] di maggior successo di tutti i tempi»,<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/tags/guinness-book-of-world-records/|titolo=Guinness Book of World Records Archives|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201204112256/https://www.michaeljackson.com/tags/guinness-book-of-world-records/|dataarchivio=4 dicembre 2020|urlmorto=sì}}</ref> 15 [[Grammy Award]]s su 38 [[nomination|candidature]] totali,<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.grammy.com/artists/michael-jackson/13202|titolo=Michael Jackson|sito=GRAMMY.com|data=17 marzo 2014|lingua=en|citazione=WINS 13 NOMINATIONS 38 [...] Jackson was honored with The Recording Academy's Lifetime Achievement Award in 2010, and the prestigious GRAMMY Legend Award in 1993.}}</ref> 40 [[Billboard Awards]], 26 [[American Music Award]],<ref>{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/602398-most-american-music-awards-won-by-a-male-artist|titolo=Most American Music Awards won by a male artist|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://291-prod.paas-p.smehost.net/it/news/michael-jackson-holds-record-for-most-american-music-awards/|titolo=Michael Jackson Holds Record For Most American Music Awards|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> 16 [[World Music Awards]],<ref>{{Cita web|url=http://www.worldmusicawards.com/index.php/awards/|titolo=World Music Awards :: Awards|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> 15 [[MTV Video Music Awards]],<ref>{{Cita web|url=http://www.mjjcollectors.com/index.php?option=com_virtuemart&category_id=253&page=shop.browse&Itemid=136&limit=20&limitstart=40|titolo=Awards|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> 6 [[BRIT Award]]s<ref>{{Cita web|url=https://www.capitalfm.com/events/brits/photos/hall-of-fame/michael-jackson/|titolo=Michael Jackson - 6 BRIT Awards|sito=Capital|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> e un [[Golden Globe per la migliore canzone originale|Golden Globe]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goldenglobes.com/articles/music-and-golden-globes-brief-history-part-2|titolo=Music and the Golden Globes: a Brief History - Part 2|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> Rientra inoltre nalla ristretta cerchia di artisti ad essere stati inseriti per due volte nella [[Rock and Roll Hall of Fame]], sia in qualità di cantante solista, sia come membro dei [[Jackson 5]]; è stato inoltre inserito nella [[National Museum of Dance and Hall of Fame|Dance Hall of Fame]], in cui spicca come unico ballerino proveniente dal mondo dell'[[industria musicale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.newstimes.com/local/article/Photos-Michael-Jackson-induction-ceremony-617034.php|titolo=Photos: Michael Jackson induction ceremony|sito=NewsTimes|data=16 agosto 2010|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ohnotheydidnt.livejournal.com/50118089.html|titolo=Marlon Jackson Speaks At Dance Induction Ceremony for Michael Jackson|sito=ohnotheydidnt.livejournal.com|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.timesunion.com/entertainment/slideshow/Michael-Jackson-inducted-into-Dance-Hall-of-Fame-1418.php|titolo=Michael Jackson inducted into Dance Hall of Fame|sito=Times Union|data=16 agosto 2010|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
 
Nel [[1997]] un [[Sondaggio d'opinione|sondaggio]] popolare lo ha eletto «[[uomo]] più [[Celebrità|famoso]] del [[Terra|pianeta]]»,<ref name=":12" /><ref name=":13" /><ref name=":14" /><ref name=":15" /> mentre nel [[2006]] il Guinness dei primati lo ha definito «indubbiamente il più famoso essere umano vivente sulla [[Terra]]».<ref name=":16" /><ref name=":17" /><ref>{{Cita web|url=https://www.huffpost.com/entry/michael-jacksons-forgotten-humanitarian-legacy_b_59c7c8d3e4b08d661550436a|titolo=Michael Jackson's Forgotten Humanitarian Legacy|autore=Joseph Vogel, ContributorAssistant Professor at Merrimack College; Author; Cultural Critic|sito=HuffPost|data=24 settembre 2017|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Nel [[2000]], il Guinness gli ha riconosciuto il supporto di 39 diverse associazioni di [[beneficenza]], più di qualunque altro intrattenitore.<ref name=":45" /><ref name=":46" /> Nel corso della sua vita, Jackson ha inoltre donato più di 500 milioni di [[dollari]] in beneficenza.<ref name=":81">{{Cita web|url=https://medium.com/illumination/why-michael-jackson-is-the-best-example-for-giving-c969acc847d|titolo=Michael-Jackson-Example-For-Giving}}</ref>
Riga 66:
Jackson ha spesso fatto parlare di sé anche per la sua vita privata, tra cui il suo cambio d'aspetto (la sua pelle subì infatti un'evidente [[depigmentazione]] causata dalla [[vitiligine]]), gli interventi di [[chirurgia estetica]], le sue relazioni personali e le [[Accuse di molestie sessuali su minore a Michael Jackson del 1993|accuse di molestie]], da cui fu dichiarato innocente nel [[2005]], nonché per le sue iniziative umanitarie come la creazione di associazioni benefiche per tutelare i [[Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia|diritti dei bambini]] e degli [[Diritti degli animali|animali]].<ref>{{Cita web|url=https://www.philanthropy.com/article/michael-jackson-and-philanthropy/|titolo= |accesso=19 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/cultura/libri/michael-jackson-la-verita-sullo-schiarimento-della-pelle/464646/|titolo=Michael Jackson, la verità sullo schiarimento della pelle {{!}} Rolling Stone Italia|data=25 giugno 2019|lingua=it|accesso=19 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/3am/celebrity-news/michael-jacksons-plastic-surgery-full-14037621|titolo=Michael Jackson's changing face - from his skin to crumbling nose|autore=Emmeline Saunders|sito=mirror|data=23 febbraio 2019|lingua=en|accesso=19 febbraio 2022}}</ref>
 
Michael Jackson è [[Morte di Michael Jackson|morto]] il 25 giugno 2009 all'età di 50 anni in una [[villa]] di [[Holmby Hills (Los Angeles)|Holmby Hills]], [[Los Angeles]], a causa di un [[arresto cardiaco]] dovuto a un'[[intossicazione]] acuta da [[propofol]] e [[benzodiazepine]].<ref name="notemorte" /><ref>{{cita web|url=https://www.bbc.com/news/newsbeat-15634083|titolo=The drugs found in Michael Jackson's body after he died|sito=CNN|data=8 novembre 2011|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref> Per il suo decesso, nel [[2011]] il [[cardiologo]] Conrad Murray è stato condannato a quattro anni di reclusione per [[omicidio preterintenzionale]] involontario.<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/8867855/Dr-Conrad-Murray-profile.html|titolo=Dr Conrad Murray: profile|autore=Nick Allen|sito=Telegraph|data=7 novembre
2011|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2011/11/08/us/doctor-found-guilty-in-michael-jacksons-death.html|titolo=Doctor Is Guilty in Michael Jackson’s Death|autore=Jennifer Medina|sito=New York Times|data=7 novembre 2011|lingua=en|accesso=12 ottobre 2022}}</ref>
 
Riga 73:
[[File:Michael Jackson's birth house in Gary Indiana.jpg|min|La casa natale di Michael Jackson all'indirizzo ''2300 Jackson Street'' di Bowmont Drive a Gary, nell'Indiana]]
[[File:Jackson siblings 1977.jpg|min|I fratelli Jackson nel 1977, senza Jermaine. Da sinistra, ultima fila: Jackie, Michael, Tito, Marlon. Fila centrale: Randy, La Toya, Rebbie. Prima fila: Janet.]]
[[File:JosephJackson2007(cropped).jpg|min|verticale|[[Joe Jackson (manager)|Joe Jackson]], padre e [[manager]] dei [[Jackson 5]] durante i primi anni alla [[Motown]]]]Michael Joseph Jackson nasce alle 19:33 del 29 agosto 1958 al St. Mary's Hospital di [[Gary (Indiana)|Gary]], in [[Indiana]],<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.biography.com/people/michael-jackson-38211|titolo=Michael Jackson|sito=Biography.com|lingua=en|accesso=15 aprile 2017}}</ref> settimo dei nove [[figli]] di una modesta [[famiglia]] [[afroamericana]].<ref>{{Cita web|url=https://www.indianahistory.org/our-services/books-publications/magazines/michaeljackson|titolo=|data=|accesso=2023-03-21|dataarchivio=15 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140415035650/https://www.indianahistory.org/our-services/books-publications/magazines/michaeljackson|urlmorto=sì}}</ref> Sua [[madre]] [[Katherine Jackson|Katherine Esther Jackson]] (''nata'' Scruse), [[Devozione|devota]] [[testimone di Geova]] dal [[1963]], [[Lavoro|lavorava]] [[part-time]] come [[Commesso|commessa]] in un [[negozio]] [[Sears]] e coltivava il [[Speranza|sogno]] di diventare un'artista [[Musica country|country]], essendo solita dilettarsi in [[Chiesa (architettura)|chiesa]] suonando [[clarinetto]], [[pianoforte]] e [[Canto|cantando]] con i figli.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.biography.com/people/katherine-jackson-466952|titolo=Katherine Jackson|sito=Biography.com|lingua=en|accesso=15 aprile 2017}}</ref> Il [[padre]] [[Joseph Walter Jackson]] era un ex [[pugile]] impiegato come [[operaio]] in un'[[Centro siderurgico|acciaieria]] della [[United States Steel|US Steel]] e in [[gioventù]] era stato il [[chitarrista]] dei ''Falcons'', gruppo [[R&B]] [[amatoriale]].<ref name=":56">{{Cita libro|autore=Jermaine Jackson|titolo=You Are Not Alone: Michael, Through a Brother's Eyes|url=https://archive.org/details/youarenotalonemi0000jack|anno=2011|editore=HarperCollins|città=|ISBN=978-1-4516-5156-0}}</ref> Michael aveva tre [[Fratello|sorelle]], [[Rebbie Jackson|Rebbie]], [[La Toya Jackson|La Toya]] e [[Janet Jackson|Janet]], e sei fratelli, [[Jackie Jackson|Jackie]], [[Tito Jackson|Tito]], [[Jermaine Jackson (musicista)|Jermaine]], [[Marlon Jackson|Marlon]], Brandon (fratello [[gemello]] di Marlon, morto ventiquattr'ore dopo la nascita) e [[Randy Jackson (The Jacksons)|Randy]].<ref>Taraborrelli, p. 14</ref><ref name="George">George, p.20</ref> La [[famiglia Jackson]] visse per lungo tempo in una piccola [[casa]] di [[mattoni]] a Bowmont Drive, all'[[indirizzo]] ''[[2300 Jackson Street]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.yelp.com/biz/michael-jacksons-house-gary|titolo=Michael Jackson’s House - Gary, IN|sito=Yelp|lingua=en|accesso=15 aprile 2017}}</ref> Michael e i suoi fratelli [[Sviluppo umano (biologia)|crebbero]] in un ambiente familiare dove la [[Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture|Bibbia]] era l'unico strumento di [[formazione]], soprattutto da parte della madre, e la cui [[trasgressione]] implicava severe [[punizioni corporali]] da parte del padre, non praticante ma con l'[[ossessione]] di portare i figli al successo; i fratelli, in particolare Michael, erano sovente [[Maltrattamenti contro familiari o conviventi|maltrattati]] e [[Obbligo|costretti]] a prove incessanti oltre che a [[Violenza domestica|violenze fisiche]].<ref>{{Cita libro|nome=Jermaine|cognome=Jackson|titolo=You Are Not Alone: Michael: Through a Brother's Eyes|url=https://books.google.com/books?id=tk0zQIaFrccC&pg=PA41|accesso=2023-01-09|data=2012-08-14|editore=Simon and Schuster|lingua=en|ISBN=978-1-4516-5158-4}}</ref><ref name="news.bbc.co.uk">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/magazine/8121599.stm|titolo=BBC NEWS {{!}} UK {{!}} Magazine {{!}} Can Michael Jackson's demons be explained?|sito=news.bbc.co.uk|lingua=en|accesso=15 aprile 2017}}</ref> Il rapporto di Michael nei confronti del padre sarà al centro dell'attenzione mediatica lungo tutta la sua carriera.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Stassa|cognome=Edwards|url=https://jezebel.com/in-a-1993-interview-with-oprah-michael-jackson-said-he-1756241040|titolo=In a 1993 Interview with Oprah, Michael Jackson Said He Didn't Want a White Actor to Portray Him|pubblicazione=Jezebel|accesso=15 aprile 2017}}</ref><ref name=":5">{{Cita news|lingua=en|url=http://www.oprah.com/entertainment/oprah-reflects-on-her-interview-with-michael-jackson|titolo=The Michael Jackson Interview: Oprah Reflects|pubblicazione=Oprah.com|accesso=15 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Roger|cognome=Friedman|url=httphttps://www.foxnews.com/story/2003/02/07/michael-jackson-unacceptable-behavior-revealed.html|titolo=Michael Jackson's Unacceptable Behavior Revealed|pubblicazione=Fox News|data=7 febbraio 2003|accesso=15 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.truemichaeljackson.com/fatherhood/paris/birth-certificate/|titolo=Birth Certificate :: True Michael Jackson|lingua=en|accesso=15 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170415201455/http://www.truemichaeljackson.com/fatherhood/paris/birth-certificate/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== L'inizio della carriera con i Jackson 5 (1964-1976) ===
Riga 81:
Il singolo d'esordio ''[[I Want You Back (The Jackson 5)|I Want You Back]]'' fu pubblicato il 6 [[ottobre]] 1969 e a [[gennaio]] [[1970]] raggiunse la 1ª posizione della [[Billboard Hot 100]],<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/8038339/48-years-ago-today-i-want-you-back-debut-jackson-5|titolo=48 Years Ago Today, 'I Want You Back' Kicked It All Off For the Jackson 5|sito=Billboard|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> rendendo Michael il cantante più giovane ad essere mai arrivato in cima alle classifiche americane, all'età di 11 anni e 5 mesi.<ref name=":11">{{Cita web|url=https://www.citynews.ca/2006/11/15/michael-jackson-named-most-successful-entertainer-of-all-time/|titolo=Michael Jackson Named Most Successful Entertainer Of All Time|sito=CityNews|data=15 novembre 2006|accesso=29 marzo 2017|dataarchivio=22 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150222063559/http://www.citynews.ca/2006/11/15/michael-jackson-named-most-successful-entertainer-of-all-time/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":24">{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/life/music/2018/08/29/ranking-michael-jacksons-no-1-hits-honor-his-60th-birthday/1112672002/|titolo=Ranking Michael Jackson's No. 1 hits, in honor of what would have been his 60th birthday|autore=Maeve McDermott|sito=USA TODAY|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/news/60at60/2015/8/1963-youngest-solo-artist-at-no-1-392993|titolo=1963: Youngest Solo Artist at No.1|sito=Guinness World Records|data=19 agosto 2015|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Con l'uscita dei successivi tre singoli, [[ABC (singolo The Jackson 5)|''ABC'']], ''[[The Love You Save]]'' e [[I'll Be There (The Jackson 5)|''I'll Be There'']], i ''Jackson 5'' diventarono i primi artisti della storia a debuttare con quattro singoli consecutivi al numero uno di Billboard<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/the-jacksons|titolo=The Jacksons|sito=Billboard|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/music/artists/e5257dc5-1edd-4fca-b7e6-1158e00522c8|titolo=The Jackson 5 - New Songs, Playlists & Latest News - BBC Music|sito=BBC|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://quizzclub.com/trivia/which-record-company-did-the-jackson-5-record-their-first-single-with/answer/332995/|titolo=Which record company did the Jackson 5 record their first single with?|sito=QuizzClub.com — The World's Largest collection of Quizzes, Trivia Questions, Personality Tests|data=29 maggio 2018|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> e il primo gruppo di [[Idolo degli adolescenti|teen idols]] di fama internazionale.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Kareem Gantt|url=https://www.axs.com/how-the-jackson-5-kick-off-the-teen-idol-movement-72058|titolo=How the Jackson 5 Kick Off the Teen Idol Movement|pubblicazione=''AXS''|data=11 dicembre 2015}}</ref> In seguito al successo del gruppo, la famiglia Jackson lasciò Gary e si trasferì a [[Encino (Los Angeles)|Encino]], in [[California]], nel [[maggio]] [[1971]].
[[File:Jackson 5 1971.jpg|sinistra|min|I Jackson 5 nel 1971.]]
All'enorme successo con i suoi fratelli il giovane Michael incominciò ad alternare la sua carriera da solista, e grazie alla Motown riuscì a registrare i suoi primi quattro album in studio da solista: ''[[Got to Be There]]'' e ''[[Ben (album)|Ben]]'' nel [[1972]], ''[[Music & Me (Michael Jackson)|Music & Me]]'' nel [[1973]] e ''[[Forever, Michael]]'' nel [[1975]], i quali riscossero un discreto successo vendendo più di 20 milioni di copie in tutto il mondo. La [[canzone]] ''[[Ben (singolo)|Ben]]'', estratta dall'album omonimo, diventò il primo singolo numero uno nella sua carriera da solista, vinse un [[Golden Globe 1973|Golden Globe]] e fu nominata ai [[Premi Oscar 1973|Premi Oscar]] come [[Oscar alla miglior canzone originale|miglior canzone]], trattandosi del brano portante di un [[Ben (film)|film dello stesso nome]]. L'interpretazione di ''Ben'' agli [[Premi Oscar 1973|Oscar del 1973]] fu una delle prime da solista della sua carriera.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=BARBARA HERMAN|url=httphttps://www.ibtimes.com/michael-jackson-remembered-singing-ben-1973-oscars-when-he-was-just-13-years-old-1983780|titolo=Michael Jackson Remembered: Singing 'Ben' At 1973 Oscars When He Was Just 13 Years Old|pubblicazione=International Business Times|data=25 giugno 2015}}</ref>
 
Scaduto il [[contratto]] con la Motown nel [[1976]], i fratelli firmarono con la [[Epic Records]]. La Motown contestò però l'accordo, intentando procedure legali, a causa delle quali i fratelli dovettero cambiare nome da ''The Jackson 5'' a ''The Jacksons'' e persero Jermaine, che volle restare alla vecchia etichetta; a sostituirlo fu chiamato Randy, [[Ultimogenitura|ultimogenito]] dei fratelli Jackson.
Riga 92:
[[File:Quincy Jones 2008.jpg|min|verticale|Quincy Jones]]Il 10 agosto [[1979]] fu pubblicato ''[[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off the Wall]]'', che ottenne un enorme successo diventando il primo album nella storia della musica a piazzare nella Top 10 della Billboard Hot 100 quattro singoli: ''[[Don't Stop 'Til You Get Enough]]'', ''[[Rock with You]]'', ''[[Off the Wall (singolo Michael Jackson)|Off the Wall]]'' e ''[[She's Out of My Life]].''<ref>{{Cita web|url=https://theundefeated.com/features/michael-jackson-off-the-wall-album-cover/|titolo=How Michael Jackson rebranded himself for his first solo album|autore=Bruce Britt|sito=The Undefeated|data=3 febbraio 2017|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Anche nel [[Regno Unito]] l'album infranse lo stesso primato, con quattro brani entrati nella Top 10 della [[Official Singles Chart]].<ref name=":29">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/artist/16519/michael-jackson/|titolo=Michael Jackson {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> ''Off the Wall'' raggiunse inoltre la 3ª posizione della [[Billboard 200]], rimanendo per 48 [[settimane]] consecutive tra le prime 20 posizioni e arrivando a vendere oltre 15 milioni di copie in poco tempo, diventando all'epoca l'album di un artista afroamericano più venduto della storia.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Bernadette McNulty|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/5652389/Michael-Jacksons-music-the-solo-albums.html|titolo=Michael Jackson's music: the solo albums|sito=The Telegraph|data=2009-06-26|accesso=2025-09-04}}</ref>
 
Giudicato da molti il suo primo vero album,<ref name=":310">{{Cita web|lingua=en|autore=Tom Ewing|url=https://www.theguardian.com/music/2011/jun/11/michael-jackson-off-the-wall|titolo=Michael Jackson Starts Work on 'Off the Wall'|sito=''The Guardian''|data=10 giugno 2011}}</ref><ref name="billboard.com">{{Cita news|autore=Kenneth Partridge|url=https://www.billboard.com/articles/review/album-review/6214222/michael-jacksons-off-the-wall-at-35-classic-track-by-track|titolo=Michael Jackson’s ‘Off the Wall’ at 35: Classic Track-by-Track Album Review|pubblicazione=''Billboard''|data=8 agosto 2014}}</ref><ref name="panorama">{{Cita web|url=https://www.panorama.it/musica/michael-jackson-off-the-wall-40-anni-recensione-album-brani/|titolo=Michael Jackson: il capolavoro "Off The Wall" compie 40 anni|sito=Panorama|data=9 agosto 2019|citazione=Il 10 agosto 1979 veniva pubblicato il primo vero album solista del Re del Pop. Perché è probabilmente il suo album migliore dal punto di vista musicale}}</ref> essendo il primo dell'età adulta (21 anni all'uscita), esso rappresentò la definitiva emancipazione artistica di Jackson, che ebbe modo di collaborare anche in qualità di [[compositore]] e [[cantautore]],<ref name="panorama" /> dato che fino ad allora non era mai stato coinvolto nel processo creativo dei suoi due dischi solisti precedenti, prendendovi parte esclusivamente come interprete.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Ryan Dombal|url=https://pitchfork.com/reviews/albums/21548-off-the-wall/|titolo=Michael Jackson: Off the Wall|sito=Pitchfork|accesso=2025-09-04}}</ref> Ad oggi risulta aver venduto oltre 10 milioni di copie negli Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Hugh McIntyre|url=https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2025/09/02/michael-jackson-earns-a-new-diamond-album/|titolo=Michael Jackson Earns A New Diamond Album|sito=Forbes|data=2 settembre 2025}}</ref> e circa 30 totali nel mondo,<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.michaeljackson.com/news/michael-jackson-wall-cd-documentary-coming-february-26/|titolo=off the wall}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://pitchfork.com/reviews/albums/21548-off-the-wall/|titolo=Michael Jackson: Off the Wall Album Review {{!}} Pitchfork|sito=pitchfork.com|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mixfargo.com/news/articles/2016/feb/05/michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-premieres-on-showtime-tonight/|titolo="Michael Jackson's Journey from Motown to Off the Wall" Premieres on Showtime Tonight|autore=Midwest Communications Inc.|sito=MIX 101.9|lingua=en|accesso=28 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161129024552/http://mixfargo.com/news/articles/2016/feb/05/michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-premieres-on-showtime-tonight/|urlmorto=sì}}</ref> e con esso Jackson divenne anche il primo artista nero a essere riuscito ad entrare all'interno di una classifica per soli artisti bianchi, rompendo così le [[Discriminazione razziale|barriere razziali]] del tempo e contribuendo in tal modo a creare classifiche unificate.<ref>{{Cita news|nome=Rockol.com|cognome=s.r.l.|url=httphttps://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/6224/michael-jackson-off-the-wall|titolo=√ Recensioni {{!}} Dischi {{!}} Michael Jackson - OFF THE WALL su Rockol.it|pubblicazione=Rockol|accesso=14 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Sergio|cognome=Felleti|titolo=Michael Jackson. Tutta la mia vita - Prima Parte|url=https://books.google.it/books?id=5UHHCgAAQBAJ&pg=PA69&lpg=PA69&dq=michael+jackson+off+the+wall+classifiche+unificate&source=bl&ots=7IabUHG_5c&sig=zzrDUhfz_9oQVszd8hAbbJR8EOE&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjC4OHR0drPAhUGtxQKHd9rC8MQ6AEIODAF#v=onepage&q=michael%20jackson%20off%20the%20wall%20classifiche%20unificate&f=false|accesso=14 ottobre 2016|data=19 ottobre 2015|editore=Youcanprint|ISBN=978-88-911-9491-6}}</ref> Secondo la [[rivista]] ''[[Rolling Stone]]'', con ''Off the Wall'', Jackson:<ref>{{Cita web|url=https://www.prnewswire.com/news-releases/off-the-wall--michael-jacksons-original-album-and-the-documentary-michael-jacksons-journey-from-motown-to-off-the-wall-set-for-release-as-a-cddvd-bundle-on-february-26-2016-300200870.html|titolo=Off The Wall: Michael Jackson's Original Album And The Documentary "Michael Jackson's Journey From Motown To Off The Wall" Set For Release As A CD/DVD Bundle On February 26, 2016|autore=Legacy Recordings|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.popbuzz.com/music/features/michael-jackson-off-the-wall-documentary/|titolo=How Michael Jackson's "Off The Wall" Taught Your Faves To Be A Popstar|sito=PopBuzz|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020|dataarchivio=4 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200804022705/https://www.popbuzz.com/music/features/michael-jackson-off-the-wall-documentary/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Off the Wall - Michael Jackson {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020|url=https://www.allmusic.com/album/off-the-wall-mw0000190332}}</ref>
 
{{Citazione|ha infranto i primati di vendite per gli artisti neri e ha inaugurato una nuova era mai vista prima nella [[musica pop]]. Ha inventato il pop moderno come lo conosciamo.}}Le critiche furono molto positive, in particolar modo per l'interpretazione vocale di Jackson,<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Kenneth Partridge|url=https://www.billboard.com/music/reviews/michael-jacksons-off-the-wall-at-35-classic-track-by-track-6214222/|titolo=Michael Jackson’s ‘Off the Wall’ at 35: Classic Track-by-Track Album Review|sito=Billboard|data=2014-08-08|accesso=2025-09-04}}</ref> ed è tutt'ora ampiamente considerato dagli esperti musicali come uno dei più grandi dischi di tutti i tempi.<ref name=":410">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.panorama.it/musica/michael-jackson-off-the-wall-40-anni-recensione-album-brani/|titolo=Michael Jackson: il capolavoro "Off The Wall" compie 40 anni|sito=Panorama|data=9 agosto 2019}}</ref><ref name=":02">{{Cita news|autore=Ken Simmons|url=https://www.thoughtco.com/michael-jacksons-off-the-wall-album-2851669|titolo=Nine Reasons Why Michael Jackson's 'Off The Wall' Album Was Epic|pubblicazione=ThoughtCo|data=19 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Tom Ewing|url=http://www.theguardian.com/music/2011/jun/11/michael-jackson-off-the-wall|titolo=Michael Jackson starts work on Off the Wall|sito=[[The Guardian]]|data=10 giugno 2011|citazione=[...] ''Thriller'' will keep its position as the highest-selling LP ever – but it's ''Off the Wall'' that critics routinely hail as Jackson's masterpiece.}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Troy L. Smith|url=https://www.cleveland.com/entertainment/2016/02/off_the_wall_reissue_spotlight.html|titolo='Off the Wall' reissue spotlights Michael Jackson's first masterpiece|sito=Cleveland.com|data=24 febbraio 2016}}</ref> L'album valse a Jackson anche diversi premi: nel [[1980]] vinse tre [[American Music Award]] e si aggiudicò un [[Grammy Award]] per l'interpretazione di ''Don't Stop 'Til You Get Enough''.<ref name="Nelson George overview 37-38">George, pp. 37–38</ref> Come dichiarato in seguito nella sua [[Moonwalk (autobiografia)|autobiografia]], nonostante tutto questo successo, Jackson, essendo già ai tempi un inguaribile perfezionista, rimase deluso dai risultati ottenuti dall'album, che a suo giudizio avrebbe dovuto riscuotere un maggiore impatto.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2009-jun-30-et-jackson-quincy30-story.html|titolo=Quincy Jones on Michael Jackson: 'We made history together'|sito=Los Angeles Times|data=2009-06-30|accesso=2025-09-04}}</ref>
Riga 104:
Il cantante passò poi gran parte dell'anno insieme a Quincy Jones ai [[Westlake Recording Studios]] di [[Los Angeles]] per registrare il suo secondo album in studio da solista per la Epic. Pubblicato il 30 [[novembre]] di quell'anno, ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'' divenne il suo più grande successo commerciale, piazzandosi al primo posto della Billboard 200 per 37 settimane consecutive, più di ogni altro album in studio nella storia della classifica,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/events/greatest-of-all-time/6760795/michael-jackson-thriller-most-weeks-at-no-1-on-billboard-200-by-title|titolo=Most Weeks at No. 1 on Billboard 200 By Title|sito=Billboard|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboardmusicawards.com/winner-categories/special-billboard-award-michael-jackson-recognizing-his-1982-epic-album-thriller-which-spent-more-weeks-at-no-1-37-than-any-other-album-in-the-history-of-the-billboard-200/|titolo=Special Billboard Award: Michael Jackson - recognizing his 1982 Epic album "Thriller," which spent more weeks at No. 1 (37) than any other album in the history of The Billboard 200.|sito=Billboard Music Awards|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> e restando poi nelle prime dieci posizioni per altre 80 settimane consecutive, stabilendo un secondo record.<ref name=":27">{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/6812781/michael-jackson-thriller-30x-multi-platinum-album|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' Becomes First-Ever 30 Times Multi-Platinum Album: Exclusive|pubblicazione=Billboard|accesso=7 marzo 2017}}</ref> Fu il primo album della storia a piazzare ben sette singoli nella Top 10 della Billboard Hot 100: ''[[The Girl Is Mine]]'' cantata insieme a [[Paul McCartney]], ''[[Billie Jean]]'', ''[[Beat It]]'', ''[[Wanna Be Startin' Somethin']]'', ''[[Human Nature (Michael Jackson)|Human Nature]]'', ''[[P.Y.T. (Pretty Young Thing)]]'' e l'omonima ''[[Thriller (singolo Michael Jackson)|Thriller]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8464716/drake-scorpion-fourth-album-record-7-hot-100-top-10s|titolo=The 7 God: Drake's 'Scorpion' Is Just Fourth Album With Record 7 Hot 100 Top 10s, & First This Century|sito=Billboard|lingua=en|accesso=29 dicembre 2020}}</ref> mentre nel Regno Unito superò il record di ''Off the Wall'' con cinque brani in Top 10.<ref name=":29" /> Jackson divenne il primo artista della storia ad arrivare alla 1ª posizione di quattro diverse classifiche di album e singoli statunitensi simultaneamente,<ref name=":30">{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-hits-1-on-album-single-charts-simultaneously-setting-new-standard/|titolo=Michael Jackson Hits #1 On Album & Single Charts Simultaneously, Setting New Standard|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> stabilendo anche il record di permanenza in classifica per un artista maschile.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8230182/michael-jackson-billie-jean-rewinding-the-charts-1983|titolo=Rewinding the Charts: In 1983, Michael Jackson's 'Billie Jean' Moonwalked to No. 1 on the Hot 100|sito=Billboard|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Con vendite di oltre 20 milioni di copie,<ref name=":54">{{Cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/|titolo=Gold & Platinum|sito=RIAA|lingua=en|accesso=25 agosto 2021}}</ref> ''Thriller'' fu l'album più venduto negli Stati Uniti sia nel [[1983]] sia nel 1984,<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/davidchiu/2020/12/21/michael-jackson-prince-madonna-how-1984-was-a-transformative-year-in-the-music-industry/|titolo=Michael Jackson, Prince, Madonna: How 1984 Was A Transformative Year In The Music Industry|autore=David Chiu|sito=Forbes|lingua=en|accesso=29 dicembre 2020}}</ref> rendendolo il primo album [[best seller]] del paese per due anni consecutivi.<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jacksons-thriller-worlds-best-selling-album-all-time-back-top-americas-charts/|titolo=Michael Jackson's Thriller - The World's Best-Selling Album Of All Time - Is Back On The Top Of America's Charts!|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> L'album è stato il primo a essere certificato triplo [[disco di diamante]] dalla [[RIAA]] per le vendite di 34 milioni di copie negli Stati Uniti, più di ogni altro album in studio.<ref name=":28">{{Cita web|url=https://ratedrnb.com/2021/08/michael-jackson-thriller-album-now-certified-34x-platinum/|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' Album Now Certified 34X Multi-Platinum|sito=Rated R&B|data=24 agosto 2021|lingua=en|accesso=25 agosto 2021}}</ref><ref name=":27" /> È inoltre l'album più venduto nella storia della musica a livello globale, con vendite stimate tra i 70 e i 100 milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=https://www.riaa.com/michael-jacksons-thriller-first-ever-30x-multi-platinum-riaa-certification/|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' First Ever 30X Multi-Platinum RIAA Certification|sito=RIAA|lingua=en|accesso=16 maggio 2023}}</ref>
 
Oltre al successo di vendita, l'impatto dell'album nella musica popolare fu enorme,<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/extras/lifestyle/michael-jackson-thriller-inspiring-album-uk-survey-a8537866.html|titolo=Michael Jackson’s ‘Thriller’ named most inspiring album of all time|sito=The Independent|data=17 settembre 2018|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/473949/michael-jacksons-thriller-at-30-how-one-album-changed-the-world|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' at 30: How One Album Changed the World|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> tanto da cambiare per sempre l'[[industria discografica]]<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/268212/exclusive-how-michael-jacksons-thriller-changed-the-music-business|titolo=Exclusive: How Michael Jackson's 'Thriller' Changed The Music Business|pubblicazione=Billboard|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=T0sB47TxoCwC&pg=PT21&lpg=PT21&redir_esc=y&hl=it#v=onepage&q&f=false|accesso=3 ottobre 2020|data=11 luglio 2009|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://www.rollingstone.com/most-groundbreaking-albums-of-all-time|titolo=40 Most Groundbreaking Albums of All Time|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> e diventare un vero e proprio fenomeno [[cultura]]le,<ref>{{Cita web|url=http://www.eonmusic.co.uk/news/michael-jackson-thriller-and-their-cultural-influence|titolo=Michael Jackson, Thriller, And Their Cultural Influence.|sito=eonmusic - music is our passion!|accesso=28 novembre 2016}}</ref> venendo così definito:<ref>{{Cita web|url=https://www.epicrecords.com/michael-jacksons-thriller-is-the-first-album-certified-riaa-30x-multi-platinum/|titolo=MICHAEL JACKSON’S THRILLER IS THE FIRST ALBUM CERTIFIED RIAA 30X MULTI-PLATINUM|sito=Epic Records|data=16 dicembre 2015|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020|dataarchivio=21 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191021095023/https://www.epicrecords.com/michael-jacksons-thriller-is-the-first-album-certified-riaa-30x-multi-platinum/|urlmorto=sì}}</ref>
 
{{Citazione|Più di un semplice album, ''Thriller'' è rimasto un fenomeno culturale multimediale globale sia per il XX sia per il XXI secolo, abbattendo le barriere musicali e cambiando per sempre le frontiere del pop. La musica in ''Thriller'' è così dinamica e singolare che sfidava qualsiasi definizione di rock, pop o soul che ci fosse stata prima.}}
Riga 128:
L'evento fu seguito in [[televisione]] da circa 50 milioni di [[telespettatori]],<ref>{{Cita web|url=https://1079ishot.com/on-this-day-in-1983-michael-jackson-dazzles-motown-25-viewers-with-the-moonwalk/|titolo=On This Day In 1983: Michael Jackson Dazzles 'Motown 25′ Viewers With The 'Moonwalk'|autore=DJ DigitalPublished: May 16, 2011|sito=HOT 107.9|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.taylorfrancis.com/|titolo=Michael Jackson: Motown 25, Pasadena Civic Auditorium March 25, 1983|autore=Jaap Kooijman|sito=Performance and Popular Music|data=5 luglio 2017|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Dr Ian|cognome=Inglis|titolo=Performance and Popular Music: History, Place and Time|url=https://books.google.it/books?id=U92hAgAAQBAJ&pg=PA120&lpg=PA120&dq=motown+25+50+million+tv&source=bl&ots=xLrBSgZMLa&sig=ACfU3U2DkpzK8K6wgVyd6tSJqQatiraCIg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj9qPnXj5bsAhWIM-wKHWRqD7UQ6AEwC3oECAcQAg#v=onepage&q&f=false|accesso=2 ottobre 2020|data=28 gennaio 2013|editore=Ashgate Publishing, Ltd.|lingua=en|ISBN=978-1-4094-9354-9}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cbc.ca/news/entertainment/timeline-of-a-pop-superstar-1.802133|titolo=timeline-of-a-pop-superstar}}</ref> [[Audience|ascolti]] che negli Stati Uniti non si avevano dai tempi delle esibizioni di [[Elvis Presley]] e dei [[Beatles]] all{{'}}''[[Ed Sullivan Show]]''. La [[stampa]] descrisse Jackson come «il nuovo [[Sinatra]]» ed «elettrizzante come Elvis».<ref>{{Cita libro|autore=Michael Jackson|titolo=[[Moonwalk (autobiografia)|Moonwalk]]|edizione=seconda edizione|dataoriginale=1º febbraio 1988 (1ª edizione)|data=ottobre 2009 (2ª edizione italiana)|editore=Doubleday 1ª edizione USA Sperling & Kupfer 2ª edizione Italiana|p=159|ISBN=978-0-09-954795-2}}</ref>
 
Dopo l'esibizione al ''Motown 25'', le vendite di ''Thriller'' incrementarono ulteriormente in maniera esponenziale,<ref>{{Cita web|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,926425-3,00.html|titolo=Sing a Song of Seeing - TIME|data=|accesso=11 dicembre 2020|dataarchivio=20 agosto 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090820032442/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,926425-3,00.html|urlmorto=sì}}</ref> stabilendo un record mai raggiunto prima di allora e mai più superato: dopo aver venduto 32 milioni di copie nel solo 1983, fu riconosciuto come l'album più venduto di tutti i tempi dal Guinness dei primati nel [[febbraio]] 1984.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.guinnessworldrecords.com/news/60at60/2015/8/1984-best-selling-album-of-all-time-392913|titolo=guinness thriller}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tribpub.com/gdpr/mcall.com/|titolo=The Morning Call - We are currently unavailable in your region|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Nel suo periodo di massimo successo, ''Thriller'' arrivò a vendere oltre un milione di copie a [[settimana]];<ref>{{Cita web|url=https://www.capital.it/liste/gli-anni-80-visti-dagli-anni-80-i-dischi-top-dellepoca-secondo-rolling-stone-vol-1/|titolo=Gli anni ’80 visti dagli anni ’80 – I dischi top dell’epoca secondo ‘Rolling Stone’ (Vol.1)|sito=Radio Capital|data=17 settembre 2019|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://artdaily.cc/news/89728/Michael-Jackson-s-RIAA-gold-record-for--Thriller--to-be-auctioned-by-Nate-D--Sanders-Auctions|titolo=Michael Jackson's RIAA gold record for "Thriller" to be auctioned by Nate D. Sanders Auctions|autore=Artdaily|sito=artdaily.cc|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.todayifoundout.com/index.php/2012/11/this-day-in-history-november-30/|titolo=This Day In History: November 30|sito=Today I Found Out|data=30 novembre 2012|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> il giornalista e biografo di Jackson, [[J. Randy Taraborrelli]], ha affermato che l'album riattivò l'industria musicale, che era in declino sin dal 1978:<ref>{{Cita web|url=https://www.afr.com/politics/still-a-thriller-20080606-jels2|titolo=Still a thriller|sito=Australian Financial Review|data=6 giugno 2008|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
 
{{Citazione|A un certo punto ''Thriller'' smise di vendere come un oggetto per il tempo libero - come una rivista, un [[giocattolo]], i biglietti per un [[film]] di successo - e iniziò a vendere come un [[alimento]] di base.}}
Riga 156:
Il 20 novembre Jackson ricevette la sua stella come artista solista sulla [[Hollywood Walk of Fame]], diventando la prima celebrità ad avere due stelle nella stessa categoria; ne aveva già infatti ottenuta una come membro dei ''Jacksons'' nel 1980.<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/news/michael-jackson-10-achievements-that-made-him-the-king-of-pop|titolo=10 Reasons Michael Jackson Became The King Of Pop {{!}} GRAMMY.com|sito=grammy.com|accesso=2024-11-19}}</ref> Centinaia di [[Polizia|poliziotti]] mantennero l'ordine durante la cerimonia, mentre una folla di oltre 6.000 persone si accalcava sull'[[Hollywood Boulevard]] per poter vedere il cantante.<ref>{{Cita web|url=https://www.upi.com/Archives/1984/11/20/Michael-Jackson-gets-star-on-Hollywood-Boulevard/3367469774800/|titolo=Michael Jackson gets star on Hollywood Boulevard - UPI Archives|sito=UPI|lingua=en|accesso=2024-11-19}}</ref>
 
Nel gennaio [[1985]] scrisse insieme a [[Lionel Richie]] il [[singolo benefico]] ''[[We Are the World]]'' per raccogliere fondi destinati alle [[popolazioni]] dell'[[Africa orientale]], colpite in quel periodo da una grave [[carestia]], registrandolo insieme ad un [[Supergruppo (musica)|supergruppo]] di altri 44 artisti denominato [[USA for Africa]]. Negli Stati Uniti il brano vendette più di sette milioni di copie in meno di quattro mesi,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=USA+FOR+AFRICA&ti=WE+ARE+THE+WORLD|titolo=Gold & Platinum - RIAA|pubblicazione=RIAA|accesso=29 novembre 2016}}</ref> diventando il singolo con le vendite più veloci di sempre,<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Robert A.|cognome=Bennett|url=https://www.nytimes.com/1985/12/29/business/whoever-dreamed-that-up.html|titolo=WHOEVER DREAMED THAT UP? (Published 1985)|pubblicazione=The New York Times|data=29 dicembre 1985|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> e rimase alla 1ª posizione di Billboard per un mese,<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6049853/rewinding-the-charts-usa-for-africas-we-are-the-world-tops-hot|titolo=Rewinding The Charts: USA For Africa's 'We Are The World' Tops Hot 100|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> entrando anche nelle classifiche [[rock]] e [[Country (genere musicale)|country]].<ref>{{Cita news|autore=DeKnock, Jan|titolo="'World' rules the charts"|pubblicazione=The Ledger|data=17 aprile 1985}}</ref> ''We Are the World'' vendette oltre 30 milioni di copie,<ref>{{Cita libro|nome=Liane|cognome=Brouillette|titolo=Help Your Child to Thrive: Making the Best of a Struggling Public Education System|url=https://www.google.it/books/edition/Help_Your_Child_to_Thrive/oO-aBgAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=we+are+the+world+30+million+copies&pg=PT63&printsec=frontcover|accesso=2024-11-19|data=2015-02-02|editore=Balboa Press|lingua=en|ISBN=978-1-4525-2382-8}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Robert|cognome=Rosenbaum|titolo=Michael Jackson: Remembering a Legend|url=https://www.google.it/books/edition/Michael_Jackson_Remembering_a_Legend/6Xl-BwAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=we+are+the+world+30+million+copies&pg=PT8&printsec=frontcover|accesso=2024-11-19|data=2012-05-15|editore=Hyperink Inc|lingua=en|ISBN=978-1-61464-287-9}}</ref> e diventò all'epoca il singolo più venduto della storia,<ref>{{Cita libro|nome=Michael|cognome=Hur|titolo=Shadows of the Music Industry|url=https://www.google.it/books/edition/Shadows_of_the_Music_Industry/B4b3BgAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=we+are+the+world+30+million+copies&pg=PA129&printsec=frontcover|accesso=2024-11-19|data=2014-07-25|editore=Lulu.com|lingua=en|ISBN=978-1-312-30605-9}}</ref><ref>Taraborrelli, pp. 340–344</ref> raccogliendo 80 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.aarp.org/entertainment/music/info-2020/we-are-the-world-35th-anniversary.html|titolo='We Are the World' Celebrates 35 Years|autore=Edna Gundersen|sito=AARP|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.saturdayeveningpost.com/2020/01/we-are-the-world-10-things-you-didnt-know/|titolo=We Are the World: 10 Things You Didn’t Know|autore=PeggyOsborne says|sito=The Saturday Evening Post|data=28 gennaio 2020|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> Ai [[Grammy Awards 1986]] il brano vinse quattro premi.<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/grammys/news/grammy-rewind-watch-lionel-richie-michael-jackson-win-song-year-we-are-world|titolo="We Are The World" Wins Song Of The Year|sito=GRAMMY.com|data=3 luglio 2020|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.grammy.com/nominees/search?artist=&field_nominee_work_value=%22We+Are+The+World%22&year=All&genre=All|titolo=Past Winners Search|sito=The GRAMMYs|accesso=30 novembre 2016}}</ref>
 
In marzo Jackson fu invitato al [[Madame Tussauds]] di [[Londra]] per inaugurare la propria [[statua di cera]]; all'arrivo e all'uscita dal [[museo]] il cantante fu assediato da oltre 8.000 persone accalcatesi all'ingresso dell'edificio per vederlo.<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-at-madame-tussauds-london-in-1985/|titolo=Michael Jackson At Madame Tussaud’s London In 1985|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=it|accesso=2024-11-19}}</ref> Nonostante fosse stato invitato, Jackson non poté partecipare al [[Live Aid]] il 13 luglio 1985, poiché già impegnato con progetti precedenti in studio di registrazione; ''We Are the World'', cantata da tutti gli artisti partecipanti, chiuse il concerto di [[Filadelfia]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/1985/07/17/arts/michael-jackson-project-kept-him-from-concert.html|titolo=Michael Jackson Project Kept Him From Concert (Published 1985)|pubblicazione=The New York Times|data=17 luglio 1985|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> In agosto, tramite il suo [[avvocato]] John Branca, Jackson acquistò per 47,5 milioni di dollari il [[catalogo]] ATV Music Publishing, comprendente i [[Diritto d'autore|diritti]] di pubblicazione di quasi 4.000 canzoni, inclusa la maggior parte del materiale dei Beatles.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/la-et-hilburn-michael-jackson-sep22-story.html|titolo=The long and winding road|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=22 settembre 1985|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.pophistorydig.com/topics/michael-mccartney-1980s-2009/|titolo=“Michael & McCartney”1980s-2009 {{!}} The Pop History Dig|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
 
Nel [[1986]] Jackson strinse un secondo accordo pubblicitario con la Pepsi per il valore di 50 milioni di dollari, riconosciuto dal Guinness come il più grande accordo di sponsorizzazione personale della storia.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1986-05-05-ca-3463-story.html|titolo=MICHAEL JACKSON IN A THRILLER OF A CONTRACT|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=5 maggio 1986|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1986-05-07-ca-3866-story.html|titolo=MICHAEL JACKSON SIGNS UP WITH PEPSI|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=7 maggio 1986|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/mjjlegion/status/993316120043180032|titolo=https://twitter.com/mjjlegion/status/993316120043180032|sito=Twitter|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Lo stesso anno recitò come protagonista nel [[cortometraggio]] in [[Cinema 4D|4D]] ''[[Captain EO]]'', scritto e prodotto da [[George Lucas]] e diretto da [[Francis Ford Coppola]]. Lunga appena 17 minuti, ma costata tra i 17 e i 30 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]],<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.thegeektwins.com/2014/01/10-things-you-probably-didnt-know-about.html|titolo=10 Things You Probably Didn't Know About CAPTAIN EO|autore=Nigel G. Mitchell|sito=The Geek Twins|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> la pellicola fu realizzata appositamente dalla [[Disney]] come attrazione per i suoi [[parchi a tema]]: [[Walt Disney World]] lo proiettò a [[Epcot]] dal 12 settembre 1986, [[Disneyland]] dal 18 settembre 1986, [[Tokyo Disneyland]] dal 20 marzo 1987 mentre [[Disneyland Paris]] avrebbe lanciato l'attrazione alla sua apertura nell'aprile del 1992. ''Captain EO'' è ritornato, per diversi periodi di tempo, in tutti i parchi Disneyland del mondo dopo la prematura scomparsa dell'artista.
 
=== ''Bad'' (1987-1990) ===
[[File:Michaeljacksonphoto drewcohen 2.JPG|min|Michael Jackson esegue ''The Way You Make Me Feel'' durante il ''Bad World Tour''|sinistra]]
Il 31 agosto [[1987]] uscì ''[[Bad (album Michael Jackson)|Bad]]'', terzo album da solista di Jackson per la [[Epic Records|Epic]] e l'ultimo prodotto da Quincy Jones. Descritto dalla stampa come «l'album più atteso di sempre»,<ref>{{Cita libro|titolo=Michael Jackson King of PoP|url=https://books.google.it/books?id=RkyOtwhcCy8C&pg=PT214&lpg=PT214&dq=bad+michael+jackson+most+anticipated+album+in+history+miami+herald&source=bl&ots=jRgwx3awbP&sig=ACfU3U1CuySre_7sYeh-UZCR8uV4wexuZA&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjSuPCeksbtAhWEDuwKHdxvBJQQ6AEwBnoECAUQAg#v=onepage&q&f=false|accesso=11 dicembre 2020|editore=epubli|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://nl.newsbank.com/nl-search/we/Archives?p_product=MH&s_site=miami&p_multi=MH&p_theme=realcities&p_action=search&p_maxdocs=200&p_topdoc=1&p_text_direct-0=12A99CBF149C2368&p_field_direct-0=document_id&p_perpage=10&p_sort=YMD_date:D&s_trackval=GooglePM|titolo="A Look Back". Miami Herald. June 26, 2009}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jay|cognome=Cocks|url=httphttps://content.time.com/time/magazine/article/0,9171,965452,00.html|titolo=Music: The Badder They Come|pubblicazione=Time|data=14 settembre 1987|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> ''Bad'' diventò il primo album della storia a debuttare in vetta alle classifiche di 25 paesi del mondo,<ref>{{Cita libro|nome=Johnson Publishing|cognome=Company|titolo=Jet|url=https://books.google.it/books?id=sr0DAAAAMBAJ&pg=PA61&lpg=PA61&dq=bad+michael+jackson+sales+year+1988+jet&source=bl&ots=WVR-B2hsVm&sig=TAcuIcXOaPm-lC4tbvXuxNnpAf8&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjut6b704vdAhUHx4UKHcsvALEQ6AEwDHoECAIQAQ#v=onepage&q&f=false|accesso=3 ottobre 2020|data=23 gennaio 1989|editore=Johnson Publishing Company|lingua=en}}</ref> e l'album con le vendite più veloci di sempre, oltre 7 milioni di copie nella prima settimana di disponibilità.<ref name=":80">{{Cita web|url=https://medium.com/@shelrochaleal/the-worlds-biggest-first-week-album-sales-f6bc426ca858|titolo=The World’s Biggest First Week Album Sales}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://247wallst.com/special-report/2019/04/10/100-best-pop-albums-of-all-time-2/|titolo=100 Best Pop Albums of All Time – Page 8 – 24/7 Wall St.|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> Negli Stati Uniti esordì al primo posto della Billboard 200 e rimase nella Top 5 per 38 settimane, stabilendo il record di permanenza per un album.<ref>{{Cita web|url=https://www.musictimes.com/articles/36112/20150417/9-longest-streaks-billboard-200-top-5-taylor-swift-michael-jackson-garth-brooks.htm|titolo=9 Longest Streaks in Billboard 200 Top 5: Taylor Swift, Michael Jackson, Garth Brooks and More|autore=Ryan Book|sito=Music Times|data=17 aprile 2015|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> Dall'album furono estratti dieci singoli: ''[[I Just Can't Stop Loving You]]'' (in duetto con [[Siedah Garrett]]), ''[[Bad (singolo Michael Jackson)|Bad]]'', ''[[The Way You Make Me Feel]]'', ''[[Man in the Mirror]]'', ''[[Dirty Diana]]'', ''[[Another Part of Me]]'', ''[[Smooth Criminal]]'', ''[[Leave Me Alone]]'', ''[[Liberian Girl]]'' e ''[[Speed Demon (singolo)|Speed Demon]]''; i primi cinque finirono alla 1ª posizione di Billboard, stabilendo un nuovo record nel Guinness dei primati.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/7948954/michael-jackson-bad-hot-100-five-number-one-hits|titolo=How Michael Jackson's 'Bad' Became the First Album To Notch Five Billboard Hot 100 No. 1s|sito=Billboard|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-features/how-michael-jacksons-bad-scored-a-staggering-five-number-ones-117653/|titolo=How Michael Jackson's 'Bad' Scored a Staggering Five Number Ones|autore=Elias Leight, Elias Leight|sito=Rolling Stone|data=31 agosto 2017|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Nel Regno Unito, ''Bad'' divenne all'epoca l'album con le vendite più veloci di sempre,<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/official-charts-flashback-michael-jackson-bad__4471/|titolo=Official Charts Flashback: Michael Jackson – Bad|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> mentre sette singoli entrarono nella Top 10 della Official Singles Chart, infrangendo il record precedente detenuto dallo stesso Jackson''.''<ref name=":31">{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/calvin-harris-43-1248274|titolo=Calvin Harris' album '18 Months' beats Michael Jackson's chart record {{!}} NME|sito=NME {{!}} Music, Film, TV, Gaming & Pop Culture News|data=23 aprile 2013|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> ''Bad'' ebbe un enorme successo commerciale, vendendo oltre 30 milioni di copie in pochi anni e diventando, all'epoca, il secondo album più venduto della storia dietro a ''Thriller''.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Geraldine|cognome=Fabrikant|url=https://www.nytimes.com/1992/03/16/business/the-media-business-michael-jackson-s-latest-in-shade-of-his-greatest.html|titolo=THE MEDIA BUSINESS; Michael Jackson's Latest In Shade of His Greatest|pubblicazione=The New York Times|data=16 marzo 1992|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://goldinauctions.com/Michael_Jackson_signed_Platinum_Record_Award___198-LOT19004.aspx|titolo=Lot Detail - Michael Jackson signed Platinum Record Award – 1980’s Artist of the Decade (JSA)|sito=goldinauctions.com|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Richard W.|cognome=Stevenson|url=https://www.nytimes.com/1991/11/10/arts/pop-music-thriller-can-michael-jackson-beat-it.html|titolo=POP MUSIC; 'Thriller,' Can Michael Jackson Beat It?|pubblicazione=The New York Times|data=10 novembre 1991|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Ad oggi ''Bad'' ha venduto 45 milioni di copie nel mondo,<ref>{{Cita news|url=httphttps://www.michaeljackson.com/it/news/king-pop-keeps-making-history-breaking-records/|titolo=The King of Pop Keeps Making History & Breaking Records!|pubblicazione=Michael Jackson Official Site|accesso=23 agosto 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.heart.co.uk/showbiz/showbiz-news/spike-lee-michael-jacksons-bad/#jVcFOS8QKGa8ovmB.97|titolo=Spike Lee on Michael Jackson's Bad|pubblicazione=Heart|accesso=19 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161127220653/http://www.heart.co.uk/showbiz/showbiz-news/spike-lee-michael-jacksons-bad/#jVcFOS8QKGa8ovmB.97|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.jbhifi.com.au/music/Whats-Hot/pop/bad-vinyl-2016-reissue/952359/|titolo=Bad (Vinyl) (2016 Reissue)|accesso=19 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/entertainment-us-michaeljackson-bad-idUSBRE84K0Z120120521|titolo=Michael Jackson is still "Bad," 25 years after album|pubblicazione=Reuters|data=21 maggio 2016|accesso=19 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Ebsen William|cognome=Amarteifio|nome2=Ebsen William Amarteifio Bsc|cognome2=(Hons)|titolo=Humanity and the Nature of Man|url=https://books.google.it/books?id=w8yOnpeAkWkC&pg=PA121&lpg=PA121&dq=bad+michael+jackson+45+million+copies&source=bl&ots=e5WljPaftv&sig=FZpYF9Qqnb5_E1EdCk4TwodUXpY&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj_5aL48LXQAhUFXhoKHTQqBPU4ChDoAQg8MAU#v=onepage&q=bad%20michael%20jackson%2045%20million%20copies&f=false|accesso=19 novembre 2016|data=19 novembre 2016|editore=AuthorHouse|lingua=en|ISBN=978-1-4817-9791-7}}</ref> 11 delle quali negli Stati Uniti,<ref name=":28" /><ref name=":54"/> ed è il quinto album più venduto a livello mondiale.<ref>{{Cita web|url=httphttps://mastersofmedia.hum.uva.nl/blog/2012/10/17/really-that-bad-a-case-study-on-the-fifth-best-selling-album-of-all-time/|titolo=really-that-bad?-a-case-study-on-the-fifth-best-selling-album-of-all-time}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bestsellingalbums.org/overall/|titolo=Best-selling albums of all time}}</ref>
[[File:Michael Jackson, 1988 (33021980448) (cropped).jpg|min|verticale|Michael Jackson nel 1988]]Il videoclip di ''Bad'', ambientato in [[Hoyt-Schermerhorn Streets|una stazione della metropolitana]] di [[New York]], fu girato da [[Martin Scorsese]]:<ref>{{Cita web|url=https://hotcorn.com/it/film/news/hot-video-michael-jackson-martin-scorsese-messaggio-sociale-bad/|titolo=Quella volta che Michael Jackson incontrò Scorsese {{!}} HotCorn.com|sito=The HotCorn|data=21 agosto 2020|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> con una durata di 18 minuti e un costo di oltre 2 milioni di dollari,<ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/most-expensive-music-videos-2014-1|titolo=The Most Expensive Music Videos Of All Time|autore=Jennifer Michalski|sito=Business Insider|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> superò i precedenti record del video di ''Thriller''. Nel video era presente anche l'attore [[Wesley Snipes]], allora al suo debutto cinematografico,<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodoutbreak.com/2019/10/14/thanks-to-michael-jackson-bad-was-very-good-for-wesley-snipes/|titolo=Thanks To Michael Jackson, 'Bad' Was Very Good For Wesley Snipes|sito=Hollywood Outbreak|data=14 ottobre 2019|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> mentre Steven Spielberg, [[Dan Aykroyd]], [[David Copperfield (illusionista)|David Copperfield]], [[Whoopi Goldberg]], [[John Travolta]], [[Olivia Newton-John]], [[Lou Ferrigno]], [["Weird Al" Yankovic]] e altre celebrità di [[Hollywood]] apparvero nel video di ''Liberian Girl''.<ref name=":10" />
Il 12 settembre del 1987 ebbe inizio da [[Tokyo]] il ''[[Bad World Tour]]'', primo tour solista di Jackson; nel solo [[Giappone]] tutti i 14 concerti iniziali furono sold out con mesi d'anticipo e registrarono oltre 570.000 spettatori, battendo ogni precedente record giapponese.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Richard|cognome=Harrington|url=https://www.washingtonpost.com/archive/lifestyle/1988/01/12/jackson-to-make-first-solo-us-tour/21a5034e-7da2-458b-a611-4378127e9c92/|titolo=JACKSON TO MAKE FIRST SOLO U.S. TOUR|pubblicazione=Washington Post|data=12 gennaio 1988|accesso=12 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=JCgEAAAAMBAJ&pg=RA1-PA79&lpg=RA1-PA79&dq=michael+jackson+japan+tour+1987+20+million&source=bl&ots=41DHmC3F73&sig=ACfU3U34yJu0e9t8ifUiDoGTw966tuV_Wg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjpgcutobruAhWjIMUKHQKeAJQ4FBDoATAFegQIBxAC#v=onepage&q=michael%20jackson%20japan%20tour%201987%2020%20million&f=false|accesso=2024-11-18|data=1987-12-26|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> La stampa giapponese soprannominò il cantante "Typhoon Jackson" ("[[Tifone (meteorologia)|tifone]] Jackson"), definendo il suo tour «il più grande spettacolo della terra».<ref>{{Cita libro|nome=Craig|cognome=Halstead|nome2=Chris|cognome2=Cadman|titolo=Michael Jackson the Solo Years|url=https://books.google.it/books?id=yb_ghov9uEMC&pg=PA78&lpg=PA78&dq=michael+jackson+typhoon+japan+1987&source=bl&ots=C0eHKRWuwF&sig=ACfU3U2alCJWgztlPnPIFVCGVtJ1e6D2mg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjZn9banrruAhXECOwKHe6nDmg4ChDoATABegQIBBAC#v=onepage&q=michael%20jackson%20typhoon%20japan%201987&f=false|accesso=26 gennaio 2021|data=2003|editore=Authors On Line Ltd|lingua=en|ISBN=978-0-7552-0091-7}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=J. Randy|cognome=Taraborrelli|titolo=Michael Jackson: The Magic, the Madness, the Whole Story|url=https://books.google.it/books?id=7EkwuCFnE28C&pg=PT304&lpg=PT304&dq=michael+jackson+typhoon+japan+1987&source=bl&ots=UyrzzB9m1a&sig=ACfU3U1YiJJY6NBVZMh5Gw-LSd4DoAOEFw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjZn9banrruAhXECOwKHe6nDmg4ChDoATADegQIBhAC#v=onepage&q=michael%20jackson%20typhoon%20japan%201987&f=false|accesso=26 gennaio 2021|data=2 luglio 2009|editore=Pan Macmillan|lingua=en|ISBN=978-0-330-51415-6}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Jan|cognome=Bardsley|titolo=Maiko Masquerade: Crafting Geisha Girlhood in Japan|url=https://books.google.it/books?id=DsQQEAAAQBAJ&pg=PA191&lpg=PA191&dq=michael+jackson+typhoon+japan+1987&source=bl&ots=7Waz8VlMkt&sig=ACfU3U0vGXPFdUN68jRZYJ6FSY8dNjEDnQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjZn9banrruAhXECOwKHe6nDmg4ChDoATAGegQIBRAC#v=onepage&q=michael%20jackson%20typhoon%20japan%201987&f=false|accesso=26 gennaio 2021|data=9 marzo 2021|editore=Univ of California Press|lingua=en|ISBN=978-0-520-29644-2}}</ref><ref name=":110">{{Cita news|lingua=en|cognome=Reuters|autore=|url=https://www.nytimes.com/1987/09/10/arts/michael-jackson-arrives-in-japan-for-13-concert-tour.html|titolo=Michael Jackson Arrives In Japan for 13-Concert Tour|pubblicazione=The New York Times|data=10 settembre 1987}}</ref>
[[File:Michael Jackson in 1988.jpg|min|sinistra|Michael Jackson si esibisce in ''Wanna Be Startin' Somethin''' a [[Vienna]], il 2 giugno 1988]]
Il 1º febbraio [[1988]] Jackson pubblicò l'[[autobiografia]] [[Moonwalk (autobiografia)|''Moonwalk'']].<ref name=":51">{{Cita libro|autore=Michael Jackson|titolo=Moonwalk|url=https://archive.org/details/moonwalk00jack|anno=1988|editore=Doubleday|città=|ISBN=0-434-37042-8}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/1623608/michael-jacksons-memoir-moonwalk-read-excerpts-here/|titolo=Michael Jackson's Memoir, 'Moonwalk': Read Excerpts Here!|autore=Eric Ditzian|sito=MTV News|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=4 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200804044605/http://www.mtv.com/news/1623608/michael-jacksons-memoir-moonwalk-read-excerpts-here/|urlmorto=sì}}</ref> Il [[libro]] divenne il [[best seller]] dell'anno, con oltre 450.000 copie vendute in pochi giorni.<ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/0afe7934cb1ac583fe267fb993947a24|titolo=Best Seller List a Cakewalk for Moonwalk|sito=AP NEWS|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> Il 2 marzo Jackson partecipò ai [[Grammy Awards 1988]] dove ''Bad'' ricevette 5 nomination tra le quali quella di [[Grammy Award all'album dell'anno|Album dell'anno]], ma vinse solo il premio per ''Best Engineered Recording.''<ref name=":58">{{Cita web|url=httphttps://www.awardsandshows.com/features/grammy-awards-1988-236.html|titolo=Grammy Award Nominees 1988 - Grammy Award Winners 1988|accesso=29 novembre 2016}}</ref> Alla serata Jackson non fece incetta di premi,<ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/ef17ac4a6315c2469820c8ad4ef38f24|titolo=Old, New Mingle At Surprising Grammys; Michael Shut Out|sito=AP NEWS|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> ma rubò la scena a ogni altro artista presente esibendosi in una storica performance,<ref>{{Cita web|url=https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5620e38ae4b015f422aed475/1582320860641-1UJGU1ZXVOLK6DBVAIN4/ke17ZwdGBToddI8pDm48kOoYxTwjdz6NoGaGj4Sckx8UqsxRUqqbr1mOJYKfIPR7LoDQ9mXPOjoJoqy81S2I8GRo6ASst2s6pLvNAu_PZdJA-hHPFKvWHM3688Ee3tjIHbz-eBl95zpmMRvQjlyLXJ9aBLJHHrw-XUiLbOsoE3U/3.jpg?format=750w|titolo=Grammy 1988}}</ref> considerata una delle migliori nella storia dei Grammy,<ref>{{Cita web|url=https://popcrush.com/michael-jackson-grammy-performance/|titolo=Michael Jackson (1988) – Best Grammy Performances|autore=Cristin MaherPublished: February 4, 2013|sito=PopCrush|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/features/watch-michael-jackson-perform-grammys-1988/|titolo=Who Can Forget Michael Jackson's 1988 Grammys Performance?|sito=Smooth|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200924151449/https://www.smoothradio.com/features/watch-michael-jackson-perform-grammys-1988/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/la-archive-jackson-hilburn-grammy-mar4-1988-story.html|titolo=A Good--and 'Bad'--Night|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=4 marzo 1988|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> con ''The Way You Make Me Feel'' e con ''Man in the Mirror'', dove fu accompagnato da un [[Coro (musica)|coro]] [[gospel]].<ref>{{Cita web|url=https://grazia28.wordpress.com/2015/03/03/il-grammy-awards-mancato-2-marzo-1988/|titolo=– Il “Grammy Awards” Mancato – 2 marzo 1988 –|autore=grazia28|sito=ONLYMICHAELJACKSON|data=3 marzo 2015|accesso=29 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=zhWZCgUuhQw|titolo=Michael Jackson Live From 1988 Grammy Awards}}</ref> Pochi giorni dopo il cantante ricevette due [[Laurea honoris causa|lauree honoris causa]] in [[Discipline umanistiche|Lettere]], una dalla Fisk University,<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/pictures/doctorates-of-rock-20100605/michael-jackson-7014688|titolo=Rockers Scoring Honorary Degrees|sito=Rolling Stone|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> e una dalla United Negro College Fund;<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=RWmg3hucmIg|titolo=Michael Jackson at the United Negro College Fund (1988) - YouTube|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> dal 1985 aveva donato oltre 450.000 dollari alla fondazione, garantendo [[borse di studio]] a più di 130 giovani afroamericani.<ref>{{Cita libro|nome=Johnson Publishing|cognome=Company|titolo=Ebony|url=https://books.google.it/books?id=oswDAAAAMBAJ&pg=PA68&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=14 dicembre 2020|data=1990-03|editore=Johnson Publishing Company|lingua=en}}</ref>
 
Poco tempo dopo il cantante acquistò per 17 milioni di dollari il [[Neverland Ranch]],<ref>[https://mjdealsbreakdown.com/2021/01/18/neverland-history-michael-jacksons-ranch-that-made-the-world-dream/ NEVERLAND HISTORY: MICHAEL JACKSON’S RANCH THAT MADE THE WORLD DREAM – MJ DEALS BREADOWN]</ref> che sarebbe stato la sua [[Residenza (diritto)|residenza]] ufficiale fino al [[2005]].<ref>{{Cita web|url=https://www.architecturaldigest.com/story/neverland-ranch-article|titolo=Neverland|autore=William Bone|sito=Architectural Digest|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
 
A fine maggio 1988 Jackson arrivò per la prima volta in tour in [[Europa]] provocando un'isteria collettiva mai vista prima di allora;<ref>{{Cita web|url=https://news.google.co.uk/newspapers?id=eN8NAAAAIBAJ&sjid=8W0DAAAAIBAJ&dq=michael+jackson+tour&pg=5265,3398932&hl=it|titolo=Pittsburgh Post-Gazette - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.co.uk|accesso=2024-11-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=GBMmAAAAIBAJ&dq=michael%20jackson%20tour&pg=3499,3682331|titolo=Gettysburg Times - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=2024-11-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=zw4mAAAAIBAJ&dq=michael%20jackson%20tour&pg=2203,875101|titolo=The Telegraph - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=2024-11-18}}</ref> il 19 giugno si esibì davanti a più di 60.000 fansfan a [[Berlino Ovest]], nella [[Palazzo del Reichstag|piazza del Reichstag]] di fronte al [[Muro di Berlino]];<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/archive/lifestyle/1988/06/20/katarina-vs-michael-berlins-dueling-concerts/8baf66cf-8f48-4212-a55d-c13f586bfac8/|titolo=KATARINA VS. MICHAEL BERLIN'S DUELING CONCERTS}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://stonemusic.it/38982/la-guerra-fredda-dei-concerti-quando-michael-jackson-suono-a-berlino-ovest/|titolo=La guerra fredda dei concerti: quando Michael Jackson suonò a Berlino Ovest|sito=stonemusic.it|data=19 giugno 2020|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> la [[Stasi]], preoccupata che il concerto potesse radunare migliaia di cittadini della [[DDR]] presso il [[Confine tra Germania Est e Germania Ovest|confine]], lo considerò «uno dei momenti più minacciosi per la sicurezza della Germania orientale».<ref>{{Cita web|url=https://kerryhennigan.wordpress.com/2017/11/28/michael-jackson-and-the-stasi-bad-in-berlin-1988-and-the-subversive-influence-of-pop-culture/|titolo=Michael Jackson and the Stasi – “Bad” in Berlin, 1988 and the “subversive” influence of pop culture|sito=Kerry Hennigan on Wordpress|data=28 novembre 2017|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tio.ch/people/people/479171/quando-la-stasi-temeva-michael-jackson-e-bruce-springsteen-cantava-a-berlino-est|titolo=Quando la Stasi temeva Michael Jackson e Bruce Springsteen cantava a Berlino Est|sito=Ticinonline|data=30 luglio 2009|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=William|cognome=Boston|url=httphttps://content.time.com/time/arts/article/0,8599,1914581,00.html|titolo=Breaking News, Analysis, Politics, Blogs, News Photos, Video, Tech Reviews|pubblicazione=Time|data=5 agosto 2009|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Il culmine del tour arrivò in luglio, quando Jackson eseguì 7 concerti sold out al [[Wembley Stadium (1923)|Wembley Stadium]] di Londra davanti a oltre 504.000 spettatori, ottenendo un nuovo record nel Guinness dei primati per «la serie di concerti di maggior successo della storia»;<ref>{{Cita web|url=https://pbs.twimg.com/media/Cr35rT4UsAEImla.jpg|titolo=Cr35rT4UsAEImla.jpg|urlmorto=sì}}</ref> la richiesta totale era stata superiore a 2 milioni di biglietti, una cifra tale da poter fare almeno 27 concerti sold out.<ref>{{Cita web|url=https://news.pollstar.com/2023/10/04/wembleys-100th-anniversary-partners-friends-share-anecdotes-congrats/|titolo=Wembley's 100th Anniversary: Partners & Friends Share Anecdotes & Congrats - Pollstar News|data=2023-10-04|lingua=en|accesso=2024-11-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.r3m.it/michael-jackson-storia-record-mondiale-15-luglio-1988/|titolo=Michael Jackson: la storia del record mondiale del 15 luglio 1988|sito=R3M|data=14 luglio 2020|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Mentre si trovava a Londra, il cantante ricevette un trattamento fino ad allora riservato solo ai [[Famiglia reale britannica|reali]]: in occasione di una [[cena]] in suo onore alla [[Guildhall]], Jackson divenne il primo [[Roturier|commoner]] della storia ad entrare nello storico edificio attraverso l'[[ingresso]] reale, grazie ad un permesso concesso dalla [[Regina Elisabetta II]] in persona, venendo accompagnato dalle [[Coldstream Guards|guardie reali a cavallo]].<ref>{{Cita web|url=https://paulcoletravels.com/2024/04/30/the-surreal-night-michael-jackson-became-king-of-england/|titolo=The surreal night Michael Jackson became King of England|autore=paulcolewriter|sito=Paul Cole Travels|data=2024-04-30|lingua=en|accesso=2024-11-19}}</ref> A [[Parigi]], [[Jacques Chirac]] gli consegnò invece la [[Medaglia della città di Parigi|Medaglia della città]], [[onorificenza]] riservata solo ai [[Capo di Stato|capi di Stato]].<ref>{{Cita web|url=https://cartasparamichael.blogspot.com/2013/07/a-grande-medalha-da-cidade-de-paris.html|titolo=Cartas para Michael: A ''Grande Medalha da Cidade de Paris''|sito=Cartas para Michael|accesso=2024-11-19}}</ref> Nell'ultima data europea Jackson si esibì all'[[Aintree Racecourse]] di [[Liverpool]] davanti ad un pubblico di 125.000 persone, il più grande della sua carriera fino a quel momento, e il più grande mai radunato da un'artista straniero nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|url=https://mjbeats.com.br/2024/08/michael-jackson-em-liverpool-88-o-maior-show-de-todos-os-tempos/|titolo=Michael Jackson em Liverpool '88: O Maior Show de Todos os Tempos|autore=M. J. Beats|sito=MJ Beats|data=2024-08-01|lingua=pt|accesso=2024-11-16}}</ref>
 
Il 7 settembre Jackson ricevette l{{'}}''MTV Video Vanguard Award'' con la seguente motivazione:<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/mesellatymourad/status/1170059512763625472|titolo=https://twitter.com/mesellatymourad/status/1170059512763625472|sito=Twitter|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
{{Citazione|Michael Jackson ha cambiato il video musicale da mero strumento promozionale nel quale gli artisti suonavano e cantavano, a vera e propria [[opera d'arte]] con una [[trama]]. Il suo video o, come Jackson ha voluto definire, [[cortometraggio]], ''Thriller'' ha influenzato e cambiato il video musicale in quello che è oggi.}}In ottobre uscì ''[[Moonwalker]]''. Il film fu proiettato in diversi paesi del mondo,<ref>{{Cita news|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/12/16/aspettando-michael-in-moonwalker.html|titolo=ASPETTANDO MICHAEL IN 'MOONWALKER' - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=29 novembre 2016}}</ref> e incassò 67 milioni di dollari,<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Technical infos of Moonwalker (1988) directed by Will Vinton|accesso=3 dicembre 2016|url=httphttps://www.mymoviepicker.com/film/moonwalker-8186/technique.htm}}</ref> mentre negli Stati Uniti uscì esclusivamente in [[home video]] nel gennaio [[1989]]. Rimase in cima alle classifiche per 22 settimane,<ref name=":48">{{Cita libro|titolo=Michael Jackson King of PoP|url=https://books.google.it/books?id=RkyOtwhcCy8C&pg=PT20&lpg=PT20&dq=elizabeth+taylor+soul+train+awards+1989+michael+jackson+king+of+pop&source=bl&ots=jRgwA0aEdR&sig=ACfU3U3zNveew1bUAom14AIouheZDzB77A&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwipueGQg87tAhULzqQKHSMXA5wQ6AEwF3oECA8QAg#v=onepage&q=elizabeth%20taylor%20soul%20train%20awards%201989%20michael%20jackson%20king%20of%20pop&f=false|accesso=14 dicembre 2020|editore=epubli|lingua=en}}</ref> e vendette oltre 800.000 copie in quattro mesi,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=MICHAEL+JACKSON&ti=MOONWALKER|titolo=Gold & Platinum - RIAA|pubblicazione=RIAA|accesso=29 novembre 2016}}</ref> superando ''The Making of Thriller'' e diventando la [[VHS]] più venduta di sempre nel paese.<ref name=":34">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=2NyQUW9GQWg|titolo=MICHAEL JACKSON 1989 AMERICAN MUSIC AWARDS}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.deseret.com/1989/2/6/18794187/entertainment-notes-moonwalker-tops-thriller|titolo=ENTERTAINMENT NOTES: `MOONWALKER' TOPS `THRILLER'|autore=Deseret News|sito=Deseret News|data=6 febbraio 1989|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> Dal film venne estratto il videoclip di ''Smooth Criminal'', altro video divenuto celebre per la sua ambientazione [[gangster]], le sue coreografie elaborate e i suoi effetti speciali tra i quali la scena in cui Jackson e i suoi ballerini si inclinavano in avanti a 45º, sfidando la [[forza di gravità]]. Il passo, definito ''45 Degree Lean''-''antigravity lean'', e la tecnica per realizzarlo, furono poi [[Brevetto|brevettati]] dall'artista.<ref>{{Cita news|nome=Alessio|cognome=Lana|autore=|url=httphttps://www.corriere.it/tecnologia/cyber-cultura/13_luglio_26/michael-jackson-scarpe-brevetto_198db84a-f5db-11e2-8279-238a68ccdabf.shtml|titolo=Il segreto delle scarpe di Michael Jackson|pubblicazione=Corriere della Sera|data=26 luglio 2013}}</ref>
 
Il ''Bad World Tour'' si concluse a Los Angeles il 27 gennaio 1989, con un totale di 123 concerti in 15 [[nazioni]], che registrarono quasi 4,5 milioni di spettatori e incassi superiori ai 125 milioni di dollari,<ref>{{Cita web|url=https://www.capitalfm.com/features/highest-grossing-tours/|titolo=The Highest Grossing Pop Star Tours Of All Time|sito=Capital|lingua=en|accesso=4 ottobre 2020}}</ref> cifre che lo resero all'epoca il tour di maggior successo nella storia della musica.<ref name=":33">{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1989-01-27-ca-1672-story.html|titolo=A New Stage for Michael Jackson|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=27 gennaio 1989|lingua=en|accesso=4 ottobre 2020}}</ref> Nel 2019, il ''Bad World Tour'' è stato scelto da Vivid Seats e ''[[Consequence (rivista)|Consequence]]'' come il «miglior tour di tutti i tempi» di un artista solista:<ref>{{Cita web|url=https://www.vividseats.com/blog/top-100-greatest-tours|titolo=The Top 100 Greatest Tours of All Time|sito=Vivid Seats|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://abcnewsradioonline.com/music-news/2019/1/23/tours-by-madonna-michael-jackson-elton-john-tina-turner-amon.html|titolo=Tours by Madonna, Michael Jackson, Elton John, Tina Turner among "Top 100 Greatest of All Time" - Music News - ABC News Radio|sito=abcnewsradioonline.com|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020|dataarchivio=11 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220411044247/http://abcnewsradioonline.com/music-news/2019/1/23/tours-by-madonna-michael-jackson-elton-john-tina-turner-amon.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ktlo.com/2019/01/24/treks-by-the-beatles-michael-jackson-madonna-among-top-100-greatest-tours-of-all-time/|titolo=Treks by The Beatles, Michael Jackson, Madonna among “Top 100 Greatest Tours of All Time”|sito=KTLO|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
{{Citazione|Il ''Bad World Tour'' è stato il momento in cui Jackson ha conquistato il mondo ed è diventato veramente il Re del Pop. Ha dimostrato che una popstar poteva superare le band più in voga del pianeta e che un concerto poteva essere un'elaborata produzione teatrale su una scala mai vista prima. Jackson ha stabilito i record di presenze e incassi mentre si esibiva per 123 volte in 15 paesi; la sua singolare combinazione di canto distintivo, danza ultraterrena e stile inimitabile lo hanno reso un'icona della cultura pop di prim'ordine da quel momento in poi.}}Sempre in gennaio, Jackson ricevette un nuovo premio in suo onore agli American Music Awards, per «il suo contributo e i suoi sforzi pionieristici nel campo dei video musicali», oltre al primo ''Lifetime Achievement Award'' per i primati conseguiti da ''Bad'', diventato l'album più venduto al mondo per il terzo anno consecutivo,<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=KVnSuk7MTz0|titolo=Michael Jackson Wins Lifetime Achievement Award - AMA 1989 - YouTube|accesso=30 dicembre 2020}}</ref> mentre in aprile fu insignito per la prima volta del titolo di "[[Re]] del [[Musica pop|Pop]]" ai Soul Train Awards, dove [[Elizabeth Taylor]] ed [[Eddie Murphy]] gli consegnarono 4 premi tra cui l{{'}}''Award for Entertainer of the Year'' definendolo «il vero Re del pop, del [[rock]] e del [[soul]]».<ref name=":48" /><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=m_xHyO-y0U8|titolo=Michael Jackson Receiving Sammy Davis, Jr. Award (1989) - YouTube|accesso=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.upi.com/Archives/1989/04/13/Anita-Baker-wins-three-Soul-Train-awards/3302608443200/|titolo=Anita Baker wins three 'Soul Train' awards|sito=UPI|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/entertainment/music/1312869/michael-jackson-elizabeth-taylor-friendship-realationship-interview-oprah-children-married|titolo=Michael Jackson: Elizabeth Taylor opens up on close relationship with late star|autore=Callum Crumlish|sito=Express.co.uk|data=22 luglio 2020|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> Da quel momento il [[titolo onorifico]] di "Re del Pop" è diventato [[sinonimo]] stesso di Michael Jackson.<ref name=":77">{{Cita web | url = http://michael-jackson/ | titolo = Long May He Reign: Michael Jackson, the ‘King of Pop’| autore = Daniel E. Slotnik | sito = [[The New York Times]] | data = 29 agosto 2016 | lingua = en | accesso = 16 ottobre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20221016140049/https://www.nytimes.com/interactive/projects/cp/obituaries/archives | dataarchivio = 16 ottobre 2022 |urlmorto = no }}</ref><ref name=":78">{{Cita web|url=https://www.grammy.com/grammys/news/10-reasons-michael-jackson-became-king-pop|titolo=10 Reasons Michael Jackson Became The King Of Pop|sito=GRAMMY.com|data=15 maggio 2017|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Zack O'Malley|cognome=Greenburg|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2017/10/27/michael-jacksons-halloween-claiming-another-crown-for-the-king-of-pop/|titolo='Michael Jackson's Halloween': Claiming Another Crown For The King Of Pop|pubblicazione=Forbes|accesso=25 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180826045517/https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2017/10/27/michael-jacksons-halloween-claiming-another-crown-for-the-king-of-pop/|urlmorto=no}}</ref> [[File:George H. W. Bush with Michael Jackson.png|min|verticale|Michael Jackson è ricevuto dal Presidente George H.W. Bush alla Casa Bianca il 5 aprile 1990|alt=]]Nel 1989 Jackson divenne anche la prima celebrità a guadagnare più di 100 milioni di dollari in un solo anno, ottenendo 125 milioni esclusivamente dalla vendita di album e singoli,<ref>{{Cita libro|nome=Jos|cognome=Borsboom|titolo=Michael Jackson: The Icon|url=https://books.google.it/books?id=Ui5cCAAAQBAJ&pg=PT118&lpg=PT118&dq=michael+jackson+1989+earned+125+million+in+a+year.&source=bl&ots=nqW6Ilm6FX&sig=ACfU3U2t4lw74nEadOYQuX_ts1RW2dr4Rw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjQp6G_6svtAhXLsaQKHRGwAMY4ChDoATARegQIFRAC#v=onepage&q&f=false|accesso=13 dicembre 2020|data=14 marzo 2013|editore=Lulu Press, Inc|lingua=en|ISBN=978-1-4709-0084-7}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Wikipedia|cognome=contributors|titolo=Focus On: 100 Most Popular Grammy Lifetime Achievement Award Winners|url=https://books.google.it/books?id=Xs5CDwAAQBAJ&pg=PP24&lpg=PP24&dq=michael+jackson+1989+earned+125+million+in+a+year.&source=bl&ots=P7tph9ZM_3&sig=ACfU3U3dAUJ_WB3plf1UeCFQtmQuZqlUNg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjQp6G_6svtAhXLsaQKHRGwAMY4ChDoATASegQIFBAC#v=onepage&q=michael%20jackson%201989%20earned%20125%20million%20in%20a%20year.&f=false|accesso=13 dicembre 2020|editore=e-artnow sro|lingua=en}}</ref> e la prima persona occidentale ad apparire nella tv di stato dell'[[Unione Sovietica]],<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/26/Michael.Jackson.russia/index.html?iref=nextin|titolo=How Michael Jackson thrilled Russia - CNN.com|cognome=CNN|nome=By Stephanie Busari|sito=edition.cnn.com|accesso=18 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Javier Fisac|cognome=Seco|titolo=Michael Jackson in memoriam. Remembrances|url=https://books.google.it/books?id=qUJvAwAAQBAJ&pg=PT21&lpg=PT21&dq=michael+jackson+first+westerner+to+appear+on+soviet+union+television&source=bl&ots=RJI6b-tgWO&sig=CBLIw-71Bjab0kvB7InLBwRGHIg&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj2-dHczOTPAhVEvxQKHU-FDuAQ6AEIPjAF#v=onepage&q=michael%20jackson%20first%20westerner%20to%20appear%20on%20soviet%20union%20television&f=false|accesso=18 ottobre 2016|data=1º gennaio 2011|editore=Lulu.com|lingua=en|ISBN=978-1-4709-3946-5}}</ref> dove circa 150 milioni di persone videro i suoi spot per la Pepsi.<ref>{{Cita libro|nome=Jos|cognome=Borsboom|titolo=Michael Jackson: The Icon|url=https://books.google.it/books?id=Ui5cCAAAQBAJ&pg=PT43&lpg=PT43&dq=michael+jackson+first+westerner+to+appear+on+soviet+union+television&source=bl&ots=no15Icm2GT&sig=R-CqPXMoj0jxupSr5J2SnNB2S1c&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj2-dHczOTPAhVEvxQKHU-FDuAQ6AEIKzAB#v=onepage&q=michael%20jackson%20first%20westerner%20to%20appear%20on%20soviet%20union%20television&f=false|accesso=18 ottobre 2016|data=14 marzo 2013|editore=Lulu Press, Inc|lingua=en|ISBN=978-1-4709-0084-7}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1988-05-06-ca-2868-story.html|titolo=Pepsi Ads to Run on Soviet TV|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=6 maggio 1988|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
 
Il 5 aprile [[1990]] fu invitato per la seconda volta alla Casa Bianca, dove il presidente [[George Bush senior]] gli conferì il premio come ''Artista del Decennio'':<ref name=":20">{{Cita web|lingua=en|titolo= Remarks on the Upcoming Summit With President Mikhail Gorbachev of the Soviet Union |sito=Presidency.ucsb.edu|url= httphttps://www.presidency.ucsb.edu/ws/index.php?pid=18331 |data= 5 aprile 1990 |accesso= 31 maggio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/president-bush-gives-michael-jackson-artist-decade-award-1990/|titolo=President Bush Gives Michael Jackson 'Artist of the Decade' Award in 1990|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> alla fine degli [[Anni 1980|anni 80]], Jackson aveva venduto oltre 110 milioni di copie con tre album,<ref>{{Cita web|url=https://goldinauctions.com/Michael_Jackson_signed_Platinum_Record_Award___198-LOT19004.aspx|titolo=Lot Detail - Michael Jackson signed Platinum Record Award – 1980’s Artist of the Decade (JSA)|sito=goldinauctions.com|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref name="news.google.com">{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=w7QiAAAAIBAJ&pg=3124,2012493|titolo=Allegheny Times - Ricerca Archivio di Google News|sito=news.google.com|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> due dei quali erano diventati i più venduti di sempre,<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.nijart.com/DecadeAwardpage3.htm|titolo=The Michael Jackson Artist of the Decade Award pg 3|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> e aveva avuto più singoli al numero uno di qualsiasi altro artista durante il [[decennio]];<ref name=":24" /><ref>{{Cita web|url=https://www.thoughtco.com/top-pop-music-solo-artists-of-the-80s-10702|titolo=Top Pop Music Solo Artists of the 1980s|autore=Steve Peake|sito=ThoughtCo|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> la rivista [[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]] lo definì «l'artista più popolare nella storia dello [[Industria dello spettacolo|showbusiness]]».<ref>{{Cita libro|nome=J. Moffett|cognome=Walker|titolo=Blueprints of Sir Michael|url=https://books.google.it/books?id=cAbzW66xZqwC&pg=PA54&lpg=PA54&dq=michael+jackson+vanity+fair+1989+most+popular+artist+in+the+history+of+show+business&source=bl&ots=-jOGnHAHXm&sig=oJ646adejtP5WGDfq0nCCl9SLZg&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwipm7iA5NrPAhVCWxoKHT90BvAQ6AEINjAC#v=onepage&q=michael%20jackson%20vanity%20fair%201989%20most%20popular%20artist%20in%20the%20history%20of%20show%20business&f=false|accesso=14 ottobre 2016|data=14 ottobre 2016|editore=AuthorHouse|lingua=en|ISBN=978-1-4490-9264-1}}</ref> Ai [[Grammy Awards 1990]] ricevette il [[Grammy Award al miglior videoclip|premio per il miglior video dell'anno]] per ''Leave Me Alone'', diventando anche l'artista con il maggior numero di Grammy vinti negli anni 80, ben 11.<ref>{{Cita web|url=http://www.grammy.com/news/the-grammys-biggest-winners-the-80s|titolo=The GRAMMYs' Biggest Winners: The '80s|sito=The GRAMMYs|accesso=28 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.grammy.com/nominees/search?year=1989|titolo=Past Winners Search|sito=The GRAMMYs}}</ref>
 
Lo stesso anno diventò [[testimonial]] per la LA Gear per la quale apparve anche in alcuni spot pubblicitari.<ref>{{Cita web|url=http://lagear.com/pages/history|titolo=A History in Setting Trends|cognome=Gear|nome=LA|sito=LA Gear|accesso=25 settembre 2016|dataarchivio=27 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160927071232/http://lagear.com/pages/history|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://solecollector.com/news/2014/08/classic-commercial-michael-jackson-for-la-gear|titolo=Classic Commercial: Michael Jackson for LA Gear|data=29 agosto 2014}}</ref>
Riga 187:
 
=== ''Dangerous'' (1991-1994) ===
Il 23 marzo [[1991]] Jackson firmò con [[Sony Music]] il contratto più redditizio nella storia della musica dal valore di 900 milioni di dollari, pubblicizzato dai media dell'epoca come «il contratto da un miliardo di dollari».<ref>{{Cita news|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/03/23/un-miliardo-di-dollari-per-michael-jackson.html|titolo=UN MILIARDO DI DOLLARI PER MICHAEL JACKSON - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=11 maggio 2017}}</ref>
 
Il 26 novembre uscì ''[[Dangerous (album Michael Jackson)|Dangerous]]'', che debuttò alla 1ª posizione nella Billboard 200 e in altri 10 Paesi,<ref name=":44">{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jacksons-this-is-it-becomes-his-fifth-album-to-debut-at-1/|titolo=Michael Jackson's This Is It Becomes His Fifth Album To Debut At #1|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> vendendo oltre 5 milioni di copie nella prima settimana di uscita e diventando il secondo album con le vendite più veloci di sempre, dietro al predecessore ''Bad''.<ref name=":80" /> Ad oggi ha venduto oltre 40 milioni di copie a livello globale,<ref>{{Cita libro|nome=Zack O'Malley|cognome=Greenburg|titolo=Michael Jackson, Inc.: The Rise, Fall, and Rebirth of a Billion-Dollar Empire|url=https://books.google.it/books?id=JH2mAwAAQBAJ&pg=PA157&lpg=PA157&dq=dangerous+michael+jackson+40+million+copies&source=bl&ots=TMOsaa9rJn&sig=aPttRKn3hiZi_s-OATHSUZHdhwo&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjB8Pzy8rXQAhXFSxoKHYC-BdM4FBDoAQgaMAA#v=onepage&q=dangerous%20michael%20jackson%2040%20million%20copies&f=false|accesso=19 novembre 2016|data=3 giugno 2014|editore=Simon and Schuster|lingua=en|ISBN=978-1-4767-0596-5}}</ref><ref>https://www.redbull.com/au/en/music/stories/1331811498290/11-albums-you-need-to-hear-in-august</ref><ref name="Dangerous 32 million copies worldwide">{{Cita news|nome=Claudia|cognome=Bidasio|titolo=Gli imperdibili di Michel Jackson|url=http://www.menstyle.it/cont/musica/musica-r/0805/1900/dangerous-8.asp#|pubblicazione=[[MenStyle.it]]|data=19 maggio 2008|accesso=9 maggio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090627140245/http://www.menstyle.it/cont/musica/musica-r/0805/1900/dangerous-8.asp|urlmorto=sì}}</ref> 8 delle quali negli Stati Uniti,<ref name=":4">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.riaa.com/michael-jacksons-catalogue-garners-major-new-gold-platinum-awards/|titolo=Michael Jackson’s Catalogue Garners Major New Gold & Platinum Awards - RIAA|pubblicazione=RIAA|data=23 agosto 2018}}</ref> diventando l'album [[new jack swing]] di maggior successo di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|url=https://www.popmatters.com/new-jack-swing-1991-2495947856.html?rebelltitem=3#rebelltitem3?rebelltitem=3|titolo=How the New Jack Swing Movement Redefined an Era|sito=PopMatters|data=24 giugno 2020|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
Riga 202:
 
Il 17 gennaio [[1993]] Jackson partecipò alla [[Insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America|prima cerimonia inaugurale della presidenza]] di [[Bill Clinton]], esibendosi in ''We Are the World'' presso il [[National Mall]] di Washington, accompagnato da altri artisti.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=XaPPX39Zsoc|titolo=Michael Jackson - We Are The World - 1993}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1993-01-13-ca-1347-story.html|titolo=Inaugural Events Sing a Song of Diversity|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=13 gennaio 1993|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Due giorni dopo si esibì nel 42º gala presidenziale, chiedendo all'amministrazione Clinton di investire più soldi a sostegno di enti di beneficenza e nella ricerca sull'HIV/AIDS. Jackson eseguì ''Gone Too Soon'', dedicandola a Ryan White, e ''Heal the World'', ricevendo una standing ovation.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=xpuL4NfK1_Y|titolo=Michael Jackson performing at the Presidential Gala in 1993}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-lists/from-dylan-to-beyonce-most-legendary-inauguration-performances-123294/|titolo=From Dylan to Beyonce: Most Legendary Inauguration Performances}}</ref> Il 24 gennaio il cantante lanciò la fondazione benefica ''Heal L.A.'' insieme all'ex presidente [[Jimmy Carter]], volta alla prevenzione dell'uso di droghe e alla gestione di servizi medici ed educativi per i giovani nelle zone più disagiate di Los Angeles.<ref name=":36">{{Cita web|url=https://archive.seattletimes.com/archive/?date=19930208&slug=1684302|titolo=Jackson's Foundation Aimed At Helping Children {{!}} The Seattle Times|sito=archive.seattletimes.com|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref name=":37">{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1993-01-27-me-1822-story.html|titolo=Heal the Kids : Rebuilding: Michael Jackson announces a $1.25-million program to help children in riot-torn areas. Drug education, immunizations and mentor services will be provided.|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=27 gennaio 1993|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref name=":38">{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/news/in-1993-mjs-heal-the-world-foundation-launched-heal-la-to-address-drug-use-prevention/|titolo=In 1993, MJ's Heal The World Foundation Launched Heal L.A. To Address Drug Use Prevention|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Il giorno seguente, agli American Music Awards, vinse 3 premi incluso il primo ''International Artist Award'',<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/mj-won-the-first-ama-international-artist-award-in-1993/|titolo=MJ Won The First AMA International Artist Award In 1993|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> che negli anni seguenti avrebbe portato il suo nome.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1993-01-26-mn-2029-story.html|titolo=Jackson Wins 3 American Music Awards : Entertainment: Other major winners include Michael Bolton, Billy Ray Cyrus, Mariah Carey, Reba McEntire, Pattie LaBelle, Garth Brooks and Bobby Brown.|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=26 gennaio 1993|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020}}</ref>
Il 31 gennaio Jackson si esibì in una iconica performance,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=httphttps://ftw.usatoday.com/2013/08/michael-jackson-super-bowl-halftime-show|titolo=It will never get better than Michael Jackson's Super Bowl performance|pubblicazione=For The Win|data=29 agosto 2013|accesso=20 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/pictures/the-10-best-super-bowl-halftime-shows-20130131/1-michael-jackson-super-bowl-xxvii-1993-0187016|titolo=The 10 Best Super Bowl Halftime Shows|sito=Rolling Stone|accesso=13 maggio 2017}}</ref> durante l{{'}}''[[Halftime Show (Super Bowl)|Halftime Show]]'' del [[Super Bowl XXVII]], registrando il primato d'ascolti della televisione americana con oltre 133,4 milioni di telespettatori,<ref>{{Cita news|nome=Richard|cognome=Sandomir|url=https://www.nytimes.com/1993/02/03/sports/football-super-bowl-super-rout-super-ratings.html|titolo=FOOTBALL; Super Bowl, Super Rout, Super Ratings|pubblicazione=The New York Times|data=3 febbraio 1993|accesso=12 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1993-02-16-sp-290-story.html|titolo=PRO FOOTBALL / BOB OATES : L.A. Shrank, Super Bowl Expanded|autore=Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn|sito=Los Angeles Times|data=16 febbraio 1993|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Jay|cognome=Warner|titolo=On this Day in Black Music History|url=https://books.google.it/books?id=eyfeVZ6jf1oC&pg=PA32&lpg=PA32&dq=michael+jackson+super+bowl+1993+133,4+million&source=bl&ots=aGb-0iC8hQ&sig=g8baxJ_-zYWh5zweAdSoFX48WHU&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwikodyck9bPAhWJxxQKHRwbBlIQ6AEIVjAL#v=onepage&q=michael%20jackson%20super%20bowl%201993%20133,4%20million&f=false|accesso=12 ottobre 2016|data=1º gennaio 2006|editore=Hal Leonard Corporation|lingua=en|ISBN=978-0-634-09926-7}}</ref> più della metà della popolazione degli Stati Uniti in quel momento.<ref>{{Cita web|url=https://www.bts.gov/archive/publications/transportation_statistics_annual_report/2014_reflections/tables/fig2_text|titolo=FIGURE 2 U.S. Resident Population by Age: 1993 and 2013 {{!}} Bureau of Transportation Statistics|accesso=21 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210128144324/https://www.bts.gov/archive/publications/transportation_statistics_annual_report/2014_reflections/tables/fig2_text|urlmorto=no}}</ref> Lo spettacolo fu seguito da oltre 1 miliardo e 500 milioni di persone in altri 85 Paesi,<ref>{{Cita web|url=https://rockrevoltmagazine.com/interview-jennifer-batten/|titolo=INTERVIEW: JENNIFER BATTEN|autore=Jen Rubino|sito=RockRevolt Mag|data=2014-12-11|lingua=en|accesso=2024-11-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.metal.it/group.aspx/5673/batten-jennifer-whatever/|titolo=Batten Jennifer|sito=www.metal.it|accesso=2024-11-19}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=En|url=http://www.humankinetics.com/excerpts/excerpts/media-overstates-global-appeal-of-the-super-bowl|titolo=Media overstates global appeal of the Super Bowl|pubblicazione=human-kinetics|accesso=11 maggio 2017}}</ref> facendo guadagnare a Jackson un nuovo record nel Guinness per «l'esibizione con la più grande audience televisiva di sempre».<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/life/tv/2013/05/10/elvis-presley-aloha-from-hawaii/2151617/|titolo=Director remembers landmark Elvis Presley performance|autore=Bruce Fessier, The (Palm Springs, Calif ) Desert Sun|sito=USA TODAY|lingua=en|accesso=29 settembre 2021}}</ref> Il successo della sua performance diede quindi inizio alla tradizione della [[NFL]] di invitare i più grandi artisti del mondo ad esibirsi nell'intervallo della finale.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Richard|cognome=Sandomir|url=https://www.nytimes.com/2009/06/30/sports/football/30sandomir.html|titolo=How Jackson Redefined the Super Bowl|pubblicazione=The New York Times|data=29 giugno 2009|accesso=1º ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/news/morning-mix/wp/2018/02/02/from-elvis-presto-to-michael-jackson-how-the-super-bowl-halftime-show-found-its-groove/|titolo=From Elvis Presto to Michael Jackson: How the Super Bowl halftime show found its groove}}</ref>
 
Il 10 febbraio rilasciò un'[[intervista]] esclusiva a [[Oprah Winfrey]] che venne trasmessa in diretta dal Neverland Ranch in mondovisione, registrando oltre 100 milioni di telespettatori e diventando l'intervista più vista nella storia della televisione.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.oprah.com/entertainment/oprah-reflects-on-her-interview-with-michael-jackson/all|titolo=The Michael Jackson Interview: Oprah Reflects|pubblicazione=Oprah.com|data=16 settembre 2009|citazione=On February 10, 1993, Oprah sat down with Michael Jackson for what would be the most-watched interview in television history.}}</ref>
 
Il 24 febbraio ricevette il ''Grammy Legend Award'' consegnatogli dalla sorella [[Janet Jackson|Janet]] ai [[Grammy Awards 1993]], diventando a 34 anni l'artista più giovane ad aver ricevuto il premio.<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/grammys/videos/michael-jackson-presented-grammy-legend-award-janet-jackson|titolo=Watch Michael Jackson become a GRAMMY legend|sito=GRAMMY.com|data=22 giugno 2017|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> In maggio, ai World Music Awards a [[Principato di Monaco|Monaco]], ricevette 3 premi tra cui uno appositamente creato in suo onore come ''World's Best Selling Artist of the Era'',<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/1993/tv/reviews/1993-world-music-awards-1200432580/|titolo=1993 World Music Awards|autore=Adam Sandler, Adam Sandler|sito=Variety|data=3 giugno 1993|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.abbaomnibus.net/years/articles/billboard_05061993.htm|titolo=1993 World Music Awards|accesso=11 dicembre 2020|dataarchivio=1 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201101085131/http://www.abbaomnibus.net/years/articles/billboard_05061993.htm|urlmorto=sì}}</ref> mentre al ''Guinness World Record Museum'' di Los Angeles ricevette il primo e unico ''Lifetime Achievement Award'', un premio alla carriera per i suoi «primati mondiali senza precedenti nel mondo dello spettacolo»<ref>{{Cita web|url=http://www.mjjcollectors.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=10585&category_id=253&option=com_virtuemart&Itemid=136|titolo=Guiness Book Of Records Lifetime Achievement Award Certificate (|accesso=10 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|url=httphttps://www.michaeljackson.com/it/news/did-you-know-guinness-book-world-records-lifetime-achievement-award/|titolo=Did You Know? The Guinness Book of World Records Lifetime Achievement Award {{!}} Michael Jackson Official Site|pubblicazione=Michael Jackson Official Site|accesso=12 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Jared Renaud|cognome=Taylor|titolo=New Lenses: How I Met Jesus On MTV|url=https://books.google.it/books?id=iWNwWeOKcnwC&pg=PA48&lpg=PA48&dq=michael+jackson+guinness+lifetime+achievement+award+1993&source=bl&ots=_Fuo5hKh7y&sig=sZjp5pDm2viGLhdbGNXG0jPHwwQ&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiZpJzU6-rTAhXNaVAKHVb0DTs4ChDoAQg1MAI#v=onepage&q=michael%20jackson%20guinness%20lifetime%20achievement%20award%201993&f=false|accesso=12 maggio 2017|data=18 ottobre 2011|editore=WinePress Publishing|lingua=en|ISBN=978-1-4141-1902-1|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170911115251/https://books.google.it/books?id=iWNwWeOKcnwC&pg=PA48&lpg=PA48&dq=michael+jackson+guinness+lifetime+achievement+award+1993&source=bl&ots=_Fuo5hKh7y&sig=sZjp5pDm2viGLhdbGNXG0jPHwwQ&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiZpJzU6-rTAhXNaVAKHVb0DTs4ChDoAQg1MAI#v=onepage&q=michael%20jackson%20guinness%20lifetime%20achievement%20award%201993&f=false|urlmorto=sì}}</ref> e gli vennero certificati ben 8 diversi record mondiali.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=kJRpBjwKr5U|titolo=Michael Jackson at 1993 Lifetime Achievement Award - Guinness Book of World Records}}</ref>
 
Il 23 agosto, mentre si trovava a [[Bangkok]], un giorno prima del concerto inaugurale della seconda parte del ''Dangerous World Tour'', fu accusato da un uomo di nome Evan Chandler di presunte [[molestie sessuali]] nei confronti di suo figlio Jordan, all'epoca tredicenne, regolando in seguito extra-giudizialmente le accuse.
Riga 218:
=== ''HIStory'' e ''Blood on the Dance Floor'' (1995-2000) ===
[[File:Michael Jackson sculpture.jpg|min|verticale|sinistra|Una delle sei [[Statua|statue]]<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/06/09/Spettacolo/POP-MICHAEL-JACKSON-ARRIVA-A-MILANO-MA-E-UNA-STATUA_173400.php|titolo=POP: MICHAEL JACKSON ARRIVA A MILANO, MA È UNA STATUA|data=9 giugno 1995}}</ref> costruite per promuovere l'album ''HIStory'' e l{{'}}''HIStory World Tour'']]
Il 16 giugno [[1995]] fu pubblicato il [[doppio album]] ''[[HIStory: Past, Present and Future - Book I]]'',<ref name="mj90">{{Cita web|url=http://michaeljackson.com/lofi/history-main-1990s.html|titolo=History: 1980's|accesso=11 novembre 2006|sito=Michael Jackson's official website|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061017031420/http://michaeljackson.com/lofi/history-main-1990s.html}}</ref><ref>{{Cita news|autore=ERNESTO ASSANTE|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/06/09/invasione-del-generale-jackson.html|titolo=L' INVASIONE DEL GENERALE JACKSON - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|data=9 giugno 1995}}</ref> che esordì alla 1ª posizione nella Billboard 200 e in altre 19 nazioni.<ref name=":44" /> Il primo disco, ''HIStory Begins'', era un Greatest Hits di 15 successi di Jackson, mentre il secondo, ''HIStory Continues'', conteneva 15 brani inediti. ''HIStory'' ad oggi ha venduto 33 milioni di copie nel mondo, 8 delle quali negli Stati Uniti,<ref name=":4" /> cifre che lo rendono il doppio album più venduto di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|url=https://www.anthonygomes.com/single-post/2019/02/11/best-double-lp-the-double-album-match-up|titolo=Best Double LP? The Double Album Match Up|autore=Anthony Gomes|sito=anthony-gomes-copy-2|data=2019-02-12|lingua=en|accesso=2024-11-18}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=httphttps://uproxx.com/music/michael-jackson-history-20th-anniversary/|titolo=Why 'HIStory' Was Michael Jackson's Most Controversial And Savvy Album|pubblicazione=UPROXX|data=16 giugno 2015|accesso=13 ottobre 2016}}</ref>
 
Il primo singolo estratto dal disco d'inediti di ''HIStory'' fu il [[doppio lato A]] ''[[Scream/Childhood]]'', che debuttò alla 5ª posizione della Billboard Hot 100, all'epoca il più alto esordio nella storia della classifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jacksons-scream-childhood-single-sets-record-with-5-debut-on-billboard-hot-100/|titolo=Michael Jackson's 'Scream/Childhood' Single Sets Record With #5 Debut On Billboard Hot 100|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> ''Scream'' era un duetto tra Michael e la sorella minore, [[Janet Jackson]]; il video del brano, girato in [[bianco e nero]] e ambientato in una [[navicella spaziale]], fece il suo esordio tv davanti a 64 milioni di telespettatori, vincendo un Grammy come Miglior video l'anno seguente,<ref>{{Cita web|url=https://bowlyrics.com/the-10-most-expensive-music-videos-of-all-time/|titolo=The 10 Most Expensive Music Videos Of All Time|sito=Bowlyrics|data=27 aprile 2018|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020}}</ref> ed entrando nel Guinness per essere il videoclip più costoso della storia, con oltre 7 milioni di dollari investiti.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2014/08/24/the-top-5-most-expensive-music-videos-of-all-time/|titolo=The 5 Most Expensive Music Videos Of All Time|autore=Hugh McIntyre|sito=Forbes|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://latinamericanpost.com/27504-michael-jacksons-thriller-and-another-5-of-the-most-expensive-music-videos|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' and another 5 of the most expensive music videos - LatinAmerican Post|autore=pedro vergara|sito=latinamericanpost.com|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Il secondo singolo, ''[[You Are Not Alone]]'', superò il record del suo predecessore, diventando il primo brano nella storia della musica ad entrare direttamente alla 1ª posizione della Billboard Hot 100,<ref name=":25">{{Cita web|url=httphttps://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6678677/this-week-in-billboard-chart-history-20-years-ago-michael|titolo=This Week in Billboard Chart History: 20 Years Ago, Michael Jackson Was 'Alone' at the Top|sito=Billboard|data=31 agosto 2015|accesso=1º ottobre 2020}}</ref><ref name=":26">{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/you-are-not-alone-debuts-at-1-on-billboard-hot-100/|titolo='You Are Not Alone' Debuts At #1 On Billboard Hot 100|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=1º ottobre 2020}}</ref> e venendo a sua volta inserito nel Guinness.<ref>{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/602582-first-no-1-debut-on-us-singles-chart|titolo=First No.1 debut on US singles chart|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref> Successivamente seguì ''[[Earth Song]]'', un drammatico appello per la [[Ambientalismo|salvaguardia del pianeta]], che raggiunse la vetta della Official Singles Chart rimanendoci per sei settimane consecutive e divenne il singolo di Jackson di maggior successo nel Regno Unito, con oltre un milione di copie vendute nel paese.<ref>{{Cita web|url=https://www.smoothradio.com/features/the-story-of/michael-jackson-earth-song-lyrics-meaning-video/|titolo=The Story of... 'Earth Song' by Michael Jackson|sito=Smooth|lingua=en|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> Il successivo singolo fu ''[[They Don't Care About Us]]'', il cui testo creò alcune controversie e i cui due diversi video furono girati da [[Spike Lee]], uno dei quali nelle [[favela]]s [[Brasile|brasiliane]],<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/18/spike-lee-con-jackson.html|titolo=SPIKE LEE CON JACKSON - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vivereinbrasile.com/2009/06/gli-olodum-ricordano-michael-jackson-a.html|titolo=Gli Olodum ricordano Michael Jackson al Pelourinho|autore=Antonio Oliviero|sito=VIVERE IN BRASILE|data=26 giugno 2009|accesso=2 ottobre 2020|dataarchivio=15 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210415115913/https://www.vivereinbrasile.com/2009/06/gli-olodum-ricordano-michael-jackson-a.html|urlmorto=sì}}</ref> seguito dalla ballata ''[[Stranger in Moscow]]'', mentre l'ultimo fu la title track ''[[HIStory/Ghosts|HIStory]]''. Tutti i sei singoli entrarono nella Top 5 della Official Singles Chart, rendendo Jackson il primo artista della storia ad avere sei singoli da uno stesso album tra le prime cinque posizioni nel Regno Unito; divenne anche l'unico artista ad aver piazzato quattro o più singoli in Top 10 da 5 album consecutivi.<ref name=":29" />
 
Il 7 settembre partecipò insieme alla sorella Janet agli [[MTV Video Music Awards 1995]], dove ''Scream'' aveva ottenuto 11 nomination, un record per un video musicale;<ref>{{Cita web|url=https://www.courant.com/news/connecticut/hc-xpm-1995-09-05-9509020049-story.html|titolo=JACKSON-MTV LOVE AFFAIR CONTINUES|autore=ROGER CATLIN; Courant Rock Critic|sito=courant.com|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> Jackson aprì la serata esibendosi in un medley di vecchi e nuovi successi, accompagnato da Slash.<ref>{{Cita web|url=https://www.tampabay.com/archive/1995/09/08/jackson-holds-court-on-mtv/|titolo=Jackson holds court on MTV|sito=Tampa Bay Times|lingua=en|accesso=2024-11-19}}</ref> L'esibizione è successivamente stata votata come la migliore nella storia del premio.<ref>{{Cita web|url=https://abcnews.go.com/Entertainment/vmas-viewers-crown-michael-jackson-king-mtv-awards/story?id=14386854|titolo=Most Iconic Moments of the MTV Video Music Awards|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|data=28 agosto 2011|accesso=1º ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/photos/live/467799/mtv-vmas-15-best-performances-ever-poll-results|titolo=MTV VMAs' 15 Best Performances of All Time|pubblicazione=Billboard|accesso=1º ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/mj-vince-i-sondaggi-di-billboard-e-mtv-sulle-10-performance-piu-memorabili-agli-mtv-vma/|titolo=MJ vince i sondaggi di Billboard e MTV sulle 10 performance più memorabili agli MTV VMA!|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=10 dicembre 2020}}</ref> In novembre Jackson si esibì nel maggiore show televisivo europeo, la trasmissione [[Germania|tedesca]] [[Wetten, dass..?|Wetten Dass?]], registrando gli ascolti più alti nella storia del programma.<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=nQ0EAAAAMBAJ&pg=PA36&lpg=PA36&dq=michael+jackson+wetten+dass+1995+audience+tv&source=bl&ots=irv52nn6NJ&sig=TpTAfBDLRA1DZ7rRo3Q-tfaMVbI&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiygdu7nYjdAhWDsaQKHVxRCqM4ChDoATABegQICRAB#v=onepage&q=michael%20jackson%20wetten%20dass%201995%20audience%20tv&f=false|accesso=12 dicembre 2020|data=23 dicembre 1995|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-performed-earth-song-on-the-popular-german-tv-show-wetten-das/|titolo=Michael Jackson Performed "Earth Song" On The Popular German TV Show "Wetten, Das"|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Alla fine dello stesso mese fuse il suo catalogo musicale con quello di Sony, creando la [[Sony/ATV Music Publishing|Sony / ATV Music Publishing]]; il cantante guadagnò tra i 95 e i 110 milioni di dollari dall'accordo e mantenne la proprietà di metà della società.<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=Ap|url=https://www.nytimes.com/1995/11/08/business/company-news-michael-jackson-sells-rights-to-beatles-songs-to-sony.html|titolo=COMPANY NEWS;MICHAEL JACKSON SELLS RIGHTS TO BEATLES SONGS TO SONY (Published 1995)|pubblicazione=The New York Times|data=8 novembre 1995|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
 
Il 6 dicembre Jackson [[Collasso cardio-circolatorio|collassò]] sul palco del Beacon Theater di New York durante le prove di un concerto evento per HBO, intitolato ''One Night Only'',<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.damienshields.com/michael-jackson-one-night-only/|titolo=EXCLUSIVE: Inside the King of Pop’s 1995 HBO special that never was; ‘Michael Jackson: One Night Only’|autore=Damien Shields|sito=DamienShields.com|data=27 dicembre 2014|lingua=en|accesso=15 dicembre 2020}}</ref> a causa di una forma di grave [[disidratazione]] e alla [[pressione sanguigna]] estremamente bassa. Secondo i [[Medico|medici]] che lo soccorsero, Jackson era «a 15 minuti dalla morte».<ref>{{Cita web|url=https://www.chicagotribune.com/news/ct-xpm-1995-12-15-9512170003-story.html|titolo=DOCTOR: MICHAEL JACKSON MAY HAVE BEEN NEAR DEATH|autore=Chicago Tribune|sito=chicagotribune.com|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref> Mentre era ancora ricoverato in ospedale, la moglie Lisa Marie Presley gli comunicò di aver chiesto il [[divorzio]], che avvenne nel gennaio [[1996]].<ref>{{Cita web|url=https://www.usmagazine.com/celebrity-news/pictures/michael-jackson-lisa-marie-presley-a-timeline-of-their-marriage/|titolo=Michael Jackson and Lisa Marie Presley: A Timeline of Their Brief Marriage|sito=Us Weekly|data=18 gennaio 2021|lingua=en|accesso=27 settembre 2021}}</ref>
 
Il 19 febbraio Jackson partecipò ai [[BRIT Awards 1996|Brit Awards 1996]], esibendosi in ''Earth Song'' e scatenando alcune [[polemiche]] e l'irruzione sul palco di [[Jarvis Cocker]], cantante dei [[Pulp (gruppo musicale)|Pulp]].<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/in_depth/entertainment/2000/brit_awards/665776.stm|titolo=BBC NEWS {{!}} In Depth {{!}} Brit Awards {{!}} Brits behaving badly|sito=news.bbc.co.uk|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> Dopo la performance, Jackson ricevette uno speciale Brit Award come ''Artista di una Generazione''. Il premio gli fu consegnato da [[Sir]] [[Bob Geldof]], che lo presentò con queste parole:<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-won-the-brit-award-for-artist-of-a-generation/|titolo=Michael Jackson Won The BRIT Award For Artist of a Generation|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=it|accesso=2024-11-19}}</ref><ref name=":21">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=JGOXe_w7ykI|titolo=Michael Jackson wins Artisit of a Generation presented by Bob Geldof {{!}} BRIT Awards 1996}}</ref>
Riga 234:
L{{'}}''[[HIStory World Tour]]'', la tournée in supporto dell'album, ebbe inizio il 7 settembre 1996 a [[Praga]] davanti a 150.000 persone, il concerto più grande della carriera di Jackson,<ref>{{Cita web|url=https://www.rferl.org/a/Global_Pop_Icon_Michael_Jackson_Dead_At_50/1763122.html|titolo=Jackson's Death Felt Across Former Soviet Bloc|sito=RadioFreeEurope/RadioLiberty|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tripout.online/farther-out/michael-jackson-in-prague|titolo=The Day Michael Jackson Invaded Prague|sito=Trip Out|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> concludendosi il 15 ottobre [[1997]] a [[Durban]], alla presenza del presidente Mandela.<ref>{{Cita web|url=https://www.news24.com/news24/mynews24/The-day-I-met-Nelson-Mandela-20131213|titolo=The day I met Nelson Mandela|sito=News24|data=13 dicembre 2013|lingua=en}}</ref> Il tour incluse 82 concerti in 35 nazioni, per un totale di oltre 4,5 milioni di spettatori,<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Michael Jackson: History World Tour Live at Brunei (1996)|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020|url=https://letterboxd.com/film/michael-jackson-history-world-tour-live-at-brunei/}}</ref> e 165 milioni di dollari di incassi,<ref>{{Cita web|url=http://www.damienshields.com/never-before-seen-footage-of-michael-jacksons-history-world-tour-rehearsals-appears-online/|titolo=Never-before-seen footage of Michael Jackson’s HIStory World Tour rehearsals appears online!|autore=Damien Shields|sito=DamienShields.com|data=27 dicembre 2013|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020|dataarchivio=23 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200923162540/http://www.damienshields.com/never-before-seen-footage-of-michael-jacksons-history-world-tour-rehearsals-appears-online/|urlmorto=sì}}</ref> risultati che lo decretarono il tour di maggior successo della carriera di Jackson e, all'epoca, anche nella storia della musica, battendo i record precedenti del suo stesso ''Bad World Tour''.<ref>{{Cita web|url=https://www.yardbarker.com/entertainment/articles/the_21_biggest_concert_tours_of_all_time/s1__24167284#slide_16|titolo=The 21 biggest concert tours of all-time|sito=Yardbarker|data=2024-06-21|lingua=en|accesso=2024-11-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.angelfire.com/music5/michaeljacksonzone/historyworldtour.html|titolo=history world tour|sito=www.angelfire.com|accesso=2024-11-18}}</ref>
 
Il 14 novembre 1996, durante la tappa [[australia]]na del tour, il cantante si sposò per la seconda volta, questa volta con la sua amica ed ex-[[infermiera]] Deborah Jeanne Rowe, in una cerimonia improvvisata nell'[[hotel]] in cui soggiornavano a [[Sydney]].<ref>{{Cita web|url=httphttps://edition.cnn.com/SHOWBIZ/9611/14/jackson.marriage/index.html|titolo=CNN - Michael Jackson marries again - Nov. 14, 1996|sito=edition.cnn.com|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.chicagotribune.com/news/ct-xpm-1996-11-15-9611150054-story.html|titolo=MICHAEL JACKSON TIES THE KNOT IN AUSTRALIA|autore=Tribune News Services|sito=chicagotribune.com|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Il 13 febbraio 1997 nacque il loro [[primogenito]], Prince Michael.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/news/8644867/michael-jackson-wife-debbie-rowe-son-prince/|titolo=Michael Jackson’s wife Debbie Rowe didn’t see newborn son Prince for six weeks after singer whisked him off to Neverland|sito=The Sun|data=15 marzo 2019|lingua=en}}</ref>
 
Il 6 maggio 1997 a [[Cleveland]], Jackson e i suoi fratelli furono introdotti, come membri dei ''Jackson 5'', nella [[Rock and Roll Hall of Fame]]. Jackson divenne, a soli 38 anni, il più giovane artista mai introdotto.<ref>{{Cita web|url=https://www.cleveland.com/entertainment/2015/04/rock_and_roll_hall_of_fame_a_l_1.html|titolo=Rock and Roll Hall of Fame Inductions: Revisiting the 1997 ceremony in Cleveland|autore=Troy L. Smith, Clevel, .com|sito=cleveland|data=15 aprile 2015|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020}}</ref><nowiki> </nowiki>Il 20 maggio fu pubblicato un album di materiale nuovo accompagnato da [[remix]] di singoli tratti da ''HIStory'' intitolato ''[[Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix]]'', che divenne l'[[Album di remix più venduti nel mondo|album di remix più venduto della storia]],<ref name=":79">{{Cita web|url=https://poprescue.com/2015/01/21/pop-rescue-blood-dance-floor-history-mix-michael-jackson-cd-1997/|titolo=Review: “Blood On The Dance Floor – HIStory In The Mix” by Michael Jackson (CD, 1997)|autore=Pop Rescue|sito=Pop Rescue|data=21 gennaio 2015|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/news/blood-dance-floor-becomes-worldwide-hit/|titolo='Blood On The Dance Floor' Becomes A Worldwide Hit|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=en|accesso=1º ottobre 2020}}</ref> con oltre 10 milioni di copie vendute.<ref>{{Cita web|url=https://taxlibrary.net/research/federal/court-documents/court-opinions-and-orders/tax-court-determines-values-in-michael-jackson-estate-tax-case/5jw6x|titolo=Tax Court Determines Values in Michael Jackson Estate Tax Case {{!}} Tax Notes|sito=taxlibrary.net|lingua=en|accesso=2024-11-18}}</ref> I singoli ''Ghosts'' e ''[[Is It Scary]]'' facevano parte di un cortometraggio dall'ambientazione [[horror]] e [[Romanzo gotico|gotica]], scritto dal cantante e da [[Stephen King]] dal titolo ''[[Michael Jackson's Ghosts]]''. Diretto da [[Stan Winston]], vantava notevoli effetti speciali ed elaborate coreografie,<ref>{{Cita web|url=http://www.michael-jackson-trader.com/movies/ghosts.html|titolo=Michael Jackson's Ghosts Movie Information|accesso=11 novembre 2006|sito=Michael Jackson Trader|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061023174101/http://www.michael-jackson-trader.com/movies/ghosts.html|urlmorto=sì}}</ref> e durava più di 39 minuti, record per un video musicale, inserito nel Guinness.<ref>{{Cita libro|nome=Daryl|cognome=Easlea|titolo=Michael Jackson: Rewind: The Life and Legacy of Pop Music's King|url=https://books.google.it/books?id=tMU4DQAAQBAJ&pg=PA46&lpg=PA46&dq=michael+jackson+ghosts+guinness+world+records&source=bl&ots=nOgiemdeKL&sig=nS0PiFNXWYsy2Ua7mW_Z3Y9u1bc&hl=it&sa=X&sqi=2&ved=0ahUKEwjAw_SQ95fSAhUpL8AKHa--BJ0Q6AEIVzAL#v=onepage&q=michael%20jackson%20ghosts%20guinness%20world%20records&f=false|accesso=17 febbraio 2017|data=15 ottobre 2016|editore=Race Point Publishing|lingua=en|ISBN=978-1-63106-253-7}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/video/ghost-video/|titolo=Ghosts|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> Il progetto ebbe un costo di 15 milioni di dollari, pagati interamente da Jackson.<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/music/2017/10/16/mick-garris-michael-jackson-thriller/|titolo=How 'Hocus Pocus' writer Mick Garris went from 'Thriller' extra to Michael Jackson collaborator|sito=EW.com|lingua=EN|accesso=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=QS1mOxQmevU|titolo='Michael Jackson’s Ghosts' Director Was An Extra In 'Thriller' {{!}} PeopleTV {{!}} Entertainment Weekly}}</ref> Jackson e Stan Winston presentarono il cortometraggio fuori concorso al [[Festival di Cannes 1997]].<ref>{{Cita web|url=https://reuters.screenocean.com/record/995039|titolo=Reuters Archive Licensing|sito=Reuters Archive Licensing|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.criterion.com/current/posts/4596-seventy-years-of-cannes-taste-of-cherry-in-1997|titolo=Seventy Years of Cannes: Taste of Cherry in 1997|autore=Neil McGlone|sito=The Criterion Collection|lingua=en|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> Alla fine dello stesso anno un sondaggio popolare e il Guinness dei Primati dichiararono Jackson «uomo più famoso del pianeta».<ref name=":12">{{Cita web|url=https://thedeclarationatcoloniahigh.com/15529/fun-factofthe-day/survey-1997-declared-michael-jackson-famous-person-world/|titolo=A survey in 1997 declared Michael Jackson as the most famous person in the world.|autore=Theodore Coursen|sito=The Declaration|data=28 febbraio 2016|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref name=":13">{{Cita libro|titolo=What Do You Know About Michael Jackson? The Unauthorized Trivia Quiz Game Book About Michael Jackson Facts|url=https://books.google.it/books?id=1kx98MzTJtoC&pg=PT171&lpg=PT171&dq=michael+jackson+survey+1997+clinton+pope+most+famous+person&source=bl&ots=u5SiQiUmZH&sig=ACfU3U1kyGuFaOLlchtY-85yAEvV9GGs7w&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjppJmK_pjsAhVNKuwKHchnBIsQ6AEwC3oECAEQAg#v=onepage&q&f=false|accesso=3 ottobre 2020|editore=Bingo Starr|lingua=en|ISBN=978-1-4769-1123-6}}</ref><ref name=":14">{{Cita web|url=httphttps://www.dailyrecord.co.uk/entertainment/celebrity/michael-jackson-50-incredible-facts-1029324|titolo=Michael Jackson: 50 incredible facts about pop icon's life|autore=Dailyrecord.co.uk|sito=Daily Record|data=26 giugno 2009|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref name=":15">{{Cita libro|nome=Damian|cognome=Iwueke|titolo=Confidential Files of Michael Jackson|url=https://books.google.it/books?id=KLBeDwAAQBAJ&pg=PT62&lpg=PT62&dq=michael+jackson+1997+most+famous+person&source=bl&ots=Mer9fxfufS&sig=ACfU3U3MXBii1VvBerWMKQ0wMvrOvyJ0yg&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjD1v2e_5jsAhWLGewKHc-UBKQ4FBDoATAHegQICBAC#v=onepage&q&f=false|accesso=3 ottobre 2020|data=4 novembre 2016|editore=New Generation Publishing|lingua=en|ISBN=978-1-78719-177-8}}</ref>
 
Nel [[1998]] si dedicò principalmente agli affari, cercando partner e fondi per la costruzione di un parco di divertimento ispirato al suo personaggio preferito, Peter Pan, chiamato ''Peter Pan's Neverland'',<ref>{{Cita web|url=https://www.slashfilm.com/a-michael-jackson-peter-pan-theme-park-almost-existed/|titolo=A Michael Jackson Peter Pan Theme Park Almost Existed|sito=/Film|data=12 gennaio 2018|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> e una catena di negozi di giocattoli chiamata ''Wonderworld of Toys'', entrambi in Giappone;<ref>{{Cita web|url=https://www.japantimes.co.jp/news/1998/07/27/national/pop-superstar-jackson-to-open-family-theme-park-toy-shops/|titolo=Pop superstar Jackson to open family theme park, toy shops|autore=No Author|sito=The Japan Times|data=27 luglio 1998|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> altri piani comprendevano un secondo parco a tema con [[casinò]] a [[Detroit]], chiamato ''Thriller Theme Park'',<ref>{{Cita web|url=https://www.mjvibe.com/how-michael-jackson-almost-built-a-theme-park-on-the-detroit-riverfront/|titolo=How Michael Jackson almost built a theme park on the Detroit Riverfront|autore=1997: Michael Jackson visited Battersea Power Station as a potential for Kingdom Entertainment Park {{!}} says|sito=MJVibe|data=25 aprile 2016|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-1440/michael-jackson-a-detroit-presenta-il-nuovo-video-e-il-suo-progetto-per-un|titolo=√ Michael Jackson a Detroit presenta il nuovo video e il suo progetto per un casinò|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> e un altro casinò in [[Africa meridionale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-7730/swaziland-e-namibia-litigano-per-michael-jackson|titolo=√ Swaziland e Namibia litigano per Michael Jackson|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> I progetti rimasero incompiuti.<ref>{{Cita web|url=https://disneyandmore.blogspot.it/2009/11/d-exclusive-michael-jacksons-peter-pans.html|titolo=D&M Exclusive: The Michael Jackson's Peter Pan's Neverland Theme Park that never was|sito=disneyandmore.blogspot.it|accesso=2 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.parksmania.it/articoli-tecnici/peter-pans-neverland-theme-park-il-parco-che-non-vedremo-mai/|titolo=Peter Pan's Neverland Theme Park: il parco che non vedremo mai|sito=Parksmania|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> Il 3 aprile nacque la sua secondogenita, [[Paris Jackson|Paris Katherine]].<ref name=":7" /> In maggio Jackson partecipò al [[Unione doganale dell'Africa meridionale|Southern African]] Economic Summit di [[Windhoek]] in [[Namibia]],<ref>{{Cita web|url=https://economist.com.na/17708/after-hours/tribute-exhibition-and-auction-of-mjs-exclusive-portraits/|titolo=Tribute exhibition and auction of MJ’s exclusive portraits {{!}} Namibia Economist|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/1a4517768c74928aca061f836468ea0c|titolo='Gloved One' Attends African Summit|sito=AP NEWS|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> dove si unì ai leader africani presenti in un appello per la [[cancellazione del debito]], chiedendo inoltre maggiore attenzione verso le condizioni dei bambini più [[Povertà|poveri]].<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=1U__Pd3stFM|titolo=Michael Jackson in Namibia, May 1998 - Reportage}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-9400/michael-jackson-parla-ai-capi-di-stato-in-africa|titolo=√ Michael Jackson parla ai capi di Stato in Africa|autore=Rockol com s.r.l|sito=Rockol|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
Riga 245:
 
=== ''Invincible'' e ''Number Ones'' (2001-2005) ===
Il 6 marzo [[2001]] Jackson tenne un discorso di tema umanitario all'[[Università di Oxford]], dove venne anche insignito di una laurea honoris causa in Lettere e [[Pedagogia]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Tillie Harris|url=https://www.theguardian.com/education/2001/mar/06/highereducation.uk6|titolo=Michael Jackson nurtures Oxford Union|pubblicazione=The Guardian|data=6 marzo 2001}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://www.billboard.com/articles/news/80419/michael-jackson-gives-emotional-speech-in-oxford|titolo=Michael Jackson Gives Emotional Speech In Oxford|sito=Billboard|data=7 marzo 2001}}</ref> Il 19 marzo, a New York, partecipò alla sua cerimonia di ammissione come artista solista nella Rock and Roll Hall of Fame venendo introdotto dal gruppo [[NSYNC|Nsync]], ma non poté esibirsi a causa di una [[Distorsione (medicina)|distorsione]] alla [[caviglia]]. Jackson non solo divenne uno dei pochi artisti ad essere stato inserito per la seconda volta, ma a 42 anni fu anche il più giovane artista solista mai introdotto.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockhall.com/inductees/michael-jackson|titolo=Michael Jackson {{!}} Rock & Roll Hall of Fame|accesso=7 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Robert Hilburn|url=https://www.latimes.com/la-jackson-archive-mar21-2001-story.html|titolo=The Gloved One drops the ball at the Rock Hall of Fame induction|pubblicazione=Los Angeles Times|data=21 marzo 2001}}</ref>
Il 7 e il 10 settembre, per celebrare i suoi trent'anni di carriera solista, Jackson organizzò due speciali concerti evento al [[Madison Square Garden]] di New York, ''[[Michael Jackson: 30th Anniversary Special|Michael Jackson: 30th Anniversary Celebration - The Solo Years]]'' dove, oltre allo stesso Jackson e a una [[reunion]] coi suoi fratelli, si esibirono innumerevoli altre celebrità della musica e del cinema.<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/1448761/michael-jackson-smooth-at-tribute-but-wait-was-criminal/|titolo=Michael Jackson Smooth At Tribute, But Wait Was Criminal|autore=Jim Fraenkel|sito=MTV News|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=25 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201125142646/http://www.mtv.com/news/1448761/michael-jackson-smooth-at-tribute-but-wait-was-criminal/|urlmorto=sì}}</ref> I biglietti dei due concerti furono tra i più cari di sempre; Jackson guadagnò 7 milioni e mezzo di dollari per ognuna delle due serate, oltre 150.000 dollari al minuto.<ref>{{Cita web|url=https://www.adgully.com/the-historic-michael-jackson-concert-on-big-cbs-prime-and-spark-celebrating-30th-anniversary-of-the-king-of-pop-as-a-solo-entertainer-1024.html|titolo=THE HISTORIC MICHAEL JACKSON CONCERT ON BIG CBS PRIME AND SPARK CELEBRATING 30th ANNIVERSARY OF THE KING OF POP AS A SOLO ENTERTAINER|autore=Adgully Bureau|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.morebooks.de/store/gb/book/michael-jackson:-30th-anniversary-special/isbn/978-613-0-85613-7|titolo=Michael Jackson: 30th Anniversary Special}}</ref> L'evento fu trasmesso in tv il 13 novembre dello stesso anno dalla [[CBS Corporation|CBS]] e fece registrare i migliori ascolti nella storia della rete, diventando uno degli special tv più visti della storia americana, con circa 45 milioni di telespettatori.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/77730/jacksons-cbs-special-moonwalks-over-rivals|titolo=Jackson's CBS Special Moonwalks Over Rivals|sito=Billboard|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Alessandro|cognome=Zoppo|url=http://www.play4movie.com/news-cinema/morto-david-gest/|titolo=Morto David Gest, il produttore ex marito di Liza Minnelli - Play4movie|pubblicazione=Play4movie|data=13 aprile 2016|accesso=25 novembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161126071613/http://www.play4movie.com/news-cinema/morto-david-gest/|urlmorto=sì}}</ref> Il [[11 settembre 2001|mattino successivo al secondo concerto]], Jackson avrebbe dovuto partecipare ad un [[meeting|incontro]] alle [[Torri Gemelle]], ma [[Fatica|stanco]] per la serata precedente, non si presentò.<ref>{{Cita web|url=https://www.indiatoday.in/lifestyle/celebrity/story/king-of-pop-michael-jackson-escaped-9-11-attacks-thanks-to-his-mom-1456948-2019-02-15|titolo=King of Pop Michael Jackson escaped 9/11 attacks thanks to his mom|autore=IANS LondonFebruary 15, 2019UPDATED: February 15, 2019 15:14 Ist|sito=India Today|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.today.com/popculture/was-michael-jackson-almost-wtc-9-11-2D80555837|titolo=Was Michael Jackson almost in WTC on 9/11?|sito=TODAY.com|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thenews.com.pk/latest/713836-michael-jackson-and-other-celebrities-who-almost-died-in-911|titolo=Michael Jackson and other celebrities who almost died in 9/11|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> In seguito agli [[attentati dell'11 settembre]], Jackson scrisse un brano di beneficenza in [[Inglese americano|inglese]] e in [[Lingua spagnola|spagnolo]], ''[[What More Can I Give]]'', che registrò insieme ad altri 30 artisti di fama internazionale,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/1624586.stm|titolo=Jackson completes charity single|data=28 ottobre 2001|accesso=1º ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://usatoday30.usatoday.com/life/music/2001-09-17-michael-jackson.htm|titolo=USATODAY.com - Michael Jackson writes, casts a benefit ballad|sito=usatoday30.usatoday.com|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> organizzando anche un concerto benefico in omaggio alle vittime, [[United We Stand: What More Can I Give|''United We Stand'']].<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/1450229/nsync-michael-jackson-p-diddy-mariah-stand-united-at-dc-concert/|titolo='NSYNC, Michael Jackson, P. Diddy, Mariah Stand United At D.C. Concert|autore=Archive-Joe-DAngelo|sito=MTV News|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020|dataarchivio=29 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170429140206/http://www.mtv.com/news/1450229/nsync-michael-jackson-p-diddy-mariah-stand-united-at-dc-concert/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 30 ottobre 2001 venne pubblicato ''[[Invincible (Michael Jackson)|Invincible]]'',<ref name="mj00">{{Cita web|url=http://michaeljackson.com/lofi/history-main-2000s.html|titolo=History: 2000's|accesso=11 novembre 2006|sito=Michael Jackson's official website|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060831025321/http://michaeljackson.com/lofi/history-main-2000s.html}}</ref> che esordì alla 1ª posizione in classifica negli Stati Uniti e in altri 12 paesi, e che ad oggi ha venduto oltre 13 milioni di copie nel mondo.<ref>{{Cita web|url=https://medium.com/@JonathanTSDM/michael-jacksons-invincible-is-all-grown-up-18-years-later-a-track-by-track-review-cdbbf7ae92de|titolo=Michael Jackson’s ‘Invincible’: 18 Years Later, a Full Review}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.liquisearch.com/invincible_michael_jackson_album/commercial_performance|titolo=Invincible (Michael Jackson Album) - Commercial Performance|accesso=28 novembre 2016}}</ref> I primi singoli estratti dall'album furono ''[[You Rock My World]]'', al cui video parteciparono [[Chris Tucker]], [[Michael Madsen]] e [[Marlon Brando]],<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/09/29/brando-al-fronte-del-porto-per-il.html|titolo=Brando al Fronte del porto per il corto di Jackson - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> e ''[[Cry (Michael Jackson)|Cry]]'', mentre il brano ''[[Butterflies]]'' fu diffuso solo per [[Radio (mass media)|radio]]. Poco prima dell'uscita di ''Invincible'', Jackson aveva informato [[Tommy Mottola]], allora presidente della Sony Music, di non avere intenzione di rinnovare il contratto in [[scadenza]] con la casa discografica: l'abbandono del cantante avrebbe comportato anche la perdita del 50% del catalogo Sony/ATV, che in quel momento valeva più di un miliardo di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxnews.com/story/michael-jackson-divorcing-sony-music|titolo=Michael Jackson Divorcing Sony Music|autore=Roger Friedman|sito=Fox News|data=25 marzo 2015|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref name="FOX">{{Cita web|url=httphttps://www.foxnews.com/story/0,2933,193841,00.html?sPage=fnc.foxlife/jackson|titolo=Michael Jackson's Biography|sito=[[Fox News]]|data=25 giugno 2009|lingua=en|accesso=11 maggio 2010}}</ref> Nel [[2002]] pertanto, tutti i singoli, i video e le ulteriori promozioni per ''Invincible'', oltre all'uscita del singolo di ''What More Can I Give'', furono cancellati dalla Sony.<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/21/lo-scontro-tra-jackson-sony-affonda-il.html|titolo=Lo scontro tra Jackson e Sony affonda il cd per l'11 settembre - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/1480055/michael-jacksons-troubled-911-single-now-a-charity-download/|titolo=Michael Jackson's Troubled 9/11 Single Now A Charity Download|autore=Jennifer Vineyard|sito=MTV News|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020|dataarchivio=21 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211021195556/http://www.mtv.com/news/1480055/michael-jacksons-troubled-911-single-now-a-charity-download/|urlmorto=sì}}</ref> Secondo l'artista questa sarebbe stata una ripicca per la sua decisione di lasciare l'etichetta e per far fallire il nuovo album; ne scaturì una guerra tra Jackson e la Sony con accuse reciproche;<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/jackson-sharpton-attack-industry-233872/|titolo=Jackson, Sharpton Attack Industry|autore=Benjamin Friedland, Benjamin Friedland|sito=Rolling Stone|data=9 luglio 2002|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/75178/michael-jackson-brands-recording-industry-as-racist|titolo=Michael Jackson Brands Recording Industry As Racist|sito=Billboard|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> i suoi [[fan club]] organizzarono [[manifestazioni]] di protesta davanti alle sedi Sony di Londra e New York, alle quali prese parte lo stesso cantante.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=0DXAlR7cR1o|titolo=Michael Jackson and his fans protesting against Sony}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/08/michael-jackson-no-ai-discografici.html|titolo=Michael Jackson no ai discografici - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
 
Nel gennaio 2002 agli American Music Awards ricevette il premio come ''Artista del [[XX secolo|Secolo]]'',<ref name=":22">{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/77246/jackson-to-accept-ama-artist-of-the-century-honor|titolo=Jackson To Accept AMA 'Artist Of The Century' Honor|pubblicazione=Billboard|data=4 gennaio 2002}}</ref> per «i suoi eccezionali contributi al mondo della musica».<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=bbf4KhiHQGU|titolo=Michael Jackson wins Century Award-AMA 2002 - YouTube|accesso=30 dicembre 2020}}</ref> Il 21 febbraio nacque il suo terzo figlio, Prince Michael II “Blanket”, [[Concepimento|concepito]] tramite [[maternità surrogata]].<ref>{{Cita libro|titolo=Taraborrelli 2009, pp. 599–600.}}</ref> Il 24 aprile Jackson si esibì all'[[Apollo Theater]] di New York, in un concerto organizzato dall'ex presidente Bill Clinton, per raccogliere fondi per incentivare i giovani al [[Voto (elezione)|voto]]. Jackson eseguì ''Dangerous'', ''Black or White'' accompagnato da [[Dave Navarro]] dei [[Red Hot Chili Peppers]], e ''Heal the World'', in quella che fu l'ultima performance ufficiale e completa della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=http://www.damienshields.com/michael-jackson-live-at-the-apollo-in-2002-audio-now-available/|titolo=Michael Jackson live at the Apollo in 2002; Audio now available!|autore=Damien Shields|sito=DamienShields.com|data=28 luglio 2013|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020|urlmorto=sì}}</ref> Il concerto raccolse quasi 3 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.musictimes.com/articles/39127/20150520/michael-jackson-prince-more-best-the-apollo-last-30-years.htm|titolo=Michael Jackson, Prince and More: The Best of The Apollo's Last 30 Years|autore=Ryan Book|sito=Music Times|data=20 maggio 2015|lingua=en|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
 
Nel novembre del 2002, Jackson giunse a [[Berlino]] per ricevere un [[Bambi (premio)|premio ''Bambi'']] come ''Artista Pop del Millennio'' per essere «la più grande [[Icona culturale|icona]] pop vivente», nonché per le sue azioni umanitarie.<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/news/michael-jackson-received-pop-star-of-the-millennium-award/|titolo=Michael Jackson Received 'Pop Star of the Millennium' Award|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Johnson Publishing|cognome=Company|titolo=Jet|url=https://books.google.it/books?id=E8MDAAAAMBAJ&pg=PA16&lpg=PA16&dq=michael+jackson+bambi+awards+2002+pop+artist+of+the+millennium&source=bl&ots=KJ0UBRYBPY&sig=ACfU3U0X-wd7vd9i9hzI4JIpQF7lQjbkig&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj3k5iC383tAhUhsKQKHdXtDqwQ6AEwFXoECAcQAg#v=onepage&q=michael%20jackson%20bambi%20awards%202002%20pop%20artist%20of%20the%20millennium&f=false|accesso=14 dicembre 2020|data=9 dicembre 2002|editore=Johnson Publishing Company|lingua=en}}</ref> Esortato da migliaia di suoi fan radunatisi sotto il suo [[Hotel Adlon|hotel]] a mostrare il suo ultimogenito Blanket, decise di accontentarli tenendo brevemente sospeso il bimbo di 9 mesi fuori dal [[balcone]]. Ciò creò diverse polemiche tra i media di tutto il mondo che mandarono in onda le immagini in tutte le [[Prima pagina|prime pagine]] dei [[Telegiornale|tg]] criticando l'artista.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/stories/2005/05/25/earlyshow/leisure/celebspot/main697721_page2.shtml|titolo=Victims' Rights Lawyer: TV Fixture|accesso=11 novembre 2006|sito=[[CBS News]]|data=25 maggio 2002}}</ref> Poco dopo Jackson spedì una [[Epistola|lettera]] di scuse per l'incidente di Berlino nella quale disse che mai avrebbe potuto davvero mettere a repentaglio la vita di suo figlio.<ref>{{Cita web|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/11/21/choc-berlino-michael-jackson-sporge-dal-balcone.html|titolo= Choc a Berlino: Michael Jackson sporge dal balcone il figlio di 9 mesi|accesso=6 novembre 2012|data=21 novembre 2002}}</ref>
[[File:2003 Michael Jackson at The Cable Show (29358712934) (1).jpg|sinistra|miniatura|255x255px|Jackson nel 2003]]
 
Nel novembre [[2003]], ''Bad'', ''Off the Wall'' e ''Thriller'' entrarono nella [[lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone]], rispettivamente ai numeri 202, 68 e 20.
 
Riga 261:
 
=== Difficoltà finanziarie, ultima esibizione ai World Music Awards, ''Thriller 25'' e ''King of Pop'' (2006-2008) ===
TerminatoIl 14 gennaio 2006, una volta terminato il [[Processo (diritto)|processo]], Jackson lasciò gli Stati Uniti e nel gennaio [[2006]] si stabilì con i figli in [[Bahrein]], ospite del [[principe]] Abdu’llah, secondo figlio del re [[Hamad bin Isa Al Khalifa]].<ref>{{Cita web|url=https://gulfnews.com/world/gulf/bahrain/jackson-settles-down-to-his-new-life-in-the-gulf-1.222403|titolo=Jackson settles down to his new life in the Gulf|sito=gulfnews.com|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
 
A febbraio uscì ''[[Visionary: The Video Singles]]'', contenente 20 dei suoi singoli più noti accompagnati dai rispettivi video.<ref>{{Cita web|url=http://www.mjvisionary.com/mjvisionary.html|titolo=M J Visionary|accesso=11 novembre 2006|sito=Official Visionary website|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080408061311/http://www.mjvisionary.com/mjvisionary.html}}</ref> Grazie al successo della raccolta, Jackson riuscì a piazzare 19 singoli nella Top 40 del Regno Unito nel 2006, infrangendo il precedente primato delrisalente al [[1955]] di 5 singoli e ottenendo un nuovo record nel Guinness,<ref>{{Cita web|url=https://www.music-news.com/news/UK/38081/Read|titolo=Michael Jackson claims new Guinness World Record|sito=Music-News.com|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.everyhit.com/record2.html|titolo=Record-Breakers and Trivia - everyHit.com|accesso=3 ottobre 2020}}</ref> mentre in [[Spagna]] 16 singoli arrivarono alla prima posizione e gli ultimi 4 alla seconda; diversi brani ottennero un posizionamento molto più alto rispetto a quello originale.<ref>{{Cita web|url=https://los40.com/los40/2006/05/23/actualidad/1148335200_285243.html|titolo=Michael Jackson y Michael Jordan, juntos en 'Jam', nueva entrega de 'Visionary'|autore=LOS40|sito=LOS40|data=23 maggio 2006|lingua=es|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://los40.com/los40/2006/05/09/actualidad/1147125600_285081.html|titolo='Remember the time', nueva entrega de 'Visionary' de Michael Jackson|autore=LOS40|sito=LOS40|data=9 maggio 2006|lingua=es|accesso=12 dicembre 2020}}</ref>
 
Il 9 marzo i rappresentanti del governo californiano ordinarono la chiusura del Neverland Ranch a causa di alcuni [[debiti]] e [[Stipendio|stipendi]] non pagati.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=httphttps://www.thesmokinggun.com/archive/0309061jacko1.html|titolo=Workers Barred From Neverland|accesso=11 novembre 2006|sito=The Smoking Gun|data=9 marzo 2006}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.thesmokinggun.com/archive/0309061jacko2.html|titolo=Demand of Payment of Wages and Penalties Under the Labor Code|accesso=11 novembre 2006|sito=The Smoking Gun|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061030033047/http://www.thesmokinggun.com/archive/0309061jacko2.html}}</ref> Sette giorni dopo fu annunciato che il cantante aveva chiuso Neverland e licenziato alcuni suoi [[dipendenti]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.showbuzz.cbsnews.com/stories/2006/03/17/people/main1414450.shtml|titolo=Jackson Closes Neverland House|accesso=11 novembre 2006|sito=CNN|data=17 marzo 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080524151408/http://www.showbuzz.cbsnews.com/stories/2006/03/17/people/main1414450.shtml}}</ref>[[File:Michael Jackson 2006.jpg|min|verticale|Michael Jackson con il figlio Blanket a Disneyland Paris nel giugno del 2006|sinistra]]Ad aprile strinse un accordo con la Sony e la Fortress Investments: secondo il patto, la Sony e Jackson avrebbero condiviso una partecipazione paritetica nella Sony/ATV Music Publishing.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2006/04/13/business/media/13music.html?ex=1302580800&en=45bff2f7a4da68fe&ei=5088&partner=rssnyt&emc=rss|titolo=Michael Jackson Bailout Said to Be Close|accesso=11 novembre 2006|sito=The New York Times|data=13 aprile 2006}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4909412.stm|titolo=Jackson strikes deal over loans|accesso=11 novembre 2006|sito=BBC News|data=14 aprile 2006}}</ref> Rimasto senza un contratto discografico, il cantante firmò un contratto con la Two Seas Records, annunciando anche la fondazione della Michael Jackson Company, Inc. in sostituzione della MJJ Productions.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2006/06/29/business/media/29jackson.html?ex=1309233600&en=59c73300e1193073&ei=5088&partner=rssnyt&emc=rss|titolo=Michael Jackson Names New Manager|accesso=19 novembre 2006|sito=[[The New York Times]]|data=29 giugno 2005}}</ref> In settembre il cantante sciolse la sua collaborazione con la nuova casa discografica,<ref name="album 07 3">{{Cita web|url=http://www.eonline.com/news/article/index.jsp?uuid=14765841-cdba-4bd6-a8fd-68bf1d96e204&entry=index|titolo=Michael Jackson's Comeback Scuttled|accesso=3 gennaio 2007|sito=E! Online|data=26 settembre 2006}}</ref> perché il contratto non era mai stato finalizzato,<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/58713/michael-jackson-sails-with-two-seas|titolo=Michael Jackson Sails With Two Seas|pubblicazione=Billboard|accesso=18 gennaio 2019}}</ref><ref name="Bahrain">{{Cita news|lingua=en|url= http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/5380654.stm |titolo= Jackson parts with Bahrain label |editore= BBC News Online |data= 26 settembre 2006 |accesso= 31 maggio 2015}}</ref> sospendendo così la pubblicazione del suo singolo benefico a favore delle vittime dell'[[uragano Katrina]], ''From the Bottom of My Heart''.<ref name="Bahrain" /> Nello stesso periodo Jackson si trasferì con i figli in [[Irlanda]], andando a vivere in [[Incognito (diplomazia)|incognito]] nella [[contea di Westmeath]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/travel/2010/aug/15/michael-jackson-ireland-secret-retreat|titolo=Michael Jackson's Irish hideaway|sito=the Guardian|data=14 agosto 2010|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> Nel Natale dello stesso anno tornarono negli Stati Uniti, risiedendo a [[Las Vegas]] nei due anni seguenti.<ref name=":47">{{Cita web|url=https://www.reviewjournal.com/news/michael-jacksons-relationship-with-las-vegas-started-at-young-age/|titolo=Michael Jackson’s relationship with Las Vegas started at young age|sito=Las Vegas Review-Journal|data=27 giugno 2009|lingua=en|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
 
Il 15 novembre 2006 Jackson partecipò come ospite d'onore ai [[World Music Awards 2006]] presso la [[Earls Court Arena]] di Londra.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.iht.com/articles/ap/2006/10/29/arts/EU_A-E_MUS_Britain_Michael_Jackson.php|titolo=Michael Jackson to make rare public appearance at World Music Awards in London|accesso=11 novembre 2006|sito=[[International Herald Tribune]]|data=29 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061104192522/http://www.iht.com/articles/ap/2006/10/29/arts/EU_A-E_MUS_Britain_Michael_Jackson.php|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://abcnews.go.com/Entertainment/wireStory?id=2638324|titolo=Jackson Plans "Thriller" Performance|accesso=12 novembre 2006|sito=ABC News|data=8 novembre 2006}}</ref> Lì ricevette dadalle mani di [[Beyoncé]] il ''Diamond Award'' per aver venduto più di 750 milioni di copie con i suoi album, mentre Craig Glenday, [[caporedattore]] del Guinness dei primati, gli consegnò un premio speciale per ''Thriller'' e lo definì «indubbiamente il più famoso essere umano vivente»''.''<ref name=":16">{{Cita pubblicazione|cognome=AboveElevated|data=30 gennaio 2012|titolo=Michael Jackson - World Music Award [HD] 2006|accesso=12 maggio 2017|url=https://www.youtube.com/watch?v=WviiygVo3Oc}}</ref><ref name=":17">{{Cita web|url=http://www.gigiiam.com/michael-jackson-diamond-award-2006.htm|titolo=Michael Jackson Diamond Award 2006|accesso=4 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/about-us/careers/my-moments|titolo=My Moments|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=4 ottobre 2020}}</ref> Il giornalista Charles Thomson,<ref>{{Cita web|url=https://charles-thomson.net/|titolo=Charles Thomson - Freelance Writer/Reporter|sito=charles-thomson.net|accesso=4 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/cethomson|titolo=https://twitter.com/cethomson|sito=Twitter|accesso=4 ottobre 2020}}</ref> presente all'evento, descrisse la reazione del pubblico:<ref>{{Cita web|url=https://charlesthomsonjournalist.blogspot.it/2013/11/the-truth-about-michael-jacksons-uk.html|titolo=Conjuring a Chorus of Boos; The Truth About Michael Jackson's UK Comeback|sito=charlesthomsonjournalist.blogspot.it|accesso=12 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://docplayer.it/25675753-Evocando-un-coro-di-fischi-la-verita-sul-ritorno-di-michael-jackson-nel-regno-unito.html|titolo=EVOCANDO UN CORO DI FISCHI: LA VERITA' SUL RITORNO DI MICHAEL JACKSON NEL REGNO UNITO - PDF Download gratuito|sito=docplayer.it|accesso=4 ottobre 2020}}</ref>
 
{{Citazione|Quando alla fine apparve Michael Jackson per ricevere il Diamond Award, il posto esplose. Ho visto [[Paul McCartney]]. Ho visto [[Madonna (cantante)|Madonna]]. Ho
Riga 273:
un altro artista provocare la risposta che Michael Jackson suscitò quella sera - la più fragorosa e prolungata che abbia mai visto. Di solito gli artisti vengono fortemente acclamati quando entrano sul palco, poi il pubblico si calma. Michael Jackson provocò isteria, urla e lacrime. Non ci fu un attimo di calma dal momento in cui apparve sul palco fino a quando non sparì di nuovo dietro le quinte. Non ho mai visto un essere umano causare un tale caos - fu assordante. Per tutta la durata dei suoi discorsi, riuscii a malapena a sentire una parola di quello che disse. Vidi corpi sollevati dalla folla e portati via di corsa sulle sedie a rotelle; sembrava di essere ad uno dei suoi concerti degli anni 80. Fu uno spettacolo indimenticabile.}}
 
Subito dopo la premiazione, Jackson si esibì brevemente in ''We Are the World'', accompagnato da un coro di ragazzi. Quella fu la sua ultima esibizione dal vivo di fronte ad un pubblico.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=c8-xneskoCc|titolo=Michael Jackson at WMA 2006}}</ref> Durante la sua permanenza a Londra, Jackson visitò la sede del [[Guinness Book of World Records]],<ref>{{Cita web|url=https://blog.whsmith.co.uk/guinness-world-records-exclusive-interview-craig-glenday-stephen-daultrey/|titolo=Guinness World Records™: An Exclusive Interview with Craig Glenday and Stephen Daultrey|sito=WHSmith Blog|data=9 dicembre 2015|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc|titolo=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc}}</ref> dove gli furono riconosciuti 8 nuovi record mondiali,<ref>{{Cita web|url=http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|titolo=Jackson receives his World Records - LAUNCH, Music on Yahoo! is now Yahoo! Music UK & Ireland|data=|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=27 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110927165143/http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|urlmorto=sì}}</ref> inclusi quelli di «Primo artista a vendere ufficialmente più di 100 milioni di album al di fuori degli Stati Uniti»,<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=it|accesso=2024-11-18}}</ref> e di «Intrattenitore di maggior successo di tutti i tempi».<ref name=":11" /><ref>{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30285293.html|titolo=Jackson picks up world records|autore=Wed, 15 Nov, 2006 - 17:56|sito=Irish Examiner|data=15 novembre 2006|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
Dopo la premiazione, Jackson si esibì brevemente in ''We Are the World'', accompagnato da un coro di ragazzi. È stata la sua ultima esibizione dal vivo di fronte ad un pubblico.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=c8-xneskoCc|titolo=Michael Jackson at WMA 2006}}</ref>
 
Durante la sua permanenza a Londra, Jackson visitò la sede del [[Guinness Book of World Records]],<ref>{{Cita web|url=https://blog.whsmith.co.uk/guinness-world-records-exclusive-interview-craig-glenday-stephen-daultrey/|titolo=Guinness World Records™: An Exclusive Interview with Craig Glenday and Stephen Daultrey|sito=WHSmith Blog|data=9 dicembre 2015|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc|titolo=https://www.youtube.com/watch?v=8RsJ-X2Uayc}}</ref> dove gli furono riconosciuti 8 nuovi record mondiali,<ref>{{Cita web|url=http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|titolo=Jackson receives his World Records - LAUNCH, Music on Yahoo! is now Yahoo! Music UK & Ireland|data=|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=27 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110927165143/http://uk.news.launch.yahoo.com/dyna/article.html?a=%2F14112006%2F344%2Fjackson-receives-world-records.html&e=l_news_dm|urlmorto=sì}}</ref> inclusi quelli di «Primo artista a vendere ufficialmente più di 100 milioni di album al di fuori degli Stati Uniti»,<ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=it|accesso=2024-11-18}}</ref> e di «Intrattenitore di maggior successo di tutti i tempi».<ref name=":11" /><ref>{{Cita web|url=https://www.irishexaminer.com/lifestyle/arid-30285293.html|titolo=Jackson picks up world records|autore=Wed, 15 Nov, 2006 - 17:56|sito=Irish Examiner|data=15 novembre 2006|lingua=en|accesso=3 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/it/news/michael-jackson-awarded-guinness-world-record-for-international-album-sales/|titolo=Michael Jackson Awarded Guinness World Record For International Album Sales|sito=Michael Jackson Official Site|accesso=3 ottobre 2020}}</ref>
 
Nel [[2007]] Jackson iniziò a lavorare ad un [[11° album in studio (Michael Jackson)|nuovo album in studio]]. I brani furono registrati in parte in Irlanda e in parte a Las Vegas, e Jackson collaborò tra gli altri con [[Chris Brown]], [[Kanye West]], [[Lenny Kravitz]], [[Rodney Jerkins]], [[Teddy Riley]] e [[will.i.am]]; il frontman dei [[Black Eyed Peas]] definì il disco «un ''Off the Wall'' per le nuove generazioni, con canzoni pop perfette».<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/persone/michael-jackson/album-inedito/album-inedito.html|titolo=Web, caccia agli inediti e all'album che non c'è - Persone - Repubblica.it|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> La pubblicazione dell'album, prevista per il 2008, non si concretizzò.<ref>{{Cita web|url=https://www.mam-e.it/home/archivio/michael-jackson-nuovo-album-nel-2008/|titolo=Michael Jackson, nuovo album nel 2008|sito=MAM-e|data=8 novembre 2007|accesso=14 dicembre 2020}}</ref>
Riga 281 ⟶ 279:
L'11 febbraio [[2008]], in occasione del 25º [[anniversario]] dell'uscita di ''Thriller'', venne pubblicata una speciale riedizione dell'album arricchita da materiale inedito, ''[[Thriller 25]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.105.net/news/music-biz/114835/Gennaio-2008--torna-Michael-Jackson.html|titolo=Gennaio 2008: torna Michael Jackson|accesso=14 dicembre 2020}}</ref> che ha venduto ad oggi oltre 10 milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=http://www.mediatraffic.de/2000-2009-album-chart.htm|titolo=Global Chart Decade Album Chart 2000-2009|sito=www.mediatraffic.de|accesso=2022-09-17}}</ref>
 
Nel maggio dello stesso anno Jackson vendette una quota del Neverland Ranch alla Colony Capital.<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/2008/05/13/colony-capital-buys-micha_n_101505.html|titolo=Colony Capital Buys Michael Jackson's Loan, Neverland Foreclosure Averted|accesso=6 novembre 2012|data=13 maggio 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150224133833/http://www.huffingtonpost.com/2008/05/13/colony-capital-buys-micha_n_101505.html}}</ref> Tale società contattò la AEG Live, società promotrice di concerti, per parlare di un concreto ritorno del cantante sulle scene.<ref>{{Cita web|url=httphttps://articles.latimes.com/2011/oct/26/local/la-me-conrad-murray-20111026|titolo=Defense witness describes a confident Michael Jackson|accesso=6 novembre 2012||data=26 ottobre 2011}}</ref> La Colony Capital era intenzionata a recuperare il denaro speso per Neverland, così il CEO di AEG Live, Randy Phillips, contattò il dott. Tohme Tohme, all'epoca [[manager]] del cantante, un uomo d'affari dai trascorsi tutt'altro che chiari.<ref>{{Cita web|url=http://www.examiner.com/article/michael-jackson-king-of-pop-was-terrified-of-his-manager|titolo=Michael Jackson: King of Pop was terrified of his manager|accesso=6 novembre 2012||data=27 agosto 2009}}</ref><ref name="reverentjune.com">{{Cita web|url=http://reverentjune.com/junepress.html|titolo=june in the news|accesso=6 novembre 2012|data=25 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120411002811/http://reverentjune.com/junepress.html}}</ref>
 
Il 29 agosto 2008, giorno del 50º compleanno di Jackson, uscì una nuova raccolta dal titolo ''[[King of Pop]],'' un'antologia in cui erano stati i fan stessi a votare per decidere i brani da inserire, per cui l'album uscì con una compilation diversa per ogni paese.<ref>{{Cita web|url=http://www.sonybmg.com.au/news/details.do;.tomcat2?newsId=20030829005656|titolo=SONY BMG MUSIC ENTERTAINMENT :: Australia :: News|data=|accesso=14 dicembre 2020|dataarchivio=28 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080628015938/http://www.sonybmg.com.au/news/details.do;.tomcat2?newsId=20030829005656|urlmorto=sì}}</ref> ''King of Pop'' non fu pubblicato negli Stati Uniti ma raggiunse la Top 10 di altri 17 paesi, vendendo circa 6 milioni di copie. Quell'anno, gli album ''Off the Wall'' e ''Thriller'' vennero inclusi nella [[Grammy Hall of Fame]], mentre la rivista ''Rolling Stone'' inserì Jackson al 25º posto della sua [[I 100 migliori artisti secondo Rolling Stone|classifica delle 100 migliori voci di tutti i tempi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-singers-of-all-time-19691231/michael-jackson-19691231|titolo=100 Greatest Singers of All Time|editore=Rolling Stone|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120719004825/http://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-singers-of-all-time-19691231/michael-jackson-19691231|accesso=29 luglio 2015|lingua=en}}</ref> e al 35º posto della sua [[I 100 migliori artisti secondo Rolling Stone|classifica dei 100 migliori artisti di tutti i tempi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-artists-of-all-time-19691231/michael-jackson-19691231|titolo=100 Greatest Artists: Michael Jackson|editore=Rolling Stone|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110413115442/http://www.rollingstone.com/music/lists/100-greatest-artists-of-all-time-19691231/michael-jackson-19691231|accesso=29 luglio 2015|lingua=en}}</ref>
Riga 293 ⟶ 291:
[[File:Michael Jackson Grave.jpg|sinistra|min|verticale|La [[tomba]] di Michael Jackson presso il [[Forest Lawn Memorial Park]] di [[Los Angeles]]]]Il 25 giugno 2009, 18 giorni prima dall'inizio dei concerti di Londra, mentre si trovava in una villa presa in affitto a Holmby Hills a Los Angeles, Jackson morì a causa di un [[arresto cardiaco]],<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/25/michael.jackson/|titolo=Michael Jackson dead at 50 after cardiac arrest|sito=CNN.com|data=25 giugno 2009|accesso=10 aprile 2021}}</ref> in seguito a un'[[intossicazione]] acuta da [[propofol]], un potente [[anestetico]] somministratogli da un medico sotto contratto con la AEG, la società produttrice dei concerti di Londra, tale Conrad Murray.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/09_giugno_25/jackson_ospedale_4ebe479e-61cb-11de-80bb-00144f02aabc.shtml|titolo=L'addio al re del pop, ucciso da un infarto|autore=Alessandra Farkas|sito=Corriere.it|data=25 giugno 2009}}</ref> Negli ultimi anni il cantante soffriva d'[[insonnia]] cronica e alcuni medici gli somministravano questo anestetico per tentare in modo fallace di farlo riposare, dato che gli anestetici non inducono il sonno, come dichiarato sotto giuramento da alcuni medici esperti nelle cure del sonno sentiti come testimoni al processo che ne seguì.<ref>{{Cita web|url=https://abc7chicago.com/archive/8390403/|titolo=Conrad Murray trial: Sleep expert criticizes Murray's treatment|autore=ABC7|sito=ABC News|data=2011}}</ref><ref name=":18">{{Cita web|url=https://ew.com/article/2010/01/10/michael-jackson-death-certificate-homicide-online/|titolo=Michael Jackson death certificate ruling homicide appears online|sito=EW.com|data=10 gennaio 2010|lingua=en}}</ref>
 
La morte di Michael Jackson è stata definita «l'evento mediatico più grande di sempre» e molti [[siti internet]] andarono in [[Crash (informatica)|crash]] sotto il peso delle continue ricerche riguardanti l'artista.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2009/06/25/the-web-collapses-under-the-weight-of-michael-jacksons-death/|titolo=The Web Collapses Under The Weight Of Michael Jackson's Death {{!}} TechCrunch|autore=M. G. Siegler|data=25 giugno 2009}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/TECH/06/26/michael.jackson.internet/|titolo=Jackson dies, almost takes Internet with him - CNN.com|autore=By Linnie Rawlinson and Nick Hunt CNN|sito=edition.cnn.com|data=26 giugno 2009|lingua=en|accesso=3 maggio 2019|dataarchivio=20 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130520175409/http://edition.cnn.com/2009/TECH/06/26/michael.jackson.internet/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=By Emma Barnett, Technology and Digital Media|cognome=Correspondent|autore=|url=https://www.telegraph.co.uk/technology/5649500/How-did-Michael-Jacksons-death-affect-the-internets-performance.html|titolo=How did Michael Jackson's death affect the internet's performance?|pubblicazione=Telegraph.co.uk|data=26 giugno 2009}}</ref> La [[cerimonia funebre]] pubblica, tenutasiche si tenne i il 7 luglio allo [[Staples Center]] di Los Angeles, vide presenti, oltre a colleghi, gentori, figli, fratelli e amici più cari dell'artista, oltre a 8.750 suoi fan, estratti a sorte ad una lotteria a cui partecipò oltre 1,6 milioni di persone provenienti da tutta l'America;<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.today.com/popculture/over-1-6m-apply-jackson-memorial-tickets-wbna31710570|titolo=Over 1.6M apply for Jackson memorial tickets|sito=TODAY.com|data=2009-07-02|accesso=2025-09-08}}</ref> la diretta dell'evento vennefu seguita da un'audience stimata in 3 miliardi di persone in tutto il mondo, rendendola la seconda trasmissione televisiva e in [[streaming]]-[[on line]] non sportiva più vista della storia, dopo il [[Funerale di Diana Spencer|funerale di Lady Diana]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/video/socialnews/2016/12/04/video/da_lincoln_a_lady_d_i_funerali_piu_imponenti_del_mondo-422608160/|titolo=Da Lincoln a Lady D, i funerali più imponenti del mondo|sito=la Repubblica|data=2016-12-04|accesso=2025-07-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.in.msn.com/national/article.aspx?cp-documentid=5592621|titolo=Hazarika's funeral creates world record|data=7 agosto 2014|accesso=11 maggio 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140807110046/http://news.in.msn.com/national/article.aspx?cp-documentid=5592621}}</ref>.
[[File:All the speakers and performers saying goodbye Michael Jackson memorial service 2009.jpg|min|Il funerale pubblico di Michael Jackson, dove gli artisti presenti intonano ''We Are The World'' e ''Heal The World'', 7 luglio 2009.]]
Il 3 settembre successivo venne organizzata una cerimonia funebre in forma privata al [[Forest Lawn Memorial Park]] di [[Glendale (California)|Glendale]], il [[cimitero]] delle celebrità, dove il corpo di Jackson è stato sepolto.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Mark Coleman|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/6136376/Michael-Jackson-finally-laid-to-rest-in-Los-Angeles.html|titolo=Michael Jackson finally laid to rest in Los Angeles|sito=The Telegraph|data=2009-09-04|accesso=2025-09-08}}</ref>
 
Le vendite dei suoi album superarono gli 8 milioni di copie negli Stati Uniti e i 30 nel resto del mondo, facendo di Jackson l'artista più venduto del 2009.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Josh Grossberg|url=httphttps://www.eonline.com/news/160721/death-becomes-michael-jackson-beats-taylor-swift-as-biggest-seller-of-09|titolo=Death Becomes Michael Jackson, Beats Taylor Swift as Biggest Seller of '09|pubblicazione=E! Online|data=6 gennaio 2010}}</ref><ref>[httphttps://www.hitsdailydouble.com/news/newsPage.cgi?news07879m01 I.B. BAD ON THE YEAR IN MUSIC]. ''Hits Daily Double News'', December 21, 2009.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/960801/taylor-swift-edges-susan-boyle-for-2009s-top-selling-album|titolo=Taylor Swift Edges Susan Boyle For 2009's Top-Selling Album|sito=Billboard|lingua=en|accesso=11 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1616358/20090716/jackson_michael.jhtml |titolo=Michael Jackson's Posthumous Global Record Sales Reach 9 Million - Music, Celebrity, Artist News {{!}} MTV<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=18 luglio 2009 |dataarchivio=18 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090718212031/http://www.mtv.com/news/articles/1616358/20090716/jackson_michael.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 28 ottobre la Sony pubblicò un [[film documentario]] contenente le riprese delle prove dei concerti previsti a Londra, ''[[Michael Jackson's This Is It]]''.<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Joyce Eng|data=10 agosto 2009|titolo=Judge Approves Michael Jackson Film|url=http://www.tvguide.com/news/michael-jackson-film-1008827/|pubblicazione=[[TV Guide]]|accesso=18 gennaio 2019}}</ref> Nonostante il numero limitato di due settimane (ma il termine venne prorogato in diversi paesi data la straordinaria affluenza di pubblico), divenne la pellicola col più alto incasso per un documentario o film concerto: oltre 261 milioni di dollari in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url= httphttps://www.boxofficemojo.com/movies/?id=michaeljacksonthisisit.htm |titolo= Michael Jackson's This Is It |editore= [[Box Office Mojo]] |accesso= 31 maggio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|titolo= Judge OKs Jackson performance film deal |url= http://www.today.com/id/32360110 |editore= Associated Press |data= 10 agosto 2010 |accesso= 31 maggio 2015}}</ref>
 
L'eredità di Jackson (circa 1 miliardo di dollari con circa 500 milioni di debiti),<ref>{{Cita news|url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/?id=3.0.3482341798|titolo=L'eredità di Jackson: 500 milioni di debiti e un doppio testamento|accesso=4 marzo 2011|giorno=29|mese=6|anno=2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721215949/http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/?id=3.0.3482341798}}</ref> andò a sua madre Katherine, ai tre figli e a delle associazioni benefiche. Niente al padre, a causa dei dissensi tra i due.<ref name=":52">{{Cita news|lingua=en|url=https://squeezermag.wordpress.com/2009/06/30/eredita-di-michael-jackson-il-re-del-pop-lascia-tutto-a-mamma-katherine-ai-tre-figli-e-ad-associazioni-benefiche-il-padre-joe-e-fuori-dal-testamento/|titolo=Eredità di Michael Jackson: il Re del pop lascia tutto a mamma Katherine, ai tre figli e ad associazioni benefiche. Il padre Joe è fuori dal testamento|accesso=4 marzo 2011|giorno=30|mese=6|anno=2009}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.nonmidire.it/articolo/michael-jackson-veniva-torturato-dal-padre-fin-da-piccolissimo/6299/|titolo=Michael Jackson veniva torturato dal padre fin da piccolo|accesso=7 novembre 2012|giorno=16|mese=2|anno=2010|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130411143708/http://www.nonmidire.it/articolo/michael-jackson-veniva-torturato-dal-padre-fin-da-piccolissimo/6299/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Pubblicazioni postume ==
[[File:People Dancing Thriller.jpg|min|verticale|Il 29 agosto 2009, data in cui Michael Jackson avrebbe compiuto 51 anni, un gruppo di circa 14 000 fansfan si è radunato a Città del Messico per ballare la storica coreografia di [[Thriller (singolo Michael Jackson)|Thriller]], dando così vita al più grande [[flash mob]] della storia<ref>{{Cita web|url=https://www.guinnessworldrecords.com/world-records/largest-thriller-dance|titolo=Largest Thriller dance|sito=Guinness World Records|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>]]Nel 2011 la Sony firmò con l'avvocato John Branca e l'impresario musicale John McClain, amministratori dei beni del cantante, un contratto da 250 milioni di dollari. Questo accordo, descritto come il secondo più lucroso della storia della musica (dopo quello dello stesso Jackson con Sony del 1991), prevedeva la distribuzione fino al 2017 di almeno 10 nuovi progetti legati a Jackson tra cui la pubblicazione di brani inediti, film e [[videogiochi]]. Tale contratto è stato rinnovato nel dicembre del 2017. Come parte dell'accordo, Sony collaborerà a progetti aggiuntivi che l{{'}}''Estate di Michael Jackson'' potrebbe produrre. Mentre i termini dell'accordo, inclusa la sua valutazione, non sono stati rivelati, alcune fonti dicono che è prorogato per altri sette anni. Anche se i progetti aggiuntivi non sono stati enunciati, sembra che includano anche gli ulteriori album postumi implicati nel contratto originale di 10 album.<ref>{{Cita news|autore=Ed Christman|url=https://www.billboard.com/articles/business/8070535/michael-jackson-sony-music-partnership-future-releases-recordings|titolo=Michael Jackson Estate, Sony Music Extend Partnership for Recordings|pubblicazione=Billboard|data=14 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Variety|cognome=Staff|autore=|url=httphttps://variety.com/2017/biz/news/michael-jackson-estate-and-sony-extend-recorded-music-deal-1202640787/|titolo=Michael Jackson Estate and Sony Extend Recorded-Music Deal|pubblicazione=Variety|data=14 dicembre 2017}}</ref> Tale accordo è stato criticato da alcuni [[Fan|sostenitori]] e familiari dell'artista, dato che Jackson in vita non voleva avere più nulla a che fare con la Sony Music, dopo quanto accaduto con ''Invincible''.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.damienshields.com/sony-jackson-estate-renew-partnership-in-the-face-of-ongoing-fraud-lawsuit/|titolo=Sony/Jackson Estate renew partnership in the face of ongoing fraud lawsuit|data=15 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>
 
=== Singolo, album e documentario ispirati a ''This Is It'' (2009) ===
Riga 311 ⟶ 309:
=== ''Michael'' e ''Xscape'' (2010-2014) ===
 
Il primo album [[Opera postuma|postumo]] del cantante, intitolato ''[[Michael (Michael Jackson)|Michael]]'', venne pubblicato il 10 dicembre 2010. Era composto da dieci brani inediti registrati da Jackson in diversi periodi della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-482b5e53-4133-41f5-a0e0-9801ae2cba17.html#p1|titolo=TG1 - Esce "Michael", primo album postumo di Michael Jackson|data=6 novembre 2010}}</ref> Il primo singolo dell'album fu ''[[Hold My Hand (Michael Jackson)|Hold My Hand]],'' scritto e cantato in duetto con [[Akon]]. La canzone scalò in breve tempo le classifiche di 13 nazioni e raggiunse la quarta posizione dei singoli più scaricati dell'anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/spettacoli/musica/2010/11/15/414703-michael_jackson_esce.shtml|titolo=Michael Jackson, esce il singolo postumo inciso con Akon|autore=QuotidianoNet|sito=QuotidianoNet|data=15 novembre 2010}}</ref> Nonostante il successo del singolo di lancio, l'album non ottenne il successo sperato da Sony; l'insuccesso fu dovuto principalmente al [[boicottaggio]] verso questo lavoro postumo da parte di molti fan dell'artista che accusavano la casa discografica di [[Speculazione|speculare]] sulla sua morte e di aver pubblicato nell'album tre canzoni cantate da un [[imitatore]] e non da Jackson. Anche molti familiari e amici dell'artista misero in dubbio l'[[autenticità]] di alcune canzoni.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.teammichaeljackson.com/boycott-ony|titolo=Boycott $ONY|data=11 agosto 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://abc11.com/archive/7844053/|titolo=Fans protest new Michael Jackson album {{!}} ABC11 Raleigh-Durham Archive {{!}} abc11.com|autore=ABC11 Archive|sito=ABC11 Raleigh-Durham|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.huffingtonpost.com/charles-thomson/xscape-would-michael-jack_b_5306640.html|titolo=Xscape: Would Michael Jackson Approve?|autore=Charles Thomson, ContributorAward-winning writer|sito=HuffPost|data=12 maggio 2014|lingua=en}}</ref>
 
Il secondo album postumo, ''[[Xscape]],'' venne pubblicato il 14 maggio 2014.<ref>{{Cita web|url = httphttps://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2014/03/31/michael-jacksonil-13-maggio-esce-xscape_db7a9590-fd2e-4275-a3ab-2db325fcb591.html|titolo = Michael Jackson,il 13 maggio esce Xscape - Cultura|accesso = 23 gennaio 2016|sito = ANSA.it}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.epicrecords.com/news/xscape-new-michael-jackson-album|titolo = XSCAPE: NEW MICHAEL JACKSON ALBUM|accesso = 23 gennaio 2016|lingua = en|sito = The Official Epic Records Site|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140402052152/http://www.epicrecords.com/news/xscape-new-michael-jackson-album}}</ref> L'uscita dell'album fu anticipata dal singolo ''[[Love Never Felt So Good]]'', in duetto con [[Justin Timberlake]], che entrò nella Top 10 della Billboard Hot 100, rendendo Jackson l'unico artista della storia a entrarvi in cinque decenni differenti.<ref name=":55">{{cita pubblicazione|autore=Gary Trust|data=21 maggio 2014|titolo=Michael Jackson, Coldplay Hit Hot 100's Top 10; John Legend Still No. 1|lingua=en|accesso=18 gennaio 2019|url=https://www.billboard.com/articles/news/6092276/michael-jackson-coldplay-hot-100-top-10-john-legend-no-1|pubblicazione=[[Billboard]]}}</ref> L'album riscosse un buon successo a livello mondiale, posizionandosi nelle Top 5 di 14 paesi e vendendo oltre tre milioni di copie nei primi due mesi. Seguirono i singoli ''[[A Place with No Name]]''<ref>{{Cita web|url = http://www.allaccess.com/urban/future-releases|titolo = WebCite query result|accesso = 23 gennaio 2016|urlmorto = sì|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6RB7AsepB?url=http://www.allaccess.com/urban/future-releases|dataarchivio = 19 luglio 2014}}</ref> e ''[[Slave to the Rhythm (Michael Jackson)|Slave to the Rhythm]]'', presentato tramite un "[[Fantasma di Pepper|ologramma]]" di Jackson durante i [[Billboard Music Award]]s del 2014, dove ''Xscape'' fu tra i nominati come ''Album R&B dell'anno''.<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6099413/michael-jackson-billie-jean-hot-100-return-xscape|titolo = Michael Jackson's 'Billie Jean' Returns To Hot 100; Legend Lands 50th Hit {{!}} Billboard|accesso = 23 gennaio 2016|sito = Billboard}}</ref>
 
=== ''Immortal'', ''Bad 25'' e riedizione di ''Off The Wall'' (2011-2016) ===
Il 21 novembre 2011 uscì la compilation ''[[Immortal (Michael Jackson)|Immortal]]'',<ref>{{Cita web|url=httphttps://abcnews.go.com/blogs/entertainment/2011/10/new-michael-jackson-album-immortal-to-be-released|titolo=New Michael Jackson Album, ‘Immortal,’ to Be Released|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.com/news/1671863/michael-jackson-immortal-album/|titolo=Michael Jackson Immortal Album Due November 21|autore=Gil Kaufman|sito=MTV News|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020|dataarchivio=28 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201128233157/http://www.mtv.com/news/1671863/michael-jackson-immortal-album/|urlmorto=sì}}</ref> colonna sonora di ''[[Michael Jackson: The Immortal World Tour|Michael Jackson: The Immortal World Tour by Cirque du Soleil]]'', tour-tributo a Jackson nelle più grandi [[Arena (edificio)|arene]] del mondo, che esordì il 2 ottobre 2011 a [[Montréal]] e terminò il 31 agosto 2014 a [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]].<ref>{{Cita web|url=http://www.cirquedusoleil.com/en/press/news/2011/mj-premiere-october-tonight-in-montreal.aspx|titolo=World Premiere tonight in Montreal! {{!}} Press Room|data=|accesso=2 ottobre 2020|dataarchivio=24 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120124040603/http://www.cirquedusoleil.com/en/press/news/2011/mj-premiere-october-tonight-in-montreal.aspx|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2011/11/18/visualizza_new.html_16785518.html|titolo=Michael Jackson: in Immortal la sua eredita' - Spettacolo|sito=ansa.it|data=18 novembre}}</ref> Il tour è diventato la produzione più redditizia nella storia del [[Cirque du Soleil]] e uno dei dieci tour musicali di maggior successo della storia, con oltre 371 milioni di dollari di incassi e un'audience di oltre 3,7 milioni di spettatori in 501 date.<ref>{{Cita testo|url=|titolo="Michael Jackson Immortal Tour Wraps With $371 million and 3.7 million ticket sold worldwide". Cirque/Michael Jackson Estate. October 1, 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2011/12/12/why-michael-jackson-is-the-top-touring-act-in-america-again/|titolo=Why Michael Jackson Is The Top Touring Act In America, Again|autore=Zack O'Malley Greenburg|sito=Forbes|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6251218/michael-jackson-immortal-tour-eighth-best|titolo=Michael Jackson Immortal Tour Wraps With Eighth-Best Gross of All Time|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref>
 
Il 18 settembre 2012 fu pubblicato ''[[Bad 25]]'', in occasione del 25º anniversario dell'album ''Bad''. Oltre alla riedizione dell'album fu pubblicato un DVD contenente il [[Michael Jackson Live at Wembley July 16, 1988|concerto che Jackson tenne al Wembley Stadium di Londra il 16 luglio 1988]] durante il ''Bad World Tour''. Il regista [[Spike Lee]], amico e già collaboratore di Jackson, realizzò inoltre [[Bad 25 (film)|''Bad 25'']], documentario riguardante la creazione dell'album.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.ilpost.it/2012/08/31/michael-jackson-bad-25/|titolo=I 25 anni di BAD|sito=Il Post|data=31 agosto 2012}}</ref>
 
Il 26 febbraio 2016 venne ripubblicato in edizione speciale l'album ''Off the Wall,'' insieme ad un documentario realizzato nuovamente da Spike Lee, intitolato ''[[Michael Jackson's Journey from Motown to Off the Wall]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.panorama.it/musica/michael-jackson-il-26-febbraio-uscira-il-repack-di-off-the-wall/|titolo=Michael Jackson: cosa contiene il repack di “Off the wall”|data=26 febbraio 2016}}</ref>
 
=== ''Thriller 3D'', ''Scream'', ''MJ the Musical'' e altre attività (2017-2022) ===
Il 4 settembre [[2017]], alla 74ª edizione del [[Festival del Cinema di Venezia]], è stato presentato da John Landis il video di ''Thriller'' restaurato e riprodotto in [[Cinema tridimensionale|3D]], accompagnato dal documentario ''Making Michael Jackson's Thriller''.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.corriere.it/spettacoli/17_agosto_18/thriller-sbarca-mostra-venezia-versione-tridimensionale-21013658-8379-11e7-b185-55dda52e13ea.shtml|titolo=«Thriller» di Michael Jackson sbarca a Venezia in 3D|autore=Valerio Cappelli|sito=Corriere della Sera|data=17 agosto 2017}}</ref>
 
Il 29 settembre viene pubblicato ''[[Scream (album Michael Jackson)|Scream]]'', una compilation composta da 13 brani di Jackson in tema [[Halloween]]. Il CD, inoltre, contiene un [[poster]] che dà accesso a un'esperienza di [[Realtà aumentata|AR]] (realtà aumentata) tramite l'applicazione [[Shazam (software)|Shazam]] scaricabile su [[smartphone]].<ref>{{Cita news|url=http://music.fanpage.it/ascolta-l-ultimo-album-di-michael-jackson-scream-il-terzo-dopo-la-morte-del-re-del-pop/|titolo=Ascolta l’ultimo album di Michael Jackson “Scream”: il terzo dopo la morte del Re del pop|pubblicazione=Music Fanpage|data=30 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Rolling Stone|cognome=Italia|url=httphttps://www.rollingstone.it/musica/news-musica/michael-jackson-scream-un-nuovo-disco-in-uscita-il-29-settembre/2017-09-05/|titolo=Michael Jackson: ‘Scream’, un nuovo disco in uscita il 29 settembre|pubblicazione=Rolling Stone Italia|data=5 settembre 2017}}</ref> Sempre in occasione della festa di Halloween, il 27 ottobre la rete televisiva CBS ha mandato in onda un film-[[Cartone animato|cartone]] in [[computer grafica]] chiamato ''Michael Jackson's Halloween'', ispirato al cantante.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/la-musica-di-michael-jackson-in-un-musical-di-halloween/374039/|titolo=La musica di Michael Jackson in un musical di Halloween|sito=Rolling Stone Italia|data=12 luglio 2017}}</ref>
 
Il 6 luglio [[2018]] è stato pubblicato il singolo di [[Drake (rapper)|Drake]] ''[[Don't Matter to Me]]'', contenente alcuni [[Campionamento (musica)|campionamenti]] da una canzone inedita di Jackson.<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/news/vita-quotidiana/cultura-e-spettacoli/Michael-Jackson-ritorna-10642218.html|titolo=Michael Jackson "ritorna"|autore=RSI Radiotelevisione svizzera|sito=rsi|data=30 giugno 2018}}</ref> Il 29 agosto dello stesso anno, invece, per celebrare la ricorrenza del 60º compleanno dell'artista, è uscito un [[Mash-up (musica)|mash-up]] di varie canzoni di Jackson ad opera di [[Mark Ronson]] intitolato ''Michael Jackson X Mark Ronson: Diamonds Are Invincible''.
Riga 341 ⟶ 339:
== Vita privata ==
 
Michael Jackson si è sposatosposò due volte: il primo [[matrimonio]] è stato quello con [[Lisa Marie Presley]], unica figlia di [[Elvis Presley]], nel maggio 1994, da cui divorziò nel gennaio 1996. I due rimasero in buoni rapporti facendo alcune apparizioni pubbliche nel 1997.<ref name=":39">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=4zub_E2gLFc|titolo=Michael Jackson & Lisa Marie Presley in London (1997)}}</ref><ref name=":40">{{Cita web|url=https://www.contactmusic.com/photo/file_photos_1594634|titolo=file_photos_celebrity_divorces_according_to_u_k_tab|sito=Contactmusic.com|data=15 ottobre 2008|accesso=12 dicembre 2020}}</ref><ref name=":41">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=4uw9JJUsIk8|titolo=Michael Jackson & Lisa Marie Presley: Kiss in L.A. (1998)}}</ref><ref name=":42">{{Cita web|url=http://www.gettyimages.ca/detail/1141874|titolo=Beverly Hills CA Michael Jackson And Lisa Marie Presley Share An… {{!}} Getty Images Canada {{!}} 1141874|data=|accesso=12 dicembre 2020|dataarchivio=27 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110827041753/http://www.gettyimages.ca/detail/1141874|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel novembre del 1996 si risposò con l'[[infermiera]] Deborah Jeanne Rowe, conosciuta comunemente come Debbie, da cui ebbe due figli: Prince Michael, nato il 13 febbraio 1997, e [[Paris Jackson|Paris Michael Katherine]], venuta al mondo il 3 aprile 1998. La coppia divorziò nel 1999 e i due rimasero in buoni rapporti. La moglie lasciò a lui l'[[affidamento dei figli]].
Riga 351 ⟶ 349:
Per quanto riguarda Diana Ross, lo stesso Jackson dichiarò nella sua autobiografia di aver avuto un [[amore platonico]] per la cantante sin da bambino.<ref name=":51" /> Inoltre, nel suo testamento, l'artista predispose che Diana Ross diventasse [[Tutore (diritto)|tutrice]] dei suoi figli, nel caso in cui la madre Katherine venisse a mancare.<ref name=":52" />
 
A Jackson è stata attribuita anche la [[paternità]] di altri suoi presunti figli: il più celebre tra questi è [[Omer Bhatti]], in realtà di padre [[pakistan]]o e madre [[Norvegia|norvegese]], stretto amico di famiglia e [[protégé]] di Jackson, che assistette ai funerali seduto al fianco dei familiari dell'artista.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.starlettime.com/stelle-della-musica/jackson-omer-bhatti-e-il-figlio-segreto/|titolo=Jackson: Omer Bhatti è il figlio segreto?|accesso=18 maggio 2010}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.haisentito.it/articolo/michael-jackson-omer-bhatti-non-e-suo-figlio/16883/ | titolo = Michael Jackson: Omer Bhatti non è suo figlio | accesso = 18 maggio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100601092927/http://www.haisentito.it/articolo/michael-jackson-omer-bhatti-non-e-suo-figlio/16883/ | urlmorto = sì }}</ref>
 
== Beneficenza, attivismo e animalismo ==
[[File:Michael Jackson Reagan Pete Souza 1984.jpg|min|Michael Jackson alla [[Casa Bianca]] per ricevere un Premio Umanitario dalle mani del [[Presidente degli Stati Uniti]], [[Ronald Reagan]] e da sua moglie, [[Nancy Reagan|Nancy]]]]
Jackson è stato anche un [[attivista]] e [[filantropo]].<ref name=":0">{{Cita news|autore=Ian Wilhelm|url=https://www.philanthropy.com/article/Michael-Jackson-and/193257|titolo=Michael Jackson and Philanthropy|pubblicazione=The Chronicle of Philanthropy|data=26 giugno 2009}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=httphttps://hiphopwired.com/98495/remembering-michael-jackson-the-global-humanitarian/|titolo=Remembering Michael Jackson: The Global Humanitarian|pubblicazione=Hip-Hop Wired|data=25 giugno 2011}}</ref> È entrato nel ''Guinness dei primati'' come l'artista che ha supportato più associazioni benefiche e si stima abbia donato in beneficenza oltre 500 milioni di dollari.<ref name=":81" /> Ha ricevuto anche molti altri riconoscimenti in campo umanitario, tra cui due lauree honoris causa in Lettere dalla Fisk University e dalla United Negro College Fund nel 1988,<ref name=":53">{{Cita web|url=https://www.watchtheyard.com/back-in-the-day/michael-jackson-received-an-honorary-doctorate-from-this-hbcu-in-1988/|titolo=Michael Jackson Received An Honorary Doctorate From This HBCU In 1988…|sito=Watch The Yard|data=16 settembre 2016|lingua=en}}</ref> e una laurea honoris causa in Lettere e Pedagogia dall'Università di Oxford nel 2001.<ref>{{Cita news|nome=Rockol.com|cognome=s.r.l.|url=http://www.rockol.it/news-29648/oxford-michael-jackson-piange-sul-palco|titolo=√ Oxford: Michael Jackson piange sul palco|pubblicazione=Rockol|accesso=25 novembre 2016}}</ref>
 
Nel 1984, dopo aver subito ustioni di terzo grado mentre girava uno spot della Pepsi, il cantante decise di non far causa e donò il suo risarcimento, stimato intorno agli 1,5 milioni di dollari, al ''Brotman Medical Center'' di [[Culver City]] chiedendo che venisse creato un centro ustionati che venne chiamato ''Michael Jackson Burn Center'' in onore alla donazione del cantante.<ref>Taraborrelli, pp. 279-287</ref> Sempre lo stesso anno donò tutti i suoi guadagni personali derivanti dal ''Victory Tour'', oltre 5 milioni di dollari, in beneficenza.<ref>{{Cita libro|nome=Jean-Pierre|cognome=Hombach|titolo=Michael Jackson King Of Pop|url=https://books.google.it/books?id=QyOVAwAAQBAJ&pg=PA8&lpg=PA8&dq=michael+jackson+victory+tour+8+million+charity&source=bl&ots=cb2HpyivkZ&sig=pOeLuE3qXUP5_tIEY5i49G0fJRc&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjWta2u5sjQAhWpK8AKHcdhBnoQ6AEIaDAN#v=onepage&q=michael%20jackson%20victory%20tour%208%20million%20charity&f=false|accesso=27 novembre 2016|editore=Lulu.com|lingua=en|ISBN=978-1-4716-2322-6}}</ref> Nel 1986, Jackson donò $1,5 milioni per istituire le ''borse di studio Michael Jackson'' presso lo ''United Negro College Fund'', aiutando centinaia di studenti a frequentare il [[college]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fastweb.com/college-scholarships/articles/michael-jackson-s-300-million-legacy|titolo=Michael Jackson’s $300 Million Legacy|autore=Lauren Bayne Anderson|sito=FastWeb|data=26 giugno 2009|lingua=en}}</ref> Grazie a questo, nel 1988 la UNCF premiò l'artista durante il loro 44º gala annuale con il massimo onore, il ''Fredrick D. Patterson Award''.<ref name=":53" />
Riga 361 ⟶ 359:
Nel corso degli anni 80 l'artista continuò a elargire donazioni a molti enti benefici tra i quali l'[[UNESCO]], l'[[NAACP]], la [[Fondazione per l'infanzia Ronald McDonald]] e la Make-A-Wish Foundation. Il 16 luglio 1988, prima di un concerto allo stadio di Wembley, Jackson incontrò il [[Carlo, Principe del Galles|Principe di Galles]] e sua moglie la [[Diana Spencer|Principessa Diana Spencer]] e consegnò loro un assegno da 150.000 sterline per il [[The Prince's Trust]] e uno da 100.000 sterline per l'ospedale pediatrico di [[Great Ormond Street Hospital|Great Ormond Street]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blackstarnews.com/others/extras/michael-jackson-gave-300-million-to-charities.html|titolo=Michael Jackson Gave $300 Million To Charities|sito=Black Star News|data=28 giugno 2009|lingua=en}}</ref>
 
Nel 1992 fondò la ''[[Heal the World Foundation]]'', un'[[Organizzazione non a scopo di lucro|organizzazione no profit]] che si occupava di combattere la [[povertà]], la [[fame]], la [[violenza]], la [[malattia]] e l'[[inquinamento]] in tutto il mondo; l'intero incasso del [[Dangerous World Tour]] fu devoluto alla fondazione.<ref>{{Cita pubblicazione|data=5 febbraio 1992|titolo=Jackson to Tour Overseas|accesso=18 ottobre 2016|url=https://www.highbeam.com/doc/1P2-989047.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160505143445/https://www.highbeam.com/doc/1P2-989047.html|urlmorto=sì}}</ref> Numerose le sue attività: donazioni di approvvigionamenti e pacchi dono per i bambini di [[Guerra in Bosnia ed Erzegovina|Sarajevo colpiti dalla guerra]], distribuzione di [[vaccini]], distribuzioni di migliaia di dollari in giocattoli, [[cibo]] e viveri in vari [[ospedali]], finanziamento per un [[trapianto di fegato]] a un bambino [[Ungheria|ungherese]].<ref>{{cita web|url=http://www.joevogel.net/man-in-the-music|titolo=Man in the Music: The creative Life and Work of Michael Jackson|data=19 settembre 2012|lingua=en|accesso=15 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121016065604/http://www.joevogel.net/man-in-the-music|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita libro|nome=Joe|cognome=Vogel|titolo=Man in the music – The Creative Life and Work of Michael Jackson|anno=2012|editore=|p=115}}</ref> In [[Italia]] si ricorda la donazione fatta dall'associazione alla [[Partita del cuore|Partita del Cuore]] della [[Nazionale Cantanti]].<ref>{{Cita news|autore=LAURA PUTTI|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/05/26/nazionale-cantanti-insieme-jackson-per-aiutare-bambini.html|titolo=NAZIONALE CANTANTI INSIEME A JACKSON PER AIUTARE I BAMBINI - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|data=26 maggio 1992}}</ref> Molte donazioni rimangono sconosciute.<ref>{{cita web|url=http://www.blackstarnews.com/news/135/ARTICLE/5840/2009-07-06.html|titolo=Michael Jackson, Great Champion Of Charity|data=6 luglio 2009|accesso=10 novembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721213404/http://www.blackstarnews.com/news/135/ARTICLE/5840/2009-07-06.html}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.scribd.com/doc/14283749/Michael-Jacksons-Humanitarian-Efforts-19792003|titolo=/Michael Jacksons Humanitarian Efforts|data=|accesso=10 novembre 2012}}</ref>
 
Nel 1993 fondò insieme all'ex presidente Jimmy Carter ''Heal L.A.'', associazione volta a prevenire l'uso di droghe e a gestire servizi medici ed educativi per i giovani nelle zone più disagiate di Los Angeles.<ref name=":36" /><ref name=":37" /><ref name=":38" />
Riga 369 ⟶ 367:
Nel 2001, con l'aiuto del rabbino e scrittore [[Shmuley Boteach]], fondò ''Heal the Kids'', associazione che si prefiggeva di aiutare i bambini in difficoltà e le loro famiglie.<ref>{{Cita web|url=https://abcnews.go.com/Entertainment/WolfFiles/story?id=93894&page=1|titolo=Michael Jackson Plan to 'Heal the Children'|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|data=8 marzo 2001|accesso=3 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180626163808/https://abcnews.go.com/Entertainment/WolfFiles/story?id=93894&page=1|urlmorto=sì}}</ref> Nell'ottobre dello stesso anno organizzò il concerto benefico ''United We Stand'', per i famigliari delle vittime degli [[attentati dell'11 settembre]].
 
Jackson scrisse inoltre alcuni pezzi i cui ricavati andarono in beneficenza; ''[[We Are the World]]'' nel 1985 per le popolazioni affamate dell'Africa orientale,<ref>{{Cita web|url=httphttps://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/we-are-the-world-trent-anni-fa-usciva-la-canzone-per-l-africa/194173/193171|titolo='We are the world', trent'anni fa usciva la canzone per l'Africa|sito=Repubblica Tv - la Repubblica.it|data=7 marzo 2015}}</ref> ''[[Heal the World]]'' nel 1991 ed ''[[Earth Song]]'' nel 1995, i cui profitti furono destinati alla ''Heal the World Foundation'', e ''[[What More Can I Give]]'' nel 2001 per le famiglie delle vittime degli attentati dell'11 settembre.
 
Altri progetti benefici rimasero però incompiuti, come le canzoni ''From the Bottom of My Heart'', scritta per raccogliere fondi per le vittime dell'uragano Katrina,<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.billboard.com/articles/news/59643/jacksons-katrina-song-said-to-be-ready|titolo=Jackson's Katrina Song Said To Be Ready|pubblicazione=Billboard|data=21 febbraio 2006}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=httphttps://www.nme.com/news/music/michael-jackson-541-1355812|titolo=Michael Jackson writes song for Hurricane Katrina victims - NME|pubblicazione=NME|data=7 settembre 2005}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Alex Mar|url=https://www.rollingstone.com/music/news/michael-jackson-reaches-out-for-charity-single-20050913|titolo=Michael Jackson Reaches Out for Charity Single|pubblicazione=Rolling Stone|data=13 settembre 2005}}</ref> e ''I Have This Dream'', o l'associazione benefica ''Go For Your Dreams'' creata nel 2003 e il cui progetto venne abbandonato all'arrivo delle nuove accuse di molestie.<ref>{{Cita web|url=https://lesliemjhu.blogspot.it/2011/05/old-projects-vi-go-for-your-dreams.html|titolo=Old Projects VI: Go For Your Dreams|sito=lesliemjhu.blogspot.it|accesso=5 giugno 2017}}</ref>
 
Nel suo [[testamento]] il cantante ha inoltre lasciato indicazioni che circa il 20% del suo patrimonio sia devoluto ad opere benefiche.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ethan|cognome=Smith|autore=|url=https://www.wsj.com/articles/SB124632881534571569|titolo=Jackson Will From 2002 In Spotlight|pubblicazione=Wall Street Journal|data=1º luglio 2009}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.masslive.com/entertainment/2011/04/michael_jackson_estate_mother.html|titolo=Michael Jackson estate, mother clash over charity foundation|pubblicazione=masslive.com|data=15 apr 2011}}</ref>
 
Jackson è stato anche un attivista per i diritti degli animali. Nel 1983, ha salvato una decina di scimmie da esperimenti. Una di queste, [[Bubbles (scimpanzé)|Bubbles]], andò a vivere con lui nella villa di Encino prima e a Neverland in seguito, assieme ad altre decine di animali.<ref>{{Cita news|nome=Dyllan|cognome=Furness|url=httphttps://www.miaminewtimes.com/music/michael-jacksons-pet-chimp-bubbles-is-living-out-his-twilight-years-in-florida-8219542|titolo=Michael Jackson's Pet Chimp, Bubbles, Is Living Out His Twilight Years in Florida|pubblicazione=Miami New Times|data=2 febbraio 2016}}</ref> Vinse anche due [[Genesis Awards|Genesis Award]] per il suo impegno nel sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi degli animali, rispettivamente nel 1988 per il video di ''Man in the Mirror'' e nel 1996 per il video di ''Earth Song''.<ref>{{Cita web|url=http://www.thesilencedtruth.com/index.php?option=com_content&view=article&id=66&Itemid=60|titolo=Awards & Recognitions|autore=Administrator|lingua=en}}</ref>
 
== Problemi di salute ==
L'autopsia eseguita alla scomparsa del cantante confermò definitivamente che Jackson soffriva di [[vitiligine]], una malattia che provoca la perdita del colore della pelle, rendendo l'[[epidermide]] dell'individuo a macchie più chiare e che arrivò a distruggere quasi completamente la sua [[Colore della pelle umana|pigmentazione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/static/upl/pdf/pdf_mjackson_020810_etonline.pdf|titolo=Michael Jackson, ecco l'autopsia|sito=affaritaliani.it|data=Venerdì, 12 febbraio 2010 - 10:00|p=11}}</ref> Essendo sbiancato nella maggior parte del corpo, dal 1984 Jackson si sottopose ad alcune terapie uniformanti della pelle ([[depigmentazione]] tramite monobenzone o [[idrochinone]]) con il proprio dermatologo di fiducia, il dottor Arnold Klein.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/persone/michael-jackson-2/intervista-medico/intervista-medico.html|titolo=Parla il medico di Michael: "Ecco il segreto della sua pelle"|accesso=6 luglio 2009}}</ref> Jackson soffriva inoltre di [[lupus discoide]].<ref>Randy J. Taraborrelli, ''The Magic and the Madness''. Terra Alta, WV: Headline, 2004. ISBN 0-330-42005-4. pp. 434–436</ref><ref>{{cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1995/07/14/Spettacolo/MICHAEL-JACKSON-E-IL-LUPUS-A-SCOLORIRGLI-LA-PELLE_165900.php|titolo=MICHAEL JACKSON: È ''IL LUPUS'' A SCOLORIRGLI LA PELLE |data=14 luglio 1995}}</ref><ref>[https://edition.cnn.com/2013/05/07/showbiz/jackson-death-trial/index.html Alan Duke, ''Autopsy reveals Michael Jackson's secrets'']</ref> Queste patologie causano elevata [[fotosensibilità]] ai raggi solari (per proteggersi dai raggi solari spesso andava in giro con un ombrello, con occhiali da sole, guanti e mascherina chirurgica) e danni cutanei (in particolare il lupus), specie al viso, oltre che [[alopecia]]. Le altre malattie che gli furono attribuite sono sempre state smentite.<ref>Sergio Felleti, ''Michael Jackson - Dietro le quinte'', p. 69</ref><ref>[http://www.truth4mj.it/mj/index.php?option=com_content&view=article&id=296%3Amichael-jackson-e-la-verita-sui-suoi-cambiamenti-fisici&catid=35%3Aarticoli-verita-sulla-vita&Itemid=60 ''Michael Jackson e la verità sui suoi cambiamenti fisici'']</ref><ref>{{cita web | url = http://rhythmofthetide.com/ichael-jackson-feeling-ugly-plastic-surgery-and-body-dysmorphic-disorder/ | titolo = Michael Jackson, Feeling Ugly, Plastic Surgery And Body Dysmorphic Disorder | accesso = | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161019025903/http://rhythmofthetide.com/ichael-jackson-feeling-ugly-plastic-surgery-and-body-dysmorphic-disorder/ | urlmorto = sì }}</ref>
 
Inoltre le [[ustioni|ustioni di secondo e terzo grado]] al cuoio capelluto, subite durante l'incidente sul set dello spot Pepsi nel 1984, gli provocarono dolori ed emicranie che lo afflissero per il resto della vita, portandolo a dover fare uso di [[antidolorifici]] fino a diventarne [[Dipendenza fisica|dipendente]], e a subire interventi chirurgici come trapianti e l'espansione tissutale del cuoio capelluto,<ref>{{Cita web|url=https://abcnews.go.com/Business/MichaelJackson/story?id=8092565&page=1|titolo=Never Seen Video of Jackson's Hair on Fire|autore=A. B. C. News|sito=ABC News|data=15 luglio 2009|lingua=en|citazione=Never-before-seen footage of a 1984 commercial shoot shows Michael Jackson's hair accidentally catching fire, an incident that would lead to a decades-long addiction to sedatives[...]Jackson suffered second- and third-degree burns to his scalp and the back of his head, prompting him to begin using and then abusing painkillers, he would later admit.|accesso=30 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180830073922/https://abcnews.go.com/Business/MichaelJackson/story?id=8092565&page=1|urlmorto=sì}}</ref> per i dieci anni successivi.<ref name=":49" /> Nel 1999 ebbe un incidente sul palco mentre si esibiva sopra ad una struttura simile ad un ponte sollevata a diversi metri da terra, che precipitò improvvisamente schiantandosi e provocandogli [[Mal di schiena|problemi alla schiena]] che sarebbero durati per il resto della vita.<ref name=":82" /><ref name=":83" />
Riga 406 ⟶ 404:
=== Le accuse del 1993 ===
{{Vedi anche|Accuse di molestie sessuali su minore a Michael Jackson del 1993}}
Il 23 agosto 1993, mentre Jackson si trovava a Bangkok per il ''Dangerous World Tour'', fu accusato per la prima volta di molestie sessuali su minore: Evan Chandler, [[dentista]] di Beverly Hills, lo accusò di abusi sessuali su suo figlio Jordan (detto Jordie o Jordy), allora tredicenne.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.nndb.com/people/697/000030607/|titolo=Jordy Chandler|accesso=21 ottobre 2018}}</ref> Chandler formalizzò l'accusa in sede [[Causa civile|civile]] e non [[Penale (diritto civile)|penale]], con lo scopo di ottenere da Jackson un [[risarcimento]] in denaro. In seguito alle accuse, la Pepsi-Cola, all'epoca sponsor del cantante, [[Rescissione|rescisse]] il contratto per l'impatto mediatico negativo che aveva travolto l'immagine di Jackson, che fu costretto a cancellare metà delle date del ''Dangerous World Tour'' e poi a sospenderlo del tutto.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://turningthetableonthechandlerallegations.wordpress.com/2014/04/20/chandler-timeline/|titolo=Chandler Timeline|pubblicazione=Turning the Table on the Chandler Allegations|data=20 aprile 2014}}</ref>
 
Pochi giorni dopo la fine del tour, Jackson ammise che era diventato dipendente dagli antidolorifici e decise di andare in una clinica di riabilitazione. Il 22 dicembre Jackson rispose via satellite da Neverland dichiarandosi "totalmente innocente". Il 25 gennaio 1994 all'accusatore fu versata una imprecisata somma di denaro, stimata intorno ai 20 milioni di dollari. I legali di Jackson dovettero giungere all’accordo poiché rivelare la difesa nell’udienza in tribunale avrebbe pregiudicato un eventuale processo penale.<ref>{{Cita web|url=https://guidatv.sky.it/programmi-tv/documentario/michael-jackson-processo-al-re-del-pop/a88e5846-1522-4683-924e-43bbeaeddc42|titolo=Michael Jackson: processo al re del pop|sito=Sky - guida TV|lingua=it|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Il cantante non denunciò in sede legale i Chandler per [[estorsione]], ma pretese che la sua totale estraneità ai fatti per i quali veniva accusato fosse messa nero su bianco nel documento che successivamente fu depositato in [[tribunale]]. La risoluzione extra giudiziale della causa civile non impediva in alcun modo alla famiglia di procedere con una ulteriore causa penale.<ref>{{cita web|url=http://www.sbscpublicaccess.org/docs/ctdocs/032205mjmemospprtobj.pdf|titolo=Mr. Jackson's memorandum|data=22 marzo 2005|accesso=15 ottobre 2012|lingua=en|dataarchivio=8 dicembre 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Cl1qIW4s?url=http://www.sbscpublicaccess.org/docs/ctdocs/032205mjmemospprtobj.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 418 ⟶ 416:
Questo causò qualche protesta tra i detrattori di Jackson a causa delle precedenti accuse. Jackson si sentì tradito dal montaggio che Bashir diede al documentario e lo accusò di averlo mostrato in maniera distorta.<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2003/SHOWBIZ/Music/02/06/jackson.bashir.statement/index.html|titolo=Michael Jackson's statement|accesso=11 novembre 2006|sito=[[CNN]]|data=6 febbraio 2003}}</ref> Ciò fu dimostrato anche durante il processo che il cantante dovette subire per molestie su minore, in quanto gli spezzoni tagliati da Bashir furono proiettati in aula.<ref>{{cita libro|nome=Aphrodite|cognome=Jones|wkautore=Aphrodite Jones|editore=Aphroditejonesbooks|anno=2010|titolo=Michael Jackosn conspiracy|pp=305-325}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://bashir-goldston.webs.com/clickforthetruth.htm|titolo=Living With Michael Jackson - Take Two|accesso=4 novembre 2012|sito=Bashir-Goldstone|data=}}</ref>
 
Dopo la messa in onda del documentario, l'ufficio del procuratore della contea di Santa Barbara incominciò un'indagine penale. Il Dipartimento di Polizia di Los Angeles e il Servizio per la Protezione dei Bambini (DCFS) arrivarono alla conclusione che le accuse di molestia erano infondate.<ref name="SG2003">{{Cita web|lingua=en|titolo= Early Probe Cleared Michael Jackson |url= httphttps://www.thesmokinggun.com/documents/celebrity/early-probe-cleared-michael-jackson |editore= The Smoking Gun |data= 9 dicembre 2003 |accesso= 31 maggio 2015}}</ref> Alla stessa conclusione arrivò l'[[FBI]], che aveva aperto un'inchiesta.<ref>{{Cita web|url=https://vault.fbi.gov/Michael%20Jackson|titolo= Michael Jackson|accesso=4 novembre 2012|sito=FBI|data=}}</ref> Inizialmente la famiglia del giovane coinvolto nel documentario difese Jackson; in seguito disse agli investigatori che il cantante si era invece comportato impropriamente ma, secondo loro, solo dopo e non prima della messa in onda del documentario, causando qualche dubbio sulla veridicità delle accuse.
 
Tuttavia, il 19 novembre 2003, mentre Jackson era a Las Vegas per girare il video del suo nuovo brano ''One More Chance'', la polizia di Santa Barbara perquisì il Neverland Ranch e spedì al cantante un mandato d'arresto per presunti abusi sessuali su minori.<ref>{{Cita web|url=http://www.baltimoresun.com/entertainment/music/bal-te.jackson20nov20,1,4730385.story?coll=bal-music-utility|titolo=Arrest warrant issued for Michael Jackson|accesso=11 novembre 2006|sito=[[The Baltimore Sun]]|data=20 novembre 2003|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120728095732/http://www.baltimoresun.com/entertainment/music/bal-te.jackson20nov20,1,4730385.story?coll=bal-music-utility}}</ref> Jackson fu arrestato con a carico sette capi d'imputazione per presunte molestie su minore e due accuse per somministrazione di un agente intossicante ad Arvizo.<ref name="T640" />
Riga 461 ⟶ 459:
Nell'album di remix ''[[Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix]]'', una raccolta contenente cinque brani inediti e otto remix, i pezzi spaziano dai temi della vendetta, come nella title track, alla dipendenza dalle droghe in ''Morphine'' e di nuovo alla distorsione dell'immagine di Jackson da parte dei media, tema affrontato anche nel video che accompagna ''[[HIStory/Ghosts|Ghosts]]'', un cortometraggio con il quale Jackson sfida la società che lo aveva etichettato come mostro e eccentrico. Nel film i ragazzi sono capaci di superare le apparenze e le etichette molto più rapidamente degli adulti che giudicano senza conoscere la verità.<ref>{{cita libro|nome=Joe|cognome=Vogel|titolo=Man in the music – The Creative Life and Work of Michael Jackson”|anno=2012|editore=|p=231}}</ref>
 
Il suo ultimo album in studio ''[[Invincible (Michael Jackson)|Invincible]]''<ref name="allmusic.com"/><ref name="Invincible">{{allmusic|album|r553140|''Invincible''}}</ref> contiene brani dance-pop come ''[[You Rock My World]]'', ballate come ''Break of Dawn'', ''Speechless'' e ''You Are My Life'', quest'ultima dedicata ai figli del cantante, e brani soul e umanitari come ''[[Cry (Michael Jackson)|Cry]]'' e ''The Lost Children''. Vi sono inoltre brani R&B come ''Unbreakable'', che tratta il tema dei detrattori di Jackson, creando un collegamento simbolico con i temi trattati nel precedente album ''HIStory''<ref name=":84" />, ''Invincible'', ''Heartbreaker'', ''[[Butterflies]]'', ''2000 Watts'' e ''Threatened'', dove si mescolano anche hip hop, pop e rap,<ref name="Invincible" /><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Mark Beaumont|url=httphttps://www.nme.com/reviews/michael-jackson/5780|titolo=Michael Jackson: Invincible|pubblicazione=[[New Musical Express]]|giorno=30|mese=11|anno=2001|accesso=11 giugno 2010}}</ref> e brani pop-rock come ''Privacy'' e ''Whatever Happens'', quest'ultima accompagnata dalla chitarra di [[Carlos Santana]], che dà al brano anche un'atmosfera di [[musica latina]] e [[Fusion (genere musicale)|fusion]].<ref>{{cita libro|titolo=Man in the Music: The Creative Life and Work of Michael Jackson|anno=2011}}</ref><ref>{{cita libro|autore=Richard Lecocq, Francois Allard|titolo=Michael Jackson All the Songs: The Story Behind Every Track|url=https://archive.org/details/michaeljacksonal0000leco|anno=2018|editore=Cassell|pp=[https://archive.org/details/michaeljacksonal0000leco/page/547 547]|ISBN=978-1788400572}}</ref>
 
== Eredità artistica e influenza culturale ==
[[File:Michael Jackson (21024273069).jpg|sinistra|min|Michael Jackson si esibisce in ''[[Will You Be There]]'' durante il ''[[Dangerous World Tour]]'' nel 1992]]Michael Jackson è stato fonte di ispirazione e di influenza per numerosi altri artisti internazionali,<ref>{{Cita news|url=https://www.rollingstone.com/music/news/michael-jacksons-indelible-pop-legacy-20090707|titolo=Michael Jackson's Indelible Pop Legacy|pubblicazione=Rolling Stone|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> tra i quali [[Adele (cantante)|Adele,]] [[Madonna (cantante)|Madonna]],<ref>{{Cita web|url=http://archive.azcentral.com/ent/celeb/articles/2009/07/04/20090704madonna-inspired-by-jackson.html|titolo=Madonna 'inspired' by Michael Jackson|sito=archive.azcentral.com|accesso=14 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=httphttps://www.mjworld.net/news/2013/03/28/michael-jackson-was-a-hero/|titolo=Michael Jackson Was A Hero {{!}} Michael Jackson World Network|pubblicazione=Michael Jackson World Network|data=28 marzo 2013|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> [[Prince]],<ref>{{Cita web|url=https://abcnews.go.com/Entertainment/princes-longtime-keyboardist-talks-rumored-rivalry-michael-jackson/story?id=38619160|titolo=Prince's Rumored Rivalry With Michael Jackson|cognome=News|nome=A. B. C.|sito=ABC News|data=25 aprile 2016|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> [[Britney Spears]],<ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/1614768/britney-spears-on-michael-jacksons-death-im-devastated/|titolo=Britney Spears On Michael Jackson's Death: 'I'm Devastated'|pubblicazione=MTV News|accesso=14 ottobre 2016|dataarchivio=20 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160820154002/http://www.mtv.com/news/1614768/britney-spears-on-michael-jacksons-death-im-devastated/|urlmorto=sì}}</ref> [[Beyoncé]],<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.people.com/people/package/article/0,,20287787_20288067,00.html|titolo=WebCite query result|accesso=14 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/655UpPySY?url=http://www.people.com/people/package/article/0,,20287787_20288067,00.html|dataarchivio=30 gennaio 2012}}</ref> [[Jamiroquai]], [[Lady Gaga]],<ref>{{Cita web|url=http://www.today.it/gossip/lady-gaga-acquista-abiti-michael-jackson.html|titolo=All'asta gli abiti di Michael Jackson, se li aggiudica tutti Lady Gaga|sito=Today|data=5 dicembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://thatgrapejuice.net/2011/05/lady-gaga-madonna-michael-jackson-inspired-born-way/|titolo=Lady GaGa: "Madonna & Michael Jackson Inspired 'Born This Way'"|sito=That Grape Juice|data=29 maggio 2011}}</ref> [[George Michael]],<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.george-michael-my-friend.com/article-george-michael-michael-jackson-duo-non-realise-48342661.html|titolo=George Michael - Michael Jackson, duo non rèalisè!!|editore=Overblog|data=10 aprile 2010|accesso=24 novembre 2017}}</ref> [[Justin Timberlake]],<ref>{{Cita web|url=http://www.showbizspy.com/article/188706/justin-timberlake-michael-jackson-will-always-will-be-the-king-of-pop.html|titolo=ShowbizSpy - Entertainment News, Rumors, Gossip & Reviews|sito=Showbiz Spy|lingua=en|accesso=14 ottobre 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121127234043/http://www.showbizspy.com/article/188706/justin-timberlake-michael-jackson-will-always-will-be-the-king-of-pop.html}}</ref> [[Rita Ora]], [[Justin Bieber]],<ref>{{Cita news|url=http://www.mtv.co.uk/justin-bieber/news/justin-bieber-influenced-by-michael-jackson|titolo=Justin Bieber Influenced By Michael Jackson {{!}} MTV UK|accesso=28 novembre 2016}}</ref> [[Simply Red]], [[The Weeknd]],<ref>{{Cita web|url=httphttps://uk.complex.com/music/2016/02/the-weeknd-talks-the-grammys-michael-jackson-la-times-interview|titolo=The Weeknd On Michael Jackson: "He's Everything To Me, So You're Going To Hear It In My Music"|sito=Complex UK|accesso=14 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://uk.complex.com/music/2016/01/the-weeknd-explains-how-michael-jackson-was-his-vocal-inspiration|titolo=The Weeknd Talks About The Importance Of Michael Jackson's 'Off The Wall'|sito=Complex UK|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> [[Coldplay]], [[Bruno Mars]],<ref>{{Cita news|nome=Kelby|cognome=McNally|url=https://www.express.co.uk/entertainment/music/407557/Bruno-Mars-unveils-his-Michael-Jackson-inspired-video-for-Treasure|titolo=Bruno Mars unveils his Michael Jackson-inspired video for Treasure|pubblicazione=Express.co.uk|data=14 giugno 2013|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]], [[Lene Marlin]], [[Green Day]],<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Michael Jackson's Impact On Green Day {{!}} News Video {{!}} MTV|accesso=14 ottobre 2016|url=http://www.mtv.com/videos/news/436438/michael-jacksons-impact-on-green-day.jhtml|dataarchivio=12 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160512135300/http://www.mtv.com/videos/news/436438/michael-jacksons-impact-on-green-day.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> [[Anastacia]], [[Usher]],<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2004/SHOWBIZ/Music/11/01/usher/|titolo=CNN.com - Usher, Usher, Usher: The new 'King of Pop'? - Nov 1, 2004|cognome=News|nome=By Rosemary Jean-Louis CNN Headline|sito=edition.cnn.com|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> [[Maroon 5]], [[Spike Lee]],<ref>{{Cita news|url=https://www.usatoday.com/story/life/tv/2012/11/19/spike-lee-michael-jackson-bad25/1706985/|titolo=Spike Lee looks back at Michael Jackson's 'Bad'|pubblicazione=USA TODAY|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> [[Alicia Keys]],<ref name=":2" /> [[Wyclef Jean]],<ref name=":2" /> [[Ne-Yo]], [[Chris Brown]], [[Jason Derulo]], [[Omarion]], [[Zac Efron]], [[Ciara]], [[Jaden Smith]], [[BTS]]<ref>{{Cita web|url=https://www.giornal.it/2020/08/21/bts-dynamite-un-omaggio-a-michael-jackson-in-poche-ore-ascolti-record/|titolo=BTS "Dynamite" un omaggio a Michael Jackson:in poche ore ascolti record|data=21 agosto 2020}}</ref> e naturalmente [[Janet Jackson]].<ref>{{Cita web|url=https://www.iheart.com/content/2018-02-23-9-artists-who-are-influenced-by-michael-jackson-are-proud-of-it/|titolo=9 Artists Who Are Influenced By The 'King Of Pop' Michael Jackson|data=8 febbraio 2019}}</ref>
 
Ballerini di danza classica come [[Michail Barysnikov]] e [[Roberto Bolle]] hanno più volte elogiato Jackson e lo hanno definito «inimitabile» e «un punto di riferimento anche per la danza classica»,<ref>{{Cita news|url=httphttps://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=5b01|titolo=Roberto Bolle|accesso=13 ottobre 2016}}</ref> mentre [[Fred Astaire]] lodò più volte Jackson per i suoi passi di danza e lo definì «il più grande ballerino di tutti i tempi» e lo indicò come il suo «[[erede]] morale».<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sette/opinioni/22_giugno_15/quando-fred-astaire-telefono-michael-jackson-ho-visto-moonwalk-sei-mio-erede-8e48cee2-e67a-11ec-864b-88ccbc1cac69.shtml|titolo=Quando Fred Astaire telefonò a Michael Jackson: «Ho visto il Moonwalk, sei il mio erede»}}</ref>
 
I video di diverse sue canzoni, inclusi quelli di ''Billie Jean'', ''Beat It'' e ''''Thriller'''', hanno trasformato i video musicali in una forma di cortometraggio e in uno strumento di promozione.<ref>{{Cita web|url = https://www.theguardian.com/music/2013/nov/21/michael-jackson-thriller-changed-music-videos|titolo = How Michael Jackson's Thriller changed music videos for ever|autore = Phil Hebblethwaite|editore = [[The Guardian]]|data = 21 novembre 2013|accesso = 25 novembre 2016}}</ref> La loro popolarità, inoltre, portò al successo la rete musicale MTV.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ayala|cognome=Ben-Yehuda|url=https://www.reuters.com/article/us-jackson-mtv-idUSTRE56254W20090703|titolo=Michael Jackson's videos set a new standard|pubblicazione=Reuters|data=3 luglio 2009|accesso=21 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.com/articles/news/6334779/michael-jackson-thriller-premiere-mtv-anniversary|titolo =On This Day In 1983, Michael Jackson's 'Thriller' Premiered On MTV|autore = Leslie Richin|editore = [[Billboard]]|data = 2 dicembre 2013|accesso = 25 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/us-thriller-idUSTRE5BT43W20091230|titolo=Jackson "Thriller" film picked for U.S. registry|pubblicazione=Reuters|data=30 dicembre 2016|accesso=23 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|nome=By Jo Piazza, Special to|cognome=CNN|url=https://www.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Movies/12/30/national.film.registry/index.html|titolo='Thriller,' 'Muppet Movie' now in Library of Congress film registry - CNN.com|accesso=23 novembre 2016}}</ref>
Riga 473 ⟶ 471:
Nello stesso anno anche il critico musicale del New York Times, Jon Pareles, elogiò Jackson scrivendo:<ref>{{Cita news|nome=Jon|cognome=Pareles|url=https://www.nytimes.com/1984/01/14/arts/michael-jackson-at-25-a-musical-phenomenon.html|titolo=MICHAEL JACKSON AT 25: A MUSICAL PHENOMENON|pubblicazione=The New York Times|data=14 gennaio 1984|accesso=18 ottobre 2016}}</ref>
{{Citazione|Nel mondo della musica c'è Michael Jackson, e poi c'è tutto il resto}}
Nel luglio 2009, in un'intervista rilasciata al [[Corriere della Sera]],<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.corriere.it/spettacoli/09_luglio_13/farkas_Jon_Pareles_jackson_b492afe0-6fe7-11de-bf72-00144f02aabc.shtml|titolo=«Il Dna musicale di Jackson in ogni stile, compreso il rock» - Corriere della Sera|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> lo stesso Jon Pareles ha affermato che:{{Citazione|Jackson è stato un genio sofferente e creativo, destinato a lasciare un’impronta superiore persino a quella dei Beatles e di Bob Dylan. Il suo DNA musicale è presente in ogni stile}}
Secondo [[Black Entertainment Television|BET]],<ref>{{Cita web|url=http://www.bet.com/|titolo=Celebrities, Music, News, Fashion, Entertainment, TV Shows and Video|sito=BET.com|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> Jackson: {{Citazione|È semplicemente il più grande intrattenitore di tutti i tempi, ha rivoluzionato il video musicale portando al mondo passi di danza come il ''[[moonwalk]]''. Il suo sound, il suo stile, i suoi passi e la sua eredità artistica continuano a ispirare artisti di tutti i generi.}}
Steve Huey di [[AllMusic]] ha descritto Jackson come:<ref name="allmusic.com"/> {{Citazione|Un colosso inarrestabile, in possesso di tutte le qualità per dominare le classifiche a propria volontà: una voce istantaneamente identificabile, passi di danza da far strabuzzare gli occhi, una versatilità musicale sbalorditiva e una carica di potenza stellare.}}
Riga 482 ⟶ 480:
Il 7 luglio 2009, durante il funerale di Jackson, il fondatore della Motown Berry Gordy lo ha proclamato «il più grande intrattenitore mai vissuto»,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://people.com/archive/cover-story-farewell-to-a-king-vol-72-no-3/|titolo=Cover Story: Farewell to a King – Vol. 72 No. 3|pubblicazione=PEOPLE.com|data=20 luglio 2009|accesso=14 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.contactmusic.com/berry-gordy/news/gordy-brings-mourners-to-their-feet-with-jackson-tribute_1108973|titolo=Gordy Brings Mourners To Their Feet With Jackson Tribute|pubblicazione=Contactmusic.com|data=7 luglio 2009|accesso=14 ottobre 2016}}</ref> mentre l'attrice [[Queen Latifah]] l'ha definito «la più grande star della terra». Anche Danyel Smith, editrice di [[Vibe (rivista)|Vibe]], ha definito Jackson «the Greatest Star».<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/SHOWBIZ/Music/06/26/smith.jackson.appreciation/|titolo=Commentary: Michael Jackson, the greatest star - CNN.com|cognome=CNN|nome=By Danyel Smith Special to|sito=edition.cnn.com|accesso=14 ottobre 2016}}</ref>
 
Il 25 giugno 2009, giorno della morte di Jackson, dei [[paleontologi]] hanno scoperto in [[Navarra]] il [[fossile]] di una specie sconosciuta di [[aragosta]], battezzata "Mesoparapylocheles michaeljacksoni" in onore del cantante.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.huffingtonpost.com/2012/01/21/michael-jackson-crab_n_1221473.html|titolo=The King Of Pop?|sito=The Huffington Post|data=21 gennaio 2012|accesso=27 novembre 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://phys.org/news/2012-01-mesoparapylocheles-michaeljacksoni-fossil-hermit-crab.html|titolo=Mesoparapylocheles michaeljacksoni: Fossil hermit crab named after Michael Jackson|accesso=27 novembre 2016}}</ref> A luglio, la Lunar Republic Society, che promuove l'esplorazione sulla [[Luna]], ha chiamato un [[cratere meteoritico|cratere]] "Michael Jackson".<ref>{{Cita news|nome=By Ben|cognome=Leach|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/michael-jackson/5784734/Moon-crater-named-after-Michael-Jackson.html|titolo=Moon crater named after Michael Jackson|pubblicazione=Telegraph.co.uk|accesso=14 ottobre 2016}}</ref>
 
Nel maggio 2010 due bibliotecari statunitensi hanno scoperto che l'influenza di Jackson si estendeva agli [[studi universitari]], con riferimenti a lui in studi riguardanti la [[musica]], la [[cultura popolare]], la [[chimica]], la [[medicina]], il [[diritto]], la [[psicologia]] e l'[[ingegneria]].<ref>{{Cita news|nome=Jen|cognome=Viegas|url=http://www.seeker.com/pop-star-michael-jackson-influenced-academics-received-phd-1765070884.html|titolo=Pop Star Michael Jackson Influenced Academics, Received PhD|pubblicazione=Science. World. Exploration. Seek for yourself.|data=23 giugno 2010|accesso=14 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://today.ttu.edu/posts/2010/05/librarians-prove-michael-jackson-was-a-rock-star-in-academic-literature|titolo=Librarians Prove Michael Jackson Was a Rock Star in Academic Literature {{!}} May {{!}} 2010 {{!}} Texas Tech Today {{!}} TTU|cognome=Admin|sito=today.ttu.edu|accesso=14 ottobre 2016}}</ref>
Riga 490 ⟶ 488:
== Influenze ==
[[File:James-Brown 1973.jpg|min|[[James Brown]], la maggiore fonte di ispirazione di Michael Jackson]]
Nel corso della sua carriera, Michael Jackson è stato influenzato da diversi artisti, fra i quali [[Little Richard]],<ref>{{Cita web|url = httphttps://www.panorama.it/musica/little-richard-80-anni-rock-n-roll/|titolo = Little Richard: compie 80 anni l'inventore del rock'n'roll|autore= Tony Romano|editore = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data = 5 dicembre 2012|accesso= 28 ottobre 2016}}</ref> [[Jackie Wilson]],<ref name="trini">{{Cita web|url = http://trinitrent.com/2013/06/8-greats-artists-who-influenced-michael-jackson/|titolo = Artists Who Influenced Michael Jackson|autore = Trini Trent|editore = Trini Trent.com|data = 25 giugno 2013|accesso = 28 ottobre 2016|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161128083423/http://trinitrent.com/2013/06/8-greats-artists-who-influenced-michael-jackson/}}</ref> [[Diana Ross]],<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.com/music/artists/diana-ross|titolo = Diana Ross|autore = Brittany Spanos|editore = [[Rolling Stone]]|data = 2 febbraio 2015|accesso = 28 ottobre 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161029044226/http://www.rollingstone.com/music/artists/diana-ross|urlmorto = sì}}</ref> [[Fred Astaire]],<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.com/music/news/inside-michael-jackson-s-iconic-first-moonwalk-onstage-20151005|titolo = Inside Michael Jackson's First Moonwalk Onstage|editore = [[Rolling Stone]]|data = 5 ottobre 2015|accesso = 28 ottobre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.littlethings.com/fred-astaire-influence-on-michael-jackson/|titolo=Fred Astaire Was A Huge Influence On Michael Jackson’s Career|autore=Grace Eire|sito=LittleThings.com|data=11 gennaio 2016|lingua=en}}</ref> [[Sammy Davis Jr.]],<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/news/article-2711695/Inside-Sammy-Davis-Jnrs-little-black-book-Everyone-Michael-Jackson-Bjorn-Borg-grace-pages-Rat-Pack-crooners-80s-filofax.html|titolo=Inside Sammy Davis Jnr’s little black book: Everyone from Michael Jackson to Bjorn Borg grace the pages of Rat Pack crooner’s 80s filofax|autore=Tara Brady|editore=[[Daily Mail]]|data=31 luglio 2014|accesso=28 ottobre 2016}}</ref> [[Gene Kelly]],<ref name="trini" /> [[The Beatles]],<ref name="express autogenerato3">[https://www.express.co.uk/entertainment/music/1371020/michael-jackson-the-beatles-john-lennon-song-dig-it-let-it-be-news-audio-recording/amp EXPRESS - Michael Jackson honoured John Lennon by singing a Beatles song years after his death]</ref> [[David Ruffin]],<ref>{{Cita web|url = http://www.fanpop.com/clubs/michael-jackson/quiz/show/874943/michael-honorary-pallbearer-david-ruffins-funeral|titolo = Michael was an honorary pallbearer at David Ruffin's funeral|editore = [[Facebook]]|data = 23 maggio 2011|accesso = 28 ottobre 2016}}</ref> [[Bob Fosse]],<ref>{{Cita web | url = https://www.vanityfair.com/culture/2013/11/bob-fosse-biography-review | titolo = Q&A: Bob Fosse’s Biography: Sex, Death, and Jazz Hands | autore = Bruce Handy | sito = [[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]] | data = 8 novembre 2013 | lingua = en | accesso = 16 ottobre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220123094233/https://www.vanityfair.com/culture/2013/11/bob-fosse-biography-review | dataarchivio = 23 gennaio 2022 | urlmorto = sì }}</ref> [[Marcel Marceau]],<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=https://www.ladepeche.fr/article/2009/06/26/630307-moonwalk-michael-jackson-inspire-rue-mime-marceau.html|titolo=Le "moonwalk" de Michael Jackson, inspiré par la rue et le mime Marceau|pubblicazione=ladepeche.fr|data=26 giugno 2009}}</ref> [[Charlie Chaplin]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/2576083/smile-charlie-chaplin-michael-jackson/|titolo=The Story Behind 'Smile,' The Charlie Chaplin Song From Michael Jackson's Memorial|pubblicazione=MTV News|data=7 luglio 2009|accesso=25 ottobre 2017|dataarchivio=13 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170313214412/http://www.mtv.com/news/2576083/smile-charlie-chaplin-michael-jackson/|urlmorto=sì}}</ref> [[Elvis Presley]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.laprogressive.com/spare-us-the-elvis-michael-comparisons/|titolo=Spare Us the Elvis-Michael Jackson Comparisons|pubblicazione=LA Progressive|data=4 luglio 2009}}</ref> [[Smokey Robinson]],<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Electronic Urban|cognome=Report|autore=|url=https://www.eurweb.com/2017/09/steven-ivory-how-michael-jackson-stole-whos-lovin-you/|titolo=Steven Ivory: How Michael Jackson 'Stole' 'Who's Lovin' You' (WATCH)|pubblicazione=EURweb|data=6 settembre 2017|accesso=7 agosto 2018|dataarchivio=8 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180808012046/https://www.eurweb.com/2017/09/steven-ivory-how-michael-jackson-stole-whos-lovin-you/|urlmorto=sì}}</ref> [[Bee Gees]],<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Josh|cognome=Eells|autore=|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/barry-gibb-the-last-brother-236995/|titolo=Bee Gees' Barry Gibb: The Last Brother|pubblicazione=Rolling Stone|data=4 luglio 2014|citazione=As songwriters, they’re unparalleled: Michael Jackson once called Saturday Night Fever the inspiration for Thriller}}</ref> [[Queen]],<ref>{{Cita web|url=https://www.gigwise.com/news/75992/|titolo=Queen thank Michael Jackson for 'Another One Bites The Dust' success|data=4 settembre 2012}}</ref> [[Judy Garland|Judi Garland]],<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.newsweek.com/michael-jacksons-parallels-judy-garland-81687|titolo=Michael Jackson's Parallels to Judy Garland|pubblicazione=Newsweek|data=1º luglio 2009}}</ref> [[Chuck Berry]],<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Smelly|cognome= ackson|data=20 marzo 2017|titolo=Michael Jackson praises and thanks Chuck Berry. (Sub Ita).|url=https://www.youtube.com/watch?v=iFOQSiXvQ9g}}</ref> [[America (gruppo musicale)|America]],<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Daniel|cognome=Kreps|autore=|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/america-respond-to-michael-jacksons-a-place-with-no-name-252054/|titolo=America Respond To Michael Jackson’s “A Place With No Name”|pubblicazione=Rolling Stone|data=20 luglio 2009}}</ref> [[Vincente Minnelli]],<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://theblondeatthefilm.com/2014/07/21/the-band-wagon-1953/|titolo=The Band Wagon (1953)|pubblicazione=The Blonde at the Film|data=21 luglio 2014|citazione=Michael Jackson really liked this film and the “Girl Hunt Ballet,” in particular. He referenced the “Girl Hunt Ballet’s” cafe and choreography in his video for “Smooth Criminal,” and even dressed like Astaire’s character Rod. Jackson also referenced the “Girl Hunt Ballet’s” scenery and the rag in the video for “Billie Jean,” and his song “Dangerous” includes the line “she came at me in sections!”}}</ref> [[Mavis Staples]],<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jude|cognome=Rogers|autore=|url=https://www.theguardian.com/music/2017/nov/30/mavis-staples-a-life-in-music-arcade-fire-mahalia-jackson-prince|titolo=Mavis Staples: ‘All that progress we made – and now we have a liar in the White House'|pubblicazione=The Guardian|data=30 novembre 2017|citazione=Michael Jackson took the word “shamone” from ''I’ll Take You There'' and inserted it into ''Bad''. “He’d tell people he’d borrowed it,” Staples says. “I was just trying to sing, ‘Come on,’ but trying to be slick!”}}</ref> e [[Stevie Wonder]].<ref name="trini" />
 
Come ribadito più volte, tuttavia, suo massimo ispiratore e idolo è stato [[James Brown]] (che, a sua volta, lo considerava suo erede). Nel 2003, durante la cerimonia di premiazione dei [[BET Awards]], Jackson ebbe l'occasione di consegnare a Brown il prestigioso [[BET Awards|BET Lifetime Archievement Award]], un riconoscimento speciale destinato alle personalità che hanno cambiato il modo di concepire la musica, parlando così del suo idolo:<ref>{{Cita news|url=httphttps://www.bet.com/news/music/2015/06/25/tbt-watch-michael-jackson-get-emotional-honoring-james-brown-at-the-2003-bet-awards.html|titolo=#TBT: Watch Michael Jackson Get Emo While Honoring James Brown at the 2003 BET Awards|pubblicazione=BET.com|data=25 giugno 2015}}</ref>
 
{{Citazione|Non potevo rifiutarmi di assegnare questo premio stasera perché nessuno mi ha influenzato più di quest'uomo qui al mio fianco. Sin da quando ero un bambino di sei anni, era quello a cui guardavo più di ogni altro intrattenitore, e lo faccio ancora oggi.|Michael Jackson ai BET Awards, 2003}}
 
== Estensione e tecnica vocale ==
Molti musicisti che nella loro carriera hanno avuto l'occasione di lavorare con Michael Jackson sostengono che egli avesse l'[[orecchio assoluto]].<ref>{{Cita web|url=https://mentalfloss.com/article/25552/quick-10-10-people-perfect-pitch/|titolo=The Quick 10: 10 People with Perfect Pitch|accesso=22 gennaio 2016|lingua=en|sito=Mental_Floss.com/}}</ref> La sua tessitura era prettamente quella di un [[tenore]]: riusciva a scendere fino al Si♭2 ed a salire fino al Mi5 in voce piena ed escludendo gli acuti che spesso e caratteristicamente raggiungeva per mezzo del [[falsetto]]. Con quest'ultima tecnica era capace di andare oltre il Do5.<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.criticofmusic.com/2013/05/vocal-range-and-profile-michael-jackson.html|titolo=Vocal Range and Profile: Michael Jackson|accesso=22 gennaio 2016|lingua=en|sito=criticofmusic.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://dancingwiththeelephant.wordpress.com/tag/seth-riggs/|titolo=Michael Jackson's vocal coach, Seth Riggs|accesso=22 gennaio 2016|lingua=en|sito=dancingwiththeelephant.wordpress.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://www.kanyetothe.com/forum/index.php?topic=1402441.0|titolo=How did Michael Jackson have such vocal range?|accesso=22 gennaio 2016|lingua=en|sito=.kanyetothe.com}}</ref> Jackson era inoltre un [[beatboxer]], come dimostrato in diversi brani degli album ''Dangerous'', ''HIStory,'' ''Blood on the Dance Floor'', ''Invincible'' e ''Michael'', durante alcune interviste (tra cui quelle con Oprah Winfrey nel 1993, in cui si esibì nei beatbox della canzone ''Who Is It'', e [[Diane Sawyer|Diane Saywer]] nel 1995, in cui si esibì in quelli di ''Tabloid Junkie'') e nelle esibizioni live di ''Billie Jean'' dell{{'}}''HIStory World Tour''.<ref>{{Cita web|url=https://www.colorlines.com/articles/michael-jackson-may-have-been-greatest-beat-boxer-ever|titolo=Michael Jackson May Have Been the Greatest Beat Boxer, Ever|sito=Colorlines.com|data=28 marzo 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://themedizine.com/p/michael-jackson-beatbox|titolo=Lo que no sabías sobre Michael Jackson y el beatbox|sito=The Medizine|data=23 febbraio 2021|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.reddit.com/r/MichaelJackson/comments/b0vek4/lets_all_remember_mjs_beatboxing_skills_and/|titolo=Let's all remember MJ's beatboxing skills and overall musical brilliance. Start or end the day off right with this little gem!|sito=Reddit.com/MichaelJackson}}</ref>
 
== Stile di danza ==
Riga 506 ⟶ 504:
Un'altra cosa che rese Michael Jackson celebre fu il proprio stile di danza, che ha generato numerosi [[imitatore|imitatori]] e [[parodie]]. Alcuni passi inventati da Jackson risalgono già ai primi [[Anni 1970|anni settanta]], quando si esibiva ancora con i Jackson 5, e in seguito perfezionati, come la [[robot (danza)|''robot dance'']] ideata all'età di 15 anni, nel 1974, per il brano ''[[Dancing Machine (singolo)|Dancing Machine]]'', mentre per altri, che in seguito migliorò, trasse ispirazione da simili passi eseguiti da alcuni dei suoi idoli, come [[James Brown]] o [[Fred Astaire]]. Tra la fine degli anni settanta e gli inizi degli [[Anni 1980|ottanta]], perfezionò una tecnica che gli consentiva di realizzare delle piroette veloci sui talloni tramite l'uso della forza centrifuga impressa dalle braccia, con le quali era in grado di compiere dalle tre alle otto piroette. Questo passo di danza venne impiegato in numerose esibizioni dal vivo, soprattutto durante le esecuzioni di ''Billie Jean'', ''Man in the Mirror'', ''Dirty Diana'' e ''Scream'' e in alcuni suoi videoclip, come in quelli di ''Remember the Time'', ''Blood on the Dance Floor'' e ''You Rock My World''.<ref>{{Cita web|url=http://soultrain.com/2013/10/22/soul-train-history-book-presents-michael-jackson-debuts-the-robot/|titolo=Soul Train History Book Presents: Michael Jackson Debuts the Robot|accesso=23 maggio 2016|lingua=en|sito=soultrain.com}}</ref>
 
Nel 1983, in occasione dell'esibizione al programma televisivo ''[[Motown 25: Yesterday, Today, Forever]]'', lanciò il suo iconico passo sulle punte dei piedi, divenuto in seguito il suo logo (il ''[[toe stand]]''), e il passo di danza che lo avrebbe reso celebre in tutto il mondo: il ''[[moonwalk]]'' (in italiano: "camminata sulla luna") presentato sulle note di ''Billie Jean''.<ref>{{Cita news|url=https://www.rollingstone.com/music/news/inside-michael-jackson-s-iconic-first-moonwalk-onstage-20151005|titolo=Inside Michael Jackson’s Iconic First Moonwalk Onstage|pubblicazione=Rolling Stone|data=5 ottobre 2015}}</ref> Molti considerano l'artista come l'inventore della mossa, anche se, come d'altronde ha affermato lo stesso Jackson, essa prende spunto da una tecnica usata nella [[breakdance]]; inoltre fu portata sul palcoscenico nei primi del [[Novecento|'900]] da vari artisti quali [[Cab Calloway]].<ref>{{Cita web|url=http://www.radioswissjazz.ch/en/music-database/musician/14080a27a0bc911ace5e3b2772f3385091427/biography|titolo=Cab Calloway}}</ref> Nel corso degli anni, Jackson ha perfezionato sempre più il ''moonwalk'', fino a migliorarlo nei suoi tour. L'ultima volta che Jackson ha eseguito questo passo è stato nel 2001, durante i due concerti del ''Michael Jackson: 30th Anniversary Celebration''.<ref>{{Cita web|url=httphttps://video.corriere.it/trent-anni-fa-primo-moonwalk-michael-jackson/53f167d0-956d-11e2-84c1-f94cc40dd56b|titolo=Trent'anni fa il primo MoonWalk di Michael Jackson - Corriere TV|sito=video.corriere.it|data=25 marzo 2013}}</ref>
 
Sempre nel 1983 realizzò, assieme al coreografo [[Michael Peters]], la coreografia di ''Thriller'', rendendo famoso il passo che imita il movimento degli [[zombie]].<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.danzadance.com/thriller_video_michael_jackson/|titolo=THRILLER di Michael Jackson - http://www.DanzaDance.com|accesso=1º ottobre 2017}}</ref> Inventò poi il ''sidewalk'', ovvero un passo laterale basato sullo stesso principio del ''moonwalk'' rielaborato. Jackson eseguirà il ''sidewalk'' insieme con il ''moonwalk'' in diverse sue coreografie già nel ''Victory Tour'' del 1984, dove aveva presentato inoltre una fusione tra i due, creando un movimento circolare basato sul medesimo moonwalk (''circle glide''), successivamente ideò anche l{{'}}''airwalk'', un ''moonwalk'' però stando fermo e spesso stando sopra un tavolo.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Sanjoy|cognome=Roy|url=https://www.theguardian.com/music/2009/jun/26/dancing-michael-jackson-moves|titolo=What Michael Jackson did for dance {{!}} Sanjoy Roy|pubblicazione=The Guardian|data=26 giugno 2009}}</ref>
 
Nel 1988 diede un'altra prova delle sue capacità di coreografo e ballerino con l{{'}}''[[Anti-gravity lean]]'', ovvero il movimento antigravitazionale del video di ''Smooth Criminal'', in cui il cantante si inclinava in avanti di 45º. Nel video usò dei cavi invisibili da effetti speciali, mentre per fare il tutto nelle esibizioni dal vivo usava delle scarpe modificate, di cui deteneva il brevetto<ref>{{Cita news|nome=Alessio|cognome=Lana|url=httphttps://www.corriere.it/tecnologia/cyber-cultura/13_luglio_26/michael-jackson-scarpe-brevetto_198db84a-f5db-11e2-8279-238a68ccdabf.shtml|titolo=Il segreto delle scarpe di Michael Jackson|pubblicazione=Corriere della Sera|data=26 luglio 2013}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.vh1.it/news/michael-jackson-mocassini/|titolo=Michael Jackson inventore: il brevetto dei mocassini di Smooth Criminal|pubblicazione=VH1, canale 67 del digitale terrestre|data=20 giugno 2017|accesso=1 ottobre 2017|dataarchivio=2 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190402014729/http://www.vh1.it/news/michael-jackson-mocassini/|urlmorto=sì}}</ref>, che permettevano a un gancio che spuntava da sotto al palco di agganciare il tacco dei suoi [[mocassini]].<ref>{{Cita news|nome=Rockol.com|cognome=s.r.l.|url=httphttps://www.rockol.it/news-642965/michael-jackson-scarpe-il-brevetto-magiche?refresh_ce|titolo=√ Michael Jackson inventore: la storia del brevetto per le scarpe magiche|pubblicazione=Rockol|accesso=1º ottobre 2017}}</ref> Così come per il moonwalk, Jackson non fu l'inventore del passo, che è infatti possibile vedere già in un film di [[Charlie Chaplin]] del 1919, ''[[Una giornata di vacanza]]'', in uno di [[Buster Keaton]] del 1927, intitolato ''[[Tuo per sempre]]''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://metro.co.uk/2012/12/01/michael-jackson-bad-25-tv-review-2-3149640/|titolo=Michael Jackson: Bad 25 offered a glorious reminder of his singing talent|pubblicazione=Metro|data=1º dicembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://vidoreen.com/buster-keaton-doing-the-michael-jackson-lean-in-co-7DvC4zfhofA|titolo=Buster Keaton doing the Michael Jackson Lean in "College" (1927)|sito=vidoreen.com|lingua=en|accesso=1º ottobre 2017|dataarchivio=2 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171002022750/http://vidoreen.com/buster-keaton-doing-the-michael-jackson-lean-in-co-7DvC4zfhofA|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=|cognome=upcycle|data=27 maggio 2010|titolo=Buster Keaton doing the Michael Jackson Lean in "College" (1927)|url=https://www.youtube.com/watch?v=7DvC4zfhofA}}</ref>, e ne [[Il mago di Oz (film 1939)|''Il mago di Oz'']] del 1939, ma fu lui a migliorarlo e a renderlo celebre tramite il suo video e le relative esibizioni dal vivo.<ref>{{Cita web|url=https://movies.stackexchange.com/questions/24324/is-this-famous-michael-jackson-dance-move-inspired-by-the-wizard-of-oz-1939|titolo=Is this famous Michael Jackson dance move inspired by The Wizard of Oz (1939)?|sito=movies.stackexchange.com|accesso=1º ottobre 2017}}</ref>
 
== Discografia da solista ==
Riga 591 ⟶ 589:
Nel 1993 Jackson appare come protagonista in un raro filmato per un [[simulatore di volo]] della [[SEGA]] chiamato ''Scramble Training'', un gioco interattivo pensato per un'attrazione chiamata Sega AS-1 (Advanced System-1) nei parchi a tema Joypolis, Sega World e Virtualand con qualche tappa internazionale a Londra e a Parigi, ma venne infine accantonato all'arrivo delle prime accuse.<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=Cauterize|autore=|url=http://www.retrocollect.com/News/has-an-unreleased-michael-jackson-sega-mega-cd-game-star-fighter-training-been-discovered.html|titolo=Has An Unreleased Michael Jackson Sega Mega CD Game 'Star Fighter Training' Been Discovered?|pubblicazione=RetroCollect|data=10 ottobre 2015|accesso=13 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171213084647/http://www.retrocollect.com/News/has-an-unreleased-michael-jackson-sega-mega-cd-game-star-fighter-training-been-discovered.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://mjbeats.com.br/o-jogo-nunca-lan%C3%A7ado-de-michael-jackson-db4eb5c76cdb|titolo=O jogo nunca lançado de Michael Jackson – MJ Beats|pubblicazione=MJ Beats|data=15 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=|cognome=TheMJQuotes|data=28 giugno 2014|titolo=Michael Jackson's Scramble Training (AS-1) 1993 Enhanced HD|url=https://www.youtube.com/watch?v=Fp193SWABq8}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=|cognome=fenarinarsa|data=9 dicembre 2022|titolo=Michael Jackson in Scramble Training (スクランブルトレーニング) - Sega AS-1 - 1993 [60fps complete footage]|url=https://youtube.com/Wt5aBIuULHE|urlmorto=sì}}</ref>
 
Secondo fonti contrastanti, Jackson avrebbe composto parte della colonna sonora del gioco ''[[Sonic the Hedgehog 3]]'' per Mega Drive; molte delle tracce del gioco sono infatti simili ad alcune sue canzoni: quella del livello ''IceCap Zone'' è molto simile a ''Smooth Criminal'' e ''Who Is It'', quella di ''Carnival Night Zone'' a ''Jam'', e la traccia finale a ''Stranger in Moscow''.<ref>[httphttps://www.sega-16.com/2009/05/sega-legends-michael-jackson-sonic-3/ Sega Legends: Michael Jackson & Sonic 3]</ref> Il suo nome tuttavia non compare nei titoli di coda.<ref>{{cita web|url=http://www.whosampled.com/sample/12731/Brad-Buxer-Carnival-Night-Zone-(Act-1)-Michael-Jackson-Heavy-D-Jam/|titolo = Brad Buxer Carnival Night Zone|accesso = 3 novembre 2014|lingua=en|sito=whosampled.com}}</ref> Roger Hector, direttore della divisione sviluppo della SEGA, dichiarò che Jackson compose effettivamente parte della colonna sonora, ma la società decise di annullare il progetto in corso d'opera a causa delle accuse di pedofilia ricevute dall'artista in quel periodo.<ref>{{cita web|url = http://sost.emulationzone.org/sonic_3/interview/rogerhector.htm|titolo=Roger Hector: Director of STI Interviews [Sept/Oct 2005]|editore= Simon Wai's Sonic 2 Beta|data=settembre/ottobre 2005|accesso=3 novembre 2014|lingua = en}}</ref> Il tastierista [[Brad Buxer]], che collaborò con Jackson alla stesura delle basi musicali per il gioco,<ref name="Montgomery, James">{{cita web |sito= MTV.com |url= http://www.mtv.com/news/articles/1627664/20091204/jackson_michael.jhtml |titolo= Did Michael Jackson Compose 'Sonic The Hedgehog 3' Soundtrack? |data= 4 dicembre 2009 |autore= Montgomery, James |accesso= 15 novembre 2014 |lingua= en |dataarchivio= 7 dicembre 2009 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20091207090103/http://www.mtv.com/news/articles/1627664/20091204/jackson_michael.jhtml |urlmorto= sì }}</ref> affermò invece che sarebbe stato Jackson stesso a chiedere di non essere incluso nei titoli di coda, perché insoddisfatto del suono che produceva la console: «Ai tempi, i giochi per console non permettevano una riproduzione ottimale del suono, e Michael trovò questo frustrante. Non voleva essere associato a un prodotto che svalutava la sua musica».<ref name="Jackson">{{cita web |editore= MTV Multiplayer |url= http://multiplayerblog.mtv.com/2009/12/04/michael-jacksons-involvement-in-sonic-the-hedgehog-3-confirmed |titolo= Michael Jackson's Involvement In 'Sonic The Hedgehog 3' Confirmed |data= 12 aprile 2009 |autore= Frushtick, Russ |accesso= 3 novembre 2014 |lingua= en |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20141026194634/http://multiplayerblog.mtv.com/2009/12/04/michael-jacksons-involvement-in-sonic-the-hedgehog-3-confirmed/ }}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
{{vedi anche|premi e riconoscimenti di Michael Jackson}}Michael Jackson ha vinto centinaia di premi, che fanno di lui [[Premi e riconoscimenti a Michael Jackson|l'artista musicale più premiato nella storia]].<ref name=":65" /><ref name=":66">{{Cita web|url=https://www.jacarandafm.com/moremusicyoulove/michael-jackson-officially-most-decorated-artist-ever/|titolo=Michael Jackson is officially the most decorated artist ever!|sito=Jacaranda FM|data=4 settembre 2018}}</ref><ref name=":67">{{Cita news|lingua=en|nome=Monica|cognome=Lewis|url=http://www.miamiherald.com/2007/06/14/139458/20-people-who-changed-black-music.html|titolo=20 People Who Changed Black Music: Michael Jackson, the Child Star-Turned-Adult Enigma|data=14 giugno 2007|accesso=16 marzo 2013|giornale=The Miami Herald}}</ref><ref name=":68">{{Cita web|url=https://kbizoom.com/the-most-award-winning-artists-of-all-time-exo-surprise-fans-who-are-the-remaining-3-kpop-artists|titolo=The most award winning artists of all time: EXO surprise fans, who are the remaining 3 Kpop artists? – KBIZOOM|lingua=en|accesso=2 ottobre 2020}}</ref><ref name=":69">{{Cita web|url=https://www.rnbjunk.com/40-cantanti-vinto-premi-carriera-michael-jackson/|titolo=I 40 cantanti che hanno vinto più premi nella storia: regna Michael Jackson|sito=Rnbjunk Musica - ultime notizie e gossip di musica|data=20 gennaio 2020|accesso=2 ottobre 2020|dataarchivio=20 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200920034125/https://www.rnbjunk.com/40-cantanti-vinto-premi-carriera-michael-jackson/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":70">{{Cita web|url=https://lluviafm.com/michael-jacksons-records/|titolo=Michael Jackson´s Records!|lingua=es|accesso=2 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180823171255/http://lluviafm.com/michael-jacksons-records/|urlmorto=sì}}</ref> Nel corso della sua carriera è stato premiato come artista "''del [[Decennio]]''",<ref name=":20" /> "''di una [[Generazione]]''",<ref name=":21" /> "''del [[Secolo]]''"<ref name=":22" /> e "''del [[Millennio]]''".<ref name=":23" />
 
Considerato l'artista musicale con il maggior successo commerciale di tutti i tempi dal Guinness dei primati,<ref name=":11" /><ref name=":60">{{Cita web|url=httphttps://www.worldrecordacademy.com/entertainment/most_successful_entertainer_of_all_time-Michael_Jackson_sets_world_record%20_90258.htm|titolo=Most Successful Entertainer of All Time-Michael Jackson sets world record|accesso=29 marzo 2017}}</ref><ref name=":59">{{Cita web|url=https://upholdingmj.files.wordpress.com/2012/10/michael-poses-with-his-seven-guinness-world-records-awards255-m-1.jpg|titolo=michaeljackson.guinnessworldrecords.2006}}</ref><ref name=":61">{{Cita web|url=httphttps://www.hotpress.com/Michael-Jackson/news/The-King-of-Pop-Keeps-Making-History--Breaking-Records/19638615.html|titolo=The King of Pop Keeps Making History & Breaking Records! {{!}} Music {{!}} News {{!}} Hot Press|sito=Hot Press - Music News, Reviews, Interviews plus Pop Culture and Politics|lingua=en|accesso=25 agosto 2017}}</ref><ref name=":62">{{Cita news|url=http://www.mtv.com/news/1614815/michael-jacksons-groundbreaking-career-by-the-numbers/|titolo=Michael Jackson's Groundbreaking Career, By The Numbers|pubblicazione=MTV News|accesso=23 novembre 2016|dataarchivio=5 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210505230313/https://www.mtv.com/news/1614815/michael-jacksons-groundbreaking-career-by-the-numbers/|urlmorto=sì}}</ref> la vendita stimata di tutti i suoi album e singoli si aggira intorno al miliardo di copie nel mondo, il che lo rende uno degli artisti più venduti nella storia della musica.<ref name=":63">{{Cita news|autore=Colin Stutz|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/6812781/michael-jackson-thriller-30x-multi-platinum-album|titolo=Michael Jackson's 'Thriller' Becomes First-Ever 30 Times Multi-Platinum Album: Exclusive|pubblicazione=Billboard|data=16 dicembre 2015}}</ref> Durante la sua carriera da solista Jackson ha avuto 14 singoli al numero uno negli Stati Uniti,<ref name=":24" /> più di ogni altro artista maschile della Hot 100 Era,<ref name=":64">{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/news/1044523/hot-100-anniversary-most-no-1s-by-artist|titolo=Hot 100 Anniversary: Most No. 1s By Artist|pubblicazione=Billboard|accesso=8 marzo 2018}}</ref> oltre ad essere stato il primo artista della storia ad entrare nella Billboard Hot 100 direttamente alla prima posizione.<ref name=":25" /><ref name=":26" />
 
In qualità di membro principale dei ''Jackson 5'', Jackson è diventato il cantante più giovane ad essere arrivato alla prima posizione della Billboard Hot 100,<ref name=":11" /><ref name=":24" /> oltre ad essere uno dei soli tre artisti al mondo, insieme a [[Paul McCartney]] e [[Phil Collins]], ad aver venduto oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo sia come artista solista che come membro di una [[Gruppo musicale|band]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Harriet|cognome=Alexander|url=https://www.telegraph.co.uk/news/2016/10/19/why-phil-collins-met-paul-mccartney-and-thought-you-f/|titolo=Why Phil Collins met Paul McCartney and thought: 'You f---'|pubblicazione=The Telegraph|data=19 ottobre 2016|accesso=10 dicembre 2020}}</ref>