ASC Ville de Dakar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo e modifiche minori
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 37:
}}
 
L{{'}}'''ASC Ville de Dakar''', comunemente noto con la sigla '''ASCVD''', è un club senegalese di [[pallacanestro]] con sede a [[Dakar]]. La squadra partecipa al campionato [[Nationale 1 Masculin]], il massimo livello nazionale, nonché alla [[Basketball Africa League]] (BAL) nell'edizione 2025 e 2026.<ref>{{citecita news |titletitolo=ASC Ville de Dakar basketball, News, Roster, Rumors, Stats, Awards, Transactions, Details-afrobasket |url=https://basketball.afrobasket.com/team/Senegal/ASC-Ville-de-Dakar/52394?Page=5 |workopera=Eurobasket LLC}}</ref>
 
La squadra maschile ha vinto due campionati, nel 2024 e nel 2025.
 
==Storia==
Negli anni ’80, il club di pallacanestro fu fondato presso l’Ospedale Abass Ndao di [[Dakar]], dalla volontà di infermiere e inservienti, che lavoravano nella struttura, di avere un club in cui praticare sport dopo il lavoro . Il dottor [[Pierre Moireau]] fu il primo dirigente dell{{'}}'''AS Municipalité''', primo nome del club, supportato da un ex giocatore di basket locale, [[Mouhamadou Ndoye]].<ref>{{citecita web |titletitolo=HISTORIQUE – ASC VILLE DE DAKAR |url=https://www.ascvdbasket.com/historique/ |website=www.ascvdbasket.com |access-dateaccesso=24 Junegiugno 2021 |languagelingua=fr-FR |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220814230752/https://www.ascvdbasket.com/historique/ |deadurlurlmorto=sì }}</ref>
 
Nel 2005 la squadra cambiò il proprio nome in '''ASC Ville de Dakar''' ed iniziò a partecipare ai campionati nazionali del [[Senegal]], ottenendo la promozione alla [[Nationale 1 Masculin]] nel 2018<ref>{{citecita web |titletitolo= ASC VILLE DE DAKAR - LE CLUB |url=https://ascvdbasketball.com/le-club/|website=www.ascvdbasketball.com |access-dateaccesso=8 Luglioluglio 2025 |languagelingua=fr}}</ref>.
 
Nella stagione 2024, l’ASCVD ha vinto il suo primo titolo nazionale nella [[Nationale 1 Masculin]], sotto la guida dell’allenatore [[Libasse Faye]].<ref>{{CiteCita web |datedata=28 luglio 2024-07-28 |titletitolo=Libasse Faye (Coach ASCVD) : "Les joueurs ont fait preuve de sacrifice et ont répondu à tous les appels" |url=https://wiwsport.com/2024/07/28/libasse-faye-coach-ascvd-les-joueurs-ont-fait-preuve-de-sacrifice-et-ont-repondu-a-tous-les-appels/ |access-dateaccesso=2 agosto 2024-08-02 |languagelingua=fr-FR}}</ref> Nella finale, ha sconfitto il {{Basket DUC Dakar|NB}} con un margine di venti punti, grazie anche alla prestazione dell’MVP Thierry Sagna.<ref name=":0">{{CiteCita web |datedata=28 luglio 2024-07-28 |titletitolo=Finale - N1 Masculin : L'ASCVD remporte son premier titre de champion de son histoire en dominant le DUC (65-45) |url=https://wiwsport.com/2024/07/28/finale-n1-masculin-lascvd-remporte-son-premier-titre-de-champion-de-son-histoire-en-dominant-le-duc-65-45/ |access-dateaccesso=2 agosto 2024-08-02 |languagelingua=fr-FR}}</ref><ref>{{CiteCita web |datedata=28 luglio 2024-07-28 |titletitolo=Thierry Sagna (MVP de la finale) : "L’essentiel était de gagner …" |url=https://wiwsport.com/2024/07/28/thierry-sagna-mvp-de-la-finale-lessentiel-etait-de-gagner/ |access-dateaccesso=2 agosto 2024-08-02 |languagelingua=fr-FR}}</ref> In quanto campioni, l’ASCVD ha così ottenuto la qualificazione diretta per la [[Basketball Africa League 2025]], facendo così il suo esordio in una competizione internazionale.\[4] In quella stessa stagione, il club vinse anche per la prima volta anche la Coppa Saint Michel.<ref>{{CiteCita web |datedata=23 giugno 2024-06-23 |titletitolo=Finale Coupe Saint-Michel : GBA s'incline face à l'ASCVD (62-69) qui succède à l'AS Douanes |url=https://wiwsport.com/2024/06/23/finale-coupe-saint-michel-gba-sincline-face-a-lascvd-62-69-qui-succede-a-las-douanes/ |access-dateaccesso=2024-11-26 novembre 2024 |languagelingua=fr-FR}}</ref>
 
Nella stagione successiva, nel 2025, il Ville de Dakar ha conquistato il secondo titolo consecutivo della [[Nationale 1 Masculin]], battendo in finale la {{Basket Jeanne d'Arc|NB}}.<ref>{{CiteCita web |titletitolo=Championne du Sénégal, l'ASC Ville de Dakar qualifiée pour la BAL 6 |url=https://sportnewsafrica.com/breve/championne-du-senegal-lasc-ville-de-dakar-qualifiee-pour-la-bal-6/ |access-dateaccesso=1º luglio 2025-07-01 |websitesito=Sport News Africa |languagelingua=fr-FR}}</ref>
== Palmarès ==
*'''[[Nationale 1 Masculin]]'''
Riga 57:
 
==Organico==
''Organico per la stagione 2024-2025''<ref>{{Cita news| url = https://basketball.afrobasket.com/team/ASC-Ville-de-Dakar/52394/Roster|titolo= Roster ASCDV|pubblicazione = basketball.afrobasket.com |accesso= 8 Luglioluglio 2025}}</ref>.
{{Giocatore PC/inizio|col1=yellow|col2=blue|anno=1|alt=1|peso=1|note=}}
{{Giocatore PC|n°=0|nazione=SEN|ruolo=G|nome=[[Pape Djiby Boye]]|anno=2001|altezza=189|peso=82}}